Blitzkrieg_Bop
26-06-2008, 22:49
PREMESSA:
Ho acquistato una 40D nuova in sostituzione della fidata 400D, peccato che ad un esame accurato le foto fatte risultavano tutte fuori fuoco.
Front focus netto con tutte le lenti ( Canon ef 50 1.8 e 70-300IS, Tamron 17-50 e 90 macro ), chi più e chi meno.
La porto in assistenza, dove mi spiegano che è normale su un corpo macchina nuovo di modello diverso dal precedente.
La ritiro, macchina tarata a 0 (così mi hanno detto ) nuovi test, ancora front focus, minore ma tra i 3 e i 6mm a seconda della lente: le foto prodotte sono comunque tutte poco nitide.
La riporto in assistenza dopo mia telefonata allarmata, mi dicono che i Tamron non li possono toccare quindi se li voglio più a fuoco devono starare la macchina, possono intervenire solo sulle lenti Canon: OK, proviamo.
Ennesimo ritiro, ennesime prove, i Tamron vanno leggermente meglio ( soprattutto il 90 ) il 70-300 come prima e il 50 è inguardabile, sembra di scattare con una compatta da 4mp...SOLO CHE ORA TUTTI HANNO BACKFOCUS.
Li richiamo, e dopo un'accesa telefonata si decide per la sostituzione della macchina.
DOMANDE:
1 - se i miei obiettivi, tutti, sulla 400D andavano bene ( mi è stato detto perchè forse anche la 400D era starata ma al contrario della 40D ) è possibile che, anche tarando il nuovo corpo macchina non si riesca ad avvicinarsi allo status della 400D?
2 - Quello che non capisco è perchè non resti costante il rapporto di staratura tra gli obiettivi stessi, cioè se il 17-50 starava in backfocus sulla 400D di 1/1,5mm e il 50 era in linea, perchè sulla 40D anche dopo la ritaratura del corpo la differenza tra i due obiettivi in percentuale non è più la stessa ( è aumentato il divario tra i due, notevolmente )
3 - se è vera l'affermazione che stabilisce che ogni volta che si cambia corpo macchina, si deve ritarare le lenti, chi ha due corpi di modello differente come fa?
4 - che probabilità ho, con la nuova 40D, di ripetere tutta la splendida avventura sopracitata ? :help:
Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione :)
Ho acquistato una 40D nuova in sostituzione della fidata 400D, peccato che ad un esame accurato le foto fatte risultavano tutte fuori fuoco.
Front focus netto con tutte le lenti ( Canon ef 50 1.8 e 70-300IS, Tamron 17-50 e 90 macro ), chi più e chi meno.
La porto in assistenza, dove mi spiegano che è normale su un corpo macchina nuovo di modello diverso dal precedente.
La ritiro, macchina tarata a 0 (così mi hanno detto ) nuovi test, ancora front focus, minore ma tra i 3 e i 6mm a seconda della lente: le foto prodotte sono comunque tutte poco nitide.
La riporto in assistenza dopo mia telefonata allarmata, mi dicono che i Tamron non li possono toccare quindi se li voglio più a fuoco devono starare la macchina, possono intervenire solo sulle lenti Canon: OK, proviamo.
Ennesimo ritiro, ennesime prove, i Tamron vanno leggermente meglio ( soprattutto il 90 ) il 70-300 come prima e il 50 è inguardabile, sembra di scattare con una compatta da 4mp...SOLO CHE ORA TUTTI HANNO BACKFOCUS.
Li richiamo, e dopo un'accesa telefonata si decide per la sostituzione della macchina.
DOMANDE:
1 - se i miei obiettivi, tutti, sulla 400D andavano bene ( mi è stato detto perchè forse anche la 400D era starata ma al contrario della 40D ) è possibile che, anche tarando il nuovo corpo macchina non si riesca ad avvicinarsi allo status della 400D?
2 - Quello che non capisco è perchè non resti costante il rapporto di staratura tra gli obiettivi stessi, cioè se il 17-50 starava in backfocus sulla 400D di 1/1,5mm e il 50 era in linea, perchè sulla 40D anche dopo la ritaratura del corpo la differenza tra i due obiettivi in percentuale non è più la stessa ( è aumentato il divario tra i due, notevolmente )
3 - se è vera l'affermazione che stabilisce che ogni volta che si cambia corpo macchina, si deve ritarare le lenti, chi ha due corpi di modello differente come fa?
4 - che probabilità ho, con la nuova 40D, di ripetere tutta la splendida avventura sopracitata ? :help:
Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione :)