PDA

View Full Version : [Astronomia/Storia]La caduta di Troia?16 Aprile 1178 a.C.


razziadacqua
25-06-2008, 19:34
Da http://www.universetoday.com/2008/06/24/homers-odyssey-may-chronicle-ancient-eclipse/

In pratica analizzando bene gli indizi celesti dati da Omero all'interno dell Odissea, se ne sono potuti identificare ben 4 molto preziosi e ben precisi, tra cui un riferimento/interpretazione ad un eclissi.

"Ci sono quattro celesti indizi nel Odissea che individualmente accadono piuttosto spesso, ma raramente coincidono entro un breve periodo di tempo. Ulisse come sta facendo la sua strada di casa su una nave, si naviga con l'uso della Costellazione di Bootes (bovaro,bifolco) e le Pleiadi, che appaiono insieme solo nel cielo del mese di marzo e settembre. La Luna è nuova quando Ulisse torna a casa, e in quel giorno Venere sorge prima dell'alba, che si verifica solo nel corso di un terzo delle lune nuove. Il più importante indizio, tuttavia, è che Omero fa riferimento al dio Hermes battente verso ovest verso l'isola di Ogigia circa un mese prima. Questo riferimento è probabile si riferisca al pianeta Mercurio, che è basso nel cielo e le esperienze di movimento retrogrado - sembra andare a ritroso nel cielo rispetto alle stelle - ogni 116 giorni."
Incrociando questi dati è emersa questa data: 16 Aprile 1178 a.C."

Ora si attendono le controbattute degli storici :)

CioKKoBaMBuZzo
25-06-2008, 19:48
nessuno dei dati forniti è in contraddizione con gli altri? strano..

razziadacqua
26-06-2008, 14:42
nessuno dei dati forniti è in contraddizione con gli altri? strano..

??????