rizz23
27-06-2008, 16:07
Ciao a tutti.
Probabilmente sollevo una questione già ampiamente affrontata, ma vi prego di portare pazienza e darmi una risposta, o quanto meno indirizzarmi a dove la risposta esista già.
Ho un Acer Aspire 5600 con Genuine Intel T2050 @1.60 GHz.
Oggi, ma anche in precedenza, ho notato un elevato surriscaldamento del portatile e ho deciso di verificarlo con Everest.
La temperatura del processore nelle ultime due ore non è mai scesa sotto i 65° e anzi è spesso sopra i 70°. Questo non provoca il blocco del pc, ma mi crea qualche preoccupazione, tanto che sto scrivendo col notebook appoggiato a un libro per cercare di favorirne l'aerazione.
Le domande sono:
- queste temperature (l'HD è a 42° stabili) sono normali oppure, come penso, troppo elevate?
- cosa posso fare eventualmente per ovviare al problema (influisce il fatto che il portatile è acceso da molto continuativamente?)?
Vi ringrazio,
Stefano
Probabilmente sollevo una questione già ampiamente affrontata, ma vi prego di portare pazienza e darmi una risposta, o quanto meno indirizzarmi a dove la risposta esista già.
Ho un Acer Aspire 5600 con Genuine Intel T2050 @1.60 GHz.
Oggi, ma anche in precedenza, ho notato un elevato surriscaldamento del portatile e ho deciso di verificarlo con Everest.
La temperatura del processore nelle ultime due ore non è mai scesa sotto i 65° e anzi è spesso sopra i 70°. Questo non provoca il blocco del pc, ma mi crea qualche preoccupazione, tanto che sto scrivendo col notebook appoggiato a un libro per cercare di favorirne l'aerazione.
Le domande sono:
- queste temperature (l'HD è a 42° stabili) sono normali oppure, come penso, troppo elevate?
- cosa posso fare eventualmente per ovviare al problema (influisce il fatto che il portatile è acceso da molto continuativamente?)?
Vi ringrazio,
Stefano