PDA

View Full Version : Interessante articolo su Nital.it


uncletoma
26-06-2008, 00:10
Sulla fotografia da viaggio, molto bello e ben fatto.
Link di partenza:
http://www.nital.it/corso-fotografia-viaggio/premessa.php
Discutiamone ;)

Max(IT)
01-07-2008, 23:59
articolo interessante, ma come si fa a scrivere una roba del genere ?!? :mbe:


di seguito sono indicati alcuni potenziali elementi di una lista di cose da portare, da personalizzare secondo il proprio punto di vista.



-fotocamera reflex (un corpo macchina o - se possibile e meglio - due, per avere pronte diverse focali montate e far fronte a eventuali guasti improvvisi);
-fotocamera tascabile compatta con zoom e flash incorporati (per situazioni in cui occorre essere leggeri e discreti);
-obiettivi (dalla focale differenziata per permettere di variare l'angolo e le tecniche di ripresa);
-flash (per foto notturne, interni, riempimento di zone d'ombra in esterno);
-provvista di schede di memoria per immagazzinare le immagini e batterie per flash (con caricabatterie per i corpi macchina);
-cavalletto treppiede (robusto e leggero) e/o monopiede;
-filtri per obiettivi (indispensabile lo skylight per proteggere la lente frontale, utile il polarizzatore per conferire maggiore saturazione ed eliminare i riflessi indesiderati);
-pannelli riflettenti (per far rimbalzare la luce su una porzione non illuminata del soggetto o di una parte della scena ritratta);
-borsa o zaino e marsupio, impermeabili, con possibilità di variare gli spazi interni, da trasporto (per le tappe di trasferimento) e da lavoro (i momenti in cui si fotografa, da preferire borse a tracolla ad apertura superiore per velocità);

-sacchetti (in plastica) per proteggere il materiale vario da acqua e polvere; panni e liquidi per pulire l'apparecchiatura; sali di silicio per assorbire l'umidità;
-disco rigido esterno o, se si può, computer dove scaricare e visionare le immagini; lettore di schede per caricare le foto con maggiore velocità e trasferire le immagini al computer attraverso il cavetto che trasporta il segnale digitale.
-abbigliamento da viaggio a cipolla/carciofo, a strati; gilet o giubbotto multitasche per ospitare lenti e accessori, ma attenzione a non apparire troppo “fotografi” per maggiore discrezione e rispetto.


servono un paio di valige solo per l' attrezzatura (oltre che qualche migliaio di euro) :doh:

UtenteSospeso
02-07-2008, 00:23
Ho il pickup sempre pronto, c'ho anche montato fissi 2 cavalletti e 4 grossi fari orientabili, in modo che se all'improvviso mi capita un safari sono pronto, anche in notturna. :D

uncletoma
02-07-2008, 12:04
articolo interessante, ma come si fa a scrivere una roba del genere ?!? :mbe:

servono un paio di valige solo per l' attrezzatura (oltre che qualche migliaio di euro) :doh:

Basta leggere chi e' che ha scritto l'articolo, dividere per pigreco, applicare al tutto il logaritmo dell'ascisse cartesiana del suo corredo e si evince che una macchina, 2 o 3 obbiettivi e un eventuale cavalletto e' quello che serve a noi mortali :)

Stormblast
02-07-2008, 13:47
beh insomma, non mi pare abbia citato materiale impossibile da portar via. forse i pannelli riflettenti li per li non li prenderei su (anche perchè non li ho :D ), e magari il portatile. sempre che uno non abbia un eee pc, in qual caso porterei via pure quello.

poi ovvio, dipende dove si deve andare. se è un pomeriggio certamente no, ma se è una vacanza, magari in un posto caratteristico.... ;)

uncletoma
02-07-2008, 14:49
poi ovvio, dipende dove si deve andare. se è un pomeriggio certamente no, ma se è una vacanza, magari in un posto caratteristico.... ;)
E viaggi in SUV o in SW... :p
(io viaggio in moto, come farei a portarmi dietro tutta quella roba? :D)

tommy781
02-07-2008, 14:51
oppure basta riassumere tutto nella parola BRIDGE e si esce con una macchina a tracolla e basta e si fanno tutte le foto che si vogliono.

Max(IT)
02-07-2008, 15:08
oppure basta riassumere tutto nella parola BRIDGE e si esce con una macchina a tracolla e basta e si fanno tutte le foto che si vogliono.

si, ma ad un costo (in termini qualitativi) che non tutti vogliono sostenere