View Full Version : Overclock E6600 + Ram DDR2 1066
gianluca.pirro
25-06-2008, 19:01
Ciao.
Ho la configurazione in firma.
E' il mio primo overclock più serio.
Vorrei portare le ram in sincrono, quindi significa che dovrei raggiungere un bus di 533 :mbe:
Come parto?
Attivo i fix AGP freq a 67 e PCI-E a 101.
Disattivare spread spectrum?
Poi inizio a salire solo il bus fino a che non diventa instabile? Con che cosa testo quando salgo? Poi quando non riesco a salire oltre col bus scendo col moltiplicatore per arrivare a 533?
Per ora non vorrei toccare voltaggi.
Shinnok.Exor
25-06-2008, 23:47
intanto a 533 nn ci arriverai mai, nn ci arrivo io con un e8400 ! ;)
cmq, puoi overcloccare un po' ..
intanto mi devi dire che dissipatore hai ?
e che temperature hai qnd nn overclocchi !
gianluca.pirro
26-06-2008, 01:11
intanto a 533 nn ci arriverai mai, nn ci arrivo io con un e8400 ! ;)
cmq, puoi overcloccare un po' ..
intanto mi devi dire che dissipatore hai ?
e che temperature hai qnd nn overclocchi !
Allora..il dissi è quello in firma il Freezer 7 pro, con Orthos in blend priority 10 senza errori arrivo max a 375 di fsb quindi (375x9) 3.375 Ghz. Con le temperature credo di essere ok. A 3.375 Ghz sto max sui 53° C. Anche quando sono salito fino a 400 di fsb (sono salito col vCore fino a 1.4v), le temp erano sempre sui 55-57 °. Il problema erano gli errori di Orthos e errori di windows.
Ora sono a 375 di fsb , ram in sincrono a 750 Mhz 5-5-5-15. Che faccio? Scendo col moltiplicatore (di quanto?) e provo a risalire di fsb per poter salire un po' di più la freq delle ram in sincrono? Oppure mi fermo a 375 e metto le ram in asincrono?
Ah..l'FSB strap to NB lo lascio in auto o lo metto su 400?
Shinnok.Exor
26-06-2008, 08:21
Allora..il dissi è quello in firma il Freezer 7 pro, con Orthos in blend priority 10 senza errori arrivo max a 375 di fsb quindi (375x9) 3.375 Ghz. Con le temperature credo di essere ok. A 3.375 Ghz sto max sui 53° C. Anche quando sono salito fino a 400 di fsb (sono salito col vCore fino a 1.4v), le temp erano sempre sui 55-57 °.
allora, per la stabilità, l' unica cosa è il vcore e vnb !
appena nn è più stabile, metti il vnb più grande di uno step ...
io, per esempio, l' ho messo a 1.4V !
Ora sono a 375 di fsb , ram in sincrono a 750 Mhz 5-5-5-15. Che faccio? Scendo col moltiplicatore (di quanto?) e provo a risalire di fsb per poter salire un po' di più la freq delle ram in sincrono? Oppure mi fermo a 375 e metto le ram in asincrono?
Ah..l'FSB strap to NB lo lascio in auto o lo metto su 400?
l' fsb strap nn serve, lascialo in auto
per salire molto con fsb devi dare molto voltaggio al fsb trova fsb termination v e alzalo !
gianluca.pirro
26-06-2008, 10:46
Quindi devo alzare voltaggio di di CPU, sia di NB sia di FSB? Tutti e tre insieme?
Fino a che valore per tutti e tre mi posso spingere con sicurezza?
Shinnok.Exor
26-06-2008, 11:43
Quindi devo alzare voltaggio di di CPU, sia di NB sia di FSB? Tutti e tre insieme?
Fino a che valore per tutti e tre mi posso spingere con sicurezza?
aspetta, intanto alza il vcore !
appena nn basta più alzi un po' (pocoooo !!) il v del nb !
il vcore lo devi avere max 1.4V per tenerlo ogni giorno !
gianluca.pirro
26-06-2008, 11:55
aspetta, intanto alza il vcore !
appena nn basta più alzi un po' (pocoooo !!) il v del nb !
il vcore lo devi avere max 1.4V per tenerlo ogni giorno !
Il Vid del mio 6600 è 1,3250. quando ho alzato il fsb a 400 avevo portato il Vcore fino 1,375 ma nulla c'era sempre errori e quindi l'ho rimesso in auto e mi sono fermato a 375 di fsb.
Ora rialzo fsb a 400 e porto Vcore a 1,35-1,37 e salgo Vnb e V Fsb?
Shinnok.Exor
26-06-2008, 11:59
nn è consigliabile alzare il vnb e il v fsb ...
cmq, può essere anche qualcos' altro ...
nn sò, le ram !?
a qnt stà il vmem !?
che ram e a che frequenze le tieni !?
gianluca.pirro
26-06-2008, 12:36
nn è consigliabile alzare il vnb e il v fsb ...
cmq, può essere anche qualcos' altro ...
nn sò, le ram !?
a qnt stà il vmem !?
che ram e a che frequenze le tieni !?
Tu hai detto prima di alzare Vnb e Vfsb :mbe:
Le ram sono le dominator a 1066 cas 5
Le ram ora stanno in sincrono quindi a 750 Mhz 4-4-4-10 voltaggio in auto
gianluca.pirro
26-06-2008, 16:33
aggiornamento
anche salendo col vcore a 1,4 non vado oltre 375 di fsb, quindi 3.4 Ghz circa (375 x 9), che ovviamente non è da buttare visto che è un E6600. Non ho voluto intervenire anche su altri voltaggi del fsb o NB.
Ho provato a scendere col molti a 8x e salire di fsb a 400 (quindi minore cpu freq 3.2 Ghz) ma mi dà errori. Quindi sono ritornato col molti a 9x, fsb a 375 e Vcore in auto.
Per le ram ho provato sia in sincrono (750 mhz) con 4-4-4-10, sia in 4:5 a 940 mhz e 5-5-5-18. Ma super Pi mi dà tempi migliori con la ram in 4:5.
Quindi mi "accontento" dei 3.4 Ghz e ram in 4:5 a 940 mhz?
sarebbe da spostare in faq e supporto. Segnalo...;)
A che punto 6?
gianluca.pirro
27-06-2008, 00:20
sarebbe da spostare in faq e supporto. Segnalo...;)
A che punto 6?
Fermo al post precedente...non so se scendere col molti a 8 o 7 e risalire di fsb, ma devo intervenire un po sui voltaggi altrimenti a 400 mi si blocca di nuovo...o rimanere a 9x e continuare a salire ma sempre giocando un po' coi voltaggi...quali limiti mi devo dare per rimanere in totale sicurezza di Vcore, Vnb e Vfsb?
per i 400 in media occorrono circa 1,4v di Vnb. Vsb settalo al primo valore dopo auto. Idem per il vcore, se sei instabile sali. Max 1,5v per un daily, temp permettendo.
Shinnok.Exor
27-06-2008, 04:01
per i 400 in media occorrono circa 1,4v di Vnb. Vsb settalo al primo valore dopo auto. Idem per il vcore, se sei instabile sali. Max 1,5v per un daily, temp permettendo.
aumenta il voltaggio delle ram, mettilo a 2.2V che se metti in auto ti stà a 1.8V, decisamente basso ....
trovato il motivo di instabilità: le RAM !!!! :D
gianluca.pirro
27-06-2008, 09:06
:mbe:
quindi sulle ram non sei d'accordo col ragazzuolo? alzeresti solo vcore e vnb per ora ? Il vcore lo metto al primo valore dopo il Vid del procio e risalgo? e con vnb da che parto?
Shinnok.Exor
27-06-2008, 11:35
:mbe:
mi è capitato che mettendo il voltaggio delle ram su auto, lo metteva a 1.8V e per questo nn erano stabili !
mettilo a 2.2V !!
la soluzione + consona è quella di settare voltaggio e latenze certificate.
Per quanto concerne i voltaggi, con il vcore parti dal vid, settandolo manualmente. Idem per gli altri. Come detto in precedenza, il vnb dovrebbe essere necessario portarlo su intorno ai 380 di fsb.
Shinnok.Exor
27-06-2008, 11:52
la soluzione + consona è quella di settare voltaggio e latenze certificate.
Per quanto concerne i voltaggi, con il vcore parti dal vid, settandolo manualmente. Idem per gli altri. Come detto in precedenza, il vnb dovrebbe essere necessario portarlo su intorno ai 380 di fsb.
infatti, non dovrebbe servire alzare il voltaggio del northbridge, ma alzare quello del southbridge proprio nn serve ..
gianluca.pirro
27-06-2008, 13:54
infatti, non dovrebbe servire alzare il voltaggio del northbridge, ma alzare quello del southbridge proprio nn serve ..
non si capisce quale dei due vuoi alzare sb o nb?
gianluca.pirro
27-06-2008, 14:37
la soluzione + consona è quella di settare voltaggio e latenze certificate.
sulle latenze ok sono 5-5-5-15 per il voltaggio il foglio di specifica dice 2.1 V a 1066. Infatti in CPU-Z dice a 400 Mhz 1.8 V a 533 Mhz 2.1 v
Ora io ce l' ho a 750 mhz quindi dovrei mettere manualmente 1.8v o lasciare cmq in auto e poi solo se salgo oltre 800 mhz le tiro a 2.1 v?
Ah poi c'è sotto CPU voltage anche una voce CPU PLL voltage...cos'è? Inoltre dove si disabilitano Spread Spectrum c'è una voce Load-Line calibration...anche quella si deve disabilitare?
setta 5-5-5-15 a 2,1v.
Spread Spectrum compare solo sotto quella voce, se non c'è non c'è...:)
Il calibration va abilitato, è 1 stabilizzatore di voltaggio.
Shinnok.Exor
27-06-2008, 16:16
nn alzare ne vnb ne vsb, se continua a nn essere stabile, allora alzi solo il voltaggio del nb ...
alzare il voltaggio del sb nn centra niente con l' overclock
quoto. l'importante è non lasciarli su auto, ma settarli al primo valore disponibile.
gianluca.pirro
27-06-2008, 20:56
sto facendo mille prove...qualcosa in più sto ottenendo ma a prezzo di voltaggi che sfiorano 1,5 v...stasera vi aggiorno meglio
Shinnok.Exor
27-06-2008, 21:01
stà attento, voltaggi alti si, ma nn puoi tenere il processore così ogni giorno ...
a quali voltaggi ti riferisci gianluca?
gianluca.pirro
27-06-2008, 22:39
allora questi sono i risultati massimi ottenuti....
390 x 9 (3510 Mhz) con Vcore a 1,425 temperature sui 55°, vnb in auto
475 x 7 (3325 mhz) con vcore a 1,475 temperature sui 60 °, vnb in auto
in entrambi ram a specifica, 5-5-5-15 v 2.1 in sincrono
ho provato a salire mettendo vfsb e vnb fino a 1,5 con anche vcore 1,5 ma niente da fare...e poi cmq le temperature sotto orthos con vcore 1,5 arrivavano sui 65-68 °
Quale dei due risultati è migliore? CPU Frequency più alta, o Dram frequency in sincrono maggiore? C'è qualche altra cosa che possa fare per rossicchiare ancora?
i voltaggi vanno sempre settati manualmente, mai su auto.
gianluca.pirro
27-06-2008, 23:24
i voltaggi vanno sempre settati manualmente, mai su auto.
ma quali...tutti? ce ne sono 5-6 almeno...Vcore PLL, vnb, vsb, vfsb...
tutti al primo valore dopo auto. Ovviamente vcore e vnb anche oltre se è necessario.
gianluca.pirro
28-06-2008, 01:09
tutti al primo valore dopo auto. Ovviamente vcore e vnb anche oltre se è necessario.
Ok...ma quindi è da preferire un 390 x 9 o un 475 x 7? Le ram a super pi non mi danno differenza...però la freq CPU della prima è superiore e il voltaggio inferiore...
i 400 per 9 proprio non li prendi?
gianluca.pirro
28-06-2008, 08:06
i 400 per 9 proprio non li prendi?
non credo ...posso riprovare ma sono arrivato a 1,5 di vcore...potrei magari agg il bios alla 2 versione ma mi hanno detto che guadagni sulle ram ma non sul fsb...
Shinnok.Exor
28-06-2008, 09:04
non credo ...posso riprovare ma sono arrivato a 1,5 di vcore...potrei magari agg il bios alla 2 versione ma mi hanno detto che guadagni sulle ram ma non sul fsb...
1.5 è troppo ...
puoi tenerlo per fare qlk benchmark, ma nn come overclock fisso
meglio fsb più alto e molti basso, così risparmi di vcore!
ps. superpi usa cache e cpu, la ram nn la tocca
se ha un vid di 1,32, e le temp permettono, 1,5 per un daily è sempre un limite, però è accettabile.
Shinnok.Exor
28-06-2008, 09:13
se ha un vid di 1,32, e le temp permettono, 1,5 per un daily è sempre un limite, però è accettabile.
nn è che permettonoi tanto le temperature ;)
65°C per un 45 nm son tanti ...
ps. ma a quanto ha il vid !?
45 nm? ma gianluca ha un 6600...
Shinnok.Exor
28-06-2008, 09:28
45 nm? ma gianluca ha un 6600...
sorry ... :D
mi stavo confondendo con un altro thread ... :doh:
cmq, allora è un 65nm, anche per quello 65°C sono tanti...
sopratutto gli durerà 4 anni di meno con quel vcore !
se sono 65 in full, con le temp di questi giorni, non vedo il problema...
Shinnok.Exor
28-06-2008, 09:34
vabbè, io nn lo lascerei così ...
è il tuo parere, fai bene ad esprimerlo...:)
gianluca.pirro
28-06-2008, 10:25
cmq...checchè siate contrari agli Vauto:D ...i migliori risultati li ho ottenuti intervenendo manualmente solo sul vcore, vdram. Se tocco vnb e vfsb anche fino a 1.550 non mi va...se li lascio in auto ottengo risultati migliori...
Shinnok.Exor
28-06-2008, 10:32
cmq...checchè siate contrari agli Vauto:D ...i migliori risultati li ho ottenuti intervenendo manualmente solo sul vcore, vdram. Se tocco vnb e vfsb anche fino a 1.550 non mi va...se li lascio in auto ottengo risultati migliori...
cambiare i voltaggi del nb e del fsb servono in certi casi, qnd è stabile senza alzarli, allora nn c' è bisogno di alzarli ...
cmq, lino ti diceva di metterli al valore dopo quello auto, perchè può essere anche che il voltaggio si abbassa troppo e nn è più stabile !
gianluca e shinnok, lasciandoli in auto, il chipset il porta automaticamente alle stelle all'aumentare dell'fsb. Si fixano manualmente proprio per evitare che ciò accada...;)
è per questo gianluca, che se li lasci in auto, 6 anke + stabile.
gianluca.pirro
28-06-2008, 10:55
gianluca e shinnok, lasciandoli in auto, il chipset il porta automaticamente alle stelle all'aumentare dell'fsb. Si fixano manualmente proprio per evitare che ciò accada...;)
è per questo gianluca, che se li lasci in auto, 6 anke + stabile.
cmq il 390 x 9 lo reggo benisssimo a vcore 1.425 e gli altri su auto, se intervengo manualmente sul vbn e vfsb non reggo più nulla neanche se li porto a 1.5 v...quindi o lascio così a 390 x 9 e vcore a 1,425, oppure ritorno a 375 come stavo prima ma tutto in auto anche vcore :boh:
gianluca.pirro
28-06-2008, 14:21
testando più a fondo...385 x 9 non me lo regge neanche...regge un'oretta di orthos poi no...:cry:
ciao ;) se sei alla ricerca di un oc da daily IMHO non è consigliabile lasciare i valori su auto, poichè probabilmente verranno settati molto in alto.
Alla stesso modo, il primo valore su questa mobo potrebbe non essere il più basso possibile
http://img204.imageshack.us/img204/1668/p5qdeluxe0702vreadingscl8.jpg
fonte: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189437&page=39
cerca una frequanza cui sei stabile con i voltaggi su auto (tranne vcore), poi trova i voltaggi minori che ti permettono di stare a quella frequenza
;)
gianluca.pirro
28-06-2008, 20:35
il massimo a cui sono stabile in auto è 375 x 9...che ti devo dire proverò a questa freq a mettere i voltaggi manualmente, ma poichè ne sono 5 o 6 da settare (vcore, vcore PLL, vfsb, vnb, vsb) parto dal minimo per tutti e poi li salgo tutti insieme di uno step finchè sono di nuovo stabile? Altrimenti se devo innalzare un voltaggio alla volta e di uno step per volta e poi fare minimo un'ora di orthos, mi ci vuole un mese prima di trovare i valori giusti...perciò alla fine non essendo salito esageratamente avevo lasciato tutto su auto...tranne la ram
secondo me trova una frequenza cui sei stabile con tutto su auto, poi a uno a uno comincia a provare i vari voltaggi manualmente.
è un tedio, però d'altronde se cerchi un daily devi cercare un compromesso che stressi il meno possibile i vari componenti IMHO
gianluca.pirro
28-06-2008, 21:15
quanto minimo dovrei fare di orthos per poi provare un voltaggio alla volta?
Shinnok.Exor
29-06-2008, 09:54
quanto minimo dovrei fare di orthos per poi provare un voltaggio alla volta?
per orthos minimo devi fare 3-4 ore a priorità 10 per essere parzialmente stabile !
per orthos minimo devi fare 3-4 ore a priorità 10 per essere parzialmente stabile !
ma dai che che con 6-7 ore 6 RS...
Per provare con i vari step di voltaggio va bene anche un'oretta...
gianluca.pirro
29-06-2008, 12:30
sto provando i vari step di voltaggio...però quello che penso è questo...sto testando un 440 x 8....se io trovo che per reggerlo con orthos in blend priority 10 mi serve 1,55 di vcore e metto quello, così in questo modo mi tengo un voltaggio alto applicato sempre al core anche quando magari nell'uso daily non mi servirà quasi mai questo voltaggio esagerato...quindi a quel punto non è meglio in auto che mi stressa di meno il procio impostandomi automaticamente voltaggi più bassi quando non c'è necessità di reggere gli sforzi di othos? Non credo a quel punto che un auto mi vada sempre oltre 1,55 di vcore...
Shinnok.Exor
29-06-2008, 12:35
sto provando i vari step di voltaggio...però quello che penso è questo...sto testando un 440 x 8....se io trovo che per reggerlo con orthos in blend priority 10 mi serve 1,55 di vcore e metto quello, così in questo modo mi tengo un voltaggio alto applicato sempre al core anche quando magari nell'uso daily non mi servirà quasi mai questo voltaggio esagerato...quindi a quel punto non è meglio in auto che mi stressa di meno il procio impostandomi automaticamente voltaggi più bassi quando non c'è necessità di reggere gli sforzi di othos? Non credo a quel punto che un auto mi vada sempre oltre 1,55 di vcore...
mettere in auto il vcore nn và bene ...
perchè il bios nn modifica automaticamente il voltaggio da dare al core come fà per il nb !
devi impostarlo tu ... cmq, 1.5V per un daily è troppo !!
max 1.45V
gianluca.pirro
29-06-2008, 15:09
Allora...il massimo FSB raggiungibile in stabilità è 475 abbinato ovviamnete a 6x. L'accoppiata su cui sto lavorando è il 440 x 8 = 3520 Mhz che non mi sembra male sia per le ram che per la freq CPU raggiunta. Oppure avevo un 475 x 7 = 3325 Mhz ma scendevo troppo in freqCPU.
Primo parametro settato dopo un'ora di othos superata..vcore a 1.44375 v ...discreta direi tenendo conto che ho un VID a 1,325 e che ho aumentato la freqCPU di quasi il 50% rispetto a default.
Ora passo al CPU PLL voltage...
sisi non male... puoi provare a fare anche OCCT che ti crea un grafico delle temperature durante lo svolgimento del test
gianluca.pirro
29-06-2008, 16:06
CPU PLL a 1.50 v;) le temperature sono ai limiti...sui 63-66 ° ma tenendo conto che il caldo di questi gg ci sta una volta l'anno e che lo stress di Orthos in blend a 10 nella realtà non ci sarà mai....
KUROSH87
29-06-2008, 16:27
Ciao.
Ho la configurazione in firma.
E' il mio primo overclock più serio.
Vorrei portare le ram in sincrono, quindi significa che dovrei raggiungere un bus di 533 :mbe:
Come parto?
In bus, mi sembra ovvio...
In bus, mi sembra ovvio...
ma che stai a di?
Shinnok.Exor
29-06-2008, 20:26
In bus, mi sembra ovvio...
:asd: molto simpatico .... :asd:
;)
:asd: molto simpatico .... :asd:
;)
già
KUROSH87
29-06-2008, 21:41
ma che stai a di?
scusami eh, ma non so se ti conviene raggiungere il bus di 533... così arrivi a trastevere e non c'è molto... prendi il 644 così arrivi in centro ed è piu figo
gianluca.pirro
29-06-2008, 23:50
voi invece di darmi consigli ridete :muro:
i primi tre parametri che hanno superato l'ora di orthos
vcore 1.44375
cpu pll 1.50
vfsb 1.20
domani farò vnb e vsb...dopdichè baaaaaasta devo reistallare windows al più presto...:doh:
Shinnok alla fine, in proporzione, ho ottenuto più io dal 6660 che tu dall'8400..sono salito di quasi il 50% rispetto alla freq di default
scusami eh, ma non so se ti conviene raggiungere il bus di 533... così arrivi a trastevere e non c'è molto... prendi il 644 così arrivi in centro ed è piu figo
da ricovero...
gianluca.pirro
30-06-2008, 09:37
Ci sono quasi...vsb a 1,30...mi manca solo vnb...ma il PCIE voltage quello lo posso lasciare in auto visto che non faccio overclock della GPU o lo metto al minimo pure quello?
Poi per i timings ram inserisco manualmente solo i primi 4 (5-5-5-15) oppure tutti? Ne sono una decina al completo...
se non aumenti il pcixpress il voltaggio del sb lo puoi lasciare invariato; il volt. del sb dotresti modificarlo solo se ad esempio imposti la frequenza del pcixpress sopra 130, perchè in quel caso potresti avere problemi nella gestione dei dischi sata (a me è capitato sia su 965 che su p35). se lasci 100 vai tranquillo
se non aumenti il pcixpress il voltaggio del sb lo puoi lasciare invariato; il volt. del sb dotresti modificarlo solo se ad esempio imposti la frequenza del pcixpress sopra 130, perchè in quel caso potresti avere problemi nella gestione dei dischi sata (a me è capitato sia su 965 che su p35). se lasci 100 vai tranquillo
quoto. ovviamente consiglio sempre di settarlo manualmente.
killer queen
30-06-2008, 10:34
quoto. ovviamente consiglio sempre di settarlo manualmente.
quoto :D
OT: ciao lino come va? da quanto tempo che non ci si vede.
non vai in vacanza? :D
quoto :D
OT: ciao lino come va? da quanto tempo che non ci si vede.
non vai in vacanza? :D
ciao caro.. tutto ok..:)
Vacanze? Non ne parliamo, sto scrivendo la tesi, il che mi impegnerà 3/4 di estate, però una settimana di follia pura, vien sempre fuori..
Forse Egitto, vedremo...:p
ciao caro.. tutto ok..:)
Vacanze? Non ne parliamo, sto scrivendo la tesi, il che mi impegnerà 3/4 di estate, però una settimana di follia pura, vien sempre fuori..
Forse Egitto, vedremo...:p
cosa studi di bello???
cosa studi di bello???
comunicazione istituzionale, è un ramo di specialistica biennale per i laureati in scienze della comunicazione. Un 3+2 come tanti insomma....:)
comunicazione istituzionale, è un ramo di specialistica biennale per i laureati in scienze della comunicazione. Un 3+2 come tanti insomma....:)
che pacco, io una roba così non riuscirei a studiarla :stordita: ...almeno nel tuo corso ci sono tante ragazze??? :asd:
killer queen
30-06-2008, 11:04
comunicazione istituzionale, è un ramo di specialistica biennale per i laureati in scienze della comunicazione. Un 3+2 come tanti insomma....:)
vabbè dai, basta stare bene. :)
cmq se vai in egitto fai attenzione agli scorpioni :asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 11:18
Forse Egitto, vedremo...:p
Anche io vado in Egitto...mar rosso per 15 gg ad agosto...:O
tutti gli altri voltaggi hanno retto al minimo tranne il vsb che l'ho dovuto portare a 1,30 V (min 1,10 max 1,40). Anche il vnb sta reggendo al minimo dopo quasi 2 ore di orthos....ora imposto solo il PCI-E freq e basta....poi mi godo un po' il pc rinnovato...per i timings ram che mi dite? metto solo i primi 4 e gli altri in auto o li metto tutti?
killer queen
30-06-2008, 11:22
Anche io vado in Egitto...mar rosso per 15 gg ad agosto...:O
tutti gli altri voltaggi hanno retto al minimo tranne il vsb che l'ho dovuto portare a 1,30 V (min 1,10 max 1,40). Anche il vnb sta reggendo al minimo dopo quasi 2 ore di orthos....ora imposto solo il PCI-E freq e basta....poi mi godo un po' il pc rinnovato...per i timings ram che mi dite? metto solo i primi 4 e gli altri in auto o li metto tutti?
scusate se mi intrufolo, ma come mai sto vsb vi sta dando tanti problemi? :rolleyes:
scusate se mi intrufolo, ma come mai sto vsb vi sta dando tanti problemi? :rolleyes:
in effetti è strano che non regga al minimo...
Anche io vado in Egitto...mar rosso per 15 gg ad agosto...:O
tutti gli altri voltaggi hanno retto al minimo tranne il vsb che l'ho dovuto portare a 1,30 V (min 1,10 max 1,40). Anche il vnb sta reggendo al minimo dopo quasi 2 ore di orthos....ora imposto solo il PCI-E freq e basta....poi mi godo un po' il pc rinnovato...per i timings ram che mi dite? metto solo i primi 4 e gli altri in auto o li metto tutti?
su queste piattaforme conta poco anche il cas, immagina te le altre latenze...:)
Certo, se poi ti va di sbattere ancora, puoi sempre provare a tirarle giù una per volta.
gianluca.pirro
30-06-2008, 12:04
Certo, se poi ti va di sbattere ancora, puoi sempre provare a tirarle giù una per volta.
Nooo nooo va bene così...:D metto solo le prime 4....provo solo a vedere se regge un cas 4 visto che sto ancora un po' sotto la freq di default...se non regge le lascio a cas 5 e buonanotte...:O
Nooo nooo va bene così...:D metto solo le prime 4....provo solo a vedere se regge un cas 4 visto che sto ancora un po' sotto la freq di default...se non regge le lascio a cas 5 e buonanotte...:O
eh per forza...
Domanda d'obbligo:
Che te ne fai delle 1066? ;)
eh per forza...
Domanda d'obbligo:
Che te ne fai delle 1066? ;)
le tira in asincrono per sfruttare lo strap più tirato...o almeno così farei io. :D
le tira in asincrono per sfruttare lo strap più tirato...o almeno così farei io. :D
è una cosa di cui avevamo parlato in privato, non puoi capire...:Prrr:
è una cosa di cui avevamo parlato in privato, non puoi capire...:Prrr:
illuminami allora :ave: :asd:
illuminami allora :ave: :asd:
è una banalità, riguardava la scelta delle ram, e consigliai a gianluca di optare per delle 800. Chi mi conosce sa che sono un conservatore, per me OC = ram ed fsb in sincrono. Dal momento che non tutte le mobo e le cpu reggono i 500 e fischia di fsb, e visto il molty abbastanza alto della sua cpu, consigliai l'acquisto di DDR2 800. Difficilmente come prevedevo, ci sarebbe stato modo di portare in sincrono le 1066 che ha preso.. tutto qua...:)
è una banalità, riguardava la scelta delle ram, e consigliai a gianluca di optare per delle 800. Chi mi conosce sa che sono un conservatore, per me OC = ram ed fsb in sincrono. Dal momento che non tutte le mobo e le cpu reggono i 500 e fischia di fsb, e visto il molty abbastanza alto della sua cpu, consigliai l'acquisto di DDR2 800. Difficilmente come prevedevo, ci sarebbe stato modo di portare in sincrono le 1066 che ha preso.. tutto qua...:)
il tuo ragionamento fila, anche se a me piace vedere le ram in asincrono... :D
per 2 mesi ho resistito con il sincrono a 900mhz, poi con kior che continuava a parlarmi di ram, ram oc, mobo da oc ecc ecc sono andato nel bios ed ho impostato un bel 4:5 in modo da tenere anche lo strap a 266. :asd:
Shinnok.Exor
30-06-2008, 13:49
voi invece di darmi consigli ridete :muro:
i primi tre parametri che hanno superato l'ora di orthos
vcore 1.44375
cpu pll 1.50
vfsb 1.20
domani farò vnb e vsb...dopdichè baaaaaasta devo reistallare windows al più presto...:doh:
Shinnok alla fine, in proporzione, ho ottenuto più io dal 6660 che tu dall'8400..sono salito di quasi il 50% rispetto alla freq di default
nn mi sogno neanche di mettere un voltaggio così alto ...
sono arrivato a 4.7ghz con 1.4V di vcore !
ma è troppo !
cmq la tua mb è tutta un altra cosa ...
nn mi sogno neanche di mettere un voltaggio così alto ...
sono arrivato a 4.7ghz con 1.4V di vcore !
ma è troppo !
cmq la tua mb è tutta un altra cosa ...
ma lui ha un 65nm, è ancora in tolleranza per un daily.
gianluca.pirro
30-06-2008, 13:55
eh per forza...
Domanda d'obbligo:
Che te ne fai delle 1066? ;)
Allora il cas 4 non lo regge :cry:
Per le ram alla fine avevo preso queste perchè la differenza di prezzo era poca...e poichè avevo una mezza idea forse di prendere un 8400 o 8500 fra qualche mese quando scendono ancora un po'...ho investito in senso futuro perchè immagino di poterle tirare ancora prossimamente :D
Sto facendo l'ultimo test di orthos...ecco i parametri definitivi:
440*8 =3.52 Ghz
Vcore 1.44375
CPU PLL 1.50
FSB Termination 1.20
DRAM voltage 2.1
NB voltage 1.10
SB voltage 1.30
PCI-E voltage 1.50
nn mi sogno neanche di mettere un voltaggio così alto ...
sono arrivato a 4.7ghz con 1.4V di vcore !
ma è troppo !
cmq la tua mb è tutta un altra cosa ...
lui ha un e6600... :rolleyes:
gianluca.pirro
30-06-2008, 13:57
ma lui ha un 65nm, è ancora in tolleranza per un daily.
e lui ha un 8400 :D ...io ho un 6600 e un VID altino...1,325 v
Shinnok.Exor
30-06-2008, 13:57
questo lo sò .... ma lui ha messo 1.45V, io a 1.4V arrivo a 4.7 Ghz con ram a 1197 mhz !
lui ha un e6600... :rolleyes:
già
nn mi sogno neanche di mettere un voltaggio così alto ...
sono arrivato a 4.7ghz con 1.4V di vcore !
ma è troppo !
cmq la tua mb è tutta un altra cosa ...
beh considrando che, essendo mediamente il vid di un 8400 intorno a 1.1v, tu hai fatto un overvolt di circa il 30%, mentre lui di circa il 12% ;)
questo lo sò .... ma lui ha messo 1.45V, io a 1.4V arrivo a 4.7 Ghz con ram a 1197 mhz !
per prima cosa tu hai un procio fortunato, seconda cosa 1.4 non sono tanti per un 45nm, figuriamoci per un 65nm... :)
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:02
per prima cosa tu hai un procio fortunato, seconda cosa 1.4 non sono tanti per un 45nm, figuriamoci per un 65nm... :)
il mio vid è di 1.25V !!!
questo è un procio fortunato .... :D
direi mooolto sfortunato !
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:03
e poi nn ho alzato nessun altro voltaggio ...
tutto al min
il mio vid è di 1.25V !!!
questo è un procio fortunato .... :D
direi mooolto sfortunato !
se sta a 4.1ghz con 1.34 rock solid tanto sfigato non è...
in media ci vuole mooooolto più vcore per stare a quella frequenza.
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:05
il mio vid è di 1.25V !!!
questo è un procio fortunato .... :D
direi mooolto sfortunato !
in percentuale tu sei salito rispetto al VID del 7,5 % io del 9 %...non mi sembra tutta sta cosa...
anche io gli altri voltaggi tutti al minimo...solo Vsb a 1,30
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:07
ma lui ha un 65nm, è ancora in tolleranza per un daily.
Lino ma tu che vcore hai col tuo visto che l'hai tirato pure tu intorno al 50-55 %?
ma che è la sagra del :ciapet: ?
e tutti vissero felici e overvoltati...:asd:
e tutti vissero felici e overvoltati...:asd:
:sbonk:
comunque mi state facendo venir voglia di rimontare l'e6600 e farvi vedere come si clocca. :asd:
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:11
in percentuale tu sei salito rispetto al VID del 7,5 % io del 9 %...non mi sembra tutta sta cosa...
anche io gli altri voltaggi tutti al minimo...solo Vsb a 1,30
intanto il voltaggio al sb lascialo così, tanto il southbridge serve solo per il bus pci-e e pci ..
poi sono nato con la onvinzione che i vcore si potevano alzare di 1V max per un daily, di più nn conveniva ...
ma il procio è tuo, è solo che io nn vorrei rischiare, nn di bruciarlo che tanto resiste a voltaggi più alti, ma di accorciargli troppo la vita !
io fino a 1.5 per i 65nm e 1.45 per i 45nm non mi facci problemi a darli, ovviamente temperature permettendo. ;)
:sbonk:
comunque mi state facendo venir voglia di rimontare l'e6600 e farvi vedere come si clocca. :asd:
sborone...:O
io fino a 1.5 per i 65nm e 1.45 per i 45nm non mi facci problemi a darli, ovviamente temperature permettendo. ;)
quoto, è questo il limite che considero anch'io...
sborone...:O
:asd:
il mio saliva bene, appena fa un po' più freddo lo rimonto e vi distruggo :O
:asd:
il mio saliva bene, appena fa un po' più freddo lo rimonto e vi distruggo :O
:ops:
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:21
allora che ne dite se ci provo a overcloccarlo con 1.45V !!?!?
oppure fà troppo caldo per quel vcore !?
allora che ne dite se ci provo a overcloccarlo con 1.45V !!?!?
oppure fà troppo caldo per quel vcore !?
che temperature hai in full???col caldo di adesso ad aria non so se ti conviene. :stordita:
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:23
ma il procio è tuo, è solo che io nn vorrei rischiare, nn di bruciarlo che tanto resiste a voltaggi più alti, ma di accorciargli troppo la vita !
Tanto ha già un anno e mezzo...ti ho detto quando l'8400 scende a 100 euro me lo prendo :D
Tanto ha già un anno e mezzo...ti ho detto quando l'8400 scende a 100 euro me lo prendo :D
non per questo devi romperlo. :asd:
Tanto ha già un anno e mezzo...ti ho detto quando l'8400 scende a 100 euro me lo prendo :D
mi associo...:cool: :O
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:25
che temperature hai in full???col caldo di adesso ad aria non so se ti conviene. :stordita:
ora con vcore 1,44 in full sto sui 64-65 °...al limite.... ma la camera mia è un forno in questi gg....e poi quando ci arriverò mai allo stress di Orthos in blend priorità 10 :p
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:25
che temperature hai in full???col caldo di adesso ad aria non so se ti conviene. :stordita:
dopo 10 min a test drive unlim da coretemp con sensore sballato, leggo 54°C un core e 46 °C l' altro!
però ho anche un dissi zozzo che fa schifo ... :asd: e che nn raffredda più per niente !
Tanto ha già un anno e mezzo...ti ho detto quando l'8400 scende a 100 euro me lo prendo :D
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:26
che temperature hai in full???col caldo di adesso ad aria non so se ti conviene. :stordita:
dopo 10 min a test drive unlim da coretemp con sensore sballato, leggo 54°C un core e 46 °C l' altro!
però ho anche un dissi zozzo che fa schifo ... :asd: e che nn raffredda più per niente !
Tanto ha già un anno e mezzo...ti ho detto quando l'8400 scende a 100 euro me lo prendo :D
bravo ;)
dopo 10 min a test drive unlim da coretemp con sensore sballato, leggo 54°C un core e 46 °C l' altro!
però ho anche un dissi zozzo che fa schifo ... :asd: e che nn raffredda più per niente !
vista la frequenza, il vcore e il dissi direi che sei abbastanza al limite come temperature.
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:29
vista la frequenza, il vcore e il dissi direi che sei abbastanza al limite come temperature.
:( :cry:
4ghz abbondanti in daily ad aria non sono niente male ;)
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:31
Ho superato l'ora di Orthos...dite che va bene? Posso staccare ? :asd: Non ne posso più....vabbè dai faccio un'altra oretta per scrupolo...:mc: ma dico io nell'uso daily chi ci arriverà mai a tutto questo stress? :confused:
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:32
Ho superato l'ora di Orthos...dite che va bene? Posso staccare ? :asd: Non ne posso più....vabbè dai faccio un'altra oretta per scrupolo...:mc: ma dico io nell'uso daily chi ci arriverà mai a tutto questo stress? :confused:
io a 5 ghz ho fatto 6 ore è nn mi è bastato per la stabilità !!
Ho superato l'ora di Orthos...dite che va bene? Posso staccare ? :asd: Non ne posso più....vabbè dai faccio un'altra oretta per scrupolo...:mc: ma dico io nell'uso daily chi ci arriverà mai a tutto questo stress? :confused:
si ma non si sa mai...metti che per qualche motivo ti crasha e perdi qualche ora di lavoro...
meglio fare 4 o 5 ore di orthos ed essere abbastanza sicuri.
io a 5 ghz ho fatto 6 ore è nn mi è bastato per la stabilità !!
perchè? ti si è bloccato dopo 5 ore?
io a 5 ghz ho fatto 6 ore è nn mi è bastato per la stabilità !!
5ghz???non è che intendevi 4??? :stordita:
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:36
perchè? ti si è bloccato dopo 5 ore?
con temperature a 80 °C si ....
anche a 4.7 Ghz mi si è bloccato dopo 5 ore lo stesso ...
anche alzando il voltaggi del nb e del fsb !
con temperature a 80 °C si ....
anche a 4.7 Ghz mi si è bloccato dopo 5 ore lo stesso ...
anche alzando il voltaggi del nb e del fsb !
cioè tu hai fatto 5ghz ad aria per di più con prime. :eek:
se si tu sei pazzo...
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:41
5ghz???non è che intendevi 4??? :stordita:
guarda, lo zalman 9700 è un portento !!!
è quasi migliore del liquido ...
raffredda tantissimo !
cmq, il procio l' ho comprato all' inizi di giugno con le temp ancora basse ho provato ad overcloccare ....
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:41
putt...mi ha fatto errori...e mo che cavolo sarà? I timings? Prima due ora le ha rette....
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:42
putt...mi ha fatto errori...e mo che cavolo sarà? I timings? Prima due ora le ha rette....
a qnt stà il voltaggio delle ram !?
guarda, lo zalman 9700 è un portento !!!
è quasi migliore del liquido ...
raffredda tantissimo !
cmq, il procio l' ho comprato all' inizi di giugno con le temp ancora basse ho provato ad overcloccare ....
è un buon dissi, però 5ghz con 80° (e chissà che vcore) io non li avrei mai fatti ad aria.
putt...mi ha fatto errori...e mo che cavolo sarà? I timings? Prima due ora le ha rette....
fai un riepilogo delle impostazioni da bios. :)
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:45
è un buon dissi, però 5ghz con 80° (e chissà che vcore) io non li avrei mai fatti ad aria.
ho messo i timings delle ram a 6-6-6-20 ma ero proprio al limite e poi il sensore sballa ad alte temperature !
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:47
440*8
FSB Strap in Auto
Vcore 1.44375
CPU PLL 1.50
FSB Termination 1.20
DRAM voltage 2.1
NB voltage 1.10
SB voltage 1.30
PCI-E voltage 1.50
Timings 5-5-5-18 (prima era 15)
Mica può dare errori per le temperature?...ho avuto qualche picco di 67-68 ° ma sono temperature molto al di sotto del Tj
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:48
440*8
FSB Strap in Auto
Vcore 1.44375
CPU PLL 1.50
FSB Termination 1.20
DRAM voltage 2.1
NB voltage 1.10
SB voltage 1.30
PCI-E voltage 1.50
Timings 5-5-5-18 (prima era 15)
il voltaggio delle ram mettilo a 2.3V e il sb mettilo al min ..
per alzare il voltaggio del pci-e, a che frequenza l' hai portato ?
440*8
FSB Strap in Auto
Vcore 1.44375
CPU PLL 1.50
FSB Termination 1.20
DRAM voltage 2.1
NB voltage 1.10
SB voltage 1.30
PCI-E voltage 1.50
Timings 5-5-5-18 (prima era 15)
il voltaggio nominale delle ram è 2.1volt con latenze 5-5-5-18???
secondo me è il northbridge che soffre a 440mhz di fsb con 4 moduli di ram, io proverei ad alzare a 1.2 il suo voltaggio.
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:49
ho messo i timings delle ram a 6-6-6-20 ma ero proprio al limite e poi il sensore sballa ad alte temperature !
Le ram non ce l'hai in sincrono quindi...
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:52
secondo me è il northbridge che soffre a 440mhz di fsb con 4 moduli di ram, io proverei ad alzare a 1.2 il suo voltaggio.
credo che dopo 1.2V ci sia 1.4V
Le ram non ce l'hai in sincrono quindi...
le ram ora ce le ho a 1120 mhz per chè ho abbassato l' overclock a 4.1 ghz, ma prima le avevo in sincrono (550*9 !) ..
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:54
vedendo bene in EPP sono 5-5-5-15 quindi le rimetto così...provo a salire col vnb a 1.20
vedendo bene in EPP sono 5-5-5-15 quindi le rimetto così...provo a salire col vnb a 1.20
si
Shinnok.Exor
30-06-2008, 14:57
guarda che nn scoppiano mica le ram se alzi il voltaggio a 2.2V ;)
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:57
Ho impostato CPU Fan e Chassis Fan su Turbo...:D qui è un forno oggi...a questo punto 4-5 ore ce le faccio fare per sicurezza...
gianluca.pirro
30-06-2008, 14:59
guarda che nn scoppiano mica le ram se alzi il voltaggio a 2.2V ;)
vabbè ma sono con i timing di default...la freq è a 880 Mhz quindi sotto quella di default...perchè salire a 2.2 v? Sicuro il problema è altrove no?
vabbè ma sono con i timing di default...la freq è a 880 Mhz quindi sotto quella di default...perchè salire a 2.2 v? Sicuro il problema è altrove no?
se sono sotto specifica, direi di si...
Shinnok.Exor
30-06-2008, 15:06
ma sono le Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX ?!
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:09
ma sono le Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX ?!
si si le dominator a 1066...ora stanno a 880...non credo proprio che abbiano bisogno di volt in più..
si si le dominator a 1066...ora stanno a 880...non credo proprio che abbiano bisogno di volt in più..
è il nb che fa fatica con 4 moduli di ram...scommetto che togliendono 2 saresti rock solid con i settaggi a cui prima ti ha dato errore.
Shinnok.Exor
30-06-2008, 15:12
si si le dominator a 1066...ora stanno a 880...non credo proprio che abbiano bisogno di volt in più..
e che ti pareva .....
leggi un po' !!
Dominator
Kit
2 Moduli
Capacita'
4096Mb Totali
Standard
DDR2 240Pin Unbuffered
Chip
64Mx8
PCB
Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza
1066Mhz (PC8500)
Alimentazione
2.2V
CAS Latency
5
Timing
5-5-5-18 standard JEDEC - 5-5-5-15 standard EPP
EPP
Presente
:read: !! ;)
vabbè che stanno sotto la frequenza di fabbrica .....
Shinnok.Exor
30-06-2008, 15:16
allora il vnb mettilo a 1.4V che 1.3V è poco lo stesso ...
secondo me anche 1.4V è poco ..
allora il vnb mettilo a 1.4V che 1.3V è poco lo stesso ...
secondo me anche 1.4V è poco ..
se a 1.1 da errore dopo 1 ora e mezza ed è colpa del nb vuol dire che con poco più è rock solid...
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:19
Spe spe...sono queste
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
5-5-5-15 a 2.1 v
Shinnok.Exor
30-06-2008, 15:23
a 800 mhz i voltaggio deve essere a 2.1V !
è scritto sui datasheets
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:24
a 800 mhz i voltaggio deve essere a 2.1V !
è scritto sui datasheets
infatti sto a 2.1 v :D ah l'8400 sta a 128 euro...ho appena visto...:p
c'è scritto epp 1066mhz 5-5-5-15 a 2.1volt...
se a 1.1 da errore dopo 1 ora e mezza ed è colpa del nb vuol dire che con poco più è rock solid...
magari si, però è anche vero che in media un NB che fa i capricci perchè scarsamente alimentato, da grane già al boot...
Shinnok.Exor
30-06-2008, 15:26
infatti sto a 2.1 v :D ah l'8400 sta a 128 euro...ho appena visto...:p
ma nn stai a 900 !?!?! con 5-5-5-15 ... :confused:
magari si, però è anche vero che in media un NB che fa i capricci perchè scarsamente alimentato, da grane già al boot...
io proverei il nb, in caso contrario è il procio...di certo non le ram. :)
io proverei il nb, in caso contrario è il procio...di certo non le ram. :)
ah certo...
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:38
Vi farò sapere---ora vnb sta a 1,20...stiamo a 45 min di orthos...ovviamente io sto ad un altro pc :stordita:
Vi farò sapere---ora vnb sta a 1,20...stiamo a 45 min di orthos...ovviamente io sto ad un altro pc :stordita:
che mulettomane...:asd:
che mulettomane...:asd:
oggi ti vedo particolarmente di buon umore o forse kior ti ha contagiato e stai diventando come lui. :ops:
oggi ti vedo particolarmente di buon umore o forse kior ti ha contagiato e stai diventando come lui. :ops:
no no .. Fabio non è a questi livelli... al max rischia di arrivarci se continua a leggerci... :p
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:53
che mulettomane...:asd:
meno male che il vecchio Pentium 4 non l'ho buttato...in queste situazioni e quando è partita la P5B dlx è servito...:p
no no .. Fabio non è questi livelli... al max rischia di arrivarci se continua a leggerci... :p
:asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:56
..
gianluca.pirro
30-06-2008, 15:56
Mi avete ingolfato il thread con risate e risatine :Prrr: Meno male che LIno è potente e non ci fa bannare dai moderatori....:banned:
Mi avete ingolfato il thread con risate e risatine :Prrr: Meno male che LIno è potente e non ci fa bannare dai moderatori....:banned:
:asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 16:02
parliamo di cose serie...:fagiano: superata l'ora di orthos...siamo a 60 ° :cool:
parliamo di cose serie...:fagiano: superata l'ora di orthos...siamo a 60 ° :cool:
60 con sto caldo scandaloso sono ottimi. :)
gianluca.pirro
30-06-2008, 16:11
60 con sto caldo scandaloso sono ottimi. :)
Alla fine questo Freezer Pro 7 non è tanto male...ho deciso di prenderlo dopo un test letto in rete dove stracciava il Big Typhon...tanto per quello che costa...poi è supersilenzioso anche al massimo dei giri.
E pur vero che ho un ventolone sul pannello del case che butta aria o aspira a seconda della direzione...e poi dietro al dissi sul posteriore ho una ventola enermax da 12 che mi aspira l'aria calda fuori...
gianluca.pirro
30-06-2008, 17:01
2 ore e 5 minuti....58 °...mi posso accontentare? :) O vado oltre? Se mi fa qualche errore ora lo ammazzo...:oink:
2 ore e 5 minuti....58 °...mi posso accontentare? :) O vado oltre? Se mi fa qualche errore ora lo ammazzo...:oink:
io di solito ne faccio 4 o 5, comunque il rs è un fattore abbastanza personale.
gianluca.pirro
30-06-2008, 17:06
io di solito ne faccio 4 o 5, comunque il rs è un fattore abbastanza personale.
vabbè dai ci troviamo a ballare...arriviamo a 4...così sto sicuro che dopo 4 ore superate...non mi si bloccherà mai ..:O
vabbè dai ci troviamo a ballare...arriviamo a 4...così sto sicuro che dopo 4 ore superate...non mi si bloccherà mai ..:O
:)
le temperature come sono messe???
gianluca.pirro
30-06-2008, 17:14
:)
le temperature come sono messe???
bene bene...57-59 °...viva l'economico Freezer Pro 7 :p
Quando cambierò procio mi prendo lo Zerotherm BTF 92 o 95...
bene bene...57-59 °...viva l'economico Freezer Pro 7 :p
si
gianluca.pirro
30-06-2008, 18:01
Passate le tre ore...stiamo sui 62 °....ma tu stai proprio a Montecarlo Mafio? :D
Passate le tre ore...stiamo sui 62 °....ma tu stai proprio a Montecarlo Mafio? :D
d'inverno sono vicino a milano con la nebbia e l'inquinamento...
gianluca.pirro
30-06-2008, 18:25
3 ore e mezzo...credo di poter confermare a questo punto che era il vnb troppo basso...:D Bravo mafio ;)
3 ore e mezzo...credo di poter confermare a questo punto che era il vnb troppo basso...:D Bravo mafio ;)
resisti fino a 4 dai. :D
adesso i nb lo hai a 1.3volt???a che temperatura sta???
gianluca.pirro
30-06-2008, 19:03
resisti fino a 4 dai. :D
adesso i nb lo hai a 1.3volt???a che temperatura sta???
4 ore e 5 minuti :D nono il vnb l'ho passato da 1,10 a 1,20 quindi sta a 1,20.
Temperature sempre 60 ° con coretemp
io di solito ne faccio 4 o 5, comunque il rs è un fattore abbastanza personale.
quoto...;)
gianluca.pirro
30-06-2008, 19:19
quoto...;)
massimo 5 eh...poi baaasta :stordita: al massimo ci posso far fare un'oretta di OCCT :sofico:
l'idea mia è che neanche se apro un file di 3GB con Photoshop raggiungerò questi stress....però si segue la massa...
massimo 5 eh...poi baaasta :stordita: al massimo ci posso far fare un'oretta di OCCT :sofico:
l'idea mia è che neanche se apro un file di 3GB con Photoshop raggiungerò questi stress....però si segue la massa...
io faccio 5 ore perchè se mi si blocca mentre sto programmando, gimpando o facendo qualsiasi altra cosa che magari non ho salvato e mi si riavvia il pc mi incazzo come 1 bestia. :)
gianluca.pirro
30-06-2008, 19:40
Ma in cosa differisce il tuo Xeon 3110 dall'E8400? E' un 8400 più selezionato?
Ma in cosa differisce il tuo Xeon 3110 dall'E8400? E' un 8400 più selezionato?
dovrebbe avere silicio più selezionato e dovrebbe avere delle ottimizzazioni per avere maggiori prestazioni in ambienti virtualizzati.
in sostanza non cambia niente, però volevo avere una cosa rara...oltre tutto pure un bel nome e un bello stemma. :asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 20:01
E vabbè cari...superate le 5 ore...direi che si può chiudere il thread :D
Grazie a tutti dell'assistenza...ci beccheremo quando cambierò procio :p
Cmq al momento bazzico sul thread ufficiale Asus P5Q e un po' nell'OC per leggere qualche post e dire qualche mia fesseria :asd:
Salutatemi pure in PM.....ci conto ;)
E vabbè cari...superate le 5 ore...direi che si può chiudere il thread :D
Grazie a tutti dell'assistenza...ci beccheremo quando cambierò procio :p
Cmq al momento bazzico sul thread ufficiale Asus P5Q e un po' nell'OC per leggere qualche post e dire qualche mia fesseria :asd:
Salutatemi pure in PM.....ci conto ;)
ciao, al prossimo overclock :)
p.s. ma non ci posti neanche un screen??? :asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 20:28
ciao, al prossimo overclock :)
p.s. ma non ci posti neanche un screen??? :asd:
ja giusto per te...:D perchè sei simpatico e disponibile ...
http://img382.imageshack.us/img382/4615/20080630212408kh0.jpg
http://img382.imageshack.us/img382/7890/20080630212356bx3.jpg
mi hai fatto venire una voglia assurda di rimontare l'e6600. :asd:
non l'ho mai tirato più di 3.6 (che faceva più o meno rock solid con 1.36 di vcore :cool: ) per un motivo o per l'altro, prima o poi però lo rimonto e ci scappa qualche numero. :D
mi hai fatto venire una voglia assurda di rimontare l'e6600. :asd:
non l'ho mai tirato più di 3.6 (che faceva più o meno rock solid con 1.36 di vcore :cool: ) per un motivo o per l'altro, prima o poi però lo rimonto e ci scappa qualche numero. :D
pensavo ci scappasse il morto...:D
pensavo ci scappasse il morto...:D
secondo me tu oggi hai fumato. :asd:
secondo me tu oggi hai fumato. :asd:
:D
stress da tesi... dovete assecondarmi...:O
stress da tesi... dovete assecondarmi...:O
ok, spammiamo assieme allora (anche se io di stress non ne ho) :asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 21:59
Ora il 6600 è sotto reistallazione di Vista :mc: e subito del Service Pack 1 che ci mette na vita...:eek: sono 700 Mb di file...
ok, spammiamo assieme allora (anche se io di stress non ne ho) :asd:
di questo passo te lo farò venire io.. mhua mhua mhua....:sofico:
gianluca.pirro
30-06-2008, 22:42
Grazie anche a te Lino ;)
Grazie anche a te Lino ;)
;)
killer queen
01-07-2008, 11:50
fantastico come sempre :D
fantastico come sempre :D
adesso mancano solo kior e raffa :asd:
adesso mancano solo kior e raffa :asd:
e il buon Dexther che ci lascia a riposo per 2 o 3 giorni...:read: :asd:
killer queen
01-07-2008, 11:54
adesso mancano solo kior e raffa :asd:
come sempre per essere al completo. :D
e il buon Dexther che ci lascia a riposo per 2 o 3 giorni...:read: :asd:
ma va, con dexther ci parlo io e vedi che si mette anche lui a spammare. :asd:
killer queen
01-07-2008, 11:55
e il buon Dexther che ci lascia a riposo per 2 o 3 giorni...:read: :asd:
:asd:
lunga vita a dexther :ubriachi: (da moderatore)
:asd:
lunga vita a dexther :ubriachi: (da moderatore)
ah ma anche da civile per carità...:D
kior non può venire...dice che sta studiando :sbonk:
killer queen
01-07-2008, 12:00
ah ma anche da civile per carità...:D
che campi per 100 anni altri. :)
kior non può venire...dice che sta studiando :sbonk:
lo hai chiamato a casa? :D
lo hai chiamato a casa? :D
no, lo sento su un'altro forum dove tu, niubbone che non sei altro, non riesci a registrarti... :asd:
no, lo sento su un'altro forum dove tu, niubbone che non sei altro, non riesci a registrarti... :asd:
ma come? il sistema funge una cacca ed è pure colpa mia...:D
ma come? il sistema funge una cacca ed è pure colpa mia...:D
no no, tu sei niubbo forte...sei l'unico che ha problemi per registrarsi. :asd:
no no, tu sei niubbo forte...sei l'unico che ha problemi per registrarsi. :asd:
:mad: :ciapet:
killer queen
01-07-2008, 13:57
come mai non ti registri? :stordita:
come mai non ti registri? :stordita:
quando inserisco il codice registrazione mi dice sempre che è errato
quando inserisco il codice registrazione mi dice sempre che è errato
lo inserisci seguendo maiuscole e minuscole vero??? :stordita:
killer queen
01-07-2008, 14:42
lo inserisci seguendo maiuscole e minuscole vero??? :stordita:
credo di no :D
lo inserisci seguendo maiuscole e minuscole vero??? :stordita:
ovvio, del resto, è anche esplicitato...
gianluca.pirro
01-07-2008, 18:25
Terminata reistallazione Vista e programmi...mamma mia che lavoraccio...veramente si può fare una volta ogni due anni...:mad:
però va liscio come l'olio overcloccato con 8 Gb di ram...:p
Terminata reistallazione Vista e programmi...mamma mia che lavoraccio...veramente si può fare una volta ogni due anni...:mad:
però va liscio come l'olio overcloccato con 8 Gb di ram...:p
8gb di ram, che te ne fai??? :stordita:
8gb di ram, che te ne fai??? :stordita:
è una storia lunga...:p
Terminata reistallazione Vista e programmi...mamma mia che lavoraccio...veramente si può fare una volta ogni due anni...:mad:
però va liscio come l'olio overcloccato con 8 Gb di ram...:p
e vedi tu...:D
è una storia lunga...:p
così lunga da non porter essere spiegata??? :asd:
gianluca.pirro
01-07-2008, 21:18
così lunga da non porter essere spiegata??? :asd:
Uso prevalentemente Photoshop CS3 che divora la Ram...con file molto grossi...ora ne vede massimo 3.3 Gb da utlizzare come memoria fisica, il resto la indirizza come memoria virtuale
Poichè dopo l'estate esce la versione CS4 a 64 bit per Windows, allora potrò sfruttare tutta la Ram che voglio e avendo 8 Gb me li utilizzerà tutti e 8 come memoria fisica...capì? :stordita:
Uso prevalentemente Photoshop CS3 che divora la Ram...con file molto grossi...ora ne vede massimo 3.3 Gb da utlizzare come memoria fisica, il resto la indirizza come memoria virtuale
Poichè dopo l'estate esce la versione CS4 a 64 bit per Windows, allora potrò sfruttare tutta la Ram che voglio e avendo 8 Gb me li utilizzerà tutti e 8 come memoria fisica...capì? :stordita:
bastava scrivere fotoscioppppppppppppppp e avrei capito. ;)
gianluca.pirro
01-07-2008, 22:31
bastava scrivere fotoscioppppppppppppppp e avrei capito. ;)
Ecco il motivo...
http://www.gianlucapirro.it/
Ecco il motivo...
http://www.gianlucapirro.it/
ho capito allora a che ti servono 8gb di ram...se devi lavorare con RAW grossi e avessi avuto solo 2gb di ram lo swap ti avrebbe ucciso. :asd:
sto guardando le tue foto, veramente moooolto bravo. :)
gianluca.pirro
02-07-2008, 09:25
ho capito allora a che ti servono 8gb di ram...se devi lavorare con RAW grossi e avessi avuto solo 2gb di ram lo swap ti avrebbe ucciso. :asd:
sto guardando le tue foto, veramente moooolto bravo. :)
Il bello che sono quasi tutti gli scatti non sono Raw grossi, ma scatti su pellicola 6x7 cm e poi scansiti con un filmscanner, quindi da una scansione a 4000ppi a 16 bit di un fotogramma 6x7 esce fuori un file nativo di 565 Mb. Aprilo il Photoshop e aggiungi 3-4 livelli e già diventa di 1 Gb e passa :mc:
Il bello che sono quasi tutti gli scatti non sono Raw grossi, ma scatti su pellicola 6x7 cm e poi scansiti con un filmscanner, quindi da una scansione a 4000ppi a 16 bit di un fotogramma 6x7 esce fuori un file nativo di 565 Mb. Aprilo il Photoshop e aggiungi 3-4 livelli e già diventa di 1 Gb e passa :mc:
ma scattando in digitale è diverso?
gianluca.pirro
02-07-2008, 10:07
ma scattando in digitale è diverso?
I file sono moolto più piccoli...un file raw alla massima risoluzione in una reflex di punta come la Canon 1Ds Mk-III da 21 Mpxl sono 5616 x 3744 pixel.
Un file di scansione da pellicola 6x7 a 16 bit a 4000 ppi esce fuori ...lo vedi sotto...11127 x 8619 pixel, cioè quasi 100 Mpxl in termini di grandezza.
Poi quanto i Mpxl della digitale siano paragonabili o meno a quelli della pellicola scansita ...è un altro discorso...ma in termini numerici io mi trovo a elaborare un file di 100 Megapixel e in questo caso postato ci sono solo due livelli (a dx li vedi) e già il file è diventato 1,07 Gb.
http://img395.imageshack.us/img395/2702/20080702105836po7.jpg
I file sono moolto più piccoli...un file raw alla massima risoluzione in una reflex di punta come la Canon 1Ds Mk-III da 21 Mpxl sono 5616 x 3744 pixel.
Un file di scansione da pellicola 6x7 a 16 bit a 4000 ppi esce fuori ...lo vedi sotto...11127 x 8619 pixel, cioè quasi 100 Mpxl in termini di grandezza.
Poi quanto i Mpxl della digitale siano paragonabili o meno a quelli della pellicola scansita ...è un altro discorso...ma in termini numerici io mi trovo a elaborare un file di 100 Megapixel e in questo caso postato ci sono solo due livelli (a dx li vedi) e già il file è diventato 1,07 Gb.
http://img395.imageshack.us/img395/2702/20080702105836po7.jpg
azz, ho capito adesso che te ne fai di 8gb di ram. :D
p.s. non è che ci posti qualche foto da poter mettere come wallpaper??? :stordita:
azz, ho capito adesso che te ne fai di 8gb di ram. :D
p.s. non è che ci posti qualche foto da poter mettere come wallpaper??? :stordita:
quando dicevo che non era semplice da spiegare alludevo proprio a questo. Un qualsiasi amatore che lavora in digitale, ti avrebbe detto che 8 gigi di ram per fotosciop sono troppi, però stando al tipo di applicazioni che esgue lui, pare siano necessari...
gianluca.pirro
02-07-2008, 10:31
quando dicevo che non era semplice da spiegare alludevo proprio a questo. Un qualsiasi amatore che lavora in digitale, ti avrebbe detto che 8 gigi di ram per fotosciop sono troppi, però stando al tipo di applicazioni che esgue lui, pare siano necessari...
Il problema è che per sfruttarli tutti devo aspettare qualche mese la CS4 a 64 bit. Ora cmq ne posso sfruttare solo 3,5...certo mi rimangono più risorse per windows...speriamo che faccia presto Adobe :stordita:
Per il wallpaper dimmi quale foto vuoi dal sito e che di dimensioni lo vuoi e te lo mando in PVT o su mail. I diritti rimangono miei però...heheh
quando dicevo che non era semplice da spiegare alludevo proprio a questo. Un qualsiasi amatore che lavora in digitale, ti avrebbe detto che 8 gigi di ram per fotosciop sono troppi, però stando al tipo di applicazioni che esgue lui, pare siano necessari...
bastava dirmi che lui fotoscioppa file giganteschi :O
killer queen
02-07-2008, 13:12
grandissimo, ma tu lo fai per lavoro o per hobby?
grandissimo, ma tu lo fai per lavoro o per hobby?
credo proprio lavoro :stordita:
gianluca.pirro
02-07-2008, 15:04
credo proprio lavoro :stordita:
diciamo più per hobby :D i miei due lavori sono 1) insegnante di violino e 2) terapista shiatsu e massaggio cinese hehe...
anche se vendo delle stampe di mie foto e ho fatto un paio di mostre tutte stampate da me. Infatti non so se vedete in firma...ho due stampanti A3+, HP per il colore e Epson per il bianco e nero. :stordita: visto che ormai la tecnologia inkjet è a livelli altissimi.
killer queen
03-07-2008, 12:57
bravo, mi sembri abbastanza bravo. :)
se avrò bisogno di wallpaper chiederò a te. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.