PDA

View Full Version : Nuovo Authenticator per World of Warcraft


Redazione di Hardware Upg
27-06-2008, 13:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuovo-authenticator-per-world-of-warcraft_25794.html

Si tratta di un generatore di codici, pensato per protegerre ulteriormente gli utenti di World of Warcraft dagli attacchi degli hacker.

Click sul link per visualizzare la notizia.

superbau
27-06-2008, 13:37
bha io sono contrario agli mmorpg pay x pay... a prescindere...

comperare il dvd secondome è anche troppo, dover pagare per giocare ogni mese per me la reputo una cosa assurda e insensata.

JuliusIT
27-06-2008, 13:44
Se ci tengono tanto alla sicurezza degli utenti, perchè non lo distribuiscono gratis, magari dando ad ogni abbonato una chiave di accesso ad un servizio web da cui scaricarlo. Credo sia il mostro più affamato di soldi delle storia questo wow, altro che "il vecchio server" dei banner di HW.

AnonimoVeneziano
27-06-2008, 13:49
comperare il dvd secondome è anche troppo, dover pagare per giocare ogni mese per me la reputo una cosa assurda e insensata.


Immagino dovrebbero regalartelo :asd:

sidex
27-06-2008, 13:53
Mantenere lo sviluppo continuo e la manutenzione della macchina WoW è un qualcosa di estremamente complesso e costoso che è solo giustificato dal costo di una fee. E la cifra di 14€ al mese è sicuramente equa e dato che ci sono più di 10 milioni di persone che la pagano regolarmente è anche ottimamente prezzata. 10 e lode alla Blizzard.

TheMatrix83
27-06-2008, 14:04
bha io sono contrario agli mmorpg pay x pay... a prescindere...

comperare il dvd secondome è anche troppo, dover pagare per giocare ogni mese per me la reputo una cosa assurda e insensata.

hai la minima idea di cosa costi mantenere un sistema di quel tipo?:)

certo la blizzard ci deve guadagnare ma di quei 14 euri al mese non sono netti, molti li usa per migliorare il gioco, server e lo sviluppo di altri giochi.

se fosse per te non esisterebbe nessun altro tipo di gioco visto che non avrebbero nemmeno i soldi per lo sviluppo...

P.S. si chiamano pay for PLAY :)

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 14:09
guarda che ha detto giusto :asd: è pay for pay :asd:

Wilfrick
27-06-2008, 14:15
E' scandaloso che sia a pagamento! devono tutelare i propri clienti e ti mettono un altro software a pagamento. non gli bastano le 12 euro mensili di milioni di utenti.
Mah! gli è evaporato il cervello.

Aegon
27-06-2008, 14:16
Se ci tengono tanto alla sicurezza degli utenti, perchè non lo distribuiscono gratis, magari dando ad ogni abbonato una chiave di accesso ad un servizio web da cui scaricarlo. Credo sia il mostro più affamato di soldi delle storia questo wow, altro che "il vecchio server" dei banner di HW.

Io temo che una volta inserito questo sistema avranno la scusa per fornire assistenza per l'hacking SOLO a chi l'avrà comprato. Chi invece si accontenterà del tradizionale si troverà una porta chiusa con la scritta "tutelatevi da soli". D'altronde le segnalazioni che gli giungono giornalmente non devono essere poche, basta pensare a tutti quelli che vendono l'account e poi si pentono (o semplicemente vogliono fare i furbi).

Concordo in ogni caso che dovrebbero fornirlo gratuitamente, visto che a quanto ho capito è un semplice sistema elettronico. Nel caso di chiavetta hardware (un semplice generatore di numeri con uno schermo da calcolatrice), come quella adottata da diverse banche, il costo di distribuzione potrebbe anche giustificare la somma.

Per rispondere invece a superbau, è vero quello che dicono TheMatrix83 e sidex. Mantenere quell'infrastruttura costa. Il personale dietro non è poco, e stanno assumendo ancora...

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 14:21
Guarda aegon, rispondo a te e a tutti quelli che la pensano come te dicendoti solo questo:

Arenanet - Guild wars e Guild wars 2.

Dumah Brazorf
27-06-2008, 14:22
Da quando le patch si pagano?

defel
27-06-2008, 14:26
obi2kenobi ma come fai a paragonare Guild Wars con Wow??

GW ha un mondo interamente istanziato, i server per mantenerlo in piedi sono 1/10 di quelli che ci vogliono per mantenere un mondo non istanziato.

It_vader
27-06-2008, 14:27
E' una chiavetta hardware cme quella delle banche, ci sono immagine ed articolo sul sito ufficiale...

E' possibile che lo sport preferito di chi scrive i commenti è lo spalare m***a su qualunque cosa? (in genere Microsoft, Apple, Sony, Nintendo, Wii, Ps3 ecc.ecc.)

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 14:43
obi2kenobi ma come fai a paragonare Guild Wars con Wow??

GW ha un mondo interamente istanziato, i server per mantenerlo in piedi sono 1/10 di quelli che ci vogliono per mantenere un mondo non istanziato.

In guild wars 2 solo città e avamposti saranno istanziati mentre aree esplorabili e dungeon saranno persistenti.
Guild wars 1 ha dato la prova che SOLO se si vuole si può costruire un gdr OTTIMO senza la necessità di inserire un abbonamento.

La blizzard non ha, e non farà mai, un gdr con istanze perdendo la possibilità di inserire l'abbonamento perchè rischierebbe di non avere più quegli introiti che ha avuto fino adesso con wow.
Mi sono spiegato adesso?^^

Vader non è colpa mia. Detesto la Blizzard perchè non cerca di andare incontro al videogiocatore, ma cerca solo un modo per tirargli fuori più soldi possibili. Almeno Arenanet ha avuto le balle di fare un gdr di ottima qualità senza dover fregare nessuno.

jokerellone
27-06-2008, 14:44
Ma riportare le notizie in modo un poco più accurato no?

LA CHIAVETTA perche di ciò si tratta è solo una chiavetta usb di quelle simili alle chiusure hardware dei programmi NON E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIA per giocare in quanto è una cosa in più per il giocatorne nell'avere sicurezza sul proprio account.

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 14:47
si scusa sono andato ot :p :oink: :stordita:

Severnaya
27-06-2008, 15:04
è una presa in giro, se gli interessasero veramente la sicurezza degli utenti sarebbe un servizio gratuito, diciamo che alla Blizzard stanno a cuore "gli utenti che pagano di più"

ChIP_83
27-06-2008, 15:07
ma che mi ricordi bene è un "hardware" non un "software", visto che altrimenti la cosa avrebbe poco senso.
Si tenta di eliminare la fase in cui l'utente digita la propria password, prenda dei keylogger.

Aegon
27-06-2008, 15:38
Guarda aegon, rispondo a te e a tutti quelli che la pensano come te dicendoti solo questo:

Arenanet - Guild wars e Guild wars 2.

Io ho Guild Wars + sequels, EVE online, WoW e pure Age of Conan (avrei pure LoTRo, Vanguard e Lineage2 ma non li considero neanche).

Guild Wars lo trovo di una noia mortale. Pesantemente istanziato e molto limitato, prevalentemente indirizzato al PvP. A me GW fa sinceramente pena...non ho visto il 2, ma dopo i soldi buttati per i primi 3...bah
Age of Conan, pur copiando da WoW, ha lo stesso difetto di essere istanziato, in aggiunta all'essere PESANTISSIMO (è pure più caro di WoW).

Nessun MMORPG fin'ora uscito è paragonabile a WoW.


La chiavetta hw non è USB. E' tipo un portachiavi con un piccolo display; premi un pulsante e ti genera dei numeri che devi inserire insieme a username e password al momento del login.

saeba77
27-06-2008, 15:42
la tua password non è detto che non la debba digitare più, potrebbe essere generata dalla chiavetta usb sincronizzata ai server della blizzard (immagino) e venire inserita automaticamente dalla chiavetta oppure (non ho letto sul sito della blizzard) potrebbe anche non essere una chiavetta usb ma un semplice token che genera chiavi casuali ogni 5 minuti e che devi inserire te

saeba77
27-06-2008, 15:46
pero' effettivamente farla pagare, dopo che cmq gli paghi 14 euro al mese mi sembra un pò una ladrata...un conto è farla pagare ad esempio a chi gioca a trackmania (per spararne uno a caso) che essendo gratis è giusto che un accessorio esterno venga fatto pagare...

Duke.N.4ever
27-06-2008, 16:28
Nessun MMORPG fin'ora uscito è paragonabile a WoW.




:asd:

DAOC non ti dice nulla :O

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 16:44
Io ho Guild Wars + sequels, EVE online, WoW e pure Age of Conan (avrei pure LoTRo, Vanguard e Lineage2 ma non li considero neanche).

Guild Wars lo trovo di una noia mortale. Pesantemente istanziato e molto limitato, prevalentemente indirizzato al PvP. A me GW fa sinceramente pena...non ho visto il 2, ma dopo i soldi buttati per i primi 3...bah
Age of Conan, pur copiando da WoW, ha lo stesso difetto di essere istanziato, in aggiunta all'essere PESANTISSIMO (è pure più caro di WoW).

Nessun MMORPG fin'ora uscito è paragonabile a WoW.


La chiavetta hw non è USB. E' tipo un portachiavi con un piccolo display; premi un pulsante e ti genera dei numeri che devi inserire insieme a username e password al momento del login.

Mi spiace Aegon ma stiamo andando OT ;) Se vuoi continuare a discutere su questo argomento, possiamo provare qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770929&page=2

o in pvt.

Ciao

Black Sabbath
27-06-2008, 17:35
Continuate a dire cose senza senso. Non di PARLA DI UN CD DA INSTALLARE,cosa che avrebbero potuto rendere scaricabile ma di un AGGEGGIO CHE HA UNA FORMA,una chiaveta Usb. Non ve la regala la SanDisk dovrebbe regalarla la Blizzard?E poi 6 Euro.
Per l'abbonamento ognuno dei soldi fa quel che vuole e li spende come meglio crede.Io pago 13 euro al mese per giocare e c'è chi spende 4 euro al giorno in sigarette per morire...

mafferri
27-06-2008, 19:07
Continuate a dire cose senza senso. Non di PARLA DI UN CD DA INSTALLARE,cosa che avrebbero potuto rendere scaricabile ma di un AGGEGGIO CHE HA UNA FORMA,una chiaveta Usb. Non ve la regala la SanDisk dovrebbe regalarla la Blizzard?E poi 6 Euro.
Per l'abbonamento ognuno dei soldi fa quel che vuole e li spende come meglio crede.Io pago 13 euro al mese per giocare e c'è chi spende 4 euro al giorno in sigarette per morire...
sono punti di vista a me i morph mi fanno schifo e potrei dire che tu spendi 14€ al mese per rincoglionirti, visto che per me wow, anche se bello ti fà rincoglionire , quando invece potresti con quei soldi potresti comprarti preservativi , così non perdi la vista perchè non li usi davanti al monitor (forse -.-' ) , e non avrai problemi di cuore visto che alcuni scienziati pensano che l'apparato riproduttivo e il cuore siano legati

Kaldais
27-06-2008, 19:33
Signori, ecco a voi un get-a-life.

gabi.2437
27-06-2008, 20:09
Io ho Guild Wars + sequels, EVE online, WoW e pure Age of Conan (avrei pure LoTRo, Vanguard e Lineage2 ma non li considero neanche).

Guild Wars lo trovo di una noia mortale. Pesantemente istanziato e molto limitato, prevalentemente indirizzato al PvP. A me GW fa sinceramente pena...non ho visto il 2, ma dopo i soldi buttati per i primi 3...bah
Age of Conan, pur copiando da WoW, ha lo stesso difetto di essere istanziato, in aggiunta all'essere PESANTISSIMO (è pure più caro di WoW).

Nessun MMORPG fin'ora uscito è paragonabile a WoW.


La chiavetta hw non è USB. E' tipo un portachiavi con un piccolo display; premi un pulsante e ti genera dei numeri che devi inserire insieme a username e password al momento del login.

Ehm, EVE merita come e più di WoW :O Ma anche DAOC, UO...

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 20:14
siamo sempre ot :rolleyes:

Dark_Wolf
27-06-2008, 20:53
Parlo da giocatore assiduo di Wow e penso questo:
- Si perde la vita sociale
- Si perdono ore che sarebbe possibile dedicare ad altre cose (ad esempio: le femmine :D)
- Si paga 14 euro (è un ladrocinio)
- Alla fine non ha un senso nè uno scopo: vai lì, livelli, cappi tutto, e poi? Non è che si arriva ad un'evoluzione della trama, hai solo fatto aumentare numericamente qualcosa e messo qualche pixel più grazioso sopra il tuo personaggio;
- Alla fine che ti sei rotto dici: ho speso soldi inutilmente, la mia social-life è scomparsa, e non ricordo di che coloro è la luce del sole. Wow!

Black Knight
28-06-2008, 08:48
Sì, perché quando giochi a briscola migliori il mondo?
Chiamasi gioco. Una cosa fatta per svagarsi. Anche per perdere tempo se vuoi. Chiaramente se poi diventa una droga (e wow spesso lo diventa) questo dipende solo dal giocatore. Ci vuole misura in tutto

biffuz
28-06-2008, 10:53
E' un sistema usato da molte banche. In pratica è una chiavetta con un pulsante, ogni volta che lo premi genera un numero che devi scrivere nella finestra di login. Il bello è che il codice si può utilizzare una volta sola, quindi se anche un trojan te lo legge non potrà servirsene.
E' un ostacolo anche per servizi di powerlevelling o gente che ti convince a dar loro le tue credenziali (ancora troppi ci cascano...)

Certo potrebbero darlo gratis... non ho nulla in contrario al fatto che ti facciano pagare un abbonamento, ma non mi vengano a dire che usano tutti i soldi per sviluppo e manutenzione perché non ci credo...

mafferri
28-06-2008, 13:27
Parlo da giocatore assiduo di Wow e penso questo:
- Si perde la vita sociale
- Si perdono ore che sarebbe possibile dedicare ad altre cose (ad esempio: le femmine :D)
- Si paga 14 euro (è un ladrocinio)
- Alla fine non ha un senso nè uno scopo: vai lì, livelli, cappi tutto, e poi? Non è che si arriva ad un'evoluzione della trama, hai solo fatto aumentare numericamente qualcosa e messo qualche pixel più grazioso sopra il tuo personaggio;
- Alla fine che ti sei rotto dici: ho speso soldi inutilmente, la mia social-life è scomparsa, e non ricordo di che coloro è la luce del sole. Wow!

viva la sincerità :D , anche io sono incappato in alcuni giochi del genere , ad esempio travian che mi ha fatto fare un sacco di nottate insonne
Sì, perché quando giochi a briscola migliori il mondo?
Chiamasi gioco. Una cosa fatta per svagarsi. Anche per perdere tempo se vuoi. Chiaramente se poi diventa una droga (e wow spesso lo diventa) questo dipende solo dal giocatore. Ci vuole misura in tutto
:mc:

dotlinux
28-06-2008, 16:35
La forza di WOW è proprio quella di NON essere un RPG.
Poi lo spacciano per MMORPG altrimenti qualcuno potrebbe svegliarsi.

sycret_area
28-06-2008, 17:55
12 euro al mese, 12 mesi..10 milioni di utenti..
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo

in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)

non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.

Obi 2 Kenobi
28-06-2008, 20:00
12 euro al mese, 12 mesi..10 milioni di utenti..
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo

in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)

non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.

finalmente qualcuno che ha capito!!:)

Avion
30-06-2008, 10:10
Vabè, se per ipotesi si giocasse meglio a wow con il joypad, pretenderesti che te lo regalassero?

J0tar0Kjo
30-06-2008, 10:38
12 euro al mese, 12 mesi..10 milioni di utenti..
144 milioni di euro all'anno..
216 milioni di dollari..
tantini per la manutenzione.. e lo sviluppo

in più i $$ per la vendita del gioco in se stesso.. altri 500 milioni di dollari considerando un ipotetico 25€ a gioco.. (nn ho la minima idea di quanto costi..)

non sono un abbonato, gioco ancora a w3 on line e non passerò mai ad un gioco a pagamento comw WoW proprio perchè è a pagamento.

mi sembra che gli utenti cinesi non paghino abbonamento, e sono tanti.

di soldi se ne becca molti ma immagino che i costi di gestione della baracca siano notevoli, non parlo dei server in se ma di tutte le strutture correlate e gli stipendi di chi se ne occupa, a partire dalla gestione della server farm per finire ai gm.

di certo non ci perde, sia chiaro.