View Full Version : HELP: non riesco a partizionare HDD SATA!!!
il mio sistema è composto da 2 HDD Samsung SATA da 80GB in Raid0, a cui ho aggiunto di recente un HDD da 1TB Samsung, da usare come storage, e qui sono cominciati i problemi!!
ho formattato l'HDD da risorse del computer, dopo averlo inizializzato, e volevo partizionarlo, ma non riesco!!
in Partition Magic, l'HDD sembrerebbe non formattato, benchè in Risorse del Computer io posso entrarci tranquillamente dentro e copiarci file, e, sempre in Partition Magic, non posso fare alcuna operazione!!! nè ri-formattarlo, nè, appunto, partizionarlo!!
l'unica differenza con gli altri 2 HDD è che l'HDD è visto come volume "dinamico", gli altri come "di base" potrebbe essere questa la causa dei problemi?
ancora, potrebbe essere che non riesco a partizionarlo, perchè gli altri 2 HDD sono in Raid0 (che c'entra non lo so, sto facendo solo delle ipotesi)?
attualmente, nella configurazione raid, l'hDD è visto come span, quindi non è ovviamente inscluso nel Raid0...
sono disperato e non so che fare, non avrei mai creduto che la semplice installazione di un HDD mi avrebbe comportato simili problemi (non sono proprio un novellino..)... :muro: :muro:
grazie a tutti!!! :help:
nessuno ha qualche suggerimento?! :stordita: :( :cry:
havanalocobandicoot
01-07-2008, 14:50
ho formattato l'HDD da risorse del computer, dopo averlo inizializzato, e volevo partizionarlo, ma non riesco!!
Perché? Che errore ti dà?
l'unica differenza con gli altri 2 HDD è che l'HDD è visto come volume "dinamico", gli altri come "di base"
Dove lo dice?
Prova a cancellare le partizioni e a rifare tutto.
Comunque, se ancora non l'hai fatto, scaricati ES Tool e fai un test diagnostico. E' fondamentale con i Samsung F1, visto il numero di hard disk fallati di cui si sente parlare...
PS: poi mi dici che ci tieni ancora nella firma quel collegamento che non funziona... :D
innanzitutto, grazie per la risposta! ;)
Perché? Che errore ti dà?
Dove lo dice?
quando apro Partion Magic, ecco cosa mi trovo, ho fatto uno screenshot:
http://img59.imageshack.us/img59/6790/immaginema7.jpg
l'HDD da 1TB è il Disco 4 quello in fondo giallo, e si può vedere bene che, mentre per tutti gli altri HDD del mio sistema sia riconosciuto il file system NTFS, colore fucsia, l'HDD da 1TB è colorato di giallo ed è detto Disco dinamico.
ora se io provo da Partition Magic a volerlo partizionare non posso, perchè semplicemente non posso in alcun modoavviare un'operazione del genere.. i comandi di partizione non sono attivi!!
in Risorse del Computer cmq l'HDD è visto come Disco locale con File System NTFS! :stordita: :stordita:
Prova a cancellare le partizioni e a rifare tutto.
Comunque, se ancora non l'hai fatto, scaricati ES Tool e fai un test diagnostico. E' fondamentale con i Samsung F1, visto il numero di hard disk fallati di cui si sente parlare...
PS: poi mi dici che ci tieni ancora nella firma quel collegamento che non funziona... :D
ho fatto già il test con HUTIL, sempre della Samsung, test completo della superficie durato più di 3 ore ed è risultato tutto ok!
PS: in firma avevo una discussione di parecchi mesi fa che faceva morire dal ridere, ma mi sono accorto solo adesso che, cliccandoci, non porta da nessuna parte... :stordita:
ho trovate questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141) che potrebbe risolvermi il problema!
havanalocobandicoot
02-07-2008, 13:33
Aspetta... ma questo disco è ancora quello che ti ha dato problemi di ECC error?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754909
Com'è finita poi?
Hai mai fatto RAID con questo disco, o comunque attivato il RAID sul sistema, o comunque installato in qualche modo driver SATA RAID?
proprio leggendo la discussione che ho linkato su e scaricandomi l'utility Test Disk sono riuscito a convertire il disco da dinamico in di base e adesso Partion Magic me lo fa partizionare!
Aspetta... ma questo disco è ancora quello che ti ha dato problemi di ECC error?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1754909
Com'è finita poi?
Hai mai fatto RAID con questo disco, o comunque attivato il RAID sul sistema, o comunque installato in qualche modo driver SATA RAID?
sì, è l'HDD nuovo che mi hanno spedito in sostituzione di quello che era fallato e per cui avevo aperto quella discussione!
come ho scritto nel primo post di questa discussione, ho 2 HDD SATA in raid0 e ho installato questo nuovo HDD da usare come storage! il nuovo HDD, questo da 1TB, il sistema me lo vede in Raid modalità: Spanning, che, da quanto ho letto, è l'unico modo che ho per avere un terzo HDD, oltre ai 2 in Raid0, da poter usare come storage indipendente (considerando che dal bios è attivato il Raid sui canali SATA)!
havanalocobandicoot
02-07-2008, 15:05
proprio leggendo la discussione che ho linkato su e scaricandomi l'utility Test Disk sono riuscito a convertire il disco da dinamico in di base e adesso Partion Magic me lo fa partizionare!
Ah bene. Niente perdita di dati?
sì, è l'HDD nuovo che mi hanno spedito in sostituzione di quello che era fallato e per cui avevo aperto quella discussione!
Hai dovuto pagare le spese per il rientro e per la nuova spedizione?
Il nuovo tutto ok? ES tool dice che è ok?
Posso chiederti anche la data di produzione scritta sui 2 hard disk?
Ah bene. Niente perdita di dati?
no, niente perdita di dati semplicemente perché l'HDD era vuoto! :D
Hai dovuto pagare le spese per il rientro e per la nuova spedizione?
Il nuovo tutto ok? ES tool dice che è ok?
Posso chiederti anche la data di produzione scritta sui 2 hard disk?
ho pagato solo la spese per spedirlo indietro, quindi il pacco celere 3.
il nuovo sembrerebbe tutto ok sgrat sgrat come ti ho scritto su non ho usato ES Tool, ma l'utility HUTIL, credo siano uguali... :stordita:
entrambi gli HDD, sia il primo rotto che questo secondo in sostituzione, portano la data di produzione marzo 2008 e infatti i numeri di serie sono abbastanza vicini... :stordita:
havanalocobandicoot
02-07-2008, 16:20
il nuovo sembrerebbe tutto ok sgrat sgrat come ti ho scritto su non ho usato ES Tool, ma l'utility HUTIL, credo siano uguali... :stordita:
Forse ES Tool sono le nuove versioni dell'HUTIL. :stordita:
entrambi gli HDD, sia il primo rotto che questo secondo in sostituzione, portano la data di produzione marzo 2008 e infatti i numeri di serie sono abbastanza vicini... :stordita:
Quindi in pratica non c'entrava niente la data di produzione... le nuove produzioni... eccetera... ma va proprio a fortuna cieca... :mbe:
havanalocobandicoot
02-07-2008, 16:25
Leggendo questo:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=413308&highlight=&sid=e29c04a0c6854eedc247482f31a49470
...pare di capire che HUTIL è fino alla versione 2.10, e dalla 2.11 è stato chiamato ES Tool.
La cosa curiosa è che, se non ho capito male, a quel ragazzo HTUIL trova errori dove, sullo stesso drive, ES Tool non ne trova. :eek:
Forse ES Tool sono le nuove versioni dell'HUTIL. :stordita:
Quindi in pratica non c'entrava niente la data di produzione... le nuove produzioni... eccetera... ma va proprio a fortuna cieca... :mbe:
non c'ho capito granchè... anche perché ad alcuni utenti i problemi sono sorti dopo 5 mesi dall'utilizzo, quindi il fatto che Hutil non mi abbia dato erreori ora non significa granchè... :stordita:
Leggendo questo:
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=413308&highlight=&sid=e29c04a0c6854eedc247482f31a49470
...pare di capire che HUTIL è fino alla versione 2.10, e dalla 2.11 è stato chiamato ES Tool.
La cosa curiosa è che, se non ho capito male, a quel ragazzo HTUIL trova errori dove, sullo stesso drive, ES Tool non ne trova. :eek:
allora provo a fare un test anche con ES Tool. l'unico problema è che dura circa 3 ore e mezza il test e devo trovare del tempo...
havanalocobandicoot
02-07-2008, 18:39
non c'ho capito granchè... anche perché ad alcuni utenti i problemi sono sorti dopo 5 mesi dall'utilizzo, quindi il fatto che Hutil non mi abbia dato erreori ora non significa granchè... :stordita:
Dove hai letto di questi problemi dopo 5 mesi di utilizzo? E soprattutto, CHE TIPO di problemi? E ancora... questi che hanno avuto problemi hanno fatto il test con l'utility Samsung?
Qui mi sembra che parliamo, compreso io, per sentito dire, quando magari (e spero sia così) i problemi che hanno avuto questi erano facilmente identificabili anche con un test rapido dell'utility.
l'avevo letto su un sito, che se non sbaglio aveva a che fare con la parola eggs o qualcosa di simile, che è uno shop online, tra i commenti del forum.. in pratica dopo 5 mesi settori danneggiati...
altro non so dirti.. :stordita:
havanalocobandicoot
03-07-2008, 19:00
l'avevo letto su un sito, che se non sbaglio aveva a che fare con la parola eggs o qualcosa di simile, che è uno shop online, tra i commenti del forum.. in pratica dopo 5 mesi settori danneggiati...
altro non so dirti.. :stordita:
Si, è newegg.com.
C'è però da dire che, se ho tradotto bene, questi che davano queste informazioni non hanno specificato se hanno prima fatto il test con l'utility Samsung. Io trovo strano che in così poco tempo si danneggino dei settori. Magari erano danneggiati e non se ne sono accorti prima. Boh.
Si, è newegg.com.
C'è però da dire che, se ho tradotto bene, questi che davano queste informazioni non hanno specificato se hanno prima fatto il test con l'utility Samsung. Io trovo strano che in così poco tempo si danneggino dei settori. Magari erano danneggiati e non se ne sono accorti prima. Boh.
stiamo andando OT, però non so che dirti, per me potrebbe anche succedere, perchè c'è da dire che col primo HDD, quello fallato, io proprio non riuscivo a formattarlo, quindi fin da subito, prima ancora di effettuare qualsiasi test con Hutil, era l'utility del SO che riusciva a vederlo fallato in fase di formattazione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.