PDA

View Full Version : Mettere in rete una fotocopiatrice


trandy
26-06-2008, 00:03
Ragazzi, questa della fotocopiatrice in rete mi stà facendo uscire pazzo ecco esposto il problema:

- Dunque la fotocopiatrice si chiama Canon IR 3300 (e dispone di interfaccia di rete ovviamente con indirizzi di rete: 192.168.0.250 Sunet 255.255.255.0 e nessun gateway);
- Uno switch di rete "unmanaged" NetGear a 16 porte;
- Pc Windows XP Pro SP2 con indirizzo 192.168.0.1;
- Cavi di rete "dritti";

ho letto varie guide su come comportarsi da lato Computer riguardo le impostazioni ed i settaggi ma non riesco ad avere conferma sul lato stampante cosa fare infatti:

Sul PC

Stampanti e Fax \ Aggiungi Stampante

Stampante locale collegata al computer (Tolgo il flag a Rileva Automaticamente);

Avanti \ Crea una nuova porta (standard TCP/IP Port);

Avanti \ Inserisco l'indirizzo IP della fotocopiatrice, che ho assegnato 192.168.0.250 (e più avanti mi confermerete o no se sbaglio qualcosa)

Avanti \ Fine

Poi clicco su "Ho un disco" \ Sfoglia \ CDROM/App/Printers/Canon IR3300/XP/PCL5/xx.inf

OK

Canon IR2200-ir3300 PCL5e

Avanti \ Avanti \ Avanti ..... FINE

Inutile a dire che quando gli indico quell'indirizzo di rete in fase d'installazione mi restituisce l'errore che non trova nessuna periferica...

Infatti se pingo l'indirizzo della stampate dal PC (stessa metrica, stesso subnet la stampante\fotocopiatrice NON RISPONDE, NON PINGA nemmeno se dalla fotocopiatrice uso la funzione "ping" verso il computer.

Ho provato ad usare il software autoinstallante di canon a corredo ma niente mi dice nessuna stampante raggiungibile poi volevo puntualizzare anche il fatto che sul display della fotocopiatrice compare sempre il messaggio Attenzione controllare connessioni di rete.. che fare?

Ragazzi, come si configura la Fotocopiatrice per la stampa in rete?
Come si configura il PC per la stampa in rete con una Fotocopiatrice? Aiutatemi, dove sbaglio? Mancano dei parametri?
Nella fotocopiatrice i DNS vanno messi? E quali mettere? E il gateway sempre sulla fotocopiatrice va messo? Se si quale?

Grazie per ogni eventuale comento, davvero.

Giuseppe :cry:

Apocalysse
26-06-2008, 00:16
Quello che fai è corretto, se la fotocopiatrice ti dice cosi è probabile che sia il cavo di rete danneggiato.
a) Hai guardato se si accendono le lucette della presa di rete sulla fotocopiatrice / sullo switch quando colleghi il cavo di rete ?
b) Metti un PC portatile con la medesima configurazione di rete della fotocopiatrice e fai ping da 60byte senza sop per una trentina di secondi guardando se hai delle richieste scadute

:)

trandy
26-06-2008, 00:22
Quello che fai è corretto, se la fotocopiatrice ti dice cosi è probabile che sia il cavo di rete danneggiato.
a) Hai guardato se si accendono le lucette della presa di rete sulla fotocopiatrice / sullo switch quando colleghi il cavo di rete ?
b) Metti un PC portatile con la medesima configurazione di rete della fotocopiatrice e fai ping da 60byte senza sop per una trentina di secondi guardando se hai delle richieste scadute

:)

Risp A: Sulla fotocopiatrice i led (verde e ambra) si accendono così come si accendono anche sullo switch...

Risp B: le richieste scadute le ottengo con ping 192.168.0.250 ... che fare?

summerbee
26-06-2008, 11:58
NON e' affatto scontato che la stampante utilizzi la "standard TCP/IP port"... consulta il manuale, potrebbero esserci parametri da configurare o un altro tipo di porta da sciegliere...
saluti
Sum

trandy
26-06-2008, 14:27
Ciao a tutti ragazzi e grazie sincero per il grande supporto che avete saputo darmi..

Il problema del ping è risolto, dove stava il problema? Colpa del cavo guasto, ne ho fatto un altro (sempre dritto vista la presenza di uno switch) e il ping è a posto lo stesso non posso dire però della riuscita della stampa.. infatti la stampante la installo sempre nel suddetto modo, questa volta windows la vede però ahimè quando a fine installazione mando l'imput della "stampa pagina di prova" esce fuori l'errore: Impossibile stampare su .." accidenti non ne posso più.

Utilizzata anche l'instalazione guidata canon nella quale all'interno degli elenchi del wizard adesso compare l'indirizzo ed il nome della stampante però a procedura completata niente di fatto, NON stampa.
Devo installare il netspot? è indispensabile?

meure
26-06-2008, 19:07
Ciao a tutti ragazzi e grazie sincero per il grande supporto che avete saputo darmi..

Il problema del ping è risolto, dove stava il problema? Colpa del cavo guasto, ne ho fatto un altro (sempre dritto vista la presenza di uno switch) e il ping è a posto lo stesso non posso dire però della riuscita della stampa.. infatti la stampante la installo sempre nel suddetto modo, questa volta windows la vede però ahimè quando a fine installazione mando l'imput della "stampa pagina di prova" esce fuori l'errore: Impossibile stampare su .." accidenti non ne posso più.

Utilizzata anche l'instalazione guidata canon nella quale all'interno degli elenchi del wizard adesso compare l'indirizzo ed il nome della stampante però a procedura completata niente di fatto, NON stampa.
Devo installare il netspot? è indispensabile?

ciao, non poteva essere che il cavo, infatti le stampanti ethernet sono relativamente semplici da installare.
per il problema che hai ora da un browser digita http://indirizzo stampante e invio, dovresti accedere alla pagina di management della stampante e da li vedere se qualche cosa è storto.
rimuovi tutti i driver possibili installati per la canon e la reinstalli.
mandi

trandy
26-06-2008, 21:45
ciao, non poteva essere che il cavo, infatti le stampanti ethernet sono relativamente semplici da installare.
per il problema che hai ora da un browser digita http://indirizzo stampante e invio, dovresti accedere alla pagina di management della stampante e da li vedere se qualche cosa è storto.
rimuovi tutti i driver possibili installati per la canon e la reinstalli.
mandi

Ciao beh oggi sono stato a provare non sò più quante volte, ho provato a cambiare metrica passando dalla 192.168.0.x a 192.168.1.x ma niente, la stampante pinga, in fase di installazione se inserisco l'indirizzo della stampante, lei viene rilevata e correttamente chiesti i driver di stampa ma una volta installata sia essa in LPR che in RAW non ne vuol sapere nulla di stampare, sempre quell'odiatissimo messaggio: "Impossibile stampare il documento..".
Pensare addirittura che ho provato a disinstallare qualsisi software antivirus (avevo solo il NOD32 installato) e a disabilitare il firewall di windows riavviare il pc ma come al solito come se lo sapessi già, niente di niente.
Adesso non mi rimane che sperare in un aiuto esterno perchè non sò più che prova andare a fare, davvero.

Per ciò che riguarda il managemente da browser quello lo riesco ad apprire digitando su firefox l'ip della stampante ma da lì almeno questo modello di stampante permetto solo la visualizzazione delle impostazioni e niente altro, non permette di settare nessuna modifica.

Adesso vi saluto e vi auguro di trascorrere una meravigliosa serata.

Giuseppe.

meure
27-06-2008, 23:37
Ciao beh oggi sono stato a provare non sò più quante volte, ho provato a cambiare metrica passando dalla 192.168.0.x a 192.168.1.x ma niente, la stampante pinga, in fase di installazione se inserisco l'indirizzo della stampante, lei viene rilevata e correttamente chiesti i driver di stampa ma una volta installata sia essa in LPR che in RAW non ne vuol sapere nulla di stampare, sempre quell'odiatissimo messaggio: "Impossibile stampare il documento..".
Pensare addirittura che ho provato a disinstallare qualsisi software antivirus (avevo solo il NOD32 installato) e a disabilitare il firewall di windows riavviare il pc ma come al solito come se lo sapessi già, niente di niente.
Adesso non mi rimane che sperare in un aiuto esterno perchè non sò più che prova andare a fare, davvero.

Per ciò che riguarda il managemente da browser quello lo riesco ad apprire digitando su firefox l'ip della stampante ma da lì almeno questo modello di stampante permetto solo la visualizzazione delle impostazioni e niente altro, non permette di settare nessuna modifica.

Adesso vi saluto e vi auguro di trascorrere una meravigliosa serata.

Giuseppe.

ti consiglio di postare il messaggio completo e magari vedere se windows ti ulteriori segnalazioni sull'errore.
i miei titolari devono comprare una canon di rete, io ho avallato, ma ora mi smonti; prima d'ora con KyoceraMita zero problem.
sperem
mandi

trandy
28-06-2008, 10:41
Ciao mandi, guarda non c'è da scoraggiarsi sulle Canon, è vero la mia esperienza è stata negativa ma pur sempre trattasi di una macchina che al mio cliente hanno venduto come "semestrale" quindi NON nuova e per di più dopo aver contattato il supporto tecnico Canon sembrerebbe un malfunzionamento della macchina in quanto il tecnico ha fatto tutte le operazioni che ho compiuto io sullo stesso modello nel suo laboratorio e a fine installazione la mia continuava a non funzionare e la sua invece stampava perfettamente