View Full Version : Il ritorno delle schede ATI All In Wonder
Redazione di Hardware Upg
26-06-2008, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ritorno-delle-schede-ati-all-in-wonder_25773.html
AMD annuncia una nuova scheda della serie All In Wonder, modello ATI All in Wonder HD, con pieno supporto per filmati ad alta definizione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yokoshima
26-06-2008, 11:24
Tutto molto bello ma c'è un particolare della foto delle porte aggiuntive che mi lascia perplesso: se il connettore interno nero non è per collegarle alla scheda principale allora server per altre porte di espansione?
Se non vedo male sarebbe pure impossibile collegarci la scheda video. :D :p
massidifi
26-06-2008, 11:25
Veramente una bellissima notizia!!!
E aggiungerei:
Una soluzione completamente passiva (anche a discapito della pura potenza 3D)
Un sintonizzatore ibrido magari triplo (analogico, digitale, satellitare)
se è anche Hdtv è la fine del mondo
Se poi vogliamo fare gli sboroni anche con la possibilita di inserire le card per la paytv... (non so come si chiama tecnicamente)
La comprerei in seduta stante!!!!!
Tommino84
26-06-2008, 11:29
no, il connettore nero è evidentemente un ponte di connessione tra le componenti,se guardi la scheda sulla destra ce n'è uno analogo :)
anche perchè sennò come ce lo attacchi? :asd:
ma visto che non verrá venduta in europa ... cosa ce ne facciamo?
Tritologol
26-06-2008, 11:32
Tutto molto bello ma c'è un particolare della foto delle porte aggiuntive che mi lascia perplesso: se il connettore interno nero non è per collegarle alla scheda principale allora server per altre porte di espansione?
Se non vedo male sarebbe pure impossibile collegarci la scheda video. :D :p
Vedi male ^.^ malissimo ...
innanzitutto il connettore nero serve necessariamente per collegarlo alla skeda madre principale, perchè non ci sono altri connettori di collegamento nè tantomeno pci particolari data la piccolezza della scheda ..
in secondo luogo esattamente nella medesima posizione dello slot aggiuntivo c'è un collettore nero uguale che servirà per collegare la sk principale alle porte aggiuntive.
comunque questa soluzione la terrò in considerazione per il piccolo pc da collegare alla tv. (anche se avrei preferito dd3 a 256bit in modo da giocare anche a qualcosa)
per l'hd tv dovrebbe essere comodissima come scheda.
Ma il supporto HD te lo fa anche la 3450. E comprare una 3450/3650 più un sintonizzatore TV a parte, non costerebbe meno?
Ammesso che forse la qualità sarebbe migliore con la AIW, ma non saprei.
PS. ma non potevano farla passiva?
Gran bella notizia il ritorno della All-in-wonder...e che ritorno: sinto HD + tutte le nuove feature del chip Theater Pro 650...veramente ottima (e prezzo interessante): speriamo solo che arrivi anche in Europa, visto che cmq il Thater 650 gestisce anche segnale PAL: quindi, non vedo dove sia il problema..
BrightSoul
26-06-2008, 12:01
bella scheda, ma perché tutto a un tratto si è tornati a parlare di schede ATi e non di schede AMD?
MiKeLezZ
26-06-2008, 12:15
bella scheda, ma perché tutto a un tratto si è tornati a parlare di schede ATi e non di schede AMD?per lo stesso motivo per cui si parla di buitoni (quelli della pasta) e non di nestlè ...
leddlazarus
26-06-2008, 12:19
a me pare un po' cara.
199$ è il prezzo della 4850 che è tutto un'altro pianeta nel 3d anche se non ha funzionalità tipiche delle aiw.
poi magari mi sbaglio ma un buon prezzo sarebbe 150$
Paganetor
26-06-2008, 12:31
ma il bus a 128 bit non è un po' striminzito? capisco che questa scheda non ha target elevati, ma insomma si potevano sforzare un po' di più... :mc:
spannocchiatore
26-06-2008, 12:33
la penso come leddlazarus: costa troppo
in fondo, l'unico vantaggio dell'accoppiata 3600 (potevano metterci almeno la 3870, almeno sul 3d tirava un pò)+sinto staccato è che occupa uno slot pci in meno. ma si ferma li
un giusto prezzo non dovrebbe superare i 100-120$ (sinto = 50$, scheda video = 50$, il resto per l'idea e assemblaggio), di più è inutile.
sarebbe stata ottima, secondo me, una bella aiw 4850 a 250$-270$, così sceglievi allo stesso prezzo o una 4870 oppure una aiw 4850, così almeno sceglievi o prestazioni 3d oppure un sano compromesso.
comunque ben tornate aiw!!
Yokoshima
26-06-2008, 12:53
Non mi sono spiegato bene, pensavo che le porte aggiuntive si potessero collegare con una connessione diretta sulla scheda video senza ricorrrere a cavi cavetti e cavilli (vedi le varie connessioni SLI con bridge, non un cavo ma un pezzo di silicio).
Occupata comunque uno slot ma ci sarebbe un cavo in meno.
Tidus.hw
26-06-2008, 13:06
io ho avuto una 9600XT aiw bba.
Davvero una bella scheda, peccato che mi è morta l'anno scorso, la tenevo su un htpc...
Spero che le Aiw ritornino di nuovo anche qui da noi :D
scusate ma, la prima scheda video nella foto ha per caso un connettore per il satellite sky?
blackshard
26-06-2008, 13:08
ma il bus a 128 bit non è un po' striminzito? capisco che questa scheda non ha target elevati, ma insomma si potevano sforzare un po' di più... :mc:
Non vuole essere una soluzione 3d totale.
IMHO le AIW sono rinate per essere integrate in soluzioni HTPC.
DarKilleR
26-06-2008, 13:11
SBAV, ne sentivo la mancanza ^^
Ne ho avuta una, dovermene liberare è stata una sofferenza da quanto erano comode e funzionavano bene.
DarKilleR
26-06-2008, 13:13
SBAV, ne sentivo la mancanza ^^
Ne ho avuta una, dovermene liberare è stata una sofferenza da quanto erano comode e funzionavano bene.
Paganetor
26-06-2008, 13:24
3D totale no, ma una soluzione simile me la fai:
- non molto potente, ma fanless/totalmente passiva
oppure
- ai livelli delle schede video della fascia di prezzo sui 150 euro, me la fai pagare 200 viste le connessioni extra, con la ventolina...
Per il target una 3650 è la soluzione ideale. Già che c'erano potevano aspettare un poco e farla uscire basandola su una 46xx ultraeconomica.
Chi gioca con il pc non punta a una soluzione del genere xchè cambia scheda video ogni 6 mesi. Ne ho installate un sacco in passato e a parte alcuni problemi di stabilità (spesso installarle e renderle operative con software come pinnacle studio era un inferno) erano spettacolari.
Sinceramente se ne sentiva la mancanza. Mi piacerebbe però che il tutto fosse integrato su una scheda madre mini-atx o micro-atx. Sarebbe spettacolare come mediacenter, dvd-recorder e derivati! Domani mi portano questo giocattolino (http://www.spaziominimo.it). Bello ma se al posto di quello schifosissimo chipset intel ci avessero messo un athlon BE+790+ati theatre avrebbero realizzato un sistema perfetto!
bonzuccio
26-06-2008, 14:11
Se usciva sulla base della serie 4000 sarebbe costata un botto come tutte le AIW.. invece come serie 3000 diventa accessibile.
beh usciranno delle 4600, delle 4200 e non costeranno molto. E cmq ai tempi uscirono ati radeon 9800 ecc che erano di fascia altissima.
Punitore
26-06-2008, 18:34
se volete ho in vendita una X1900AIW PAL BBA visto che vi manca tanto :O (la più potente AIW per ora costruita, e con le DDR3 e non le DDR2)
cmq a parte questo, ben venuta la nuova AIW ;)
blindwrite
26-06-2008, 22:49
quanto meno un dei due connettori per il modulo aggiuntivo è piazzato dalla parte sbagliata.... bisogna fare un giro dall'alto per raggiungere quello delle porte d'espansione
Thunder01
26-06-2008, 23:49
Da felice possessore di ben 3 All in Wonder (7500 AIW, 8500 AIW con firewire tuttora in uso nel muletto vicino alla tv e dedito al P2P, 9700 AIW portata a FireGL ;) non posso che sserne felice ;) covo la speranza di una versione europea :)
80amnesia
27-06-2008, 01:44
bella, anche se non so' se la comprerei, ma come nostalgico posso dire che ai tempi quando acquistati la mia prima "RADEON ALL-IN Wonder AGP" ne ero soddisfattissimo, anche xchè ai tempi giocare a giochi come flashpoint era ancora possibile, con schede non top, adesso se non hai una scheda "bastard inside", far girare giochi come crysis te lo puoi solo sognare.
se vogliono realmente fare un AIW completo per ogni uso devono fare una scheda con base la 3870 modello "passivo"(tra poco si troveranno sotto i 90euro) sintonizzatore hybrido triplo (analogico, digitale, satellitare)
con possibilita di inserire le card per la paytv
il tutto entro i 199euro( circa 300dollari)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.