nuovoUtente86
26-06-2008, 14:16
Ieri in seguito ad un crash (alimentazione del pc, non del disco esterno che però era in quel momento utilizzato da alcuni programmi tra cui wmplayer) il sistema di indicava di dover effettuare un controllo di coerenza sull' unità esterna(FaT32) e ovviamente annullando l' operazione la richiesta veniva ripetuta ad ogni avvio. Questo potrebbe essere normale, ma quello che non mi torna è il fatto che in una anno e mezzo di utilizzo di Vista si sono verificato altri crash o chiusure forzate(pochi per fortuna) ma è la prima volta che mi viene segnalata la necessità di effettuare il controllo. Seppur è vero che il sistema ad ogni chiusura non corretta effettua i suoi bei controlli, come mai solo oggi segnala ciò, considerendo anche che lo scandisk ha dato esito negativo ovvero nessun errore.
Sempre in riferimento al controllo di coerenza: un mio amico sostiene che la schermata di cui sopra appare anche con NTFS, ma a me non risulta sia cosi, o almeno non mi è mai capitato, ne con Xp ne tantomeno con Vista.
Sempre in riferimento al controllo di coerenza: un mio amico sostiene che la schermata di cui sopra appare anche con NTFS, ma a me non risulta sia cosi, o almeno non mi è mai capitato, ne con Xp ne tantomeno con Vista.