View Full Version : Dove potrei vendere una Bibbia così?
NeroCupo
27-06-2008, 09:53
Come da titolo, come e dove potrei vendere la Bibbia in foto, e, già che ci siamo, che valutazione le dareste?
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0001.jpg
E' americana (scritta in inglese, quindi), ha circa 120 anni (stampata nel 1884) e pesa quasi 7Kg.
Grazie per gli eventuali interventi
NeroCupo
deggungombo
27-06-2008, 09:54
contatta Mel Gibson ;)
tecnologico
27-06-2008, 09:57
10 euro coda:O
NeroCupo
27-06-2008, 09:57
contatta Mel Gibson ;)Azz... Prima risposta e gà mi prendono per il :ciapet: :D
Nero
NeroCupo
27-06-2008, 10:00
10 euro coda:O:p :D
Il problema è effettivamente anche quello di darle una valutazione che personalmente non so quantificare, la speranza è che qui ci sia qualche bibliofilo che mi possa aiutare :)
Nero
Ammazza ma è bellissima! E sembra pure tenuta benone :eek: !!!
NeroCupo
27-06-2008, 10:04
Ammazza ma è bellissima! E sembra pure tenuta benone :eek: !!!Sì, ed è in effetti un dispiacere separarsene :cry:
Comunque per lo stato di conservazione basti vedere queste altre due immagini:
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0002.jpg
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0003.jpg
Non una pagina strappata, non un segno
Potrei tentare di venderla ai mercatini, ma non so se è il luogo ideale.
E poi, a quanto?
NeroCupo
deggungombo
27-06-2008, 10:07
Azz... Prima risposta e gà mi prendono per il :ciapet: :D
Neroma io ero serio :cry:
cmq, a prima vista sembra possa valere un bel po', ma non sono esperto nel campo
Mythical Ork
27-06-2008, 10:07
Potrei tentare di venderla ai mercatini, ma non so se è il luogo ideale.
E poi, a quanto?
NeroCupo
Se la vai a vendere a un mercatino non te la valuteranno mai di conseguenza... secondo me vale un po'
Dovresti andare in qualche negozio di antiquariato
:eek: meravigliosa:)
A prescindere che uno poi creda o meno, già solo per la fattura, l'età, lo stato di conservazione...NON HA PREZZO:)
Ti consiglio caldamente di TENERTELA STRETTA;)
In ogni caso in ITA imho una cosa del genere è pressocchè UNICA;)
Unni a frigasti...:sofico:???
EDIT: prova a chiedere a Roma...chi meglio di loro?
magari in cambio ti concedono l'assoluzione perpetua..:asd:...
scherzo naturalmente, ma non sul fatto che dovresti contattare qualche libreria particolare (testi sacri) del vaticano:D
Edit 2. azz avederla sembra uno di quei libri che si vedono in film di favole...ripeto. NON MOLLARLA, lameno che naturalmente non valga cifre a x.xxx,xx o meglio xx.xxxx,xx:O
NeroCupo
27-06-2008, 10:13
Se la vai a vendere a un mercatino non te la valuteranno mai di conseguenza... secondo me vale un po'
Dovresti andare in qualche negozio di antiquariatoE' che gli antiquari li ho sempre visti con sospetto, capaci di venderti a cifre iperboliche la lampada del nonno, ma magari sbaglio e il mio è solo un preconcetto errato, poi provo a vedere su Google Maps se ce ne sono dalle mie parti :)
NeroCupo
PS: @deggungombo: è che il buon Gibson non è che sia così facilmente contattabile :D
NeroCupo
27-06-2008, 10:17
...
EDIT: prova a chiedere a Roma...chi meglio di loro?
magari in cambio ti concedono l'assoluzione perpetua..:asd:...
...Ma LOL :D
Grazie per gli apprezzamenti :)
Roma comunque è un po' lontanuccia (700 Km), è preferibile qualcosa di più vicino (che so, nel triveneto ad esempio) :(
Grazie
Nero
Edit:
...
Edit 2. azz avederla sembra uno di quei libri che si vedono in film di favole...ripeto. NON MOLLARLA, lameno che naturalmente non valga cifre a x.xxx,xx o meglio xx.xxxx,xx:OEffettivamente è un dolore pensare di venderla, vedremo... ;)
Mythical Ork
27-06-2008, 10:18
E' che gli antiquari li ho sempre visti con sospetto, capaci di venderti a cifre iperboliche la lampada del nonno, ma magari sbaglio e il mio è solo un preconcetto errato, poi provo a vedere su Google Maps se ce ne sono dalle mie parti :)
NeroCupo
PS: @deggungombo: è che il buon Gibson non è che sia così facilmente contattabile :D
Comunque non lasciarti abbindolare dalla prima offerta... sono convinto che valga molto come oggetto...
killercode
27-06-2008, 10:20
Direi sui 100-150 euro
Antares88
27-06-2008, 10:21
Come da titolo, come e dove potrei vendere la Bibbia in foto, e, già che ci siamo, che valutazione le dareste?
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0001.jpg
E' americana (scritta in inglese, quindi), ha circa 120 anni (stampata nel 1884) e pesa quasi 7Kg.
Grazie per gli eventuali interventi
NeroCupo
Io fossi in te scriverei ad Antonello Ferrero, un grande esperto che ha una rubrica di expertise sulla rivista La gazzetta dell'antiquariato (http://www.lagazzettadellantiquariato.it/sito.html).
Basta che gli mandi una mail con la descrizione dell'oggetto e un pò di fotografie ben fatte. Di solito pubblica l'expertise sulla rivista oppure risponde privatamente. E' un professionista serio e preparato (penso sia uno dei massimi esperti d'italia) e quando non si sente sicuro su qualche settore specifico chiede aiuto ad altri colleghi.
Sul sito che ti ho linkato trovi i suoi recapiti e anche qualche estratto della sua rubrica.
NeroCupo
27-06-2008, 10:25
Direi sui 100-150 euroAzz... Ok che non può valere cifre impossibili (in fondo ha 'solo' 120 anni), ma pensavo che, visto lo stato e la ricchezza di dettagli, almeno un migliaio li potesse valere.
Da cosa deduci la tua valutazione?
NeroCupo
PS: Ho seguito ultimamente alcune aste su EBay in USA per oggetti simili (l'unico posto in cui si trovano), e si sono concluse tutte a cifre piuttosto ragguardevoli. A questo metti che c'è il trasporto, la dogana e, conoscendo le nostre poste, la quasi totale certezza che ti arriverà danneggiata (sono oggetti pesanti ed hanno parecchi anni sulle spalle) o addirittura che rischi di non arrivarti (successo personalmente per alcune spedizioni), indi per cui il suo prezzo QUI IN ITALIA dovrebbe essere parecchio più alto delle aste di cui sopra, che si svolgono in USA
NeroCupo
27-06-2008, 10:26
Io fossi in te scriverei ad Antonello Ferrero, un grande esperto che ha una rubrica di expertise sulla rivista La gazzetta dell'antiquariato (http://www.lagazzettadellantiquariato.it/sito.html).
Basta che gli mandi una mail con la descrizione dell'oggetto e un pò di fotografie ben fatte. Di solito pubblica l'expertise sulla rivista oppure risponde privatamente. E' un professionista serio e preparato (penso sia uno dei massimi esperti d'italia) e quando non si sente sicuro su qualche settore specifico chiede aiuto ad altri colleghi.
Sul sito che ti ho linkato trovi i suoi recapiti e anche qualche estratto della sua rubrica.Ecco, questa è una risposta che mi piace :mano:
Grazie :)
Nero
Ma LOL :D
Grazie per gli apprezzamenti :)
Roma comunque è un po' lontanuccia (700 Km), è preferibile qualcosa di più vicino (che so, nel triveneto ad esempio) :(
Grazie
Nero
Edit:
Effettivamente è un dolore pensare di venderla, vedremo... ;)
Vai in qualche chiesa, chiedi loro dove comprano testi sacri. e vai alla fonte:D :D
ma un paio di domande, sempre se ti vada di rispondere:D
1) è scritta a mano? Ok già sul finire dell'800 c'era la stampa, ma vedendo la copertina, IMPORTANTE...:)
2) appunto sulla copertina, ma è decorata a rilievo in materiale nobile??
3) le chiusure sono anch'esse in qualche materiale?
4) penso sia importante anche valutare e capire la tiratura, l'autore ed eventalmente l'editore, cerca info su codesti e vedi che ne esce;)
EDIT: la 1° parte della prima domanda lasciala perdere..che figuraccia...:D :cry:
NeroCupo
27-06-2008, 10:32
Vai in qualche chiesa, chiedi loro dove comprano testi sacri. e vai alla fonte:D :D
ma un paio di domande, sempre se ti vada di rispondere:D
1) è scritta a mano? Ok già sul finire dell'800 c'era la stampa, ma vedendo la copertina, IMPORTANTE...:)
2) appunto sulla copertina, ma è decorata a rilievo in materiale nobile??
3) le chiusure sono anch'esse in qualche materiale?
4) penso sia importante anche valutare e capire la tiratura, l'autore ed eventalmente l'editore, cerca info su codesti e vedi che ne esce;)Allora,
1) No, stampata :) Ci sono circa 2000 pagine e altrettante illustrazioni, di cui alcune (come si vede sopra) a piena pagina, alcune a colori, molte in bianco / nero ed altre in oro.
2) Sì, è decorata in oro e in rilievo, e i piatti sono spessi qualcosa come 5 mm, con incavi molto pronunciati. Addirittura, i bordi dei piatti stessi sono decorati a loro volta
3) Penso sia nickel o qualcosa di simile, leggermente ferromagnetici, se ben ricordo, ma non ci giurerei. Nella seconda foto sembra siano ossidati, ma è solo un effetto dell'illuminazione, in realtà sono solo leggermente opache.
4) Questa è una buona idea, solo che sarà dura :D
Grazie
Nero
killercode
27-06-2008, 10:36
Azz... Ok che non può valere cifre impossibili (in fondo ha 'solo' 120 anni), ma pensavo che, visto lo stato e la ricchezza di dettagli, almeno un migliaio li potesse valere.
Da cosa deduci la tua valutazione?
NeroCupo
PS: Ho seguito ultimamente alcune aste su EBay in USA per oggetti simili (l'unico posto in cui si trovano), e si sono concluse tutte a cifre piuttosto ragguardevoli. A questo metti che c'è il trasporto, la dogana e, conoscendo le nostre poste, la quasi totale certezza che ti arriverà danneggiata (sono oggetti pesanti ed hanno parecchi anni sulle spalle) o addirittura che rischi di non arrivarti (successo personalmente per alcune spedizioni), indi per cui il suo prezzo QUI IN ITALIA dovrebbe essere parecchio più alto delle aste di cui sopra, che si svolgono in USA
Si, forse è un pò basso, a riguardarla è tenuta davvero bene, siamo ancora attorno ai 200-250, di più è un colpo di fortuna, la bibbia è abbastanza recente es. http://cgi.ebay.com/FAMILY-DEVOTIONAL-BIBLE-Notes-ref-c-1880_W0QQitemZ360063469697QQcmdZViewItem?hash=item360063469697&_trksid=p3286.m63.l1177
Comunque chiedi all'esperto che ti hanno consigliato sopra, io non sono molto esperto
NeroCupo
27-06-2008, 10:38
Quest'immagine penso possa dare un'idea migliore della copartina e dei fermagli:
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0004.jpg
NeroCupo
Allora,
1) No, stampata :) Ci sono circa 2000 pagine e 2500 illustrazioni di cui alcune (come si vede sopra) a piena pagina, alcune a colori, molte in bianco / nero ed altre in oro.
2) Sì, è decorata in oro e in rilievo, e i piatti sono spessi qualcosa come 5 mm, con incavi molto pronunciati. Addirittura, i bordi dei piatti stessi sono decorati a loro volta
3) Penso sia nickel o qualcosa di simile, leggermente ferromagnetici, se ben ricordo, ma non ci giurerei. Nella seconda foto sembra siano ossidati, ma è solo un effetto dell'illuminazione, in realtà sono solo leggermente opache.
4) Questa è una buona idea, solo che sarà dura :D
Grazie
Nero
Prego,
si cerca di capire l'ultimo punto, mi sembra quant meno basilare per poter trarre le dovute delucidazioni su cui poi partire per le contrattazioni ,)
In effetti su ebay Usa, ne ho trovata una simile alla tua (è ungherese mi sembra di capire del 1897), con foto dettagliate e chiedono circa 1.800$, con asta ancora aperta per i prossimi 10 gg...:)
Quest'immagine penso possa dare un'idea migliore della copartina e dei fermagli:
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0004.jpg
NeroCupo
si decisamente si, vai (qua non posso postare il link full)su ebay usa, sezione books etc (ma penso tu la conosca) cerchi bible e vai a pag 63:D
così ti fai una idea, il problema è però spedirla in usa eventualmente (ovviamente sperando che l'acquirente sia serio...)...azz non è dietro l'angolo
NeroCupo
27-06-2008, 10:43
Si, forse è un pò basso, a riguardarla è tenuta davvero bene, siamo ancora attorno ai 200-250, di più è un colpo di fortuna, la bibbia è abbastanza recente es. http://cgi.ebay.com/FAMILY-DEVOTIONAL-BIBLE-Notes-ref-c-1880_W0QQitemZ360063469697QQcmdZViewItem?hash=item360063469697&_trksid=p3286.m63.l1177
Comunque chiedi all'esperto che ti hanno consigliato sopra, io non sono molto espertoNe ho a casa un paio di quelle che hai appena indicato ma, credimi, c'è un vero abisso nella ricchezza delle illustrazioni, delle informazioni ivi contenute e della copertina.
Queste sono Bibbie Vittoriane, comuni anche da queste parti, credo :)
La Bibbia che hai indicato, tanto per capire, contiene qualcosa come una quindicina di immagini, oltre ai testi della Bibbia stessa contiene solo un indice, una prefazione e uno stato di famiglia su tre pagine e non è datata (l'unica data ivi contenuta è la stesura della prefazione, ovvero il 1858).
Ciao
NeroCupo
NeroCupo
27-06-2008, 10:48
si decisamente si, vai (qua non posso postare il link full)su ebay usa, sezione books etc (ma penso tu la conosca) cerchi bible e vai a pag 63:D
così ti fai una idea, il problema è però spedirla in usa eventualmente (ovviamente sperando che l'acquirente sia serio...)...azz non è dietro l'angoloAzz quante Bibbie vendono da quelle parti :D
Ovvio che però non vorrei venderla in USA: Già è un problema farne arrivare fino qua intatte, e rispedirle in USA è un peccato :(
PS: Io a pag. 63 ci sono anche andato, e poi alla 62, alla 61 e alla 64, ma non ho visto nulla di simile :confused: MP? :D
Ciao
Nero
Si, forse è un pò basso, a riguardarla è tenuta davvero bene, siamo ancora attorno ai 200-250, di più è un colpo di fortuna, la bibbia è abbastanza recente es. http://cgi.ebay.com/FAMILY-DEVOTIONAL-BIBLE-Notes-ref-c-1880_W0QQitemZ360063469697QQcmdZViewItem?hash=item360063469697&_trksid=p3286.m63.l1177
Comunque chiedi all'esperto che ti hanno consigliato sopra, io non sono molto esperto
vabbè visto che l'hai postato:
http://cgi.ebay.com/Golden-Bible-Klasszikus-Arany-Biblia-Hungarian-1897_W0QQitemZ220250920312QQcmdZViewItem?hash=item220250920312&_trksid=p3286.m14.l1318
;)
per nero cupo: mi par di capire che sia fondamentale conoscere autore e altrri dettagli (non per noi, ma per sapere e cercare chi sia e la sua reputazione) questa che ho postato è molto dettagliata in tal senso,)
Altresì c'è da dire una cosa: le bibbie che io pensi e sappia, sono più "autorevoli" quelle del vecchio continenete che quelle yankee, vado ad intuito però, ossia la tradizione cristiana che hanno in Usa NON mi sembra la stessa che si percepisce di qua dell'Atlantico, ma posso benissimo sbagliare.
In ogni caso cerca ESPERTI IN MATERIA, NON CI SCAPPA:d
NeroCupo
27-06-2008, 10:53
Tanto per intenderci, la una delle due Bibbie Vittoriane in mio possesso è questa:
http://nerocupo.it/immg/bibbia/Bibbia0005.jpg
che, copertina a parte, è identica nel contenuto a quella precedentemente postata :)
NeroCupo
NeroCupo
27-06-2008, 11:00
vabbè visto che l'hai postato:
http://cgi.ebay.com/Golden-Bible-Klasszikus-Arany-Biblia-Hungarian-1897_W0QQitemZ220250920312QQcmdZViewItem?hash=item220250920312&_trksid=p3286.m14.l1318
;)
per nero cupo: mi par di capire che sia fondamentale conoscere autore e altrri dettagli (non per noi, ma per sapere e cercare chi sia e la sua reputazione) questa che ho postato è molto dettagliata in tal senso,)
Altresì c'è da dire una cosa: le bibbie che io pensi e sappia, sono più "autorevoli" quelle del vecchio continenete che quelle yankee, vado ad intuito però, ossia la tradizione cristiana che hanno in Usa NON mi sembra la stessa che si percepisce di qua dell'Atlantico, ma posso benissimo sbagliare.
In ogni caso cerca ESPERTI IN MATERIA, NON CI SCAPPA:dVero :)
Quella da te postata è una tra le più belle Bibbie presenti in Europa, stampata in moltissime lingue (Italiano, Ungherese, Tedesco...) sotto l'egida di Papa Leo XIII.
Lì viene indicata come appartenente al 1897, ma in realtà non c'è una data precisa.
Ha una ricchezza di illustrazioni sbalorditiva (120 in tutto, se ben ricordo, non molti, ma di una bellezza mozzafiato), e non contiene null'altro che il Vecchio e il Nuovo testamento, stampato a caratteri molto grossi.
Il peso di tale Bibbia è attorno ai 15 Kg, ed è assolutamente bellissima.
Mi è capitato di averla sottomano, e di questa (l'unica valutazione che ho mai avuto da un professionista), all'epoca so che chiedevano 4.000 euro :eek:
Comunque vedrò di consultare qualche esperto :)
Ciao
Nero
Edit & PS: 'Ovviamente' non è in mio possesso, ma, come detto sopra, ho solo avuto il piacere di vederla esposta e di chiederne il prezzo, al che mi sono servite una boccetta e mezza di sali per riprendermi :D
LilithSChild
27-06-2008, 11:02
NON VENDERLA !
killercode
27-06-2008, 11:11
ohi, magari ho detto tante cazzate e il libro vale molto di più, di libri anche vecchi ne ho tanti, ma non sono capace di valutarli quindi chiedi all'esperto (magari 2 o 3 che uno solo potrebbe provare a tenere un prezzo basso sperando che tu lo venda).
Comunque mi sembra di capire che tu ne abbia più di una, dove hai rimediata questa collezione di rarità?
NeroCupo
27-06-2008, 12:11
Allora, intanto un ringraziamento anche a chi si prende a cuore la questione suggerendo di non venderla (e in effetti io non vorrei farlo), ma dipenderà dalle mie necessità finanziare in un prossimo futuro: sto facendo il cappotto alla casa e, come tutti sanno, vanno un mare di $$$ :muro: :)
@killercode: Il tuo intervento è gradito, solo che quando hai sparato 100-150 euro, mi è pigliato un coccolone :D
La collezione è il risultato di lunghi anni di acquisti saltuari, che hanno dato come risultato una piacevole conoscenza nel campo delle Bibbie, conoscenza che però a fatica sconfina nel campo economico, rimanendo relegata per lo più alle caratteristiche instrinseche delle Bibbie stesse.
Vi posso quindi dire i contenuti di molti tipi di Bibbia, caratteristiche, periodo e così via, mentre rimangono oscuri per me (non mi interessavano particolarmente) tiratura e fama della casa editrice che invece pesano alquanto sulla parte economica.
Una Bibbia più simile a quella da me indicata è invece questa:
http://img.auctiva.com/imgdata/3/1/8/0/3/3/webimg/143475428_tp.jpg
che, seppure danneggiata, è finita a 406$, a cui si devono sempre aggiungere trasporto, dazi e pericoli vari.
Ovvio che il prezzo della Bibbia, una volta arrivata in Italia, sarà sicuramente più elevato, ma di quanto?
NeroCupo
Fabio Ryan
27-06-2008, 12:13
ma io veramente sono sconcertato da certe scelte...:fagiano: cioè vorresti venderti un libro del genere, in un esemplare UNICO, per qualche spicciolo? la bibbia, che uno sia credente o no è il libro ancora oggi più letto al mondo, e tu vuoi sbarazzarti di quel gioiello? guardane le condizioni, la lavorazione, il valore che ha essendo di fine '800, come puoi pensare di venderla? un consiglio...
TIENILA;)
ps: anche perchè secondo me cercheranno di portarsela via ad un prezzo basso, approfittando della tua forte indecisione sul valore di quel pezzo. se proprio vuoi venderla 2000-2500€ di base d'asta, non ha alcun senso venderla a meno a mio parere, e soprattutto un collezionista serio ce li spende parecchi soldi per 7 chili di bibbia dell'800.
Capace che lui se la tiene per una vita, poi quando passa a miglior vita la prima cosa che fa il figlio é venderla. :D
NeroCupo
27-06-2008, 13:06
Ok, deciso: non la vendo :O
Già prima ero mezzo indeciso, ora, con tutti i vostri post di apprezzamento, mi spiacerebbe ancor di più cederla :)
Vorrà dire che stringeremo i cordoni della borsa in qualche altra direzione :rolleyes:
@karplus: Non trovo la faccettina che si gratta lì, ma fai finta che l'abbia trovata :D
Grazie di cuore a tutti per l'intressamento :)
NeroCupo
Mythical Ork
27-06-2008, 13:12
Ok, deciso: non la vendo :O
Già prima ero mezzo indeciso, ora, con tutti i vostri post di apprezzamento, mi spiacerebbe ancor di più cederla :)
Vorrà dire che stringeremo i cordoni della borsa in qualche altra direzione :rolleyes:
@karplus: Non trovo la faccettina che si gratta lì, ma fai finta che l'abbia trovata :D
Grazie di cuore a tutti per l'intressamento :)
NeroCupo
Io ti consiglio di tenerla, ma comunque prova a renderti conto del suo valore (non si sa mai)
Jammed_Death
27-06-2008, 13:15
falla valutare e tienila...penso che acquisti ancora più valore nel tempo no?
killercode
27-06-2008, 13:15
Ok, deciso: non la vendo :O
Già prima ero mezzo indeciso, ora, con tutti i vostri post di apprezzamento, mi spiacerebbe ancor di più cederla :)
Vorrà dire che stringeremo i cordoni della borsa in qualche altra direzione :rolleyes:
@karplus: Non trovo la faccettina che si gratta lì, ma fai finta che l'abbia trovata :D
Grazie di cuore a tutti per l'intressamento :)
NeroCupo
ottima scelta, però adesso mi hai messo la pulce e voglio scoprirne il valore uffa :stordita:
per me non venderla...
cmq se ti interessa una valutazione potresti provare a vedere se nella diocesi di udine c'è un museo di arte sacra o magari rivolgerti al seminario vescovile dove sicuramente avranno testi antichi e ti potranno indirizare da qualche esperto..
Mighty Max
27-06-2008, 14:19
Per caso son capitato nel thread e mi son interessato, adesso anch'io vorrei scoprire il valore della bibbia, decisamente minimo tre zeri li ha tutti, non son un intenditore ma mi sembra che la qualità nelle rifiniture sia di buon livello e la conservazione è ottima; vorrei proprio saperne il valore reale mannaggia
Ok, deciso: non la vendo :O
Già prima ero mezzo indeciso, ora, con tutti i vostri post di apprezzamento, mi spiacerebbe ancor di più cederla :)
Vorrà dire che stringeremo i cordoni della borsa in qualche altra direzione :rolleyes:
@karplus: Non trovo la faccettina che si gratta lì, ma fai finta che l'abbia trovata :D
Grazie di cuore a tutti per l'intressamento :)
NeroCupo
ecco bravo, saggia decisione anche perchè i dindi sai come si volatilizzano???;) e una volta finiti sei + e accapo alle problematiche che ormai TUTTI abbiamo di sto periodo...comunque per ora si stringerà....poi a breve spezzeremo ste corde:O e ci scateneremo:D ;)
Zio_Igna
27-06-2008, 17:00
Ma hai provato ad andare in un negozio di libri antichi? Le valutazioni le fanno (a pagamento) e poi rimane la certificazione. Vale la pena, anche se poi decidi di non venderla.
A Venezia ce ne sono un paio di negozi specializzati, ma sicuramente ce ne saranno anche dalle tue parti.
NeroCupo
27-06-2008, 17:11
Buona anche l'idea di Zio_Igna
Ok, appena posso la faccio valutare (non aspettatevi però la risposta in tempi brevissimi) e vi saprò dire :)
@killercode: Che genere di libri antichi collezioni? Adesso sei tu quello che mi ha incuriosito :D
NeroCupo
killercode
27-06-2008, 20:21
Mmmmh forse ho fatto il passo più lungo della gamba; in generale ho libri del '900 quindi non di gran valore (anche perchè non ho soldi) e poi anche tanti è un pò un'eufemismo visto che sono solo una ventina :fagiano:.
Comunque titoli interessanti:
-Mondo Piccolo "Don Camillo e il suo gregge" 1953 prima edizione
-Macbeth 1912
-Guide brevi del touring italia sett, centr, mer. anni 30 (non me lo ricordo)
-Annuario italiano politico economico 1912
NeroCupo
27-06-2008, 21:14
A dispetto di molti altri oggetti, i libri di una certa 'età' incrementano il loro fascino mentre invecchiano, lentamente... sono un po' come un buon vino, che riposa e matura in una robusta botte di rovere :)
Il fruscio della carta invecchiata, il profumo dei tempi antichi racchiuso all'interno dei volumi, il pensiero che la memoria di chi ha stampato quel libro oramai vive solo tra quei fogli, sono tutte emozioni che salgono alla mente a mano a mano che sfogli le pagine di un vecchio libro, quasi accarezzandolo, con il timore di rompere l'incantesimo...
Adoro fare questo, quando posso :)
Non smettere mai di seguire questa belissima passione, killercode. Approfitta di ogn esperienza che fai per migliorare la successiva, e vedrai che le soddisfazioni saranno enormi, qualunque sia il genere che preferisci :)
NeroCupo
markus_81
27-06-2008, 21:39
metti un'asta su ebay con un prezzo di riserva piuttosto alto (2.000€) e vedi a quanto arriva :O
Perry_Rhodan
27-06-2008, 22:14
:eek: bellissima
1 - falla valutare se vuoi
2 - tienila bene (ho visto che è quasi come nuova)
3 - Non venderla , considerala come un buon investimento che si rivaluta nel tempo e intanto godila come TUA
4 - Okkio ai ladri :cool: :muro:
PS: come ne sei venuto in possesso?
regalo, eredità, comprata (dove? a che prezzo?), scesa dal cielo con una luce intensa e cori celestiali? :O :D :sofico:
85francy85
28-06-2008, 06:24
ciao
mi dici le scritte sulla costa e chi la ha stampata? :stordita:
bellissima
1 - falla valutare se vuoi
2 - tienila bene (ho visto che è quasi come nuova)
3 - Non venderla , considerala come un buon investimento che si rivaluta nel tempo e intanto godila come TUA
4 - Okkio ai ladri
PS: come ne sei venuto in possesso?
regalo, eredità, comprata (dove? a che prezzo?), scesa dal cielo con una luce intensa e cori celestiali?
1 ottima idea ma attento che ti potrebero prendere molto piu del valore della bibbia oltre a dirti vale X la vuoi vendere ? quando invece vale 10*X
2 La soluzione migliore soprattutto se è di famiglia sia che valga X che 0.
3 potrebbe essere ( molto probabilmente) un investimento fallimentare. La carta della fine dello scorso secolo non è proprio la migliore da conservare
Mega consiglio che pare scontato.
Ho una collezioncina di libri anche molto piu antichi di questi ( a partire dal 500). Strano ma vero soprattutto fino al 800 i libri erano pochi e ben noti. Quindi se cercate un titolo completo di autore e magari casa editrice su google al 70% lo trovate e trovate una asta dove lo vendono o un negozio online dove lo vendono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.