View Full Version : Raffreddare il case
Frenkie89
25-06-2008, 15:55
Siccome ho da un po' di tempo dei preoblemi di surriscaldamento del pc in particolare del processore (amd athlon 3500+: 57-62°C), volevo dei consigli per raffreddare almeno il case, non avendo soldi per agire sui componenti tipo cpu, chipset.. volevo avere qualche consiglio.. magari su qualche ventola da poter mettere e dove.. io pensavo di agire sull'hard disk. ma dove aggancio la ventola/e?
grazie mille.
tonyh1983
25-06-2008, 19:02
Bisognerebbe vedere nell'insieme le temperature per sapere come e dove agire
Hai voglia di campionare un secondo con Everest?
Temperature MB, CPU, GPU, HD, AMBIENTE
Anche:
Tipo di MB, CASE, SVGA, DISPOSIZIONE COMPONENTI
Frenkie89
25-06-2008, 21:20
Cpu amd athlon 3500+ 57°C, scheda madre (di cui non so il modello ma si chiama MSI MS-7093, forse ATI 400?? possibile?) 43°C, hd seagate SATA 200GB 44°C, scheda grafica integrata ATI Radeon Xpress 200 e in camera ho circa 30°C di giorno e 27-28°C alla sera (misurate dalla scrivania). Il processore è sormontato da un dissipatore che è pressapoco uguale al Thermaltake 939 Silent, sulla sinistra ho una ventola di aspirazione da 5cm, in alto a questa c'è l'alimetatore (con la sua ventola), a destra ho due alloggi per cd/dvd drive, hd esterni etc.: uno con il lettore e uno vuoto, sotto ci sono altri quattro alloggi: uno con il card reader, due liberi (uno inaccessibile perchè ho i cavi dei jack femmina per cuffie, microfono e input frontali) e l'ultimo (che è lievemente diverso dagl'altri) c'è l'hd.
tonyh1983
25-06-2008, 22:43
Perfetto...
- La CPU è caldina
- La MB (sopratutto se è senza heat-pipe) è nella norma
- L'HD è molto caldo
- La VGA? Dovrebbe essere sui 55°-60°?!? Viste le altre... Se è così va bene
Allora...
Per sapere la temperatura massima/consigliata della tua CPU ti serve sapere il TDP (tramite CPU-Z), poi vai in questo post per i dettagli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
Cmq si aggirano sui 55°-60° consigliata e 65°-70° massima
Quindi diciamo che dato i 28°-30° della tua stanza la CPU in dile va bene, ma molto probabilmente quando la CPU va in full vai sopra la temperatura massima che non fa bene... cotrolla mentre usi un gioco potente... (quindi dipende dall'uso)
Invece per migliorare globalmente le temperature dovresti (contando che non vuoi spese grosse tipo cambio dissipatore):
- Inserire una ventola frontale davanti agli HD in immissione
- Inserire una ventola posteriore per togliere l'aria calda dal CASE/CPU (questa la hai già se ho capito bene)
- Inserire (se è predisposto) una ventola laterale (da provare sia in immissione che emissione per vedere cosa è meglio)
Le ventole puoi prenderle (mi raccomando se ti montano da 120x120):
- Coolermaster, circa 10€, in qualsiasi grande magazzino di elettronica vicino casa
- Noctua/Nanoxia/Aerocool/Titan, 15€-20€ (senza spedizione), in qualsiasi sito online
Ovviamente le coolermaster sono meno performanti delle altre ma hanno una buona silenziosità (va a orecchio)
tonyh1983
25-06-2008, 22:48
Dimenticavo...
Ricordo sempre che il ricambio dell'aria nel case influisce molto su tutti i componenti ma non in modo drastico sulla CPU...
La CPU va sempre esaminata a parte perchè il 90% della dissipazione è data dal dissipatore+ventola montati sopra apposta per lei
Quindi i problemi di CPU (la maggior parte delle volte) si risolvono solo con un nuovo dissipatore
Frenkie89
26-06-2008, 10:59
Ok, ma per nm cosa intende? nanometri? Poi con temp max consigliate sono fuori o comunque al limite... la ventola davanti all'hd come la fisso? Per quella laterale: dovrei cambiare il frontalino del case vero? ieri pomeriggio ho provato ad aprire il case e sparare il ventilatore a bomba sul computer.. la mb era scesa a 39, la cpu a 54 e l'hd a 40... ma la ventola laterale la prendo gigante? che so tipo 14 cm? Ultima cosa: ho visto un dissipatore per cpu che penso tra un po' potrei acquistare (pensavo costasse di più) il thermaltake big typhon.. com'è?
ciao grazie mille!
tonyh1983
26-06-2008, 17:36
Il big typhon non è malvagio... oddio è meglo del dissipatore in stock... ma un normale maxorb lo ammazza secondo me...
si nm sono nanometri
per quella laterale non devi camiare il pannello... o hai la predisposizione per una 120/80 o lascia stare, ti costa troppo
la ventola davanti agli hd la fissi normalmente (di solito bisogna smontare il cestello)
ti faccio vedere un'esempio sul mio case
http://www.thinkcomputers.org/reviews/enermax_phoenix/24.jpg
lo vedi lo spazio davanti al cestello?
Frenkie89
26-06-2008, 22:11
Il mio pannello è questo:
http://www.datafilehost.com/download-053bd1ab.html
potrei fissare la ventola con le viti nei buchi della griglia..
E questo è il case:
http://www.datafilehost.com/download-75199d12.html
è diverso dal tuo.. non so se se gliela posso mettere davanti all'hd perchè davanti è chiuso il pannello.
curiosità: ma i cavi dell'alimentazione delle ventole vanno alla scheda madre no?!
allora i cavi nuovi dove vanno? e quante ventole posso mettere?
scusa se ti sto facendo impazzire ma sono un po' ignorante in materia :D
A proposito di ignoranza.. come si fa a mettere le immagini nei post?
grazie ciao!
tonyh1983
27-06-2008, 06:28
L'immagine nei post la metti con il tastino 'inserisci immagine' con l'icona della montagna a sfondo giallo sopra a dove scrivi...
Allora
per il pannello... mi sa che non puoi mettere niente, se non tagliandolo e forandolo nel punto giusto ma sconsiglio...
oppure controlla se la griglia che hai ora permette di fissare una ventola
per la ventola frontale mi sa che hai ragione tu non puoi montarla... ma se hai comunque dei buchi potresti ingegnarti un fissaggio con qualcosa... in questo momento allora non hai aria in immissione cacchio... ecco il problema
le ventole possono avere 3 attacchi
- 3 pin, attacco alla mb a 12v (alcune schede madri regolano il voltaggio)
- 4 pin, attacco alla MB a 12v + PWM (le schede madri si prendono in carico di regolare la ventola in base al calore)
- molex, attacco al molex dell'alimentatore a 12v (per abbassare i giri della ventola bisogna manipolare il molex della ventola)
per sapere quante ventole puoi attaccare alla MB cerca questi
http://www.elma.it/IMAGES/fantt/3_4pin2.jpg
Frenkie89
27-06-2008, 11:57
Dunque.. ho due attacchi per le ventole sulla mb ma sono già impegnate dall'estrazione posteriore e da quella del dissy.. secondo me le uniche sono: piazzo una ventola di estrazione sulla griglia grossa (che è precisa davanti al dissy) laterale (per fissarla è una cazzata), quella dell'hd la posso mettere dietro? prende l'aria dal case, oppure ho una grigliettina che nella foto del pannello è in basso a sinitra (che è più o meno di lato all'hd) dove posso mettere quella che soffia sull'hd. e come cosa finale potrei cambiare il dissy: il maxorb non costa tanto e ho letto che soffia anche un po' nei dintorni (tipo sul chipset che è sotto la cpu).
Una cosa però... ma è normale che il dissy sia attaccato di brutto alla cpu??
come la tolgo da là?? (p.s. il gancio l'ho rimosso ;) )
tonyh1983
27-06-2008, 19:58
quella degli hd mettila nella griglia! no che prende aria dal case...
Non capisco la domanda sul dissi! Che vuol dire è normale che sia così attaccato?!?!
Il dissi deve essere a stretto contatto con la CPU... infatti la pasta termica riempe appunto gli spazi vuoti...
Frenkie89
27-06-2008, 20:25
attaccato nel senso incollato... non viene via nemmeno con la dinamite! come si fa a cambiarlo? ormai sono giunto a conclusione che devo cambiare dissy..
oggi ho fatto andare il condizionatore (pinguino, che non raffredda molto) tutto il pome e la temperatura è scesa a 27°C. il pc non l'ho accesso per niente. poi l'ho acceso alle 7. ho cenato e ora è a 61°C!!!
non vorrei dover cambiare il processore.. quindi:
-come si scolla il dissy dalla cpu?
-che dissy mi consigli? tipo per un dual core, che scalda di più, quale dissy sceglieresti? così almeno sono sicuro che il mio me lo congela..
tonyh1983
27-06-2008, 21:29
Cacchio smontando i gancetti non viene via? :eek:
Potresti fare un pò di forza facendolo roteare, non tirandolo... ma dovrebbe venire via tranquillamente, da quanto non cambi la pasta :eek:
Per non rischiare MB o CPU casomai fatti aiutare dal negoziante di fiducia
Ci sono vari dissipatori, dipende tutto da diversi fattori
- vuoi fare overclock?
- quanto vuoi spendere?
- li vuoi obbligatoriamente silenziosi anche in full?
- vuoi comprare online o preferisci avere un dissi comune che lo trovi subito?
Rispondendo a queste domande puoi andare da uno Zerotherm Nirvana 120 fino ad semplice Zalman 9700 come me facile da trovare a circa 60€, un Cooler master gemini II, un Maxorb e chi più ne ha più ne metta...
Frenkie89
27-06-2008, 22:05
Sembra mastice! non si stacca.. ignorando l'esistenza della pasta pensavo fosse incollato.. non l'ho mai cambiata la pasta e il pc ce l'ho da due anni :D ! mi sa che devo smontare cpu e dissy e provare con delle torsioni.. al max lo porto a qualcuno..
Il dissy lo vorrei silenzioso, l'overclock non mi interessa, e vorrei stare sui 50 euro.. poi on line o negozio fa niente.. ho bisogno che raffreddi sta cavolo di cpu! ma non fanno i condizionatori per pc??? ne brevetterò uno io!
tonyh1983
27-06-2008, 22:38
Perfetto, max 50€ + silenziosità + no overclock...
Puoi andare su:
- Zalman 7700 / 8500 / 8700 tenendo dalla MB in modalità Silent, vantaggio lo trovi nei negozi di computer molto facilmente, svantaggio in full il rumore va sui 30db se non lo metti in modalità Silent
http://www.plonter.co.il/graphics/product_images/full/CNPS7700-Cu.jpg
- Cooler master gemini II, vantaggio lo trovi nei grandi magazzini di elettronica e dissipa un casino, svantaggio pesa tanto tanto, e grosso e forse le ventole non sono incluse
http://getusb.info/wp-content/uploads/2007/02/020407a.jpg
- Dissipatori Thermaltake nei negozi online, tipo il maxorb
http://i00.twenga.com/p/53/13/455313vb.png
Frenkie89
28-06-2008, 01:37
Carino il primo.. è anche in rame (che dissipa + dell'alluminio), il secondo mi sembra enorme (per le ventole no problem), il terzo è tipo il primo ma in Al.
Punterei sul primo.. ma se lo tengo in silent.. dissipa poco? cioè è buono lo stesso o poco? grazie per l'aiuto! :)
Io andrei con uno zalman 9500/9700 o con uno Scythe Ninja
Frenkie89
28-06-2008, 10:45
Ma è meglio verticale la ventola?
tonyh1983
29-06-2008, 18:46
La ventola non è meglio in verticale (torre), ma in orizzontale...
O meglio quella a torre dissipa anche l'area intorno la CPU... Quella orizzontale dissipa di più la CPU (quindi indirettamente all'area aumenta di meno la gradazione)
Frenkie89
29-06-2008, 19:17
Ok.. ho aperto un'altra discussione perchè mi sembrava che si stava parlando più in specifico dei dissy per cpu..
(non sono ancora molto pratico con i forum.. :D )
comunque ho visto che mi hai risposto anche di là..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.