PDA

View Full Version : Pc nuovo assemblato si blocca...


Rocco88
27-06-2008, 18:01
Ciao ragazzi sono nuovo, ho un problema con il mio nuovo pc e sto impazzendo.:muro:
Lo descrivo:
- asus striker II Extreme;
- intel QUAD q9300 + dissipatore BTF95
- geforce Xfx 9800GX2
- 2 x 2 GB Ram Corsair DDR3

settaggi in default

il problema è questo: mi si blocca dopo un po che gioco a crysis ed è capitato anche se giocavo a giochi meno impegnativi come virtua tennis 3(non so se è solo un caso, visto che a CoD 4 non mi si è mai bloccato).
Io lo collegato subito al fatto strano che la temperatura del processore arriva gia inizialmente a 45-46 gradi (senza aprire nessun programma) e la MB a 35 gradi...con crysis aperto arriva intorno ai 58 - 60 C la cpu.
Ho provato anche a togliere e rimettere da capo la pasta termica (zalman) perchè pensavo che ne avevo messa troppa la prima volta...ma il risultato non cambia... ce da dire he ho anche 4-5 ventole... e il dissipatore lo montato girato, non come dicevano le istruzioni perche non mi ci entrava...ma non dovrebbe essere quello il problema visto che combacia la stessa superfice di cpu.

Non so se per un quad queste temperature sono di norma(non penso, ho letto di gente con i 9300 con temperature molto piu basse) e se il pc mi si pianta per questo... non so se dipende dal fatto che devo cambiare qualcosa ai settaggi della cpu e delle ram...

Vi prego aiutatemi..per quello che ho speso...potete immaginare come stò...:cry:

giukey
27-06-2008, 18:09
Ciao ragazzi sono nuovo, ho un problema con il mio nuovo pc e sto impazzendo.:muro:
Lo descrivo:
- asus striker II Extreme;
- intel QUAD q9300 + dissipatore BTF95
- geforce Xfx 9800GX2
- 2 x 2 GB Ram Corsair DDR3

settaggi in default

il problema è questo: mi si blocca dopo un po che gioco a crysis ed è capitato anche se giocavo a giochi meno impegnativi come virtua tennis 3(non so se è solo un caso, visto che a CoD 4 non mi si è mai bloccato).
Io lo collegato subito al fatto strano che la temperatura del processore arriva gia inizialmente a 45-46 gradi (senza aprire nessun programma) e la MB a 35 gradi...con crysis aperto arriva intorno ai 58 - 60 C la cpu.
Ho provato anche a togliere e rimettere da capo la pasta termica (zalman) perchè pensavo che ne avevo messa troppa la prima volta...ma il risultato non cambia... ce da dire he ho anche 4-5 ventole... e il dissipatore lo montato girato, non come dicevano le istruzioni perche non mi ci entrava...ma non dovrebbe essere quello il problema visto che combacia la stessa superfice di cpu.

Non so se per un quad queste temperature sono di norma(non penso, ho letto di gente con i 9300 con temperature molto piu basse) e se il pc mi si pianta per questo... non so se dipende dal fatto che devo cambiare qualcosa ai settaggi della cpu e delle ram...

Vi prego aiutatemi..per quello che ho speso...potete immaginare come stò...:cry:

Ciao hai provato a chiedere sul forum del 9300?
Lì ti sapranno aiutare anche se molto probabilmente il tuo problema è collegato alla temp.
Ma il dissipatore è fanless ho hai messo una ventola?
Perchè dal sito zerotherm il btf95 lo da solo fanless e se è così non è adatto ad un quad soprattutto con le temperature che abbiamo adesso nel periodo estivo.
Link http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp

Rocco88
27-06-2008, 18:18
...si è senza ventola... quindi sarà un problema di temperatura...più precisamente di dissipatore.....ah ok..
Ora chiedo info anche sul topic del q9300...
Quindi è da escludere qualche settaggio da fare alla cpu, ram..ecc..??
Grazie per l'informazione...:)

giukey
27-06-2008, 18:22
...si è senza ventola... quindi sarà un problema di temperatura...più precisamente di dissipatore.....ah ok..
Ora chiedo info anche sul topic del q9300...
Quindi è da escludere qualche settaggio da fare alla cpu, ram..ecc..??
Grazie per l'informazione...:)

Leggiti questa guida che ti sarà molto d'aiuto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

edit: settaggi per poter diminuire il calore ci sono però devi donvoltare il quad e i gradi guadagnati possono arrivare fino a 5°.
io ho un quad q6600 (@2400) e lo tengo downvoltato a 1.10V e in idle non supero i 37°.
Dovresti fare delle prove da bios impostando il vcore più basso e vedere se la cpu regge e attiva anche lo speed step.

domthewizard
27-06-2008, 18:22
quelle cpu vanno in blocco a 75° minimo, e poi il pc si riavvia non si blocca. prova a monitorare le temperature della gpu, potrebbe essere lì il problema.

P.S: le temperature del 9300 sono quelle, non preoccuparti :D

Rocco88
27-06-2008, 18:39
ok..appena ho tempo vi faccio vedere le temperature della gpu mentre gioco a crysis...
un info...con everest oltre alla temperatura del processore ci sono le temperature dei 4 core...che in idle si aggirano su 55-56 gradi tutte e 4...anche quello è normale?

giukey
27-06-2008, 19:04
ok..appena ho tempo vi faccio vedere le temperature della gpu mentre gioco a crysis...
un info...con everest oltre alla temperatura del processore ci sono le temperature dei 4 core...che in idle si aggirano su 55-56 gradi tutte e 4...anche quello è normale?

Per me le temp non sono normali anche essendo un quad con processo produttivo a 45nm.
Io proverei a mettere in qualche modo una ventola attaccata al dissi e di rilevare nuovamente le temp.
Dal sito zerotherm il tuo dissi non è certificato per un quad core infatti non viene riportato nelle specifiche, poi come detto domthewizard il fatto di avere una 9800gx2 non aiuta sul fronte delle temp.
Io sono sicuro che mettendo un dissi specifico per i quad ( uno dei modelli riportati dal link che ti hoi postato) avrai solo miglioramenti sia al procio che all'intero sitema in quanto la ventola muoverà l'aria cosa che al momento il tuo dissi non fà essendo fanless.

Rocco88
29-06-2008, 13:18
ho trovato la causa: la scheda video si riscalda troppo.
Ora ho scaricato rivatuner e ho visto che la velocita delle ventole stavano a 25. Volevo sapere se metto costantemente le ventole a 80 per esempio...si puo rovinare qualcosa? che velocita mi consigliate? perche se è solo una questione di rumore non me ne importa molto...le metterò solo quando gioco..

SgAndrea
30-06-2008, 08:50
Che alimentatore hai ?

Rocco88
30-06-2008, 08:58
l'alimentatore è una delle cose che non mi preoccupa...ho il corsair 1000W...

Rocco88
30-06-2008, 09:06
ieri pomeriggio con la ventola della vga a 80 circa, mentre giocavo a CoD4 in Lan mi se bloccato di nuovo...non capisco se è solo la Vga a creare problemi per il surriscaldamento o devo settare qualcosa delle ram e cpu...:cry: :muro: :cry:

domthewizard
30-06-2008, 09:28
ho trovato la causa: la scheda video si riscalda troppo.
Ora ho scaricato rivatuner e ho visto che la velocita delle ventole stavano a 25. Volevo sapere se metto costantemente le ventole a 80 per esempio...si puo rovinare qualcosa? che velocita mi consigliate? perche se è solo una questione di rumore non me ne importa molto...le metterò solo quando gioco..

il massimo che può succederti è:

1) che le ventole invece di durare 3 anni te ne durano 2;

2) rumore più elevato.

detto questo, se è la soluzione al problema fregatene, se si rompono le ventole le ricompri con 20€ :D

EDIT: ma si blocca nel senso che si pianta, e magari ti dà anche degli artefatti? o si riavvia? perchè se non si riavvia non è questione di temperature di cpu

Rocco88
30-06-2008, 09:41
Si pianta, mi si blocca proprio...non si riavvia...quindi il problema sta tutto nella scheda video?

P.S. Scusate l'ignoranza: è possibile cambiare la ventola dentro la scheda video se questa si dovesse rovinare?

domthewizard
30-06-2008, 16:20
a meno di incompatibilità driver o di guasti hardware, il problema dovrebbe essere quello. ti faccio un esempio: se overclocko le mie gpu (2*hd 2600xt) vanno oltre gli 80° quando gioco e mi bloccano il pc, proprio come fa a te. in più a me provoca degli artefatti, cioè dei quadratini colorati visibili al monitor. senza overclock logicamente il problema non si pone. io direi, prima di mettere mano sulla vga, di provarne un'altra, giocare quanto più puoi e notare se il difetto si ripresenta. se non lo fa più, chiama il rivenditore e fattela sostituire, non è normale che una xfx abbia problemi di dissipazione.

per rispondere alla seconda domanda... no, non è molto difficile, tutta la difficoltà è smontare il dissi :D

Rocco88
30-06-2008, 17:16
ora che ci ripenso, pero me l' ha fatto solo ultimamente e solo con Crysis...mentre giocavo mi comparivano per per un millesimo di secondo in alto a sinistra tipo un triangolo storto nero...ma durava pochissimo..appariva e scompariva..

domthewizard
30-06-2008, 17:19
io dico di provare con la vecchia scheda

Link Wolf
30-06-2008, 17:24
Ragazzi, ma non è il famoso problema del freeze del chipset 790I di nVidia?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879

domthewizard
30-06-2008, 17:26
Ragazzi, ma non è il famoso problema del freeze del chipset 790I di nVidia?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879

se un chipset nvidia va in palla con una gpu nvidia, è da manicomio :help:

Rocco88
30-06-2008, 17:26
...che poi leggendo i dati tecnici...in idle la scheda fa 60 C....e a me rispetta questi dati...con everest tutte le temperature della vga stanno tutti sotto i 60, tranne il diodo gpu ke sta a 64 e non ho mai visto che la temperature si alzasse fino a 80 - 85 C in gioco...(anche se è vero che mi si bloccava e non potevo controllare, comunque anche un po prima che si bloccava e controllavo non ci arrivava)...

Link Wolf
30-06-2008, 17:27
se un chipset nvidia va in palla con una gpu nvidia, è da manicomio :help:

In effetti... :bsod:

Ho letto nel Thread che hanno rilasciato un BIOS aggiornato per XFX ed EVGA che risolve questo problema. Purtroppo per la asus del nostro amico niente ancora... :(

domthewizard
30-06-2008, 17:31
in effetti le asus nvidia fanno cagare :mc:

Rocco88
30-06-2008, 17:31
ho dato un occhiata al topic linkato...ma a me non fa quel lavoro...a me si vede benissimo....non è che i driver sono ancora acerbi e non c'è ancora una piena compatibilità(parlo da ignorante:) )?

Link Wolf
30-06-2008, 17:33
ho dato un occhiata al topic linkato...ma a me non fa quel lavoro...a me si vede benissimo....non è che i driver sono ancora acerbi e non c'è ancora una piena compatibilità(parlo da ignorante:) )?

Cioè a te si congela e basta? Sei in overclock?

Rocco88
30-06-2008, 17:40
si mi si blocca la schermata e basta.....un altro esempio di ieri: gioco per un oretta a Cod4 tutto apposto...esco...avvio Virtua tennis 3...quando stava partendo la schermata con il video iniziale del gioco mi se piantato...immagine immobile...:cry:
sono venuto a sapere da mia sorella che stamattina se bloccato anche quando stava entranto a messenger...non ci sto capendo piu un cavolo...:muro: sembra la Vga il prooblema...ma dall'ultimo fatto che ho detto pare di no...non so piu cosa pensare...:help:


NO non sono in overclock!

domthewizard
30-06-2008, 17:44
hai disinstallato i drivers della vecchia scheda? cmq fossi in te tenterei un bel formattone ;)

Link Wolf
30-06-2008, 17:45
Niente overclock... IMHO però il problema è quello che ho citato prima, è l'unica cosa che mi viene in mente.

Rocco88
30-06-2008, 17:51
hai disinstallato i drivers della vecchia scheda? cmq fossi in te tenterei un bel formattone ;)

no ce mai stata una vecchia scheda...lo assemblato pezzo pezzo io, è nuovo...
Comunque ci stavo pensando a formattarlo...anche se è da 2 settimane che c'è l'ho non so se rissolvo qualcosa...
nel caso mi consigliate di rimettere l'Xp Pro 32 bit o passare a vista?

P.S. Ma mi escludete che il problema non è nel settare qualche cosa nel bios tra cpu, ram ecc...io ho tutto in default...oppure non c'entra niente?

domthewizard
30-06-2008, 17:53
il bios non c'entra... casomai installa vista home premium 32bit

Rocco88
30-06-2008, 17:56
il bios non c'entra... casomai installa vista home premium 32bit

Ok...proverò...va bene anche l'ultimate?

Se fosse per quel problema linkato da voi...mi dovrei tenere aggiornato tramite il sito dell'xfx? oppure dell'asus o dell'nvidia?

Comunque grazie mille per l'aiuto...siete disponibilissimi...

domthewizard
30-06-2008, 18:02
si va bene anche l'ultimate. xfx non c'entra niente, casomai devi controllare di tanto in tanto qualche bios nuovo di asus e qualche nforce di nvidia...

Rocco88
30-06-2008, 18:05
ok...infatti qualche giorno fa ho istallato i nuovi driver della nvidia...
Dai vi farò sapere al piu presto...
Grazie...

Rocco88
01-07-2008, 07:02
ho istallato vista ultimate...ora il pc mi se piantato gia quando stavo istallando la terza voce ddei driver dell'asus e poi altrre due volte durante la navigazione in internet...
Ora ho visto sul sito dell'asus degli aggiornamenti del bios della mia scheda madre...basta che prendo l'ultima versione o devo istallare tutti cronologicamente?
Vi linko il sito:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Ho scaricato l'ultimo e ora ho un file .BIN. Mica avete una guida per aggiornare il bios?:doh:

Rocco88
01-07-2008, 07:22
..ho la versione molto vecchia...la 0402...stavo leggendo delle guide e dicono che nella cartella compressa della aggiornamento ci deve essere il file .BIN , un file .txt e uno .Exe, ma qua c'è solo quello .Bin

Comunque leggevo che questi aggiornamenti fixano dei problemi a riguardo le cpu 45 nm ecc... quindi dovrebbe essere questo il problema.
Il fatto ora è di aggiornarlo..:doh:

domthewizard
01-07-2008, 08:34
non ti dico di farlo da windows perchè se si pianta durante l'aggiornamento potresti sentirti come cicciolina in un film con rocco siffredi :stordita: sul manuale d'istruzioni c'è spiegato come aggiornare il bios tramite floppy o penna usb, ti basta seguire uno di quei metodi :D

Rocco88
01-07-2008, 11:38
Prima di scappare al lavoro stamattina ho trovato il metodo per aggiornarlo tramite asus update da windows...(azz....lo rischiata grossa...) meno male che è andato tutto a buon fine.
Sono andato a controllare la versione nuova ed è istallato l'ultima..tutto ok.
Ora appena torno a casa da lavoro ci smanetto un pò per vedere se si blocca....speriamo che è risolto...incrocio le dita...:rolleyes:


P.S. Ho fatto bene a istallare solo l'ultima versione? o dovevo istallarle tutte le altre prima?

Rocco88
01-07-2008, 13:21
niente da fare...mi se bloccato un altra volta.
L'unica cambiamento che ho visto è che la temperature della cpu in idle sta sui 27 C , prima sui 45 C.
Il fatto è che si pianta lo stesso...:cry:

Non puo essere l'hard disk secondo voi? E' un western digital 500 GB caviar...nuovo.

Rocco88
02-07-2008, 08:03
ieri sera sembrava che andavatutto bene..processore veloce....poi tutto di un colpo in windows mi se piantato un altra volta...con everest la temperatura della cpu stava sui 30 C...ma la scheda madre segnava 48 50...

jeremy.83
02-07-2008, 08:22
Ciao, è la prima volta che scrivo qui...

Nella mia ignoranza, e dato che le hai provate tutte, ti consiglio anche un memtest della ram.

Ciao.

Rocco88
02-07-2008, 13:20
Ho avviato memtest 86 ver. 3.4...inizia a far il test automaticamente ma dopo nemmeno un minuto si pianta...si blocca proprio:eek: ....che significa?

Ora provo con goldmemory...

jeremy.83
02-07-2008, 14:16
Se vedi che si pianta spesso, potresti provare a staccare i banchi di ram singolarmente e fare il test, così da verificare se effettivamente qualche banco è bacato ;)

Tommy_83
03-07-2008, 00:10
Ciao, è la prima volta che scrivo qui...

Nella mia ignoranza, e dato che le hai provate tutte, ti consiglio anche un memtest della ram.

Ciao.

Stavo per dirlo io:)

Rocco88
03-07-2008, 07:11
ci sono novità... allora:
io e un mio amico abbiamo provato a portare le mie ram (da 1333) a 1600 cambiando anche i dati del timing... e abbiamo portato la cpu (2500 MHz) a 2700 MHz (l'avevamo portata anche a 3000MHz ma ho ritenuto opportuno non esagerare).
Comunque ho provato il pc lasciandolo accesso tutto il giorno e provando a giocare (per poco per mancanza di tempo) anche a Bioshock, crysis e Cod4.
Il pc ha retto bene...temperatura in idle sui 28-30 C
Speriamo che ho risolto..quando ho più tempo giochero piu a lungo per vedere se tiene...
Ancora non provo a fare le memtest con un banco alla volta...


P.S.
anche il mio amico ha la mia stessa scheda madre e stesse ram...ma con un intel E8500.
Gli si bloccava anche a lui agli inizi tutto in default...ha portato la cpu a 3600Mhz e le ram se non sbaglio o a 1600 o a 1800, e anche a lui poi non gli si è bloccato più.

cortomalteseit
03-07-2008, 07:36
prova a controllare il cablaggio dell'HD e se è impostato su master.

Rocco88
03-07-2008, 13:10
prova a controllare il cablaggio dell'HD e se è impostato su master.

ma su master si deve settare solo con gli IDE? io prima avevo il mio HD principale su SATA 5... ora lo messo su SATA 1..è quello il master?


Comunque stamattina m'hanno detto che se bloccato di nuovo mentre ascoltavano musica..:muro: :muro: :muro:

Rocco88
03-07-2008, 14:11
...mi se bloccato per l'ennesima volta... però ora quando sono andato a spegnerlo forzatamente con il tasto d'accensione (di solito lo riavviavo)...dopo, appena ripremuto per riaccenderlo, il pc si accendeva per 1 secondo e si rispegneva..cio provato 3 - 4 volte... dopo 5 minuti lasciato spento mi se riacceso normalmente...
Che vuol dire??? il caldo?... noto che i dissipatori della MB sono arroventati...no so proprio...:cry:


e poi..ma è normale che ora la Cpu sta a 32 C e i 4 core stanno sui 56 c (con everest)?

Rocco88
03-07-2008, 19:41
oggi quando mi se bloccato...lo riavviato e sono entrato nel bios...e mentre stavo nel bios se ribloccato un altra volta...puo significare qualcosa di più specifico? :cry:

Tommy_83
04-07-2008, 01:59
oggi quando mi se bloccato...lo riavviato e sono entrato nel bios...e mentre stavo nel bios se ribloccato un altra volta...puo significare qualcosa di più specifico? :cry:

Come stanno messi i voltaggi dell'alimentatore?

Rocco88
04-07-2008, 10:10
Come stanno messi i voltaggi dell'alimentatore?
...allora...ho un alimentatore Corsair 1000Watt....come faccio a vedere i settaggi dell'alimentatore e a settarli? Mica intendi i voltaggi della cpu e delle ram?
:mc:

Tommy_83
04-07-2008, 10:26
...allora...ho un alimentatore Corsair 1000Watt....come faccio a vedere i settaggi dell'alimentatore e a settarli? Mica intendi i voltaggi della cpu e delle ram?
:mc:

Allora l'alimentratore è da escludere. Hai provato un banco di ram per volta?

Rocco88
04-07-2008, 10:32
no nn ci ho ancora provato lo farò appena torno a casa grazie.....

Rocco88
04-07-2008, 14:10
ho messo a testare con GoldMemory 6.64 solo un banco di ram...ora non mi si blocca piu il test (prima mi si bloccava dopo nemmeno 30 secondi)..ora ho lasciato finire il test pi approfondito appena torno a casa vedrò..
Comunque ora la ram sta a 1600Mhz non in defaolt (1333Mhz).
Se mi dovessero superare tutte e due i banchi di ram (una alla volta)..poi che dovrei fare...visto che prima con due si bloccava subito?