Redazione di Hardware Upg
19-12-2001, 14:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5220.html">http://news.hwupgrade.it/5220.html</a>
Nel primo trimestre del prossimo anno AMD introdurrà il nuovo stepping di cpu Athlon, noto con il nome in codice di Thoroughbred. Questa cpu utilizzerà un processo produttivo a 0.13 micron, grazie al quale si otterrà una riduzione delle dimensioni del Core, una diminuzione del voltaggio di alimentazione e frequenze di clock più elevate rispetto all'attuale versione Palomino.
<br><br>
Chi aspetta significative innovazioni nel Core Athlon XP resterà deluso: fatta eccezione per lo shift a 0.13 micron, infatti, il nuovo Core Thoroughbred non differirà da quello Palomino attualmente utilizzato nelle cpu Athlon XP. Questo vuol dire che, a parità di frequenza di clock, Thoroughbred e Palomino avranno le stesse prestazioni velocistiche.
<br><br>
Damon Muzny, un rappresentante di AMD, in un intervista sul sito <a href=http://www.cputimes.com/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=9>cpuTimes</a> ha confermato queste informazioni:
<blockquote><i>The transition to .13 is a die shrink only. There are no architecture changes associated with that. So processors will function the same... just smaller, faster and cooler as they scale up. Also, shrinking the die to .13 means getting more dies per wafer, improving production and lowering manufacturing costs... which only makes us more competitive.</i></blockquote>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008716759>xbitlabs.com</a>.
Nel primo trimestre del prossimo anno AMD introdurrà il nuovo stepping di cpu Athlon, noto con il nome in codice di Thoroughbred. Questa cpu utilizzerà un processo produttivo a 0.13 micron, grazie al quale si otterrà una riduzione delle dimensioni del Core, una diminuzione del voltaggio di alimentazione e frequenze di clock più elevate rispetto all'attuale versione Palomino.
<br><br>
Chi aspetta significative innovazioni nel Core Athlon XP resterà deluso: fatta eccezione per lo shift a 0.13 micron, infatti, il nuovo Core Thoroughbred non differirà da quello Palomino attualmente utilizzato nelle cpu Athlon XP. Questo vuol dire che, a parità di frequenza di clock, Thoroughbred e Palomino avranno le stesse prestazioni velocistiche.
<br><br>
Damon Muzny, un rappresentante di AMD, in un intervista sul sito <a href=http://www.cputimes.com/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=9>cpuTimes</a> ha confermato queste informazioni:
<blockquote><i>The transition to .13 is a die shrink only. There are no architecture changes associated with that. So processors will function the same... just smaller, faster and cooler as they scale up. Also, shrinking the die to .13 means getting more dies per wafer, improving production and lowering manufacturing costs... which only makes us more competitive.</i></blockquote>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1008716759>xbitlabs.com</a>.