PDA

View Full Version : Mi sono invaghito della D80...


aldarev
25-06-2008, 18:41
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questa sezione ed avendo lurkato un pochino, mi sembra di avere visto diversa gente competente e quindi volevo approfittarne chiedendo alcuni consigli.

Qualche giorno fa ho provato una 400D di un mio amico ed una Nikon D80, rimanendo favorevolmente sorpreso dalla seconda :D

Prima di tutto vorrei dire che sono un principiante e quindi non ho alcuna velleità professionale :D

Guardando in giro su internet mi sono imbattuto in una configurazione che mi pare interessante : Nikon D80 + Obiettivo Nikon 18-55mm f/3.5-5.6 VR + Obiettivo Nikon NIKKOR 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX

Come configurazione iniziale secondo il mio modesto parere (più scarso che modesto :asd: ) sembrerebbe discreta, voi cosa ne pensate dei 2 obiettivi sopra citati?

L'altra configurazione a cui sarei interessato, sarebbe l'acquisto del singolo corpo macchina e separatamente l'obiettivo Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (con la previsione di acquistare un tele in un secondo momento).

Nelle offerte che ho trovato in giro, la prima configurazione mi risulterebbe meno cara rispetto alla seconda (in cui il solo obiettivo costa 580 euro).

Alla luce dei fatti esposti, secondo voi quale configurazione sarebbe migliore per iniziare? La qualità dei 2 obiettivi elencati nella prima configurazione, come sono? Molto più scarsi di quello nella seconda (il prezzo mi lascia presagire un si come risposta :D ).


A voi la parola :D

P.S. A giorni presenteranno questa benedetta D90 come alcuni rumours sembrano affermare? :D

WildBoar
25-06-2008, 19:39
gran bella fotocamera la d80 (possiedo canon e minolta ma l'ho usata da un amico e ne ho visti gli ottimii risultati)

per quale configurazione dipende da te, dagli usi che ne fai, se ti serve più teleobiettivo o no..

tra le due la prima configurazione è la più completa come focali (da 28 a 300 equivalenti), se non ti da noia cambiare lente quando serve è un ottima soluzione, certo l'altra copre da 24 a 130 mm probabilmente con nitidezza maggiore e per usi classici (panorami e primi piani) può bastare, io personalemente prenderei quest'ultima poi per comprare un secondo tele se ne senti il bisogno lo farai in futuro :)

p.s. forse io propenderei per una terza ipotesi :D al prezzo del 16-85 c'è anche il 18-200vr se non stai a gurdare le distorsioni (inevitabili su un ottica del genere) è un obbiettivo unico, i puristi del confronti pixel a pixel lo bocciano, ma è il migliore nel suo genere, e con quell'obiettivo "rischi" di non dover pensare più a che obiettivo usare/portare o se c'è polvere in giro o se fai in tempo a cambiare ma solo a fare belle foto :D

AleLinuxBSD
26-06-2008, 07:42
Il NIKKOR 55-200mm secondo molte recensioni è perfino migliore di ottiche più costose.

Cosa scegliere dipende dalle lunghezze focali che più utilizzi e dal decidere se spendere subito molto subito tenendo in considerazione che le ottiche restano oppure rimandare a quando hai preso dimistichezza.

Nota:
Obiettivi all-in-one e discorso polvere, in realtà il problema non risulta eliminato, soprattutto se gli obiettivi sono a pompa.
A differenza delle bridge esiste comunque un'attacco, problema che risulta più limitato nei corpi e ottiche tropicalizzati.

aldarev
26-06-2008, 12:07
Grazie delle risposte :D

Proverò a dare un'occhiata a qualche recensione sulle ottiche per farmi un'idea ancora più completa.

Un dubbio mi nasce riguardo all'ottica 18-200... non rischia di essere troppo pesante e conseguentemente fastidioso da utilizzare sempre una macchina con un tale obiettivo? Con la reflex precedente di mio padre, essendoci diversi obiettivi, il peso si sentiva solo con il tele (che però non veniva utilizzato costantemente).

kontimatteo
26-06-2008, 12:52
Ciao io come vedi ho una D80 e non posso fare altro che consigliartela! Lo reputo un mio punto di arrivo! Ho sputato sangue per averla:D
Ti consiglio la configurazione VR che hai già visto come prima cosa. Perfetta direi! Se te la puoi permettere corri ad ordinarla senza pensarci troppo, vedrai...!;)

jedy73
26-06-2008, 14:34
sono un possessore della D80 da poco e a parte il poco tempo e la poca esperienza in fotografia devo dire che è un ottima macchina, facile anche per chi come me non ha ancora 10000 foto sulle spalle.

la canon non l'ho mai provata, ma anch'io all'inizio ero indeciso tra le due....poi una volta in mano....per la scelta ci sono voluti 2 secondi...

io l'ho presa con il kit 18-70 che mi avevano consigliato rispetto al 18-135 (ottica inferiore). Quelle che ti propongono non le consoco anche se anch'io ho sentito parlare bene del 55-200 e soprattutto del nuovo 16-85.

un saluto e buon acquisto

aldarev
26-06-2008, 14:59
Grazie a tutti :D

Oggi faccio un salto dal fotografo di fiducia e vediamo che prezzi mi propone rispetto ad internet :D

kontimatteo
26-06-2008, 15:00
Grazie a tutti :D

Oggi faccio un salto dal fotografo di fiducia e vediamo che prezzi mi propone rispetto ad internet :D

Te li anticipo io... ASTRONOMICI! :mc:

aldarev
26-06-2008, 18:05
Te li anticipo io... ASTRONOMICI! :mc:

I prezzi su internet li ho visti, devo solo capire cosa mi propone lui dato che un paio di miei amici si sono trovati bene comprando la EOS400D e la D40 :D

So già che la cifra si aggirerà intorno ai 1000 euro purtroppo :cry: (più sopra che sotto :asd: ).

Max(IT)
29-06-2008, 22:59
la D80 è un' ottima fotocamera, ma sei sicuro di voler spendere così tanto per il tuo primo "corpo" ?
Non ti converrebbe magari puntare su D60/400D/450D ed un paio di ottiche per vedere se ti trovi bene ?
Non voglio farti i conti in tasca, per carità ...

SuperMariano81
30-06-2008, 09:01
pure io ti consiglio di vedere un po di usato, se cerchi bene trovi!
la D80 è favolosa ma costosetta...
In casa nikon anche la D70s è ottima, io ne avevo trovata una a 350 euro ;) (esempio)

oppure attendi l'uscita della D90 e speri che i possessori della D80 facciano il cambio.

kontimatteo
30-06-2008, 10:05
Se hai già fotografato non ti buttare sulle entry level (d40-d40x-d60). Perdi il motorino della maf per le altre ottiche.

bixxio
30-06-2008, 12:20
OTma perchè, che c'è di tanto differente tra 400d e d80???OT

Max(IT)
30-06-2008, 12:22
Se hai già fotografato non ti buttare sulle entry level (d40-d40x-d60). Perdi il motorino della maf per le altre ottiche.

questa è una buona ragione per chi ha un vecchio corredo. Per chi inizia ormai non costituisce un vero motivo, visto che presumibilmente prenderà ottiche moderne

kontimatteo
30-06-2008, 12:26
questa è una buona ragione per chi ha un vecchio corredo. Per chi inizia ormai non costituisce un vero motivo, visto che presumibilmente prenderà ottiche moderne

Insomma...
Alcune ottiche fino a 3-4-5 anni fa sono ancora non motorizzate e senza dubbio ce ne sono alcune validissime.

kontimatteo
30-06-2008, 12:27
ma perchè, che c'è di tanto differente tra 400d e d80???
Verifica tu stesso dalle caratteristiche teniche di entrambe ;)

SuperMariano81
30-06-2008, 12:36
Insomma...
Alcune ottiche fino a 3-4-5 anni fa sono ancora non motorizzate e senza dubbio ce ne sono alcune validissime.
ed ad ottimi prezzi (usate) ;)
Alcuni negozi di fotografia trattano anche materiale usato, vedi se trovi qualche corpo a prezzi decenti però occhio, mi dicono che la D80 la vendono con molta facilità. Se la trovi usata, non fartela scappare.

Max(IT)
30-06-2008, 13:10
Insomma...
Alcune ottiche fino a 3-4-5 anni fa sono ancora non motorizzate e senza dubbio ce ne sono alcune validissime.

mah, 5 anni fa direi di si, ma 3 anni fa mi sembrerebbe strano ...

Comunque il discorso è che se uno parte da un corredo già fatto, anche in parte, senza dubbio le entry level Nikon (perchè quelle Canon non hanno questo problema) vanno evitate, ma se uno parte da zero io non vedo così INDISPENSABILE consigliare una D80, che è un' ottima fotocamera ma di classe superiore (anche per prezzo).
Certo il discorso sulle "caratteristiche tecniche" è innegabile, ma grazie al cielo le foto ancora non si fanno con le "caratteristiche tecniche" :p

Viene da sé che se lui si è innamorato della D80 e non ha problemi di budget, l' acquisto sarà senza dubbio soddisfacente.

kontimatteo
30-06-2008, 14:01
mah, 5 anni fa direi di si, ma 3 anni fa mi sembrerebbe strano ...

Comunque il discorso è che se uno parte da un corredo già fatto, anche in parte, senza dubbio le entry level Nikon (perchè quelle Canon non hanno questo problema) vanno evitate, ma se uno parte da zero io non vedo così INDISPENSABILE consigliare una D80, che è un' ottima fotocamera ma di classe superiore (anche per prezzo).
Certo il discorso sulle "caratteristiche tecniche" è innegabile, ma grazie al cielo le foto ancora non si fanno con le "caratteristiche tecniche" :p

Viene da sé che se lui si è innamorato della D80 e non ha problemi di budget, l' acquisto sarà senza dubbio soddisfacente.

Sono d'accordissimo con te ;)

paolo.xbacco
01-07-2008, 09:12
ho trovato questa su internet:

NIKON D80 + 18-55mm VR - GARANZIA 24 MESI - NUOVA : 745 euro

che ve ne pare? E' tanto? E' poco? :rolleyes:

kontimatteo
01-07-2008, 09:17
Poco...
L'obiettivo è buono e la macchina ancora di più ;)

paolo.xbacco
01-07-2008, 09:29
la macchina avevo capito che era buona, sto leggendo su questo forum un sacco di discussioni in merito a Nikon (d60 - d80) e Canon (eos 450) ... la mia scelta era caduta su Nikon come "marca" perchè, tenendole in mano, a mio parere è tutto un altro mondo rispetto alla Canon (non me ne vogliano i possessori di Canon, è tutto soggettivo quello che dico :D ) ... avevo trovato un bel kit per la d60 ma... non sono sicuro che la qualità di questa sia paragonabile alla d80 ... dico fesserie? :mbe:

kontimatteo
01-07-2008, 09:42
la macchina avevo capito che era buona, sto leggendo su questo forum un sacco di discussioni in merito a Nikon (d60 - d80) e Canon (eos 450) ... la mia scelta era caduta su Nikon come "marca" perchè, tenendole in mano, a mio parere è tutto un altro mondo rispetto alla Canon (non me ne vogliano i possessori di Canon, è tutto soggettivo quello che dico :D ) ... avevo trovato un bel kit per la d60 ma... non sono sicuro che la qualità di questa sia paragonabile alla d80 ... dico fesserie? :mbe:

Come qualità pura dell'immagine siamo lì.
La D80 ha alcuni comodi comandi in più e soprattutto un mirino a pentaprisma contro un pentaspecchio. Più grande più luminoso. Se puoi permetterti la D80 non avere remore, vai deciso anche se uscirà la sua omonima a breve (ma quanto costerà??).

paolo.xbacco
01-07-2008, 09:45
La sua omonima? Parli della D90?

SuperMariano81
01-07-2008, 09:50
La sua omonima? Parli della D90?

Si, se non sbaglio hanno fermato la produzione della d80

paolo.xbacco
01-07-2008, 09:52
se così fosse... MEGLIO... i prezzi dovrebbero abbassarsi ulteriormente, no? :)

SuperMariano81
01-07-2008, 09:53
Si ma non di molto (credo).
Tra 2-3 mesi molti che hanno la D80 la cambieranno per la D90, prevedo molte D80 usate, bisogna però attendere la D90, e che la gente inizi ad acquistarla...

WildBoar
01-07-2008, 09:58
mi sembra un buon prezzo, tenendo presente che il 18-55vr da solo continua ad avere un bel prezzo (170-200€) diffcilmente credo tu li possa trovare a meno!

p.s.per la d90 ci sarà da aspettare parecchio, natale o poco meno, e forse quello sarà ancora un buon momento per comprare la d80 (come lo è oggi per comprare la k10 o la 30d pur essendo usciti i loro sostituti) ma se vi serve una reflex e vi piace la d80 prendetela senza troppi giri mentali ;)

kontimatteo
01-07-2008, 09:59
Giusto.
Dipende se la vuoi subito oppure puoi aspettare...

WildBoar
01-07-2008, 10:05
Giusto.
Dipende se la vuoi subito oppure puoi aspettare...

si anche perchè poi magari esce la d90 ma costa 1000-1100... allora aspetti che scenda un po o che esca la d60x e non se ne esce più, io la d80 l'ho presa da poco e ne sono rimasto soddisfattissimo!:D

paolo.xbacco
01-07-2008, 10:10
sisi verissimo :) se uno continua ad aspettare... non finisce + e non compra + nulla :D

SuperMariano81
01-07-2008, 10:11
sono d'accordo! Io ho preso una 30D.
Comuque dai un occhiata all'usato, magari riesci a trovare l'occasione d'oro ;)

kontimatteo
01-07-2008, 10:25
si anche perchè poi magari esce la d90 ma costa 1000-1100... allora aspetti che scenda un po o che esca la d60x e non se ne esce più, io la d80 l'ho presa da poco e ne sono rimasto soddisfattissimo!:D

Dai racconta che sono curioso! :)

paolo.xbacco
01-07-2008, 10:39
avete qualche vostra foto con la D80 da farmi vedere? :)

kontimatteo
01-07-2008, 10:48
avete qualche vostra foto con la D80 da farmi vedere? :)

Le mie è meglio di no :D
Sono agli albori ancora...

paolo.xbacco
01-07-2008, 11:09
invece (se vuoi) mandamele comunque, io sarei ancora + agli albori di te, quindi... :)

kontimatteo
01-07-2008, 11:16
invece (se vuoi) mandamele comunque, io sarei ancora + agli albori di te, quindi... :)

Ho aggiunto il link in firma, ma non aspettarti niente di che...
avercelo il tempo per fare milioni di foto in moda da scegliere le 2-3 più belle.
(Si è così all'inizio su 300 foto 2 sono decenti :p )

paolo.xbacco
01-07-2008, 11:22
io non sono un intenditore "professionale", quindi nella mia "ignoranza" ti dico che mi piacciono :) Domandona: secondo te queste foto hanno rispecchiato fedelmente i colori che vedevi tu o no? :)

kontimatteo
01-07-2008, 11:30
io non sono un intenditore "professionale", quindi nella mia "ignoranza" ti dico che mi piacciono :) Domandona: secondo te queste foto hanno rispecchiato fedelmente i colori che vedevi tu o no? :)

Si le foto che metto li su flickr sono frutto di una scelta maturata praticamente subito dopo lo scatto quindi i colori sicuramente sono quelli (la fontana è solo una prova, è bruciata).
Metto li una foto solo se mi piace altrimenti rimangono sul pc.
La Nikon in quanto a rappresentazione fedele dell'immagine è leader senz'altro.

paolo.xbacco
01-07-2008, 11:42
ti ringrazio per avermi chiarito un pò di cose :) Andrò di Nikon, prima di partire per le vacanze la comprerò ... AHAHAHAHAH :D

kontimatteo
01-07-2008, 11:45
ti ringrazio per avermi chiarito un pò di cose :) Andrò di Nikon, prima di partire per le vacanze la comprerò ... AHAHAHAHAH :D

Per carità però non mi portare una D80 nuova al mare... :cry:
:D

WildBoar
01-07-2008, 11:48
Dai racconta che sono curioso! :)

bella bella bella :D

è incredibile come la trovi comoda in mano (a differenza sia della 450 che della d60 con le quali mi "avanza" il mignolo e la cui impugnatura non mi riempiono bene la mano) anche come qualità di foto sono molto soddisfatto (anche dei jpg che escono già molto buoni) devo ancora studiare la personalizzazione di menu e tasti, e studiare le sue tante funzioni.

a breve vi posto anche qualche foto, (sebbene in genere le condivido poco perchè non mi piace mettere online le foto di parenti e simili, che poi sono la maggior parte dei miei scatti) come obiettivo ho iniziato con il 18-55vr mi sembra più che decente, ma sicuramente a breve espanderò il mio corredo!

kontimatteo
01-07-2008, 11:51
Metti nel tasto davanti, quello sopra la pdc, quello personalizzabile gli ISO. Cioè la D80 purtroppo non ha l'indicazione degli iso nel mirino quindi spingendo quel tasto almeno almeno ti dice nel mirino a che iso sei. Poi però per cambiarli devi spingere il tasto menu sulla sinisra...:(
Hai aggiornato il firmware?
Io lo farò alla prox carica della batteria anche se mi scoccia un po':rolleyes:

WildBoar
01-07-2008, 12:11
no, non l'ho aggiornato... ma a cosa serve aggiornare il firmware?:p

kontimatteo
01-07-2008, 12:16
no, non l'ho maggiornato... ma a cosa serve aggiornare il firmware?:p

firmware_D80 (http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=23722&p_created=1199891450&p_sid=rlvJ4F7j&p_accessibility=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NCZwX3Byb2RzPTE5LDM3NCZwX2NhdHM9NjQ4JnBfcHY9Mi4zNzQmcF9jdj0xLjY0OCZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0x&p_li=&p_topview=1)

La cosa che mi tira di più è che probabilmente si perdono tutte le personalizzazioni e vanno risettate...:cry:

thesaggio
01-07-2008, 13:09
bella bella bella :D

è incredibile come la trovi comoda in mano (a differenza sia della 450 che della d60 con le quali mi "avanza" il mignolo e la cui impugnatura non mi riempiono bene la mano) anche come qualità di foto sono molto soddisfatto (anche dei jpg che escono già molto buoni) devo ancora studiare la personalizzazione di menu e tasti, e studiare le sue tante funzioni.

a breve vi posto anche qualche foto, (sebbene in genere le condivido poco perchè non mi piace mettere online le foto di parenti e simili, che poi sono la maggior parte dei miei scatti) come obiettivo ho iniziato con il 18-55vr mi sembra più che decente, ma sicuramente a breve espanderò il mio corredo!

Ma mi son perso qualcosa?
Da quando hai la d80????? :eek: :eekk: :what: :confused:

WildBoar
01-07-2008, 14:37
Ma mi son perso qualcosa?
Da quando hai la d80????? :eek: :eekk: :what: :confused:

da sabato! sono entrato in un negozio che conosco e ne sono uscito col la d80 (e 800€ in meno :)) scattavo con una 350 (non mia) con cui non mi sono mai trovato bene, e una vecchia minolta, era ora di un regalarmi un bel gioiellino come la d80, peccato che le ottiche buone costino molto, ci sarà da aspettare o cercare bene i mercatini dell'usato, intanto mi sto già divertendo col 18-55vr!

thesaggio
01-07-2008, 15:36
da sabato! sono entrato in un negozio che conosco e ne sono uscito col la d80 (e 800€ in meno :)) scattavo con una 350 (non mia) con cui non mi sono mai trovato bene, e una vecchia minolta, era ora di un regalarmi un bel gioiellino come la d80, peccato che le ottiche buone costino molto, ci sarà da aspettare o cercare bene i mercatini dell'usato, intanto mi sto già divertendo col 18-55vr!

Mi farebbe molto piacere se nei prossimi giorni ci dicessi di più sulla d80, le tue impressioni sia postitive che negative.

Ci conto!!!

Comunque un ottimo acquisto senz'altro.

Max(IT)
01-07-2008, 18:21
la macchina avevo capito che era buona, sto leggendo su questo forum un sacco di discussioni in merito a Nikon (d60 - d80) e Canon (eos 450) ... la mia scelta era caduta su Nikon come "marca" perchè, tenendole in mano, a mio parere è tutto un altro mondo rispetto alla Canon (non me ne vogliano i possessori di Canon, è tutto soggettivo quello che dico :D ) ... avevo trovato un bel kit per la d60 ma... non sono sicuro che la qualità di questa sia paragonabile alla d80 ... dico fesserie? :mbe:

beh, la D80 secondo me non va paragonata a 450D o D60. E' un corpo superiore in molte cose.
Il prezzo è buono, se puoi permettertelo è un buon acquisto. Certo potresti spendere meno con entry level Nikon/Canon più economiche.

Il fatto che stia per uscire la D90 potrebbe aiutare i prezzi delle D80 a scendere, ma dovresti attendere un pò di tempo per questo: almeno sino al lancio del nuovo modello.

paolo.xbacco
01-07-2008, 18:34
avevo trovato anche la "NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR + SD 1GB" a 690 euro ... ma come colori, almeno dalle foto che ho visto un pò in giro, mi sembrano meglio quelle della D80 ... sbaglio? :mbe:

Max(IT)
01-07-2008, 18:47
Per carità però non mi portare una D80 nuova al mare... :cry:
:D
beh, la vuoi prendere per tenerla in casa ? :mbe:
avevo trovato anche la "NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR + SD 1GB" a 690 euro ... ma come colori, almeno dalle foto che ho visto un pò in giro, mi sembrano meglio quelle della D80 ... sbaglio? :mbe:

i colori si modificano :p
La D80 è meglio della D60, come corpo, per diversi elementi.
Certo il kit che avevi trovato è piuttosto completo, quindi per un "esordiente" sarebbe andata bene anche la D60.
Vedi tu.
Con quel kit D60 praticamente non hai bisogno di nulla (almeno per un pò).

paolo.xbacco
01-07-2008, 18:50
si è vero che si cambiano i colori, però confrontando le immagini su http://www.imaging-resource.com (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) i colori della D60 "sparano" tantissimo, mi sembrano quasi innaturali... non trovi? Se con la D80 ottengo già da subito colori + "veri" non mi fa schifo :D :cool: :sofico: :ciapet:

Max(IT)
01-07-2008, 18:57
si è vero che si cambiano i colori, però confrontando le immagini su http://www.imaging-resource.com (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) i colori della D60 "sparano" tantissimo, mi sembrano quasi innaturali... non trovi? Se con la D80 ottengo già da subito colori + "veri" non mi fa schifo :D :cool: :sofico: :ciapet:

non ho mai provato la D60, quindi non sono sicuro del fatto che possa disattivare certi "miglioramenti" che la fotocamera fa già di default sugli scatti.
Quello che hai notato è vero: le entry level Nikon (D40X e D60) sparano parecchio sui colori per produrre foto più accattivanti, senza necessità di post produzione. La D80 invece, come le Canon, ha un approccio più "neutro", che magari necessità di più interventi in seguito.
E' questione di gusti.
Ne stavamo parlando proprio in un altro thread qui intorno. Io non conosco le tue abitudini e tantomeno i tuoi gusti, quindi giudica tu, tenendo conto che il kit proposto con la D60 è molto completo, e con la D80 (già più cara) per ottenere un corredo simile devi spendere parecchio.

paolo.xbacco
01-07-2008, 19:01
le ottiche proposte con la D60 potrei poi in un futuro utilizzarle con altri corpi macchina migliori ?

Max(IT)
01-07-2008, 19:03
le ottiche proposte con la D60 potrei poi in un futuro utilizzarle con altri corpi macchina migliori ?

con le Nikon e le Fuji si

paolo.xbacco
01-07-2008, 19:12
ok, grazie :D

io continuo a ragionarci su per capire meglio le cose :P spendendo 50 euro in + e avere "NIKON D80 + 18-55mm VR" non è meglio che avere "NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR" (anche se con la D60 ho 2 obiettivi anzichè 1)? In rapporto sempre alla qualità della macchina ... :mc:

Max(IT)
01-07-2008, 19:18
ok, grazie :D

io continuo a ragionarci su per capire meglio le cose :P spendendo 50 euro in + e avere "NIKON D80 + 18-55mm VR" non è meglio che avere "NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR" (anche se con la D60 ho 2 obiettivi anzichè 1)? In rapporto sempre alla qualità della macchina ... :mc:

intanto sarebbe utile per te prendere in mano entrambe le fotocamere e guardare nel mirino: ergonomia e viewfinder sono spesso parametri soggettivi da valutare.

Poi da quanto vedo sei alle prime armi con la reflex, quindi forse non sai ancora cosa effettivamente ti serve. UN corredo 18-55 + 55-250 copre più o meno tutte le esigenze immediate che puoi incontrare.
Il corpo della D80 è migliore, ma non è "un altro pianeta", almeno per me (insomma, non è una D300 :p ). Quindi la valutazione è difficile.

A spanne io se fossi in te prenderei la D60 con le due ottiche. Se poi tra due anni "non ti basta" passi ad un corpo superiore (magari il D90) mantenendo le ottiche.

paolo.xbacco
01-07-2008, 19:21
saggia decisione!!!! vada per la d60 :D grazie ;)

La D60 l'ho tenuta in mano e la sentivo "mia" (confrontandola con la canon eos 450 che ho scartato non appena l'ho presa in mano) ... la D80 invece non l'ho mai vista in giro quindi non saprei :(

Max(IT)
01-07-2008, 20:08
saggia decisione!!!! vada per la d60 :D grazie ;)

La D60 l'ho tenuta in mano e la sentivo "mia" (confrontandola con la canon eos 450 che ho scartato non appena l'ho presa in mano) ... la D80 invece non l'ho mai vista in giro quindi non saprei :(

beh, a livello di ergonomia la D80 è probabilmente meglio, ma per chi, come me ad esempio, non ha mani grandissime, la differenza non si sente più di tanto.
L' unica cosa dove vedrai differenza è il mirino: quello della D80 è decisamente meglio.
Ma se sei alle prime esperienze reflex, non ti troverai male.

hornet75
01-07-2008, 23:09
si è vero che si cambiano i colori, però confrontando le immagini su http://www.imaging-resource.com (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) i colori della D60 "sparano" tantissimo, mi sembrano quasi innaturali... non trovi? Se con la D80 ottengo già da subito colori + "veri" non mi fa schifo :D :cool: :sofico: :ciapet:

Le entry level generalmente per attirare i "neofiti" sfornano jpeg dai colori più brillanti che molti come te trovano eccessivi. Il tutto è facilmente aggirabile intervenendo sulle impostazioni on-camera ad esempio diminuendo saturazione e contrasto. In questo modo la macchina scatterà direttamente jpeg con colori più "neutri" o se preferisci più simili a quelli della D80. Ogni fotocamera ha le sue impostazioni di base poi sta all'utilizzatore adattare la macchina al proprio stile d'uso e fortunatamente la tecnologia digitale facilita il compito.

Se poi si scatta in formato NEF in fase di postproduzine puoi creare il jpeg da inviare in stampa come meglio credi, le possibilità di intervento sono praticamente illimitate.

kontimatteo
01-07-2008, 23:39
saggia decisione!!!! vada per la d60 :D grazie ;)

La D60 l'ho tenuta in mano e la sentivo "mia" (confrontandola con la canon eos 450 che ho scartato non appena l'ho presa in mano) ... la D80 invece non l'ho mai vista in giro quindi non saprei :(

Cercala e poi mi dirai...:fagiano:

SuperMariano81
02-07-2008, 08:28
Io ero nella tua stessa situazione...
d60?
d80?
canon?

ho cercato per un po,ero intenzionato a prendere una d80 nuova.
pensandoci bene non mi andava di spendere quei soldi per un hobby che non so fino a che punto mi può interessare...
in neogozio mi hanno detto che nikon dilaziona la spesa d'acqusto per 12 mesi senza passare da società esterne, quindi ero quasi tentato di fare il colpaccio.

Ero anche attratto dall'usato, ho trovato diverse offerte tutte lontane da casa.

Finchè non ho trovato una canon 30D usata ma molto completa, ed è quella che ho preso ;)

Per questo ti dico, piuttosto che prendere una d60 (ottima macchina) nuova vedi di una d80 usata ;)
spendi meno ed hai un corpo migliore.

kontimatteo
02-07-2008, 08:50
Io ero nella tua stessa situazione...
d60?
d80?
canon?

ho cercato per un po,ero intenzionato a prendere una d80 nuova.
pensandoci bene non mi andava di spendere quei soldi per un hobby che non so fino a che punto mi può interessare...
in neogozio mi hanno detto che nikon dilaziona la spesa d'acqusto per 12 mesi senza passare da società esterne, quindi ero quasi tentato di fare il colpaccio.

Ero anche attratto dall'usato, ho trovato diverse offerte tutte lontane da casa.

Finchè non ho trovato una canon 30D usata ma molto completa, ed è quella che ho preso ;)

Per questo ti dico, piuttosto che prendere una d60 (ottima macchina) nuova vedi di una d80 usata ;)
spendi meno ed hai un corpo migliore.

Mi trovi in pieno accordo con te ;)
Anche io ero indeciso se spendere tutti quei soldi in questo hobby, poi mi è capitata l'occasione di prendere la D80 del mio capoufficio e dopo lunghi pensieri, prezzo vantaggioso, vendita della mia ex fuji 6500 a prezzo di acquisto mi sono convinto...
Altrimenti sicuramente avrei aspettato una D50 usata o una D70s usata per esempio (visto che le reputo due ottime ma dico ottime macchine!).

paolo.xbacco
02-07-2008, 08:59
a questo punto non mi "azzardo" (che parolona :P) a prendere una D60, se trovo una D80 (usata) ad un buon prezzo "ciapo" quella :)

kontimatteo
02-07-2008, 09:17
a questo punto non mi "azzardo" (che parolona :P) a prendere una D60, se trovo una D80 (usata) ad un buon prezzo "ciapo" quella :)

Fai benissimo, quando la volevo prendere io (un mese fa anche più) la valutazione era di circa 550€ anche meno, quindi direi che ora sia proprio un ottimo affare

thesaggio
02-07-2008, 09:27
Finchè non ho trovato una canon 30D usata ma molto completa, ed è quella che ho preso

Scusatemi per il piccolo OT: che mi dici della 30d?
Soddisfatto della scelta?

SuperMariano81
02-07-2008, 09:59
Scusatemi per il piccolo OT: che mi dici della 30d?
Soddisfatto della scelta?
Tieni conto che io sono appena entrato nel mondo delle reflex però per ora mi piace tantissimo, mi trovo pienamente soddisfatto della canon.

Nelle mie ricerche ho frequentato un negozio che tratta materiale usato, li avevano diverse 20D ed una ammetto di avermela fatta scappare (ero troppo indeciso, sono tornato li dopo due giorni ed era andata)

Alla fine sono stato contattato da un ragazzo che vendeva la 30D, mi sono fatto un oretta di strada e l'ho presa. :D
Altrimenti avevo sotto mano una D70s (più vecchiotta e con molti più scatti alle spalle, ma anche a 100 euro in meno).

Per questo vi consiglio di guardare l'usato, anche per mesi, prima o poi qualcosa si trova.

Max(IT)
02-07-2008, 15:25
a questo punto non mi "azzardo" (che parolona :P) a prendere una D60, se trovo una D80 (usata) ad un buon prezzo "ciapo" quella :)

beh, dipende sempre da te.
Io all' usato non penso mai: sono molto pignolo con le mie cose e non sopporterei qualcosa tenuto peggio di come lo terrei io.

Se vai sull' usato non prendere su ebay ma cerca qualcosa di controllabile DI PERSONA.
Polvere, graffi, ammaccature, numero di scatti esagerato: tutti rischi dietro l' angolo con una fotocamera usata.

hornet75
02-07-2008, 15:31
a questo punto non mi "azzardo" (che parolona :P) a prendere una D60, se trovo una D80 (usata) ad un buon prezzo "ciapo" quella :)

Sia chiaro che è una mia opinione ma io un corpo usato non lo prenderei mai a meno di non conoscere perfettamente lo stato d'uso e il suo utilizzatore di persona (vedi il caso di kontimatteo!)

Per le ottiche usate sono invece più favorevole.

Max(IT)
02-07-2008, 15:34
Sia chiaro che è una mia opinione ma io un corpo usato non lo prenderei mai a meno di non conoscere perfettamente lo stato d'uso e il suo utilizzatore di persona (vedi il caso di kontimatteo!)

Per le ottiche usate sono invece più favorevole.

e la pensiamo in modo identico anche qui.
Eppure tu sei Nikonista mentre io ho una Canon :D

SuperMariano81
02-07-2008, 15:38
Con l'usato è sempre così o conosci la persona che vende o rischi e "ti butti".
Io non volevo investire troppo in quest'hobby, ripeto bellissimo ma non so fino a quanto mi "spingerò" a fotografare; per questoho preferito vedere di un usato.

Sono completamente d'accordo con chi consiglia di controllare di persona

kontimatteo
02-07-2008, 15:38
Sia chiaro che è una mia opinione ma io un corpo usato non lo prenderei mai a meno di non conoscere perfettamente lo stato d'uso e il suo utilizzatore di persona (vedi il caso di kontimatteo!)

Per le ottiche usate sono invece più favorevole.

;)
Sono d'accordo. Anche a costo di farti 100km valla a vedere... Tanto di occasioni da adesso in poi ne troverai molte.
Poi sinceramente versare 500€ ad uno sconosciuto...:confused:

totalwar
02-07-2008, 15:40
Sia chiaro che è una mia opinione ma io un corpo usato non lo prenderei mai a meno di non conoscere perfettamente lo stato d'uso e il suo utilizzatore di persona (vedi il caso di kontimatteo!)

Per le ottiche usate sono invece più favorevole.
concordo.
una reflex usata non la coprerei MAI!
se conosco chi l'ha avuta, la posso vdere e provare allora anche anche.
però tanto una reflex deve durare un po di tempo(generalmente anche anni) ed allora vale la pena comprarla nuova così che siatu a "sverginarla".
ho visto molte usate(tutte) con il monitor graffiato o comunque non tenute bene.
il monitor puù non significare iente ma da fastidio vedere che è tutto rigato.
stessa cosa per comepotrebbe essere stata tenuta nel corpo.

SuperMariano81
02-07-2008, 15:53
Certo è ovvio che non acquisti dal primo che passa, però se trovi l'occasione perchè rifiutare?
per me è stata così, se acquisto qualcosa di usato guardo sia perfetto.

totalwar
02-07-2008, 16:02
allora è un affare.
te guarda ad esempio un mio amico che ha comprato una 450d usata.
l'ha trovata adun buon prezzo assolutamente come uova.
a queste occasioni è difficile tirarsi indietro.

kontimatteo
02-07-2008, 16:04
Il monitor sotto è perfetto anche della mia infatti preferisco piuttosto togliere ogni volta il vetrino per guardare le foto anzichè non tenerlo. Così come faceva anche il mio capo.
Ormai mi sono abituato a vedere le foto con il vetrino figuriamoci se lo tolgo che signori colori si vedono :D

SuperMariano81
02-07-2008, 16:12
Infatti è per lo stesso motivo che ho detto, qualche post fa, di avere pazienza...
Oppure passare in un negozio che tratta usati non è male, da noi le controllano per bene prima di venderle. Almeno hai la garanzia che non ti vogliono "fregare".
Era in questo negozio che ho trovato le 2 canon 20D solo mi sembravano un po care

tweester
05-07-2008, 23:45
Oggi girovagando al mediaworld ho visto che ci sono prezzi interessanti su nikon, un amico mi ha detto che ci sono queste offerte euronics (le stesse come prezzo ma non so se il periodo è lo stesso) . I prezzi sono i seguenti:

dal 3 al 20 Luglio
Nikon D40 359 euro
Nikon D60 467 euro
Nikon D80 899 euro
tutti sono completi di obiettivo 18-55 tranne la D80 è 18-135
Nikon D300 1611 euro solo corpo

Mi sembrano interessanti da parte di grandi catene....che sia il segno dell'arrivo di novità ?