View Full Version : Sata e ata, problemi di boot...
Ciao a tutti, ho formattato il computer installando windows xp sul mio raptor da 74 gb sata. Ho un HD maxtor formattato in 2 partizioni da 40 gb, al momento dell' installazione di windows era staccato perchè penso ci possano essere dei virus. Ora quando l'ho ricollegato e ho accesso il computer mi rileva dei file di una vecchia installazione di windows 2000 (non funzionante) sul maxtor e si pianta li. Non posso formattarlo, come risolvo? devo smanettare con master/slave? Ora è tutto su cs. grazie :D
Per chi mi aiuta mando 2 :oink: a casa sua!
Diabolik76
27-06-2008, 15:04
Scusa ma windows su quale hd lo hai istallato???
Non ho capito se hai 2 hd oppure uno solo partizionato???
Cmq... il primo deve essere master... poi quando colleghi il secondo slave... e non dovrebbero esserci problemi...
verifica in ogni caso il boot dovrebbe essere impostato come primo supporto di boot la periferica IDE 0...
se puoi essere più chiaro... è meglio!!!
Semplicemente cerca di fare il boot dal Maxtor anzichè dal Raptor. Ti basta modificare la sequenza di boot nel bios...
Semplicemente cerca di fare il boot dal Maxtor anzichè dal Raptor. Ti basta modificare la sequenza di boot nel bios...
si ma nel bios mi indica solo:
select boot device -
HDD
CDROM
DVD
Se ce solo il raptor lo fa dal raptor(ovvio) ma se ricollego il maxtor lo fa dal maxtor e non so come cambiare la sequenza di boot. Il raptor non viene visto dal bios.
A parte quella dovresti trovare anche un'altra voce che dice hdd boot sequence, che ti permette di specificare l'ordine a livello di singolo hd....
A parte quella dovresti trovare anche un'altra voce che dice hdd boot sequence, che ti permette di specificare l'ordine a livello di singolo hd....
trovato... :doh: l'avevo lasciato indietro perchè mi dava 2 opzioni fra cui scegliere, bootable add in device e il maxtor... ho messo il maxtor ultimo e ora tutto va :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.