PDA

View Full Version : [Film] David Fincher's - Il Curioso Caso di Benjamin Button (2008)


*sasha ITALIA*
25-06-2008, 17:53
Film interessante.. in uscita a Natale

Finalmente è on-line il primo trailer in HD del nuovo lavoro di David Fincher: Il Curioso Caso di Benjamin Button (The Curious Case of Benjamin Button). Nel film, Benjamin Button (Brad Pitt), nasce vecchio per ringiovanire col passa degli anni. L'uomo si innamorerà però di una ragazza di trent'anni…

http://www.apple.com/trailers/paramount/thecuriouscaseofbenjaminbutton/

http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_trovacinema/2008/06/25/1214390186118_f0000508639_9planet_button_pitt13.jpg

http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_trovacinema/2008/06/25/1214390186260_f0000508640_0planet_button_pitt7.jpg

P.S. non andate su Repubblica a guardarvi le foto perchè sti stronzi raccontano tutta la trama per filo e per segno

[xMRKx]
25-06-2008, 17:57
ciao, piccola correzione....

non inizia a ringiovanire a 50 anni ma nasce proprio vecchio..... cosa che condizionera tutta la sua giovinezza !

ciaoz

parroco
26-06-2008, 11:27
cut
P.S. non andate su Repubblica a guardarvi le foto perchè sti stronzi raccontano tutta la trama per filo e per segno
ottima dritta, grazie.

è veramente una indecenza, non hanno rispetto per i lettori.
le case di produzione dovrebbero farsi sentire a gran voce e magari non mandare più i loro film ai giornali che si comportano in questa maniera.

il film mi sembra interessantissimo, non vedo l'ora!

INTERNaTO89
27-06-2008, 14:22
Da vedere!;)

Vinc86
27-06-2008, 20:54
Fincher e Pitt sono, per adesso, una coppia che nn ha deluso...staremo a vedere:O

*sasha ITALIA*
27-09-2008, 20:18
up

nuovo trailer (trailer 2 )

http://www.apple.com/trailers/paramount/thecuriouscaseofbenjaminbutton/

Dreammaker21
28-09-2008, 01:26
IL soggetto mi pare uguale ad un romanzo di Ligabue.

gioygiovy
28-09-2008, 02:57
sembra carino...darò un occhiata ai trailers

fluke81
28-09-2008, 11:06
da vedere:)

Il_Grigio
28-09-2008, 11:43
IL soggetto mi pare uguale ad un romanzo di Ligabue.

il tema de l'uomo che nasce vecchio e ringiovanisce è molto antico.
se non sbaglio, questa era anche la caratteristica di alcuni maghi, tra cui Merlino. :)

gioygiovy
28-09-2008, 11:48
il tema de l'uomo che nasce vecchio e ringiovanisce è molto antico.
se non sbaglio, questa era anche la caratteristica di alcuni maghi, tra cui Merlino. :)

secondo me sarà un film carino da vedere...

markus_81
15-02-2009, 01:29
Chi l'ha visto?







Di sicuro un bel film: effetti speciali, trucco e costumi di alto livello però mi è sembrato un film che alla fine ti "lascia" poco...bello da vedere, un tantinello lungo anche se scorre bene( magari una mezz'oretta poteva essere tagliata comodamente) però l'idea di partenza molto partiicolare, per me, si poteva sviluppare in maniera infinitamente migliore.

Il vero problema è che il modo in cui il tutto viene trattato finisce troppo nel "già visto" :già lo spunto sul come narrare la storia richiama un pò il titanic con la madre vecchia che racconta alla figlia ( questa volta tramite tramite un diario) una parte della vita a lei sconosciuta e molto, forse troppo, di forrest gump ( lo sceneggiatore ho letto che è lo stesso): il racconto della vita e delle persone conosciute, la panchina, il colibri-piuma, lui che parla spesso fuori campo, la storia d'amore con lei che prima scappa e poi torna,la paura del figlio handiccappato, la scena di guerra con il capitano-tenente dan, e poi la frase che pitt dice spesso è troppop troppo simile a quella di forrest; praticamente manca solo l'inizio con la scatola dei cioccolatini :D
quello che manca di forrest gump è la colonna sonora :read:


plurinominato all'oscar secondo me si porterà a casa tutte le statuette di "secondo piano" , quelle più tecniche, mentre fallirà nelle principali: tra gli attori devo dire che ho preferito più lei che lui...bella e brava :O


secondo me non è un caso che i momenti migliori siano: l'inizio con la storia dell'orologiaio, quelli con il vecchio colpito dai 7 fulmini che pian piano ci vengono svelati ( anche se mi pare non tutti e sette) e quello delle varie coincidenze che portano all'incidente della blanchett, in pratica tre storie che non hanno praticamente nulla a che fare con lo svolgimento del film, lo stesso incidente non l'ho trovato cosi determinante




in conclusione un buon film da guardare una volta ma che difficilmente rivedrei per intero...diciamo che parte bene ( finoa lla parternza per andare in guerra) nella parte centrale diventa un pochino pesante ma si rissolleva molto negli ultimi 15 minuti: il finale, va detto, è molto bello :)
la cosa buffa è che partendo da un'idea del genere si giunge al momento principale del film nel momento in cui età fisca ed età mentale coindono o quasi ( sui 40anni) perdendo quindi la forza dell'idea originale...cosi come gli anni della giovinezza ( quelli con un corpo giovane e un'esperienza di una vita intera) sono trattati rapidamente e banalmente nei 15 minuti finali: voglio dire ,per assurdo, il film per quello che ci mostra, avrebbe potuto funzionare tranquillamante anche con un'esistenza vissuta con il "tempo in avanti" e non all'indietro...







Ps: e pensare che quando è nato dicevano povero bambino e lo guardavano con schifo: ringiovanisce invece di invecchiare e mentre ringiovanisce diventa brad pittt e ricco, alla faccia della sfortuna :D

squiddo
15-02-2009, 12:19
L'ho visto ieri sera.
Niente di più triste in vita mia.

Il film più cretino, nella storia, e più VOLUTAMENTE angosciante in ogni scena che lo compone.

Aleres
15-02-2009, 14:04
L'ho visto ieri sera.
Niente di più triste in vita mia.

Il film più cretino, nella storia, e più VOLUTAMENTE angosciante in ogni scena che lo compone.

Esagerato....

Personalmente trovo il film una bella favola moderna raccontata e realizzata bene.
Non mancano le parti dove si ride, consiglio da vedere

*sasha ITALIA*
15-02-2009, 21:01
Appena visto, bellissimo

gir88
15-02-2009, 22:58
Appena visto, bellissimo

Concordo veramente bello

markus_81
15-02-2009, 23:10
edit

susa89
16-02-2009, 11:23
l'ho visto ieri sera e l'ho trovato un pò troppo lunghetto...quasi tre ore di film!!!:eek:
alcune parti centrali potevano essere anche tagliate, magari per dare più spazio all'ultima parte, che riguardava la parte della vita di BEnjamin che più mi incuriosiva, la sua infanzia-vecchiaia... invece i suoi ultimi 30 anni sono stati praticamente sorvolati...anche la sua decisione di tornare dalla figlia non è stata spiegata...bah...:mbe:
finale soddisfacente, mi è piaciuto un sacco il nonnetto colpito dai fulmini!!:D
e benjamin-nonnetto l'ho trovato molto dolce:)

23_Alby23
16-02-2009, 11:25
Lungo ma non pesante, molto bravi Pitt e Blanchett, sceneggiatura robusta e interessante.
Insomma... non credo meriti diecimila oscar ma non e' un film malvagio, tutt'altro.

Ah, battuta che mi ha fatto ghignare:
"Non hai avuto molte donne, vero?"
"Non di domenica"

Warlock72
16-02-2009, 14:51
Si vede che abbiam visto film diversi; questo è un grande prodotto, ben recitato e al quale non manca nulla per essere migliore di tutti quelli usciti in questo periodo.
Non sono nemmeno d'accordo sulla lunghezza; questa si fa sentire quando il tutto inizia a diventare pesante mentre questo film scorre e si lascia guardare anche nelle scene più "lente".
L'unico appunto che muovo, e qui mi aggiungo al commento poco sotto, riguarda la fretta con cui son stati descritti gli ultimi anni.
Film bellissimo; evidentemente chi critica il suo voler essere "angosciante" non ha ben inteso che tipo di film fosse.

*sasha ITALIA*
16-02-2009, 18:08
dovete guardarlo.. il making of

http://www.youtube.com/watch?v=qZQ7hguhn9o

checo
18-02-2009, 09:04
visto domenica, carino però dura 50 minuti di troppo

deggungombo
21-02-2009, 15:18
come li hanno ringiovaniti
http://www.youtube.com/watch?v=wVEaT7VyrjA



per quanto mi riguarda credo sia un bel film, in alcuni momenti tocca punte emotive notevoli, alcune scene sono da piangere l'anima, ma non mi hanno convinto alcune questioni:
1) il fatto che la storia fosse raccontata tramite la ormai usurata lettura di un vecchio diario
2) mi è sembrato inutile e gratuito tenere kate blachett, ormai vecchissima moribonda che tiene il fiato coi denti, per tutto il film in un letto d'ospedale, mentre la figlia (sua e di benjamin, ovvio fin dall'inizio) le fa ripercorrere tutta la storia.
3)la storiella iniziale dell'orologio, rimane poco approfondita, secondo me poco convincente e non saldamente legata alla storia di benjamin.
4) alcune analogie con forrest gump non hanno apportato grande originalità, come ad esempio
---->a) la daisy/jenny, amica d'infanzia, che benjamin/forrest perde di vista negli anni. Lei entra a far parte di un giro che per benjamin/forrest è impenetrabile, impossibile per lui farne parte ed anche solo comprenderne a pieno le sfumature. In ogni caso benjamin/forrest sente che la sua lei è in pericolo in quel mondo.
---->b) le avventure in barca col capitano che insegna al nostro benjamin/forrest come si sta al mondo, ma allo stesso tempo ha la grande occasione di imparare da benjamin/forrest che "grazie" alla sua diversità sa dare importanti lezioni di vita.

5)non mi ha pienamente convinto neanche la macchietta di Mr Daws che è stato colpito 7 volte dal fulmine... ok, fa ridere, ma si trascina un po' troppo per le lunghe e la morale non mi è sembrata sconvolgente: "Dio mi ricorda che sono fortunato ad essere ancora vivo".

cmq voglio specificare che, nonostante le questioni di cui sopra, vale la pena vederlo :D
ok, la smetto di rompere le balls :asd:
ciao a tutti

drBat
21-02-2009, 17:02
come li hanno ringiovaniti
http://www.youtube.com/watch?v=wVEaT7VyrjA



per quanto mi riguarda credo sia un bel film, in alcuni momenti tocca punte emotive notevoli, alcune scene sono da piangere l'anima, ma non mi hanno convinto alcune questioni:
1) il fatto che la storia fosse raccontata tramite la ormai usurata lettura di un vecchio diario
2) mi è sembrato inutile e gratuito tenere kate blachett, ormai vecchissima moribonda che tiene il fiato coi denti, per tutto il film in un letto d'ospedale, mentre la figlia (sua e di benjamin, ovvio fin dall'inizio) le fa ripercorrere tutta la storia.
3)la storiella iniziale dell'orologio, rimane poco approfondita, secondo me poco convincente e non saldamente legata alla storia di benjamin.
4) alcune analogie con forrest gump non hanno apportato grande originalità, come ad esempio
---->a) la daisy/jenny, amica d'infanzia, che benjamin/forrest perde di vista negli anni. Lei entra a far parte di un giro che per benjamin/forrest è impenetrabile, impossibile per lui farne parte ed anche solo comprenderne a pieno le sfumature. In ogni caso benjamin/forrest sente che la sua lei è in pericolo in quel mondo.
---->b) le avventure in barca col capitano che insegna al nostro benjamin/forrest come si sta al mondo, ma allo stesso tempo ha la grande occasione di imparare da benjamin/forrest che "grazie" alla sua diversità sa dare importanti lezioni di vita.

5)non mi ha pienamente convinto neanche la macchietta di Mr Daws che è stato colpito 7 volte dal fulmine... ok, fa ridere, ma si trascina un po' troppo per le lunghe e la morale non mi è sembrata sconvolgente: "Dio mi ricorda che sono fortunato ad essere ancora vivo".

cmq voglio specificare che, nonostante le questioni di cui sopra, vale la pena vederlo :D
ok, la smetto di rompere le balls :asd:
ciao a tutti

Quoto tutto, otttima analisi! ;)

Tjherg
22-02-2009, 13:18
Visto ieri al cinema, bel film secondo me, importante e condiviso il messaggio che ho colto, non aver paura della morte.

Login
22-02-2009, 18:54
Bel film, ma IMHO trooooppo lento!

killercode
22-02-2009, 19:17
bel film ma troppo lungo e troppo simile a forrest gump (però senza l'emozione che forrest trasmette)

wine
22-02-2009, 20:00
bello, forrest gump non mi è piaciuto questo si.
mi è piaciuta tantissimo cate blanchett :)

Window Vista
23-02-2009, 04:07
Stupendo....

Non ho parole per descriverlo....:eek: :cry: :( :cry:

Dio...mi ha fatto piangere :cry: :cry: :cry:

parroco
23-02-2009, 08:39
Chi l'ha visto?
cut
io, e devo dire che condivido la tua analisi.
bello ma non eccezionale.

deggungombo
23-02-2009, 11:06
Il vero problema è che il modo in cui il tutto viene trattato finisce troppo nel "già visto" :già lo spunto sul come narrare la storia richiama un pò il titanic con la madre vecchia che racconta alla figlia ( questa volta tramite tramite un diario) una parte della vita a lei sconosciuta e molto, forse troppo, di forrest gump ( lo sceneggiatore ho letto che è lo stesso): il racconto della vita e delle persone conosciute, la panchina, il colibri-piuma, lui che parla spesso fuori campo, la storia d'amore con lei che prima scappa e poi torna,la paura del figlio handiccappato, la scena di guerra con il capitano-tenente dan, e poi la frase che pitt dice spesso è troppop troppo simile a quella di forrest; praticamente manca solo l'inizio con la scatola dei cioccolatini :D
quello che manca di forrest gump è la colonna sonora :read:è vero, al colibrì-piuma non avevo pensato..
quoto tutto!!!

markus_81
23-02-2009, 11:11
e CVD agli oscar si è preso giusto le 3 statuette tecniche che si meritava ;)

davide87
27-02-2009, 16:58
Visto giorni fà molto bello, per me un gradino sotto forrest jump..

gianly1985
28-02-2009, 10:57
Forrest Gump 2 ma senza l'interpretazione di Tom Hanks (invece con la tremenda "faccia sempre uguale con boccuccia mezza aperta" di Brad Pitt), senza la colonna sonora e con tasso di rivedibilità pari a zero. (al contrario di Forrest Gump che rivedo ad ogni passaggio televisivo)
Ovviamente imho.

fluke81
03-03-2009, 12:32
bello, mi è piaciuto

ho notato un cosa,il cagnetto della vecchia che suonava il piano sbaglio o vissuto un bel po?:stordita:

comunque non ho ben capito il legame dell'orologio con la storia:mbe:

La scena che mi è piaciuta di piu è quella dell'incidente,e il modo di raccontare di come si possono incastrare le vicende:read:

deggungombo
03-03-2009, 12:47
comunque non ho ben capito il legame dell'orologio con la storia:mbe: è una delle critiche che mi viene da muovere a questo film. ho scritto anche sopra che questo capitoletto sull'orologio rimane poco approfondito, secondo me poco convincente e non saldamente legato alla storia di benjamin.

l'intenzione credo fosse quella di mettere sul piatto una metafora della vita di benjamin, lo accompagna dall'inizio del film, quasi ad introdurre il tema, fino alla fine, quando l'orologio abbandonato viene definitivamente sommerso dall'alluvione a new orleans. ma ripeto, veramente poco convincente.



Forrest Gump 2 ma senza l'interpretazione di Tom Hanks (invece con la tremenda "faccia sempre uguale con boccuccia mezza aperta" di Brad Pitt), senza la colonna sonora e con tasso di rivedibilità pari a zero. (al contrario di Forrest Gump che rivedo ad ogni passaggio televisivo)
Ovviamente imho.quoto per la rivedibilità

Trokji
04-03-2009, 23:11
Visto stasera..mi è piaciuto molto! Molta gente in sala piangeva, io sono rimasto commosso devo dire :D
Un film che mi è piaciuto molto

tecnologico
05-03-2009, 16:24
forrest gump 2 anche per me.
pit è scandalosamente scarso.

il film invece è piacevole. niente capolavoro assoluto ma un film da 7 si, sicuramente.

impressionante come pit somigli sempre più a robert redford

Trokji
05-03-2009, 19:36
Ieri sera ho visto pure intervista col vampiro.. altro film interessante, parzialmente l'avevo dimenticato..

Mr.Lorenz
09-03-2009, 17:30
visto qualche giorno fa...
film veramente palloso, scontato, con buchi narrativi. Non mi è piaciuto.
Assolutamente non paragonabile a forrest gump, che io reputo un film veramente bello e piacevole.

recoil
19-03-2009, 00:10
io l'ho visto in compagnia di 6 ragazze :help:
all'inizio tutte deluse perché Brad Pitt era vecchio, poi nel secondo tempo sono cominciati gli "ohhhhh" :asd:

a me il film è piaciuto. la lunghezza non è un problema secondo me, magari si poteva tagliare qualcosa per dare più spazio ad altro... ad esempio il legame con l'orologio e gli ultimi anni.

Moronveller
20-03-2010, 19:38
Visto questo pomeriggio, devo dire veramente.. veramente bello! :)

Mi ha emozionato, colpito, mi ha lasciato quel qualcosa che un buon film che racconta la parabola della vita (seppur vissuta al contrario) dovrebbe trasmettere.

Anche io alla fine ero un po' commosso, ripensando all'esistenza di Benjamin (l'ho trovato dolcissimo nei primi anni di vita, cioè quando è vecchio).

Io credo che Pitt e la (divina) Blanchett siano stati molto "azzeccati" per le rispettive parti; ho letto che per il ruolo di Benjamin si era pensato a Cruise e Travolta, ebbene meno male non è andata così. Trovo che Brad sia stato bravissimo nel trasmettere l'emotività del personaggio nei suoi primi anni 40 di vita (dove parla il minimo necessario) salvo poi acquisire sicurezza (grazie all'esperienza di vita e nei suoi mezzi) ringiovanendo!

Consigliato ;)

Xilema
22-03-2010, 18:46
Un gran bel film, di quelli che ti fanno riflettere.
Promossi tutti.