View Full Version : Problemi con memoria 4x1GB NO -- 3x1GB SI
MadBrain
25-06-2008, 19:59
Salve,
fino a ieri la mia mobo Gygabyte P35-DS3R era equipaggiata con 2 GB di memoria, oggi ho deciso di aggiungere altri 2 GB ma ho riscontrato un problema.
Mettendo tutti e 4 i banchi il sistema non parte, o meglio arriva fino allo splash screen Gygabyte e poi si blocca. Con solo 3 banchi invece funziona tutto regolarmente.
Vi do qualche informazione in più. I banchi sono tutti Geil Black Dragon CAS 5 e in teoria dovrebbero avere timings e tensioni tutti completamente uguali. Ho notato però (con CPUID) che in realtà le memorie sono lievemente diverse... se poi vi serve vi darò anche queste informazioni.
Non penso importi ma la CPU è una Q6600
Spero qualcuno possa darmi qualche indizio utile a risolvere la situazione. Io al momento penso di aver provato tutto il provabile via BIOS ma senza alcun successo...
MadBrain
25-06-2008, 23:36
BUMP
MadBrain
26-06-2008, 09:24
UP
E' l'ultimo giuro... scusate ma questo problema mi sta disturbando non poco...
opendoor
26-06-2008, 10:46
Testa, uno per volta, i due nuovi banchi con memtest.
Se sono perfetti, prova ad impostare da bios i timings con i valori più conservativi che ti da cpu-id.
Magari aggiorna anche il bios, se te la senti.
Ciao
Ste
MadBrain
26-06-2008, 11:35
I banchi sono perfettamente funzionanti, ho provato a montare solo quelli sulla scheda madre e non danno nessun problema.
Al momento sul bios ho messo i valori di default fail-safe ma non ne ho tratto alcun vantaggio...
Proverò a vedere se riesco a cambiare i timings. Anche se non sono sicuro di riuscirlo a fare...
Strano cmq che su banchi nominalmente uguali CPU-ID mi dia valori di timing diversi. Basta che siano di 2 stock di produzione differenti per non andare d'accordo l'uno con l'altro??
opendoor
26-06-2008, 12:02
Si, possono avere chip diversi, quindi valori by spd diversi.
Cmq prova a rilassare i timing, nn ti preoccupare è un'operazione facile ;-)
Segnati su un foglio cosa ti dice cpu-id, poi applicalo manualmente da bios per ogni singolo valore.
Segnati anche il v-ddr.
MadBrain
26-06-2008, 12:10
Grazie dell'aiuto, stasera da casa ci provo.
Altrimenti mi toccherà andare al negozio e chiedere che mi cambino le memorie con chip esattamente uguali!
alza le latenze (timings) e la v-dimm o v-ddr, a seconda di come la chiama il tuo bios, dai un'occhiata anche a i divisori del bus, che freq hanno le tue ram?!
MadBrain
26-06-2008, 12:22
Sono tutte 1066.
Su latenze e voltaggi posso provare a lavorarci ma i divisori del bus che cosa sono??
ah, ricordo da quel che ho visto ieri su CPU-ID che i banchi vecchi mi segnalavano timings per le frequenze 200-266-400 mentre quelli nuovi per 266-300-400. Anche a parità di frequenza mi pare segnalasse timings diversi... conta qualcosa?
Vado a memoria, ora sono al lavoro e non posso ovviamente ricontrollare...
AceGranger
26-06-2008, 15:56
Sono tutte 1066.
Su latenze e voltaggi posso provare a lavorarci ma i divisori del bus che cosa sono??
ah, ricordo da quel che ho visto ieri su CPU-ID che i banchi vecchi mi segnalavano timings per le frequenze 200-266-400 mentre quelli nuovi per 266-300-400. Anche a parità di frequenza mi pare segnalasse timings diversi... conta qualcosa?
Vado a memoria, ora sono al lavoro e non posso ovviamente ricontrollare...
io avevo il problema identico con la mia scheda madre dell'asus p5n-e sli e ho risolto alzando il voltaggio del NB
MadBrain
26-06-2008, 16:49
io avevo il problema identico con la mia scheda madre dell'asus p5n-e sli e ho risolto alzando il voltaggio del NB
Interessante... ma mi pare la mia scheda madre non abbia un'impostazione specifica per il voltaggio del northbridge...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.