PDA

View Full Version : MOLTIPLICATORE E BUS....DUBBI


GTO286
27-06-2008, 18:00
Ciao ragazzi,vorrei togliermi alconi dubbi e colmare queste mie lacune su questo argomento.La domanda e la seguente:

- che differenza c'é tra un processore che raggiunge i 3 Ghz(2,93 vedi firma) avente il bus a 266 e moltiplicatore a 11X e lo stesso procio,portato alla stessa frequenza ma alzando il bus e calando il moltiplicatore?

ES:

266 X 11 = 2,926 Ghz
325 X 9 = 2,925 Ghz
418 X 7 = 2,926 Ghz

Questi sono tre esempi,che danno pero tutti la medesima frequenza.Cosa cambia?
Chiedo questo perche sto provando a portare le ram in firma a 2000MHz mettendole linched con il procio,cosa che,per essere realizzata,mi costringe ad alzare il bus,con un conseguente calo pero del moltiplicatore perche altrimenti arriverei a valori non sostenibili dal mio raffredamento.

pgp
27-06-2008, 20:02
Non ci sono problemi, anzi, a parità di frequenza un processore con bus più alto ha prestazioni leggermente superiori ad uno con moltiplicatore più alto.

Tuttavia ci sono dei limiti: non tutte le schede madri e non tutti i processori superano, per esempio, i 500mhz di bus.
Questo dipende, per il processore, dalla fortuna di avere un esemplare che regge bus particolarmente alti, e per la scheda madre, sia dal modello che dalla fortuna.


pgp

black92
27-06-2008, 20:31
Ciao ragazzi,vorrei togliermi alconi dubbi e colmare queste mie lacune su questo argomento.La domanda e la seguente:

- che differenza c'é tra un processore che raggiunge i 3 Ghz(2,93 vedi firma) avente il bus a 266 e moltiplicatore a 11X e lo stesso procio,portato alla stessa frequenza ma alzando il bus e calando il moltiplicatore?

ES:

266 X 11 = 2,926 Ghz
325 X 9 = 2,925 Ghz
418 X 7 = 2,926 Ghz

Questi sono tre esempi,che danno pero tutti la medesima frequenza.Cosa cambia?
Chiedo questo perche sto provando a portare le ram in firma a 2000MHz mettendole linched con il procio,cosa che,per essere realizzata,mi costringe ad alzare il bus,con un conseguente calo pero del moltiplicatore perche altrimenti arriverei a valori non sostenibili dal mio raffredamento.

Non ci sono problemi, anzi, a parità di frequenza un processore con bus più alto ha prestazioni leggermente superiori ad uno con moltiplicatore più alto.

Tuttavia ci sono dei limiti: non tutte le schede madri e non tutti i processori superano, per esempio, i 500mhz di bus.
Questo dipende, per il processore, dalla fortuna di avere un esemplare che regge bus particolarmente alti, e per la scheda madre, sia dal modello che dalla fortuna.


pgp

Concordo con quanto detto fin'ora. E aggiungo per esempio, basandomi su una recensione approfondita tenuta da Tom's Hardware, che i vantaggi prestazionali - ricordando quando Intel presentò la serie E6*50 - di cpu con fsb a 266 e 333 era dell'1% circa. Fatti due conti ^^

GTO286
28-06-2008, 00:29
Ok,capito.
E per quanto riguarda i voltaggi?

E uguale in entrambe i casi o c'é differenza tra i miei esempi?

Chiede piu corrente un procio con il bus piu alto o uno con il moltiplicatore piu alto?

Grazie in anticipo a tutti

black92
28-06-2008, 10:21
Ok,capito.
E per quanto riguarda i voltaggi?

E uguale in entrambe i casi o c'é differenza tra i miei esempi?

Chiede piu corrente un procio con il bus piu alto o uno con il moltiplicatore piu alto?

Grazie in anticipo a tutti

di solito per i bus alti è il NB che chiede più voltaggio