PDA

View Full Version : differenza utilizzo ram tra 1GB e 2Gb


nuovoUtente86
26-06-2008, 15:08
Come mai a parità di processi la quantità di ram occupata varia se quella disponibile è 1GB o 2GB? Credo non dipenda dal prefetch che viene indicato dal taskmanager come cache!

maxlaz
26-06-2008, 15:44
Come mai a parità di processi la quantità di ram occupata varia se quella disponibile è 1GB o 2GB? Credo non dipenda dal prefetch che viene indicato dal taskmanager come cache!


Vista cerca di non lasciare la RAM inutilizzata. Perciò con 2GB ne usa di più per gestire al meglio il sistema (precaricamento di software, cache ecc..).

Se qualche programma dovesse richiedere RAM, Vista gliela rende disponibile immediatamente riducendo le aree di cache e prefetch

ChriD
26-06-2008, 15:48
Come mai a parità di processi la quantità di ram occupata varia se quella disponibile è 1GB o 2GB? Credo non dipenda dal prefetch che viene indicato dal taskmanager come cache!

Credo sia legato strettamente alla tecnica della paginazione e segmentazione per mezzo della quale avviene il carimento dei processi in memoria.....
In breve + memoria disponibile + pagine relative ad un singolo processo caricate = maggiore rapidità di esecuzione dei singoli processi (a causa del minor tempo necessario per effettuare lo swapping delle singole pagine sul disco)!

Se vuoi approfondire l'argomento cerca in rete memory paging etc....

nuovoUtente86
26-06-2008, 16:18
Credo sia legato strettamente alla tecnica della paginazione e segmentazione per mezzo della quale avviene il carimento dei processi in memoria.....
In breve + memoria disponibile + pagine relative ad un singolo processo caricate = maggiore rapidità di esecuzione dei singoli processi (a causa del minor tempo necessario per effettuare lo swapping delle singole pagine sul disco)!

Se vuoi approfondire l'argomento cerca in rete memory paging etc....

La cosa avrebbe senso si raggiungesse il limite massimo della ram e quindi il far ricorso al disco(a meno ovviamente di quei software che chiedono di essere swappati),ma con valori di 600MB(per la configuarazione da 1GB) e 900MB per quella da 2GB si potrebbe tenere tutto in ram tranquillamente senza andare a scrivere sul disco. Probabilmente Vista decide cmq di tenere parti inutilizzate sul disco, ma questo con una ram cmq disponibile non è una scelta ottimale.
Ma in effetti leggendo i dati sembrerebbe che in ogni caso un po di file paging venga utilizzato, se è vero che la voce paging sia data da ram+swap.Ad esempio attualmente mi trovo con 1,07 di ram fisica e il valore paging a 1485 MB/4328. Mentre la cache è a 1236 con disponibile 0(ma ciò è irrilevante in quanto la cache è subito libera all' occorrenza).

nuovoUtente86
26-06-2008, 16:19
Vista cerca di non lasciare la RAM inutilizzata. Perciò con 2GB ne usa di più per gestire al meglio il sistema (precaricamento di software, cache ecc..).

Se qualche programma dovesse richiedere RAM, Vista gliela rende disponibile immediatamente riducendo le aree di cache e prefetch
La quantità destinata al software precaricato per velocizzare un eventuale avvio credo sia indicata nella voce cache del TaskManager o sbaglio?

maxlaz
26-06-2008, 16:53
La quantità destinata al software precaricato per velocizzare un eventuale avvio credo sia indicata nella voce cache del TaskManager o sbaglio?


Credo che sia tutto ciò che Vista considera cache, quindi anche quella

Kubrick
26-06-2008, 20:43
Più ne ha più ne può utilizzare e quindi la utilizza.
Se ne avessi 512mb sarebbe la stessa cosa.

nuovoUtente86
26-06-2008, 21:52
Più ne ha più ne può utilizzare e quindi la utilizza.
Se ne avessi 512mb sarebbe la stessa cosa.

Si questo è evidente e basta lanciare un sistema "identico" su diverse configurazioni ram per accorgersene, ma la domanda è: in quella ram cosa ci va:
diciamo che sono attivi X processi ed ognuno ha il suo bello spazio di indirizzamento virtuale e poco gliene frega della dimensione reale della ram fisica.....considerando che di norma non dovrebbe esserci swap(spazio utilizzato inferiore di quello disponibile) e che il superfetch lo possiamo inglobare nella voce "cache" cosa c'è nella ram del sistema con piu disponibilità che invece non viene caricato?