PDA

View Full Version : a 56Mbps o a 108Mbps?


scacco matto
27-06-2008, 00:39
Ciao a tutti,ho una domanda da fare che mischia un po'tutti gli argomenti dei thread di networking,quindi scusatemi se vado leggerm.fuori tema inoltre scusate la mia ignoranza in materia.Dovrei comprare un modem adsl router della netgear(che secondo quel che si dice è un'ottima marca)quando ho notato che ci sono due modelli uno con access point wlan da 56Mbps (802.11g) e uno da 108Mbps (versione GT),tenendo conto che uso wi-fi il cellulare(802.11b/g) e ho una linea adsl 7mega dovrei(correggetemi se sbaglio):
-collegarmi ad internet max 7Mbps perchè la linea è quella e a 56Mbps non ci andrò mai su internet
-scambiare dati con pc tramite router fino a 56Mbps
la versione a 108Mbps nn mi servirebbe a niente a meno che nn colleghi tramite chiavetta(che c'è in alcuni modelli)un portatile(che nn ho) e potrei raggiungere i 108Mbps di trasferimento con pc.Se tutto quello che ho detto è vero ho già le idee chiare se no avrei bisogno di un po' di chiarezza.
Altra domanda è se posso prendere la chiavetta in futuro e farne a meno adesso con la versione senza.
Ultima domanda se sono corrette queste velocità di rete in ordine crescente:
umts circa 2Mbps max
hsdpa circa 4 Mbps max
adsl1 10 Mbps
adsl2 20 Mbps
adsl2+ 24Mbps
802.11g 54Mbps (802.11b velocità è come bluetooth?)
802.11n circa 300Mbps
Ringrazio chiunque mi possa ess.di aiuto:help:
P.S. se volete aggiungetene pure di altre di velocità di rete per curiosità

scacco matto
27-06-2008, 08:37
up

wgator
27-06-2008, 11:00
ciao,

se il router adsl ti serve solo per navigare, il DG834G (54 mbps) è più che sufficiente, come sarebbe più che sufficiente un apparecchio in standard 802.11b.
E' anche ovvio che, se l'offerta del GT fosse ad un prezzo solo leggermente superiore a quello del G, potresti tranquillamente comperarlo... male non fa di certo.

Per le velocità non mi pronuncio assolutamente, sono tutte velocità teoriche ben lontane dalla realtà dei fatti... ti dico solo che il trasferimento dati tra 2 pc in rete wireless (standard G) se il collegamento è buono, si attesta nella migliore delle ipotesi sui 3 Megabyte per secondo (24 mbit/sec.)

IL bluetooth (anche in versione 2) è sicuramente meno veloce come trasferimento dati anche del protocollo 802.11b

Potrebbe essere piuttosto istruttivo installare "Netmeter" (gratuito) per fare qualche prova e confronto

scacco matto
27-06-2008, 11:18
Si infatti sono velocità che non si raggiungono mai però si ostinano a dichiararle,per es.la mia linea adsl dovrebbe scaricare a circa 600kBps invece è già tanto se scarica a 250kBps,dovrebbe ess. da 7Mbps e ne raggiunge max 6.3Mbps,è vero che ho il modem che va max a quelle velocità ed è vecchio,infatti passo ad un modem compatibile fino adsl2+,nn si sa mai passo a 20M(anche quelle velocità sono praticam.irraggiungib.con la rete che abb.in italia,addirittura attualm.la mia linea nn può and.a 20M)