PDA

View Full Version : HARD DISK ESTERNO O INTERNO?????


Spike88
25-06-2008, 22:17
salve a tutti, visto che ho necessità di archiviare molti dati e file enormi stavo pensando di usare un secondo hd oltre al mio che ho in firma.
ho pensato di predermi un disco fisso esterno da 320gb che troverei a 55 euro...naturalmente lo userei solo come periferica di archiviazione...nessun os o altro...lo userei come un enorme penna usb.
solo che ho trovato un disco fisso di 500gb della western che costa 50 euro...e mi chiedevo se possa usare un disco fisso interno...con periferica sata II coem se fosse un semplice archivio...ma si può fare? o poi devo metterci perforza un sistema operativo???^^?


thanks per l' aiuto;)

Spike88
26-06-2008, 11:39
risposte...zero?
che siete tutti imbranati come me con sti hd....ma come non è la sezioni dei professionisti questa?

Spike88
27-06-2008, 00:37
sentite ma è una vergogna...io sto aspettando solo il consiglio di qualche grande presunto saggio per comprare o l' uno o l' altro...ma cavolo un cristiano che risponda!:muro:

SkunkWorks 68
27-06-2008, 10:45
Io ne prenderei due esterni e li metterei in 2 relativi box così avrei 2 back-up se devo archiviare dati.Decidi tu per le capienze.L'importante è sempre avere i dati in duplice copia,almeno(se hai i dati su un disco solo e sciaguratamente "salta",poi che fai?).
Il Western Digital a quel prezzo non mi sembra male.Fai lo sforzo e prenditene 2 :D e dormi sonni relativamente tranquilli.
Ciao

Spike88
27-06-2008, 13:07
Io ne prenderei due esterni e li metterei in 2 relativi box così avrei 2 back-up se devo archiviare dati.Decidi tu per le capienze.L'importante è sempre avere i dati in duplice copia,almeno(se hai i dati su un disco solo e sciaguratamente "salta",poi che fai?).
Il Western Digital a quel prezzo non mi sembra male.Fai lo sforzo e prenditene 2 :D e dormi sonni relativamente tranquilli.
Ciao

scusa ma non hai risposto alla mia domanda...mi importa poco quello che mi hai detto...io voglio sapere:

SE PRENDO UN DISCO ESTERNO LO COLLEGO CON LA PORTA USB E PER FARE COPIE DI SICUREZZA O PER METTERCI UN FILE LO USO COME SI USA UNA PENNA USB.
SE INVECE PRENDO UN DISCO FISSO INTERNO E LO COLLEGO CON LA SATA....QUANDO ACCENDO IL PC MICA MI CHIEDE DI ISTALLARE IL SO SUL NUOVO DISCO OPPURE DA DOVE DEVO FARE BOT????????LO POTREI USARE UGUALE AD UN DISCO FISSO ESTERNO?^^?OPPURE LO DEVO METTERE IN QUELLE STRANE COSE CHIAMATE RAID?

SkunkWorks 68
27-06-2008, 16:27
Se devi archiviarci i dati puoi metterli sia esterni che interni.Io ti consiglio l'esterno in un box perchè è più "maneggevole",secondo me.Una volta formattati te li dovrebbe riconoscere subito(hai XP?),sia che siano SATA o nei box esterni che siano(io utilizzo i box,mi trovo bene e se vuoi maggiori dettagli come montarli interni ti direi di aspettare altri-te li vede da risorse del computer come unità di "archiviazione" con la loro lettera e stop,anche con la SATA-se supportato dalla scheda madre,non devi installare nessun sistema operativo:il sistema operativo è sul "primario").Se devi archiviarci solo dati io ti ho solo consigliato di prendertene 2 così sei più al sicuro per i dati stessi.
Ciao

marchigiano
27-06-2008, 19:54
SE INVECE PRENDO UN DISCO FISSO INTERNO E LO COLLEGO CON LA SATA....QUANDO ACCENDO IL PC MICA MI CHIEDE DI ISTALLARE IL SO SUL NUOVO DISCO OPPURE DA DOVE DEVO FARE BOT????????LO POTREI USARE UGUALE AD UN DISCO FISSO ESTERNO?^^?OPPURE LO DEVO METTERE IN QUELLE STRANE COSE CHIAMATE RAID?

raid non c'entra niente, ti consiglio proprio un sata perchè supporta anche l'hot swap, cioè lo puoi rimuovere mentre è acceso proprio come una usb. chiaramente non devi installare nessun sistema operativo aggiuntivo, basta quello che hai che vedrà l'unità come un normale disco

comunque sia sata è enormemente più veloce delle usb, ma necessita di alimentazione separata per il disco, se non vuoi questo cavetto in più allora devi usare una porta firewire che alimenta bene un disco da 3.5" mentre le usb arrivano a malapena ad alimentare un 2.5"

silky.music
28-06-2008, 06:39
se non ti interessa spostarlo, va benissimo uno sata interno....

havanalocobandicoot
28-06-2008, 18:08
risposte...zero?
che siete tutti imbranati come me con sti hd....ma come non è la sezioni dei professionisti questa?

sentite ma è una vergogna...io sto aspettando solo il consiglio di qualche grande presunto saggio per comprare o l' uno o l' altro...ma cavolo un cristiano che risponda!:muro:

scusa ma non hai risposto alla mia domanda...mi importa poco quello che mi hai detto...io voglio sapere:

SE PRENDO UN DISCO ESTERNO LO COLLEGO CON LA PORTA USB E PER FARE COPIE DI SICUREZZA O PER METTERCI UN FILE LO USO COME SI USA UNA PENNA USB.
SE INVECE PRENDO UN DISCO FISSO INTERNO E LO COLLEGO CON LA SATA....QUANDO ACCENDO IL PC MICA MI CHIEDE DI ISTALLARE IL SO SUL NUOVO DISCO OPPURE DA DOVE DEVO FARE BOT????????LO POTREI USARE UGUALE AD UN DISCO FISSO ESTERNO?^^?OPPURE LO DEVO METTERE IN QUELLE STRANE COSE CHIAMATE RAID?
Scusa ma ti devo riprendere in alcuni punti.
Parole come vergogna e atteggiamenti ironici ("sezioni dei professionisti", "consiglio di qualche grande presunto saggio") sono fuori luogo e da evitare.
In un forum nessuno è pagato per rispondere; se lo si fa è solo cortesia, per cui, ad esempio, è più corretto dire "vorrei" anzi che "voglio" che può venire inteso come "pretendo".
In ultimo, scrivere maiuscolo equivale a gridare, per cui sei invitato a scrivere in minuscolo.
Grazie.

Per quanto riguarda il tuo quesito, ti rispondo ugualmente. Devi solo valutare se vuoi la possibilità di spostare facilmente l'hard disk dove vuoi oppure no. Se si, prendi uno esterno, altrimenti uno interno è la stessa identica cosa. Non sei obbligato ad installare alcun sistema operativo e puoi usare il disco per metterci dentro i file.

raid non c'entra niente, ti consiglio proprio un sata perchè supporta anche l'hot swap, cioè lo puoi rimuovere mentre è acceso proprio come una usb.
Per l'hot swap non servono anche dei driver specifici che XP, nativamente, non ha?

se non ti interessa spostarlo, va benissimo uno sata interno....
Se è per quello va bene anche PATA.

Spike88
04-07-2008, 12:12
thanks per tutto....fortunatamente eliminando della roba o riguadagnato spazio..e ho potuto rimandare l' acquisto il tempo necessario a leggere i vistri consigli.
allora mi prenderò un secondo disco fisso sata...che come avete detto voi...il pc vedrà come una qualunque periferica di archiviazione.
grazie a tutti;)