PDA

View Full Version : Risparmio energetico: P4 3ghz vs c2d 2.6ghz


chiodo92
27-06-2008, 14:14
So già che un Pentium 4 530 3.0ghz consuma molto di più rispetto a un C2D E8200 2.66ghz, però potremmo fare una discussione in cui spiegate tutti i vantaggi di passare da un P4 a un E8200? Devo convincere i miei a passare a un core duo, quindi mi servirebbero elencati i vantaggi su bolletta della corrente, consumo minore...Forse non mi sono spiegato bene, ma spero abbiate capito comunque...:D

black92
27-06-2008, 20:05
So già che un Pentium 4 530 3.0ghz consuma molto di più rispetto a un C2D E8200 2.66ghz, però potremmo fare una discussione in cui spiegate tutti i vantaggi di passare da un P4 a un E8200? Devo convincere i miei a passare a un core duo, quindi mi servirebbero elencati i vantaggi su bolletta della corrente, consumo minore...Forse non mi sono spiegato bene, ma spero abbiate capito comunque...:D

Bah, o dio, i vantaggi sono parecchi, ma sono più dal punto di vista prestazionale che dal punto di vista del risparmio energetico.
Sicuramente il fatto che le mobo moderne con i chipset nuovi consumano certamente meno rispetto a quelle vecchie. Un P4 530 Consuma in full load 84W. un E8200 ne consuma si e no 65. L'E8200 a discapito del P4 ha lo speedstep - che in fin dei conti non è che porti dei vantaggi concreti, se non a livello di temperature -.
Quando credi che contino nella bolletta quei 20W in più? io dico quasi niente ;). Come dicevo prima i vantaggi principali sono: Calore prodotto, quindi silenziosità, e prestazioni.

Speedy L\'originale
27-06-2008, 20:54
Ricordiamoci sempre ke 1.000W x un ora costano ca 0,22€, quindi risparmiare quei 20w x quelle X ore ke si usa il pc non va a incidere molto sulla bolletta..

Sicuramente incidono molto gli € spesi x l'acquisto del processore..

Ovviamente tralasciando le prestazioni..

Clouddino
27-06-2008, 21:13
Anche il p4 ha lo speedstep -.-

chiodo92
27-06-2008, 22:19
Anche il p4 ha lo speedstep -.-

Non il mio...

MarcoXX84
27-06-2008, 23:59
Ricordiamoci sempre ke 1.000W x un ora costano ca 0,22€, quindi risparmiare quei 20w x quelle X ore ke si usa il pc non va a incidere molto sulla bolletta..

Sicuramente incidono molto gli € spesi x l'acquisto del processore..

Ovviamente tralasciando le prestazioni..

Dalla mia bolletta sono 13-14cent/KWh......
Dato che non sei il primo che parla di questi costi, non capisco se le tariffe variano da zona a zona o da gestore a gestore...o da contratto a contratto.
Cmq io Enel, e di giorno con la bioraria sono a circa 7cent/KWh.

black92
28-06-2008, 10:23
Anche il p4 ha lo speedstep -.-

Solo quelli della serie 6, e comunque è una cosa molto limitata che non ha nulla a che vedere con la scalabilità dei Core 2

Speedy L\'originale
28-06-2008, 12:15
Dalla mia bolletta sono 13-14cent/KWh......
Dato che non sei il primo che parla di questi costi, non capisco se le tariffe variano da zona a zona o da gestore a gestore...o da contratto a contratto.
Cmq io Enel, e di giorno con la bioraria sono a circa 7cent/KWh.

Dipende molto da quanto consumi, in casa noi siamo in 4 e c'è sempre qualcuno in casa, cerchiamo semrpe di provare a risparmiare qualcosa, ma al bimestre mi sembra siamo sempre attorno ai 200€ a bolletta..

chiodo92
30-06-2008, 22:37
up!