View Full Version : condivisione connessione
vi illustro la situazione del ufficio in cui lavoro, so che ci sarebbero soluzioni più comode tipo un router wireless ma purtroppo la gente che lo dirige è troppo di coccio!
l'uffico è su due piani, al secondo piano sale un cavo di rete proveniente dal router di sotto, questo cavo finisce in uno switch da cui parto altri due cavi verso due pc; ora sarà aggiunto un nuovo pc ma che per ragioni di posizioni non può essere raggiunto da un altro cavo proveniete dallo switch.
io ho pensato che visto che uno dei due pc è un portatile wireless potrei far comprare un altro pc wireless e far condividere la connessione dal rpimo verso quello nuovo.
è fattibile?mi scuso se non si è capito tutto.
no, guarda... la più semplice ed economica è quella di mettere un altro switch collegato a una presa di rete esistente e da lì, con 2 cavi lan arrivare ai due pc...
Non capisco, sono disposti a comprare un altro notebook ma non un access point? :fagiano:
La soluzione che prospetti tu è fattibile (condivisione "ad-hoc" tra 2 pc) ma in un ufficio non ce la vedo proprio.
Se proprio ti costringono a fare una roba del genere, qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
no, guarda... la più semplice ed economica è quella di mettere un altro switch collegato a una presa di rete esistente e da lì, con 2 cavi lan arrivare ai due pc...
Non capisco, sono disposti a comprare un altro notebook ma non un access point? :fagiano:
La soluzione che prospetti tu è fattibile (condivisione "ad-hoc" tra 2 pc) ma in un ufficio non ce la vedo proprio.
Se proprio ti costringono a fare una roba del genere, qui c'è la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
grazie.
il pc lo prendono perchè ne serve un altro.
non posso portare altri fili perchè dovrei far attraversare tutta la stanza in alto e siccome non mi pagano per fare il tecnico informatico non ho assolutamente voglia di mettermi a fissare fili con chiodi etc...
perchè dici che non lo vedi bene in ufficio?
la guida l'avevo intravista...ma con gli ip etc come mi comporto?uso le impostazioni per tutti gli altri pc mettendo solo un ip successivo?
la guida l'avevo intravista...ma con gli ip etc come mi comporto?uso le impostazioni per tutti gli altri pc mettendo solo un ip successivo?
beh, certo... devi continuare con la stessa classe di ip che hai nella tua rete se vuoi che dialoghino anche con le altre macchine e non solo tra di loro...
Non ce la vedo come soluzione perchè è "arraffazzonata". Io sono sempre del parere che tutto vada fatto nel modo giusto che nel tuo caso sarebbe quello di portare un cavo lan (lavoro da elettricista, non da tecnico informatico poichè il tecnico deve solo configurare la rete) oppure installare un access point...
Non ce la vedo come soluzione definitiva perchè le reti ad hoc collegate con reti più ampie a volte danno noie, non ce la vedo perchè bisogna accendere un computer per farne funzionare un altro... non ce la vedo perche spesso le reti ad-hoc sono più lente delle reti wireless classiche (di solito usano il protocollo 802.11b e non "g"....
silky.music
28-06-2008, 07:26
bisogna accendere un computer per farne funzionare un altro...
già, non dimenticare questa cosa....
boh allora opterò per un lunghissimo cavo di rete...deve avere specifiche particolari?direi che sarà lungo almeno 15 metri
Fino a 98 metri non ci sono problemi. Come cavo di rete devi utilizzare il classico UTP cat. 5E, in vendita a pochi centesimi al metro in qualsiasi negozio di materiale elettrico. Se non vuoi impazzire col montaggio degli "spinotti" (cosa abbastanza delicata) in molti negozi, con lieve sovrapprezzo, li forniscono anche con i connettori già montati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.