PDA

View Full Version : trasferire file tra 2 pc con il cavo ethernet


lupin87
26-06-2008, 14:43
Salve a tutti,vorrei sapere come faccio a trasferire file tra 2 pc tramite il cavo ethernet senza creare la rete locale di windows?esiste un programma che mi permetta di fare ciò?prima usavo wipeer solo che wipeer non è compatibile con il pc che lavora con vista

silky.music
26-06-2008, 15:29
logicamente il cavo ethernet deve essere cross, ma che vuoi dire con "senza creare la rete locale":wtf:

lupin87
26-06-2008, 15:39
logicamente il cavo ethernet deve essere cross, ma che vuoi dire con "senza creare la rete locale":wtf:

cioè io vorrei solo trasferire dei file dal fisso al portatile,però non vorrei fare casini di configurazione con subnet mask,ip statici e connessioni varie...cioè,non essite un programmino,che vede l 'altro pc e mi permette di trasferire i dati?prima utilizzavo wipeer ma questo non è compatibile con vista

silky.music
26-06-2008, 15:47
...questo non è compatibile con vista

scusa non avevo letto.....:)

ma scusa,...se nel pc con vista togli la spunta al supporto IPv6 non sei a posto?

lupin87
26-06-2008, 15:52
scusa non avevo letto.....:)

ma scusa,...se nel pc con vista togli la spunta al supporto IPv6 non sei a posto?

l' ipv6 già l ho tolto...ma se io voglio creare una rete tra i 2 pc devo mettermi a configurare ip,subnetmask e cose varie...volevo un programmino che avviato su entrambi i pc automaticamente vedeva l' altro e cosi potevo effettuare il trasferimento...wipeer era un programma di chat che faceva tutto ciò che voglio io,però non è compatibile con vista nel senso che se lo apro si blocca ed esce il messaggio di segnalazione errore

Correx
26-06-2008, 16:50
l' ipv6 già l ho tolto...ma se io voglio creare una rete tra i 2 pc devo mettermi a configurare ip,subnetmask e cose varie...volevo un programmino che avviato su entrambi i pc automaticamente vedeva l' altro e cosi potevo effettuare il trasferimento...wipeer era un programma di chat che faceva tutto ciò che voglio io,però non è compatibile con vista nel senso che se lo apro si blocca ed esce il messaggio di segnalazione errore

se metti tutto in auto, win assegna degli ip automaticamente, che vanno da 169.254.0.0 a 169.254.255.255 (APIPA), e che puoi utilizzare per trasferire cio che vuoi. Ti basta scoprire quali sono, per ogni pc, ad es. digitando su start/esegui/"cmd", quindi "ipconfig" e poi utilizzare anche il browser e puntare l'ip dell'altro pc. Naturalmente devi mettere in condivisione qualcosa...

lupin87
26-06-2008, 17:27
se metti tutto in auto, win assegna degli ip automaticamente, che vanno da 169.254.0.0 a 169.254.255.255 (APIPA), e che puoi utilizzare per trasferire cio che vuoi. Ti basta scoprire quali sono, per ogni pc, ad es. digitando su start/esegui/"cmd", quindi "ipconfig" e poi utilizzare anche il browser e puntare l'ip dell'altro pc. Naturalmente devi mettere in condivisione qualcosa...

no vabbè,trasferirò i dati semplicemente masterizzando sul riscrivibile....ho disabilitato tanti di quei servizi su windows vista che non mette in condivisione più niente...io invece andavo in cerca di un modo per evitare di mettere cose in condivisione...quando attacco i due pc mi esce un messaggio connettività di rete limitata o assente...però quando mettevo wipeer anche con questo messaggio effettuavo l' invio di un file e tutto funzionava bene,anche avendo servizi di rete disabilitati su xp...aspetterò che faranno wipeer per vista...grazie lo stesso;)

Correx
26-06-2008, 17:49
no vabbè,trasferirò i dati semplicemente masterizzando sul riscrivibile.... ;)
certo , o puoi usare un programma ftp , ce ne sono diversi anche freeware, per avere la max velocita' possibile, e non devi intervenire nella condivisione files di win...

lupin87
26-06-2008, 19:36
certo , o puoi usare un programma ftp , ce ne sono diversi anche freeware, per avere la max velocita' possibile, e non devi intervenire nella condivisione files di win...

davvero?e come faccio?quale programma mi consiglieresti?

silky.music
26-06-2008, 22:17
...FileZilla FTP Server, o cerchi "FTP" su google e vedi quanti ne vengono fuori...

ps: non disabilitare i servizi in vista, sennò mi arrabbio :Prrr:

Alfonso78
26-06-2008, 22:28
comunque impostare una semplice rete lan tra due pc necessita meno tempo di quando ne stai impiegando per discutere su questo thread... :rolleyes:

lupin87
27-06-2008, 08:10
...FileZilla FTP Server, o cerchi "FTP" su google e vedi quanti ne vengono fuori...

ps: non disabilitare i servizi in vista, sennò mi arrabbio :Prrr:

il fatto è che con vista vengono installati moltissimi servizi inutili....

comunque impostare una semplice rete lan tra due pc necessita meno tempo di quando ne stai impiegando per discutere su questo thread...

ho disabilitato tanti di quei servizi che quando provo a fare la rete locale non fa niente:muro:

silky.music
27-06-2008, 17:57
saranno anche inutili quei servizi, forse tu pensi che disattivandoli ci guadagni qualcosa.....in realtà non è così e sbagli completamente.

comunque devi aver disattivato proprio un bel po' di roba se non riesci neanche a condividere file :asd:

lupin87
27-06-2008, 17:57
saranno anche inutili quei servizi, forse tu pensi che disattivandoli ci guadagni qualcosa.....in realtà non è così e sbagli completamente.

comunque devi aver disattivato proprio un bel po' di roba se non riesci neanche a condividere file :asd:

già...

silky.music
27-06-2008, 18:02
guarda che lo si vede anche da task manager (non mi va di chiamarlo gestione attività :D ) che togliendo servizi non si guadagna proprio nulla in ram, fidati, te lo dice uno che in passato ha fatto la cazzata di disattivarli :)

lupin87
27-06-2008, 18:20
guarda che lo si vede anche da task manager (non mi va di chiamarlo gestione attività :D ) che togliendo servizi non si guadagna proprio nulla in ram, fidati, te lo dice uno che in passato ha fatto la cazzata di disattivarli :)

con winxp disattivando i servizi passavo da 6 a 3 svchost...

silky.music
27-06-2008, 18:22
con winxp...


infatti hai detto bene, con xp, non vista....

lupin87
27-06-2008, 18:25
infatti hai detto bene, con xp, non vista....

riuscissi a trovare un dual core per sto pc..quando li trovo chiedono cifre come 50-60 €...cosa da pazzi

silky.music
27-06-2008, 18:28
di cosa ti fai....?

lupin87
27-06-2008, 18:33
di cosa ti fai....?

il pc andrebbe più veloce e non mi metterei più a disabilitare servizi

silky.music
27-06-2008, 18:41
allora non capisco perchè tieni vista, il tuo attuale pc è fatto più per xp....

lupin87
27-06-2008, 18:42
allora non capisco perchè tieni vista, il tuo attuale pc è fatto più per xp....

perchè con vista 64 sfrutto tutto il processore...e poi è meglio incominciarsi ad abituarsi a vista,perchè tra un anno finirà il supporto per xp...poi io lavoro moltosui pc...quindi

lupin87
10-09-2008, 17:00
riesumo questo vecchio thread:
attualmente io ho un solo pc fisso collegato al router che è collegato ad internet..quando windows vista mi chiede alle impostazioni di rete di scegliere il tipo di ubicazione devo mettere pubblica o privata?


a volte collego il portatile di mio fratello al router tramite wireless,quando tento di abilitare la condivisione file metto "Attiva condivisione file" dal centro connessioni di rete e clicco ok..ma dopo aver cliccato su ok le voci che erano state mostrate scompaiono ma la condivisione dei file rimane disattivata..ciò può essere dovuto a qualche servizio disabilitato nel pannello di controllo?
quali servizi servono per condividere files?