PDA

View Full Version : Intel e i produttori in disaccordo sui sistemi nettop


Redazione di Hardware Upg
27-06-2008, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-e-i-produttori-in-disaccordo-sui-sistemi-nettop_25781.html

Intel stima un buon successo delle piattaforme desktop con processori Atom, mentre i produttori di sistemi sono convinti dell'opposto

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
27-06-2008, 08:32
Secondo me i produttori di sistemi hanno ragione ciò che manca è una strategia chiara sui prezzi e, da parte di Intel, consentire l'uso di questi sistemi pure in differenti tipi di motherboard.

E' perfettamente inutile dire che parliamo di prodotti a basso costo quando di basso costo non hanno quasi niente.

Vogliamo parlare dell'ambito desktop?
Prima si pompano con steroidi anabolizzanti i sistemi operativi (vedi SVista) in modo da proseguire il gioco del ricambio forzato dell'hardware, le aziende si imputano e fanno marameo (recente caso Intel), quindi alla fine i soliti che lo prendono sono gli utenti.
Poi si propongono questi prodotti su cui sicuramente Vista non girerà decentemente nemmeno a pregare.

Quindi chi se le deve comprare, a quei prezzi, questi prodotti?
Quale segmento di mercato nuovo sperano di attirare?

Gli utenti da diversi anni sono diventati più smaliziati meglio che prendano in giro qualcun'altro.

DeepEye
27-06-2008, 08:58
I produttori hanno ragione. I notebook vanno lentamente sostituendo i desktop, ma per quanto mi riguarda i netbook invece sono una categoria del tutto diversa. Se uno vuole costruirsi un desktop, vuol dire che non ha problemi di spazio, e al giorno d'oggi puoi portarti a casa un sistema fisso potente, versatile e relativamente compatto spendendo veramente poco. Non vedo perche qualcuno dovrebbe andare a comprare sti nettop per un uso casalingo come pc principale.

misocurdo
27-06-2008, 09:09
ma..... che differenza c'e' tra un netbook ed un nettop? Io pensavo fossero sinonimi....

truncksz
27-06-2008, 09:21
Vogliamo parlare dell'ambito desktop?
Prima si pompano con steroidi anabolizzanti i sistemi operativi (vedi SVista) in modo da proseguire il gioco del ricambio forzato dell'hardware, le aziende si imputano e fanno marameo (recente caso Intel), quindi alla fine i soliti che lo prendono sono gli utenti.
Poi si propongono questi prodotti su cui sicuramente Vista non girerà decentemente nemmeno a pregare.


Proprio perchè si parla nettop siamo già OT.

Seguendo il tuo ragionamento saremmo rimasti con l'hardware degli anni 90. Inoltre nessuno ti obbliga a cambiarlo ne a cambiare l'SO. Infine su questi prodotti viene proposto ancora XP e non Vista.

Bluknigth
27-06-2008, 09:23
Beh, io oggi ho un notebook.

Credo che appena mi trasferirò in una casa più grande comprero un Desktop bello potente e gli affiancehrò una soluzione EEEPC o similare.

Alla fine sul notebook investi discrete somme, non hai possibilità di aggiornarlo più di tanto e di solito per la maggiore si utilizzano programmi di posta, office e browser. Se gli EEEPC dovessero arrivare ad avere una durata della batteria superiore (5 ore) non avrei più dubbi.

E credo che tanti abbiano fatto lo stesso ragionamento.

Norskeningia
27-06-2008, 09:30
Si anche io sono daccordo, non me ne faccio niente di un notebook con mostruosa potenza quando poi alla fine quel che faccio e' navigarci steso sul letto.

Le mie esigenze sono un desktop per giocare a Mass Effect / Crysis e compagnia (celo), una Wii (celo), una PS3(manca), un DS(celo), e un bel netbook per smanettare un po' (manca)

Mr Resetti
27-06-2008, 09:36
@misocurdo

non sono sinonimi. sono parenti stretti, ma non sono uguali.

i netbook sono i mini-portatili, i nettop sono dei mini pc fissi!

entrambi hanno come caratteristica principale quella di usare pochissimo spazio e consumare pochissima energia, avendo come compito principale quello di navigare sul web!

dico la mia sui nettop: sono una soluzione azzeccata per chi ha bisogno di essere 24/7 attaccato alla rete!
con quel che costa l'energia elettrica di questi giorni, tenere acceso un pc qualsiasi che meno di 150-200W non consuma a fine anno lo si paga a caro prezzo. da quel che si può capire un nettop in modalità a basso consumo probabilmente ne consuma 1/10 di energia, come una lampadina a basso consumo... e scusate se è poco!!!

di sicuro non avranno quei volumi di vendita e quasi sicuramente venderanno meno dei netbook, ma penso che comunque si ritaglieranno una discreta fetta di mercato, parallelo a quello classico.

esempio: io mi farei una accoppiata MSI Wind U100 ed EeeBox per essere sempre in rete ovunque. Il PC classico desktop lo userei solo se mi servisse potenza bruta, magari per mettere le mani su foto e video, ma di sicuro non lo userei in modo intensivo 24/24!!!

que va je faire
27-06-2008, 09:47
l'innovazione principale di questi nettop è la dimensione direi, per me restano ottime soluzioni per muli e htpc, purtroppo però le attuali piattaforme le vedo un po troppo carenti a livello prestazionali... l'impressione è che intel abbia fatto uscire la sua piattaforma atom in fretta e furia, ha abbianto un procio da 2.5W a un vecchio chipset 945g che consumerà 15W e richiede pure dissipazione attiva, mah..