PDA

View Full Version : Thoroughbred: caratteristiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
19-12-2001, 14:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5220.html">http://news.hwupgrade.it/5220.html</a>

Nel primo trimestre del prossimo anno AMD introdurrà il nuovo stepping di cpu Athlon, noto con il nome in codice di Thoroughbred. Questa cpu utilizzerà un processo produttivo a 0.13 micron, grazie al quale si otterrà una riduzione delle dimensioni del Core, una diminuzione del voltaggio di alimentazione e frequenze di clock più elevate rispetto all'attuale versione Palomino.
<br><br>
Chi aspetta significative innovazioni nel Core Athlon XP resterà deluso: fatta eccezione per lo shift a 0.13 micron, infatti, il nuovo Core Thoroughbred non differirà da quello Palomino attualmente utilizzato nelle cpu Athlon XP. Questo vuol dire che, a parità di frequenza di clock, Thoroughbred e Palomino avranno le stesse prestazioni velocistiche.

<br><br>
Damon Muzny, un rappresentante di AMD, in un intervista sul sito <a href=http://www.cputimes.com/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=9>cpuTimes</a> ha confermato queste informazioni:

<blockquote><i>The transition to .13 is a die shrink only. There are no architecture changes associated with that. So processors will function the same... just smaller, faster and cooler as they scale up. Also, shrinking the die to .13 means getting more dies per wafer, improving production and lowering manufacturing costs... which only makes us more competitive.</i></blockquote>


Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008716759>xbitlabs.com</a>.

winnertaco
19-12-2001, 14:31
io nn ci credo tanto, secondo me c'è qualcosa sotto

ciao ciao
winner

MarcoMM
19-12-2001, 14:44
Beh prezzi più bassi e consumo di energia inferiore, inferiore pure lo sviluppo di calore, non è poca roba.
Tuttavia secondo me (IMHO), col fatto che intel sta premendo sull'acceleratore, anche AMD comincerà a spingere per tirare fuori roba nuova anzitempo, quest'anno sarà una bella battaglia, peggio degli anni scorsi, anche perchè intel si deve spremere parecchio per riportare i clienti perduti dalla sua parte.

geppo68
19-12-2001, 14:47
be, un minor voltaggio, e il processo a 0,13, dovrebbero consentire un grande margine di overclock... e questo mi basta per comprarlo appena possibile...

mix1977
19-12-2001, 14:51
meglio meglio provate ad immaginare cosa sarà il boost di frequenza raggiungibile dal nuovo thoroughbread.... specie se fortemente overvoltato (1.45v--@1.85v):D e sopratutto le versioni a bassa frequenza di produzione 1666@xxxx
se poi mettiamo i cipset a 166ddr (dato e considerato che i 133 viaggiano a 160Mhz circa dai 166 ci si può aspettare @200 oppure 223 come l'alimagic 1c)...che mostri

Cosimo
19-12-2001, 14:52
Ma come?? Dove sono gli 512kby L2??? Ed una evoluzione del BUS di sistema a 166 x 2???? AMD deve fare molta attenzione ad Intel e il Nuovo Pentium 4 0.13M 512k e poco dopo col bus a 133 x 4. Credo che se AMD soltanto migra alla tecnologia 0.13 sensa nessuna migliora nel core resterò davvero deluso.

Manwë
19-12-2001, 15:30
512KB di L2 vogliono dire due cose: Un maggior costo a carico dell'utente e minori possibilità di overclock spinti.

luxifero
19-12-2001, 15:51
ma il socket rimarra' lo stesso?

barabba73
19-12-2001, 16:13
chi vivrà vedrà...sono proprio saggio!

devis
19-12-2001, 17:13
<<512KB di L2 vogliono dire due cose: Un maggior costo a carico dell'utente e minori possibilità di overclock spinti.>>

Ma che vuol dire? Secondo te AMD produce CPU per gli overclockers che saranno si e no il 5% (forse neanche) degli utenti PC?

Mistura Celeste
19-12-2001, 18:07
Questo porterà sicuramente ad una nuova versione di Athlon MP magari con 512/1MByte di cache

Dreadnought
19-12-2001, 20:27
"512KB di L2 vogliono dire due cose: Un maggior costo a carico dell'utente e minori possibilità di overclock spinti."
Non diciamo castronate! La tecnologia 0.13 si porta tranquillamente a 3GHz, intel dice 10, ma io non ci credo, però magari a 4-5GHz si arriva

Cosimo
19-12-2001, 22:28
512kb Vuol dire migliore sustanziali sul performance del processore, E come dice Mistura, veramente gli overclockers sono pochi in comparazione. Se dobbiamo rinunciare alla potenza, per poter strappare qualche megaherz in più.... Non so cosa prefieri. Nemmeno sono daccordo con che saldrà tanto il prezzo. Credo veramente che AMD con la sua strategia di ofrire prezzi veramente competitivi, non salirà segnificativamente il prezzo.

papuo2001
20-12-2001, 12:24
io spero solo che il socket e il bus rimangano identici a quelli attuali....:)...
naturalmente parlo ad interesse personale..:D:D

lupandre
20-12-2001, 13:52
spero si possano montare sulla kt7a e con le sdram, ma dubito, vero!?
penso che le prime cpu saranno molto overclockabili, speriamo si ripeta il gioco dei mitici Duron 650 @ 1000 e +.....

predator frag
20-12-2001, 21:00
raga io mi devo comprare un nuovo pc e avevo idea di farmi un xp 1600+o 1700+
,però poi per bloccare il moltiplicatore passo dei veri guai , ora drovaà uscire il la nuova cpu da 0.13 ,che cosa devo fare asp. per il 0.13 o prendere l'athlon xp ,e se èrendo l'xp come faccio a bloccarlo senza lasciare traccie su core .

rispondete perfavore

JAN THE LAST
21-12-2001, 08:35
Allora, premesso che i 512kb di cache non significano minore overcloccabilità (era così sui P2 e sui primi P3, ma solo perchè la cache era half speed e non reggeva timings spinte), come al solito ritengo utile ragionare su cosa c'è di reale, ossia Xp a 0.13 che è un die shrink dell'attuale con null'altro in +. Lasciamo perdere, x favore, le fantasie presunte o meno, su 512kb di cache anche x lui, bus a 166mhz ecc, così come i P4 a 3ghz che, x adesso, non esistono.
Non me ne voglia nessuno per quanto ho detto. Un saluto ed auguri a tutti