View Full Version : Soluzioni AMD per notebook: da Puma a Swift
Redazione di Hardware Upg
27-06-2008, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/soluzioni-amd-per-notebook-da-puma-a-swift_25785.html
AMD sta investendo numerose risorse nello sviluppo di proprie piattaforme specificamente rivolte al segmento notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
sulla carta non sembra niente male...vedremo
Bluknigth
27-06-2008, 09:12
Le idee sono buone, vedremo le prestazioni, soprattutto in rapporto alla durata della batteria.
Sono molto più interessato alla versione per NET PC.
A mio pare un Turion x2 a 1,2GHz si sbrana un Athom 1,6, vedendo le prestazioni di quest'ultimo. Certo che se i consumi non dovessero essere allineati a quelli delle soluzioni Via e Intel, sarebbe un buco nell'acqua.
Fossi AMD punterei a fare tali cpu a 45nm fin da subito, dato che questo è un mercato che in questo momento ha il maggiore interesse.
Mr_Paulus
27-06-2008, 09:18
se esce qualcosa del genere per desktop entrerà di sicuro nel mio futuro mulo..
killer978
27-06-2008, 09:20
Peccato che quando AMD parla di CPU future sono prgetti solo su carta, diciamo bozzetti, da questo punto di vista lasciano mooolto a desiderare con continui cambiamenti di rotta e slide a volte completamente differenti tra un mese e l'altro!!
Intel prima di parlare del futuro il + delle volte ha gia un prototipo funzionante, speriamo che i Phenom quando passeranno ai 45nm avranno qualche miglioria strutturale da far aumenta l'IPC.
A volte mi chiedo se AMD abbia tecnici degni del propio nome, dovrebbero prenderne qualcuno in prestito dalla ATI che spesso è volentieri ci lasci a bocca aperta con tecnologie aliene :asd:
Critterix
27-06-2008, 10:01
Peccato che quando AMD parla di CPU future sono prgetti solo su carta, diciamo bozzetti, da questo punto di vista lasciano mooolto a desiderare con continui cambiamenti di rotta e slide a volte completamente differenti tra un mese e l'altro!!
Intel prima di parlare del futuro il + delle volte ha gia un prototipo funzionante, speriamo che i Phenom quando passeranno ai 45nm avranno qualche miglioria strutturale da far aumenta l'IPC.
A volte mi chiedo se AMD abbia tecnici degni del propio nome, dovrebbero prenderne qualcuno in prestito dalla ATI che spesso è volentieri ci lasci a bocca aperta con tecnologie aliene :asd:
Cmq la puma è uscita. Vedremo per il resto...
bLaCkMeTaL
27-06-2008, 10:23
questi sembrano ottimi piani per il futuro di AMD
Sono fiducioso. La fusione con ati è stata difficile ma i frutti arriveranno. IMHO sarà intel ad essere in difficoltà tra qualche tempo a causa di un sottosistema video che è imbarazzante. Vedremo Lanonricordo cosa se sarà in grado di tenere il passo.
MiKeLezZ
27-06-2008, 10:36
diamine io sto ancora aspettando un 14" o 13,3" puma, e questi mi parlano di swift ... meno parole più fatti !
Peccato che quando AMD parla di CPU future sono prgetti solo su carta, diciamo bozzetti, da questo punto di vista lasciano mooolto a desiderare con continui cambiamenti di rotta e slide a volte completamente differenti tra un mese e l'altro!!
Intel prima di parlare del futuro il + delle volte ha gia un prototipo funzionante, speriamo che i Phenom quando passeranno ai 45nm avranno qualche miglioria strutturale da far aumenta l'IPC.
A volte mi chiedo se AMD abbia tecnici degni del propio nome, dovrebbero prenderne qualcuno in prestito dalla ATI che spesso è volentieri ci lasci a bocca aperta con tecnologie aliene :asd:
Infatti abbiamo i numersi ritardi nel rilascio dei nuovi processori notebook di intel annunciati moooooolti mesi prima
capitan_crasy
27-06-2008, 10:49
caxxo io sto ancora aspettando un 14" o 13,3" puma, e questi mi parlano di swift ... meno parole più fatti !
Ciao Mike...
Ben tornato...:asd: :D
Sulla carta sembra ottimo. La APU così strutturata, non dovendo dipendere da bus esterni dovrebbe garantire una buona velocità e consumi ridotti; ho qualche dubbio sul calore prodotto però.
Non credo neanche ci sia da attendere molto, tutto dipende dal rilascio dei phenom a 45nm. Se rispettano il pronostico di fine 2008, questa potremmo vederla gia nel primo quad del 2009 :D
APU + HD48x0 mobile = Hybrid Crossfire da paura!
Lo dicevo io che i tentativi di AMD per realizzare una architettura multicore pura (al contrario di Intel che non fa Quad core puri, ma 2+2) avrebbero dato i loro frutti :)
La APU dovrebbe essere il risultato. Se poi riescono a metterci pure una GPGPU non è male!
Ad AMD non sono le idee che mancano, il problema è la loro realizzazione, nei tempi e modi richiesti dal mercato. Sono lenti, perché per essere veloci ci vogliono i soldi, e i soldi non li hanno (paragonati ad Intel ovvio). Come si fa?... si spera nel miracolo, ma i miracoli (K7) avvengono di rado. Fusion sarà un altro miracolo? Speriamo! ma in fretta, perché AMD c'è sopra da più di 2 anni e Intel, che non sta a guardare, arriva.
Quello che ad amd manca è la capacità di competere con intel per quanto riguarda i processi produttivi. imho è difficile che la situazione cambi in tempi rapidi. Ai tempi del k7 amd aveva avuto la fortuna di trovare da alpha (bus)e IBM (processi produttivi) soluzioni tecniche + avanzate di quelle adottate da intel
PUMA esiste. I chipset con grafica integrata ad 'alte prestazioni' (rispetto alla concorrenza Intel in primis) esistono.
Le schede grafice 48x0 esistono.
Non penso che AMD abbia bisogno di nuovi ingegneri - tantomeno quelli di ATI (tanto per ricordare che R600 è stato un mezzo fiasco di ATI, nel R700 hanno tolto il ringbus a 512bit in quanto - se pur 'bello' - era praticamente inutile).
Fusion - secondo me - è in rotta di arrivo. Nelle nuove GPU sono stati implementati i sistemi di risparmio energetico, Phenom - con il suo 'fallimento' - ha comunque dato una mano alla progettazione di chip con più core sullo stesso silicio.
Intel sta ancora lavorando su molte cose 'nuove' per lei (memory controller integrato, quickpath, nuova gfx).
L'unica cosa che veramente manca ad AMD è la capacità produttiva - purtroppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.