PDA

View Full Version : [Domandina]Iniziare a programmare, consigli.


Zibimon
25-06-2008, 19:55
Non ho mai toccato linguaggio di programmazione ma la cosa mi alletta non poco.
Pensavo di iniziare con VisualBasic.
Che ne dite?
C'è ne sono di più semplici?

khelidan1980
25-06-2008, 20:24
probabilmente qualcuno ti suggerirà python....:asd:

Zibimon
25-06-2008, 20:26
probabilmente qualcuno ti suggerirà python....:asd:ME lo hanno consigliato in troppi pochi, ho visto 2 o 3 stringhe e VB mi sembra più umano :asd:

wingman87
25-06-2008, 20:38
Hai qualche testo da cui partire con VB? Se non hai nulla ti consiglio java per cui invece conosco un libro in italiano scaricabile gratuitamente LINK (http://www.claudiodesio.com/)
Sicuramente esiste anche qualcosa per VB, però in questo non ti so aiutare.

Albi89
25-06-2008, 20:43
Penso che per prima cosa ti debba interrogare su "cosa" vuoi dalla programmazione e su che livelli hai intenzione di raggiungere.
Imparare Visual Basic può essere utile se hai intenzione di realizzare applicazioni per Windows con poco sforzo.

Se invece hai intenzioni "serie" ti consiglio di dedicarti ad un linguaggio più completo, con una grande comunità e tante ottime librerie: sicuramente la maggior parte degli utenti ti consiglierà C#, Java o Python, linguaggi moderni e ricchi di potenzialità.
Penso che ti puoi dirigere verso uno dei 3 con la sicurezza di fare del bene al tuo futuro da programmatore, magari facendoti influenzare dalla piattaforma che più ti interessa tra .NET e la JVM... e ricordandoti che Python può girare su entrambe :oink:

P.S. in ogni caso penso che la semplicità di utilizzo di un ambiente come quello offerto dal visual basic per la creazione di applicazioni per windows sia ineguagliabile, dunque se hai intenzione solo di spassartela un po' per impiegare in modo utile le ore della giornata troppo calde per uscire, direi che VB sia una buona alternativa ;)

cdimauro
25-06-2008, 20:44
ME lo hanno consigliato in troppi pochi, ho visto 2 o 3 stringhe e VB mi sembra più umano :asd:
Eretico. Non sai quello che dici. :O :p

Python, ovviamente. Altro che VB. :cool:

Zibimon
25-06-2008, 21:49
Penso che per prima cosa ti debba interrogare su "cosa" vuoi dalla programmazione e su che livelli hai intenzione di raggiungere.
Imparare Visual Basic può essere utile se hai intenzione di realizzare applicazioni per Windows con poco sforzo.

Se invece hai intenzioni "serie" ti consiglio di dedicarti ad un linguaggio più completo, con una grande comunità e tante ottime librerie: sicuramente la maggior parte degli utenti ti consiglierà C#, Java o Python, linguaggi moderni e ricchi di potenzialità.
Penso che ti puoi dirigere verso uno dei 3 con la sicurezza di fare del bene al tuo futuro da programmatore, magari facendoti influenzare dalla piattaforma che più ti interessa tra .NET e la JVM... e ricordandoti che Python può girare su entrambe :oink:

P.S. in ogni caso penso che la semplicità di utilizzo di un ambiente come quello offerto dal visual basic per la creazione di applicazioni per windows sia ineguagliabile, dunque se hai intenzione solo di spassartela un po' per impiegare in modo utile le ore della giornata troppo calde per uscire, direi che VB sia una buona alternativa ;)Il passaggio al C vorrei farlo dopo che la mia testa è entrata nell'ottica della programmazione.
Quindi inzierei con VB e andrei poi con il C e compagnia bella.

k0nt3
25-06-2008, 21:57
per VB intendi proprio VB o VB.net?

Zibimon
25-06-2008, 21:57
per VB intendi proprio VB o VB.net?
VB

k0nt3
25-06-2008, 22:00
C'è ne sono di più semplici?

potresti iniziare con l'italiano per esempio :read: :Prrr:


VB

non prenderlo nemmeno in considerazione (sempre che vuoi imparare a programmare eh)

Zibimon
25-06-2008, 22:01
potresti iniziare con l'italiano per esempio :read: :Prrr: Guarda, solitamente il mio italiano non fa schifo ma capita a tutti di sbagliare.non prenderlo nemmeno in considerazione (sempre che vuoi imparare a programmare eh)Allora vado di java?
Qual'è IL programma per compilare in java?

k0nt3
25-06-2008, 22:06
Guarda, solitamente il mio italiano non fa schifo ma capita a tutti di sbagliare.

figurati, è che non potevo resistere a quella battuta :asd:

Allora vado di java?
in generale penso che la scelta del linguaggio è secondaria (tranne nel caso di VB), quindi java va benissimo.
ma c'è un motivo.. VB prima di .NET non è un linguaggio serio, in genere vengono fuori cose incomprensibili. e poi non impari a programmare, ma solo a trascinare pulsanti dentro un form

Zibimon
25-06-2008, 22:08
in generale penso che la scelta del linguaggio è secondaria (tranne nel caso di VB), quindi java va benissimo.
ma c'è un motivo.. VB prima di .NET non è un linguaggio serio, in genere vengono fuori cose incomprensibili. e poi non impari a programmare, ma solo a trascinare pulsanti dentro un formVabè, ho visto che la giuda postata da un'utente sembra buona. Adesso manca solo il programma per compilare :D

k0nt3
25-06-2008, 22:10
l'ambiente di sviluppo per java è tutto incluso nel JDK che trovi qui http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp dovrebbe essere il secondo: JDK 6 Update 6
sul sito di sun trovi un macello di documentazione.. poi magari te la linko
inizialmente non ti conviene usare un ambiente di sviluppo complesso.. un editor di testo è più che sufficiente (più avanti magari installerai un IDE)

k0nt3
25-06-2008, 22:13
qui ci sono tutorial http://java.sun.com/docs/books/tutorial/index.html
e qui la reference per le API che devi sempre tenere a portata di mano http://java.sun.com/javase/6/docs/api/ :O

k0nt3
25-06-2008, 22:17
muoviti prima che cdimauro ti fa cambiare idea!!! :sofico:
è questione di secondi :fagiano: :D

Zibimon
25-06-2008, 22:18
muoviti prima che cdimauro ti fa cambiare idea!!! :sofico:
è questione di secondi :fagiano: :Dok dai, mi do al java :D

wingman87
25-06-2008, 22:25
muoviti prima che cdimauro ti fa cambiare idea!!! :sofico:
è questione di secondi :fagiano: :D
LOL :D

k0nt3
25-06-2008, 22:40
mentre impari java assicurati di comprendere molto bene i concetti di programmazione a oggetti che sono sparsi per il libro che ti hanno linkato.
se hai dubbi chiedi pure qui sul forum

Markycap
26-06-2008, 01:23
Io direi che per entrare bene nell'ottica della programmazione, se stai a zero, può tornarti utile C (e il futuro C++)

Poche funzioni rispetto al resto, ma è come imparare a guidare una 500 del '70... Guidare una Mercedes poi ti sembrerà uno scherzo! ;)

cdimauro
26-06-2008, 07:29
muoviti prima che cdimauro ti fa cambiare idea!!! :sofico:
è questione di secondi :fagiano: :D
Hai approfittato del riposo del guerriero. Non vale!!!!! :p
Io direi che per entrare bene nell'ottica della programmazione, se stai a zero, può tornarti utile C (e il futuro C++)

Poche funzioni rispetto al resto, ma è come imparare a guidare una 500 del '70... Guidare una Mercedes poi ti sembrerà uno scherzo! ;)
Il C è quanto di peggio si possa scegliere per iniziare a programmare.

Secondo soltanto all'assembly.

A sua volta secondo soltanto al linguaggio macchina.

Vade retro C & co.

banryu79
26-06-2008, 08:45
Il passaggio al C vorrei farlo dopo che la mia testa è entrata nell'ottica della programmazione.
Quindi inzierei con VB e andrei poi con il C e compagnia bella.


Guarda il passagio al C vorrai non doverlo fare mai più quando avrai capito che cosa comporta :)
Soprattutto dopo che la tua testa comincerà a trovarsi a suo agio con un liguaggio di programmazione tra quelli citati (C#, Python, Java).

Comunque ne avrai per un bel pezzo, per cui è perfino prematuro preoccuparsi di questo :D

k0nt3
26-06-2008, 08:55
Hai approfittato del riposo del guerriero. Non vale!!!!! :p

:asd:

variabilepippo
26-06-2008, 09:04
> è come imparare a guidare una 500 del '70... Guidare una Mercedes poi

Ok, ma siamo nel 2008 non nel 1972 e sembra che oggi, nel mondo dell'informatica, le berline comode, spaziose ed eleganti (Python, Java, C#, ...) le regalino con tutti gli optional inclusi. Bisogna essere dei masochisti o dei fricchettoni per andare in giro con una 500 del '70! :muro:

k0nt3
26-06-2008, 09:22
Ok, ma siamo nel 2008 non nel 1972 e sembra che oggi, nel mondo dell'informatica, le berline comode, spaziose ed eleganti (Python, Java, C#, ...) le regalino con tutti gli optional inclusi. Bisogna essere dei masochisti o dei fricchettoni per andare in giro con una 500 del '70! :muro:

io sono masochista :mbe:

khelidan1980
26-06-2008, 09:44
Il passaggio al C vorrei farlo dopo che la mia testa è entrata nell'ottica della programmazione.
Quindi inzierei con VB e andrei poi con il C e compagnia bella.

Comunque lui ha detto C#,non farti ingannare dal nome,di C ha ben poco

> è come imparare a guidare una 500 del '70... Guidare una Mercedes poi

Ok, ma siamo nel 2008 non nel 1972 e sembra che oggi, nel mondo dell'informatica, le berline comode, spaziose ed eleganti (Python, Java, C#, ...) le regalino con tutti gli optional inclusi. Bisogna essere dei masochisti o dei fricchettoni per andare in giro con una 500 del '70! :muro:

Ora il vintage va di moda,probabilmente anche nella programmazione!:asd:
prevedo un ritorno all'assembly

variabilepippo
26-06-2008, 11:07
io sono masochista


Ed io sono sadico... Sai che bella coppia sado-maso! :D

cdimauro
26-06-2008, 13:04
prevedo un ritorno all'assembly
Io del linguaggio macchina. :cool:

P.S. Sono masochista autolesionista. :D

banryu79
26-06-2008, 13:07
P.S. Sono masochista autolesionista. :D

Praticamente l'incarnazione di un loop infinito :D

@EDIT: anzi di un deadlock :asd:

k0nt3
26-06-2008, 13:09
prevedo un ritorno all'assembly
perchè! è stato abbandonato? :eek:
:asd:

Ziosilvio
26-06-2008, 13:49
[Python] ME lo hanno consigliato in troppi pochi, ho visto 2 o 3 stringhe e VB mi sembra più umano :asd:
Hai un concetto un po' orchesco di umanità.

Io direi: Java per la diffusione, Python per la filosofia.