View Full Version : Olio di palma di cocco.
GUSTAV]<
26-06-2008, 23:16
Ieri sono andato a fare spesa all Iper, ed ho notato che in quasi tutti i prodotti,
gelati soprattutto, ma anche biscotti e dolci, è sempre presente l'olio di palma
o l'olio di cocco.
Mi sono documentato, e ho visto che questi grassi sono frà i più dannosi
per il cuore, che può anche andare incontro all' infarto.
l'olio di cocco ha addirittura più grassi saturi, del lardo di maiale.. :mbe:
http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/pcrm/pcrm_colesterolo.html
Si dice che non c'è pericolo, ma a mè mi sà tanto che è come la storia dell' amianto.. :rolleyes:
diciamo che per iteressi economici.. la "scienza" è stata molto manipolata..
usando la frase:"scientificamente non è stato dimostrato che.. " :mbe:
Se poi la scienza, frà qualche anno dirà che questi grassi saturi sono
sicuramente dannosi, magari sarà troppo tardi..
Siddhartha
27-06-2008, 02:58
ma infatti il cocco è uno degli alimenti più calorici che esistano! :D
gigio2005
27-06-2008, 12:14
<;23065716']Ieri sono andato a fare spesa all Iper, ed ho notato che in quasi tutti i prodotti,
gelati soprattutto, ma anche biscotti e dolci, è sempre presente l'olio di palma
o l'olio di cocco.
Mi sono documentato, e ho visto che questi grassi sono frà i più dannosi
per il cuore, che può anche andare incontro all' infarto.
l'olio di cocco ha addirittura più grassi saturi, del lardo di maiale.. :mbe:
http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/pcrm/pcrm_colesterolo.html
Si dice che non c'è pericolo, ma a mè mi sà tanto che è come la storia dell' amianto.. :rolleyes:
diciamo che per iteressi economici.. la "scienza" è stata molto manipolata..
usando la frase:"scientificamente non è stato dimostrato che.. " :mbe:
Se poi la scienza, frà qualche anno dirà che questi grassi saturi sono
sicuramente dannosi, magari sarà troppo tardi..
sorvolando sul sito utilizzato come fonte...
non bisogna aspettare qualche anno...visto che la scienza gia' ci dice che i grassi saturi sono dannosi! :fagiano:
come IN TUTTE LE COSE e' l'eccesso che e' male
RiccardoS
27-06-2008, 12:19
l'olio di palma è uno dei più economici che esistano.
la qualità, ovviamente, è di conseguenza... ed i produttori, come in ogni altra cosa, ne approfittano per aumentare i margini di guadagno.
che faccia male al consumatore, chissenefrega? :rolleyes:
impariamo ad osservare le etichette e a conoscere ciò che compriamo/mangiamo. ;)
gigio2005
27-06-2008, 12:35
comunque non è niente di arcano o alchimistico...
i grassi alla fine sono sempre i soliti:
olio d'oliva:
acido oleico, acido palmitico etc
olio di palma:
acido palmitico, laurico, oleico etc
olio di cocco:
acido laurico, miristico etc
olio di arachidi:
palmitico, oleico, arachidonico etc
olio di girasole:
linoleico, oleico etc
etc
etc
GUSTAV]<
27-06-2008, 16:57
l'olio di palma è uno dei più economici che esistano.
la qualità, ovviamente, è di conseguenza... ed i produttori, come in ogni altra cosa, ne approfittano per aumentare i margini di guadagno.
che faccia male al consumatore, chissenefrega? :rolleyes:
impariamo ad osservare le etichette e a conoscere ciò che compriamo/mangiamo. ;)
Questo è il problema... http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
All' Iper ho trovato solo gelati con olio di cocco..
quasi tutti i biscotti, contengono olio di cocco,
e per non parlare della maggioranza degli snack e merendine.. :stordita:
chissà da dove viene l'olio di palma, e cosa ci hanno mischiato dentro..
GUSTAV]<
27-06-2008, 17:01
sorvolando sul sito utilizzato come fonte...
non bisogna aspettare qualche anno...visto che la scienza gia' ci dice che i grassi saturi sono dannosi! :fagiano:
come IN TUTTE LE COSE e' l'eccesso che e' male
Un sito trovato al volo.. :asd:
purtroppo su viki, non sono riuscito a trovare niente..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lipidi
x l'eccesso... se tutti i prodotti contengono l'olio di cocco.. è difficile evitare l'eccesso..
l'unica soluzione e tornare a farsi i biscotti in casa..
RiccardoS
27-06-2008, 17:23
<;23075743']Questo è il problema... http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
All' Iper ho trovato solo gelati con olio di cocco..
quasi tutti i biscotti, contengono olio di cocco,
e per non parlare della maggioranza degli snack e merendine.. :stordita:
chissà da dove viene l'olio di palma, e cosa ci hanno mischiato dentro..
l'olio di palma viene dalla... palma! :eek: :ciapet:
cerca di evitare il più possibile quelle schifezze. invece di una merendina, magnati un panino col salame! :oink: :D
GUSTAV]<
27-06-2008, 17:35
l'olio di palma viene dalla... palma! :eek: :ciapet:
cerca di evitare il più possibile quelle schifezze. invece di una merendina, magnati un panino col salame! :oink: :D
:D
dalla palma dell' Indonesia xò :D
con tutta la fiducia, ma il mercato globale è anche questo..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=191180
gigio2005
28-06-2008, 01:00
<;23075798']Un sito trovato al volo.. :asd:
purtroppo su viki, non sono riuscito a trovare niente..
http://it.wikipedia.org/wiki/Lipidi
x l'eccesso... se tutti i prodotti contengono l'olio di cocco.. è difficile evitare l'eccesso..
l'unica soluzione e tornare a farsi i biscotti in casa..
scusa ma quali prodotti contengono olio di cocco?
evita l'eccesso di tali prodotti...mi pare abbastanza semplice come concetto...
non credo che un piatto di pasta, una pizza o pane e mortadella contengano olio di cocco
<;23076293']:D
dalla palma dell' Indonesia xò :D
con tutta la fiducia, ma il mercato globale è anche questo..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=191180
l'olio di palma si produce dalla palma da olio (Elaeis guineensis), la quale viene coltivata principalmente in malesia e indonesia
per il resto...non si e' capito il riferimento al colgate tarocco :mbe:
windsofchange
28-06-2008, 07:06
l'olio di palma viene dalla... palma! :eek: :ciapet:
cerca di evitare il più possibile quelle schifezze. invece di una merendina, magnati un panino col salame! :oink: :D
Insaccato che contiene ( a norma di legge) nitriti (E249 ed E250) e nitrati (E251 ed E252).
I nitriti sono potenziali cancerogeni ( via generazione di nitrosammine) mentre i nitrati possono trasformarsi (via metabilica da saltare :D) in nitriti stessi e fare eventualmente la stessa fine. :D
Mangia due biscotti confezionati, altro che salame!! :D :D :D
<;23075743']Questo è il problema... http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
All' Iper ho trovato solo gelati con olio di cocco..
quasi tutti i biscotti, contengono olio di cocco,
e per non parlare della maggioranza degli snack e merendine.. :stordita:
chissà da dove viene l'olio di palma, e cosa ci hanno mischiato dentro..
Io non so come facciate ad essere attirati da merendine e schifezze varie.
Magari mangiare qualcosa di più genuino, tra l'altro molto più buono, di certo non guasta.
gigio2005
28-06-2008, 10:28
Insaccato che contiene ( a norma di legge) nitriti (E249 ed E250) e nitrati (E251 ed E252).
I nitriti sono potenziali cancerogeni ( via generazione di nitrosammine) mentre i nitrati possono trasformarsi (via metabilica da saltare :D) in nitriti stessi e fare eventualmente la stessa fine. :D
Mangia due biscotti confezionati, altro che salame!! :D :D :D
ma per favore!
RiccardoS
28-06-2008, 11:42
Insaccato che contiene ( a norma di legge) nitriti (E249 ed E250) e nitrati (E251 ed E252).
I nitriti sono potenziali cancerogeni ( via generazione di nitrosammine) mentre i nitrati possono trasformarsi (via metabilica da saltare :D) in nitriti stessi e fare eventualmente la stessa fine. :D
Mangia due biscotti confezionati, altro che salame!! :D :D :D
:ciapet:
preferisco il salame.
specie quello di casa che trovo dalle mie parti. :D :oink: altro che nitriti e nitrati
Siddhartha
28-06-2008, 11:43
facciamo che mi mangio un panino col san daniele così siete contenti tutti? :stordita:
facciamo che mi mangio un panino col san daniele così siete contenti tutti? :stordita:
A 'sto punto facciamo che non mangiamo niente... si morirà di fame, ma almeno col colesterolo a posto... :asd:
killercode
28-06-2008, 12:09
facciamo che mi mangio un panino col san daniele così siete contenti tutti? :stordita:
Ma che san daniele....crudo di parma :sofico:
The_Gabro
28-06-2008, 12:24
Insaccato che contiene ( a norma di legge) nitriti (E249 ed E250) e nitrati (E251 ed E252).
I nitriti sono potenziali cancerogeni ( via generazione di nitrosammine) mentre i nitrati possono trasformarsi (via metabilica da saltare :D) in nitriti stessi e fare eventualmente la stessa fine. :D
Mangia due biscotti confezionati, altro che salame!! :D :D :D
Per piacere facciamo basta, la quantità max per legge è di 250 mg/Kg per NaNO3 e di 150 mg/Kg per NaNO2, in un panino non ci sono 3 Kg di affettato. Piccola precisazione dato che hai tanta avversione per gli insaccati immagino mangerai tanta insalata, bene il contenuto medio in estate di nitrati è di 1500 mg/Kg di prodotto e in inverno raddoppia :D. Chissà perchè viene detto di mangiarne tanta :boh:
facciamo che mi mangio un panino col san daniele così siete contenti tutti? :stordita:
Non vorrei dire una castronata ma mi pare che i nitrati ci siano in tutti gli insaccati, per lo meno in quelli rossi in quanto mantengono stabile il colore della mioglobina.
gigio2005
28-06-2008, 12:34
dall'olio di palma ai nitrati...
tra poco parleremo di comunisti e fascisti
The_Gabro
28-06-2008, 12:38
dall'olio di palma ai nitrati...
tra poco parleremo di comunisti e fascisti
E quindi a seguire di Berlusconi. :D Per tornare IT aggiungo che l'olio di palma e di cocco è l'unico grasso vegetale contente nei trigliceridi ac. grassi a corta catena, ed inoltre è l'unico ad essere solido a temperatura ambiente. Poi dovrebbe essere colpa della legislazione vigente in materia di preparazioni alimentari se è permesso l'uso di olio di cocco o di palma e non delle aziende.
GUSTAV]<
28-06-2008, 14:36
scusa ma quali prodotti contengono olio di cocco?
evita l'eccesso di tali prodotti...mi pare abbastanza semplice come concetto...
non credo che un piatto di pasta, una pizza o pane e mortadella contengano olio di cocco
l'olio di palma si produce dalla palma da olio (Elaeis guineensis), la quale viene coltivata principalmente in malesia e indonesia
per il resto...non si e' capito il riferimento al colgate tarocco :mbe:
scusami, mi sono spiegato male..
In pratica volevo dire che questi prodotti alimentari vengono da nazioni molto
lontane, e nessuno può controllare direttamente la qualità di questi prodotti.
Potrebbe succedere un caso simile al dentifricio cinese.. :rolleyes:
Quante sono le industrie Italaine che si preoccupano di fare analisi chimiche
sulle materie prime ? Chi ci assicura che in Indonesia non mischiano altri tipi d'olio ? :stordita:
bellastoria
28-06-2008, 15:41
Olio di palma. Che bei ricordi. Lo mettevo nella friggitrice all'inizio della stagione, ma a fine stagione ancora nn l'avevamo buttato (a voglia a pulire la friggitrice..).
Credo che tutte le patatine del mondo siano fritte in olio di palma. :D
windsofchange
28-06-2008, 15:54
dall'olio di palma ai nitrati...
tra poco parleremo di comunisti e fascisti
Non è quello, facevo solo notare come quasi nulla di produzione industriale sia esente da additivi chimici. :)
Per piacere facciamo basta, la quantità max per legge è di 250 mg/Kg per NaNO3 e di 150 mg/Kg per NaNO2, in un panino non ci sono 3 Kg di affettato. Piccola precisazione dato che hai tanta avversione per gli insaccati immagino mangerai tanta insalata, bene il contenuto medio in estate di nitrati è di 1500 mg/Kg di prodotto e in inverno raddoppia :D. Chissà perchè viene detto di mangiarne tanta :boh:
Non vorrei dire una castronata ma mi pare che i nitrati ci siano in tutti gli insaccati, per lo meno in quelli rossi in quanto mantengono stabile il colore della mioglobina.
Non partire subito sulla difensiva, so benissimo cosa ci sia nei vari alimenti.
Era una precisazione la mia. :O Chi ha detto che io abbia avversione per gli insaccati? Purtroppo in questa sezione si tende ad attaccare tutti, appena uno scrive una cosa viene preso per guerrafondaio.
Un po' di calma ragazzi, non dovete dimostrare che ci siano complottisti ovunque, chi mi conosce poi sa come la penso a riguardo.
:ciapet:
preferisco il salame.
specie quello di casa che trovo dalle mie parti. :D :oink: altro che nitriti e nitrati
Quello di casa in effetti rimane la scelta migliore, ma attenzione a conservazione e locali di stoccaggio... :D
ma per favore!
E prego!! :D
gigio2005
28-06-2008, 16:05
<;23086406']scusami, mi sono spiegato male..
In pratica volevo dire che questi prodotti alimentari vengono da nazioni molto
lontane, e nessuno può controllare direttamente la qualità di questi prodotti.
Potrebbe succedere un caso simile al dentifricio cinese.. :rolleyes:
Quante sono le industrie Italaine che si preoccupano di fare analisi chimiche
sulle materie prime ? Chi ci assicura che in Indonesia non mischiano altri tipi d'olio ? :stordita:
avete un'idea di industria alimentare abbastanza approssimativa
Non è quello, facevo solo notare come quasi nulla di produzione industriale sia esente da additivi chimici. :)
il problema infatti e' un altro:
nel 99% dei casi si fa questo discorso
additivi chimici = http://www.antaninet.it/marvel-universe/m/mefisto.gif
GUSTAV]<
28-06-2008, 19:43
Nell' immediato non si hanno effetti collaterali, i problemi arrivano dopo 8..10 anni
e allora poi non resta che l'intervento chirurgico.
Negli ultimi anni c'è un grave aumento degli infarti, in tutta Italia..
http://www.ospedalimantova.it/newshome.php?ID=147
"29/05/2008 - Infarti, nel 2008 il 61 per cento di angioplastiche in più
Si pensi, infatti, che l'anno scorso la Divisione di Cardiologia di Mantova, diretta dal dottor Roberto Zanini, si è collocata al terzo posto in Lombardia per il numero di angioplastiche: 236 in tutto, contro le 185 del Niguarda di Milano, le 150 del Policlinico San Donato e le 132 del Sacco. In testa il Policlinico San Matteo di Pavia, con 271 interventi, seguito dall'Azienda ospedaliera Sant'Anna di Como, con 243 interventi, in quarta posizione gli Ospedali Riuniti di Bergamo, a quota 228."
The_Gabro
28-06-2008, 21:41
Cut
Purtroppo non ti conosco però conoscendo la normale avversione, diffidenza e ignoranza della persona media e ti ho scambiato per uno di loro. Chiarito l'equivoco :D .
Cut
:ave: :ave: :ave: :ave:
<;23090212'] Cut
Magari è anche colpa della vita sedentaria, obesità, fumo ecc...
windsofchange
28-06-2008, 21:46
Purtroppo non ti conosco però conoscendo la normale avversione, diffidenza e ignoranza della persona media e ti ho scambiato per uno di loro. Chiarito l'equivoco :D .
A me? Meriti il rogo...
:asd:
L'olio di palma è contenuto anche in alcuni alimenti per i malati nutriti per via enterale (peg).
Li volessero ammazzare ???
GUSTAV]<
01-07-2008, 22:42
L'olio di palma è contenuto anche in alcuni alimenti per i malati nutriti per via enterale (peg).
Li volessero ammazzare ???
molti ospedali avevano il tetto in eternit... :D
è sicuro che questi grassi contengono un altissima percentuale di saturi,
che è stato dimostrato essere responsabili dell' infarto.
se l'industria alimentare lo usa in quantità notevoli, significa anche
che viene mangiato nelle stesse quantità... :fagiano:
GUSTAV]<
01-07-2008, 22:50
questo è un articolo di wiki-en molto più completo di quello italiano..
http://en.wikipedia.org/wiki/Palm_oil
"Palm oil is one of the few vegetable oils relatively high in saturated fats (like coconut oil) and thus semi-solid at room temperature."
"l'olio di palma è uno dei pochi oli vegetali dal (relaivamente) alto contenuto di grassi saturi,
come l'olio di cocco, e quindi è semi-solido a temperatura ambiente"
Il paragrafo Blood cholesterol controversy è molto interessante...
"For many years now, it has been established that the primary cholesterol-elevating fatty acids are the saturated fatty acids with 12 (lauric acid), 14 (myristic acid) and 16 (palmitic acid) carbon atoms with a concomitant increase in the risk of coronary heart disease."
"da molti anni si è stabilito che gli acidi grassi elevatori di colesterolo sono i grassi saturi con
12 (acido laurico), 14 (myristic acid) and 16 (acido palmitico) atomi di carbonio, che incrementano
il rischio di malattie coronariche."
gigio2005
02-07-2008, 00:00
<;23134316']questo è un articolo di wiki-en molto più completo di quello italiano..
http://en.wikipedia.org/wiki/Palm_oil
"Palm oil is one of the few vegetable oils relatively high in saturated fats (like coconut oil) and thus semi-solid at room temperature."
"l'olio di palma è uno dei pochi oli vegetali dal (relaivamente) alto contenuto di grassi saturi,
come l'olio di cocco, e quindi è semi-solido a temperatura ambiente"
Il paragrafo Blood cholesterol controversy è molto interessante...
"For many years now, it has been established that the primary cholesterol-elevating fatty acids are the saturated fatty acids with 12 (lauric acid), 14 (myristic acid) and 16 (palmitic acid) carbon atoms with a concomitant increase in the risk of coronary heart disease."
"da molti anni si è stabilito che gli acidi grassi elevatori di colesterolo sono i grassi saturi con
12 (acido laurico), 14 (myristic acid) and 16 (acido palmitico) atomi di carbonio, che incrementano
il rischio di malattie coronariche."
wow che notizia! i grassi saturi aumentano il rischio di malattie cardiovascolari :D
<;23134204']molti ospedali avevano il tetto in eternit... :D
Ok, se consideriamo che oltre a tetti in eternit negli ospedali c'erano pure i termometri con il mercurio che dopo essere stato miscelato all'eternit (precedentemente omogeneizzato) veniva somministrato ai pazienti via peg,
è ovvio e chiaro che l'olio di palma lo mettono dentro gli alimenti per gli ammalati con lo scopo di sopprimerli...
:D
GUSTAV]<
03-07-2008, 00:04
wow che notizia! i grassi saturi aumentano il rischio di malattie cardiovascolari :D
Ok, se consideriamo che oltre a tetti in eternit negli ospedali c'erano pure i termometri con il mercurio che dopo essere stato miscelato all'eternit (precedentemente omogeneizzato) veniva somministrato ai pazienti via peg,
è ovvio e chiaro che l'olio di palma lo mettono dentro gli alimenti per gli ammalati con lo scopo di sopprimerli...
:D
ma dove vai se il bypass non ce l'hai ? :D
il reparto di cardiologia ringrazia.... :D
<;23151858']ma dove vai se il bypass non ce l'hai ? :D
il reparto di cardiologia ringrazia.... :D
Comunque, GUSTAV]<, per avvalorare la tua tesi complottista, se vuoi, ti posso dire che alcuni dei prodotti da me citati, tra gli ingredienti non riportano più "olio di palma" ma un più generico ed omnicomprensivo "olii vegetali".
E non è che ora l'olio di palma non ce lo mettano più, ovviamente...
:)
Per piacere facciamo basta, la quantità max per legge è di 250 mg/Kg per NaNO3 e di 150 mg/Kg per NaNO2, in un panino non ci sono 3 Kg di affettato. Piccola precisazione dato che hai tanta avversione per gli insaccati immagino mangerai tanta insalata, bene il contenuto medio in estate di nitrati è di 1500 mg/Kg di prodotto e in inverno raddoppia :D. Chissà perchè viene detto di mangiarne tanta :boh:
questo è interessante.
hai dei dati precisi o una fonte?
windsofchange
03-07-2008, 13:51
questo è interessante.
hai dei dati precisi o una fonte?
Da quando ti interessano? Pensavo non te ne curassi... :ciapet:
GUSTAV]<
03-07-2008, 16:16
Comunque, GUSTAV]<, per avvalorare la tua tesi complottista, se vuoi, ti posso dire che alcuni dei prodotti da me citati, tra gli ingredienti non riportano più "olio di palma" ma un più generico ed omnicomprensivo "olii vegetali".
E non è che ora l'olio di palma non ce lo mettano più, ovviamente...
:)
complottismo un par de ciufoli :D
Questo è un problema x la salute di tutti, come l'eternit...
gli infarti sono in costante aumento, dati riportati dal ministero della salute,
mica pinco palla.. :D
<;23160505']complottismo un par de ciufoli :D
Questo è un problema x la salute di tutti, come l'eternit...
gli infarti sono in costante aumento, dati riportati dal ministero della salute,
mica pinco palla.. :D
Sarebbe interessante sapere se ci sono dati che evidenziano l'insorgenza delle cardiopatie relativamente all'età delle persone colpite.
In costante aumento, messo lì da solo mi pare poco significativo dal momento che l'aspettativa di vita è più alta e costantemente in crescita proprio nei paesi dove le cardiopatie (e pure le neoplasie, mi pare) hanno maggiore rilevanza.
:)
Da quando ti interessano? Pensavo non te ne curassi... :ciapet:
uei giovane, sto ancora aspettando i tuoi link e agli atti dei congressi sui cosmetici farlocchi :sofico:
che scienziata saresti? :p
L'olio di palma è molto meno pericoloso dei grassi idrogenati a livello industriale.
Detto questo come tutti i grassi saturi è bene mangiarne pochi, più che altro perché spingono con un meccanismo di regolazione su alcuni enzimi a determinare un aumento di LDL nel sangue e di trigliceridi.
Insomma tutte cose poco buone e che in maniera indiretta peggiorano la salute e favoriscono la formazione di placche nelle arterie.
I grassi idrogenati hanno un'azione ancora maggiore però, eppure quasi nessuno si preoccupa che ci siano o meno, mangiano come dei maiali ;)
windsofchange
04-07-2008, 00:50
uei giovane, sto ancora aspettando i tuoi link e agli atti dei congressi sui cosmetici farlocchi :sofico:
che scienziata saresti? :p
:Prrr:
mia madre qualche tempo fa prese una confezione di " veri tarallucci pugliesi".
tutto si presentava secondo la tradizione , gia' dalla confezione.
poi vado a leggere gli ingredienti e vedo " olio di palma".
allora , che chezz di " veri tarallucci" sono??
dico ma metterci olio di oliva no ? tanto per risparmiare 1 cent a confezione :rolleyes: :rolleyes:
C;,a;z;,a
windsofchange
04-07-2008, 06:30
mia madre qualche tempo fa prese una confezione di " veri tarallucci pugliesi".
tutto si presentava secondo la tradizione , gia' dalla confezione.
poi vado a leggere gli ingredienti e vedo " olio di palma".
allora , che chezz di " veri tarallucci" sono??
dico ma metterci olio di oliva no ? tanto per risparmiare 1 cent a confezione :rolleyes: :rolleyes:
C;,a;z;,a
:D Mi sa che risparmiano di più...
Comunque butta giù che la birra lava via tutto!! :O
:D Mi sa che risparmiano di più...
Comunque butta giù che la birra lava via tutto!! :O
vabbeh facciamo 5 cents... ma cavolo dai.. e' una presa in giro :cry:
figo stasera vado a pesca con amici e poi andiamo a distruggerci in pizzeria birreria , tanto non guido io :asd:
C;,a;,z,;a
windsofchange
04-07-2008, 06:40
vabbeh facciamo 5 cents... ma cavolo dai.. e' una presa in giro :cry:
figo stasera vado a pesca con amici e poi andiamo a distruggerci in pizzeria birreria , tanto non guido io :asd:
C;,a;,z,;a
:O Se ti serve un'accompagnatrice, basta che paghi da bere! :O
:O Se ti serve un'accompagnatrice, basta che paghi da bere! :O
va benissimo!
ti aspetto per le 18:30 a casa mia!
:O
Cmlamlamla
windsofchange
04-07-2008, 06:51
va benissimo!
ti aspetto per le 18:30 a casa mia!
:O
Cmlamlamla
http://gianom.googlepages.com/woohoo.gif
http://gianom.googlepages.com/woohoo.gif
Anzi , alle 18 , perche' conoscendo voi femene arrivate sempre con almeno mezz'ora di ritardo...
:O
C'.a'.z'.a
windsofchange
04-07-2008, 06:58
Anzi , alle 18 , perche' conoscendo voi femene arrivate sempre con almeno mezz'ora di ritardo...
:O
C'.a'.z'.a
Una volta era l'uomo a fare il cavaliere e passar a prendere la donzella.
Come sono cambiati i tempi... http://gianom.googlepages.com/omg2bpe5.gif
Una volta era l'uomo a fare il cavaliere e passar a prendere la donzella.
Come sono cambiati i tempi... http://gianom.googlepages.com/omg2bpe5.gif
una volta le femene stavano anche sempre in casa a fare i mestieri e non sempre fora a far sciopping!
:O
C;,a;,z;,a
windsofchange
04-07-2008, 07:09
una volta le femene stavano anche sempre in casa a fare i mestieri e non sempre fora a far sciopping!
:O
C;,a;,z;,a
Grazie al tempo speso nello shopping possiamo fare attenzione alle etichette, quindi evitare che voi uomini mangiate schifezze come l'olio di palma :O
Grazie al tempo speso nello shopping possiamo fare attenzione alle etichette, quindi evitare che voi uomini mangiate schifezze come l'olio di palma :O
ma io parlavo di scarpe & c ... :O
C;,a;,z;,a
windsofchange
04-07-2008, 07:16
ma io parlavo di scarpe & c ... :O
C;,a;,z;,a
:fagiano: Allora mi tiro fuori... Posso perdere tempo a scegliere qualcosa da mangiare, ma non delle scarpe. :stordita:
:fagiano: Allora mi tiro fuori... Posso perdere tempo a scegliere qualcosa da mangiare, ma non delle scarpe. :stordita:
magliette heavy metal ?
:O
Cmolamlamla
windsofchange
04-07-2008, 07:20
magliette heavy metal ?
:O
Cmolamlamla
yesh!
yesh!
vedi ? lo sciopping scorre forte in questa femena...
:O
C.a'.z'.a
windsofchange
04-07-2008, 07:32
vedi ? lo sciopping scorre forte in questa femena...
:O
C.a'.z'.a
:ciapet:
mia madre qualche tempo fa prese una confezione di " veri tarallucci pugliesi".
tutto si presentava secondo la tradizione , gia' dalla confezione.
poi vado a leggere gli ingredienti e vedo " olio di palma".
allora , che chezz di " veri tarallucci" sono??
Sarà stato olio di palma pugliese...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.