View Full Version : PROBLEMI SULLA LINEA....AIUTO!!!!
mattiuccio92
25-06-2008, 16:39
ciao....ho appena guardato la qualità della mia linea, diciamo così così, sia come margine di rumore sia come attenuazione...solo ke facendo varie prove ho notato ke provando a connettermi senza il filtro ADSL si connetteva + veloce...invece con il filtro si mangiava più di mezzo mega...ma è normale o devo cambiare filtro?
comunque ho alice 7 mega....7 mega x dire xk la mia velocità max è stata sempre 3.5 mega....modem digicom michelangelo USBCX...desidero una risposta...grazie a ki lo farà
Marteen1983
25-06-2008, 23:48
Ci puoi riportare i valori completi: portante, attenuazione etc.?
Se il filtro ti toglie portante è chiaramente guasto. ;)
mattiuccio92
26-06-2008, 17:28
In uscita In ingresso
Margine di rumore +22.0 +14.7
Attenuazione +22.5 +38.2
comunque ho notato ke quella in ingresso nn è stabile ma oscilla d massimo 5db......aaiutoooo
In uscita In ingresso
Margine di rumore +22.0 +14.7
Attenuazione +22.5 +38.2
comunque ho notato ke quella in ingresso nn è stabile ma oscilla d massimo 5db......aaiutoooo
Cambia modem !!!...si tratta di un modello vecchio non adatto alle velocità attuali.
compra un modem ethernet serio.
Jonny1600
26-06-2008, 18:03
In uscita In ingresso
Margine di rumore +22.0 +14.7
Attenuazione +22.5 +38.2
comunque ho notato ke quella in ingresso nn è stabile ma oscilla d massimo 5db......aaiutoooo
Dovresti postare anche la portante per poter valutare interamente la linea...cmq vedo che hai l'attenuazione a 38 db che equivale a circa 3 km dalla centrale Telecom
mattiuccio92
26-06-2008, 18:04
e come faccio a postare la portante....dove trovo questo valore???comunque il modem ho letto ke supporta sino ad 8mega
mattiuccio92
26-06-2008, 18:49
X FAVOREEEEEEE AIUTOOOOOOOOOOOO
SkunkWorks 68
26-06-2008, 18:59
Non trovi la dicitura "data rate"?
Quoto Mavelot,comunque.
Medita l'acquisto di un routerino.Ormai li trovi già wireless a prezzi assolutamente competitivi ;)
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 19:10
NO NIENTE...comunque il mio pannello di controllo del modem è italiano...se mi puoi dire in italiaino come funziona.....grazie
SkunkWorks 68
26-06-2008, 19:13
NO NIENTE...comunque il mio pannello di controllo del modem è italiano...se mi puoi dire in italiaino come funziona.....grazie
Riesci a fare uno screenshot?
Strano che non lo riporti :boh:
Velocità connessione...nel pannello ci deve essere...
Se no non saprei che dirti.
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 19:15
dove devo farlo lo screenshot? nella scheda dove dice l'snr??
SkunkWorks 68
26-06-2008, 19:21
Guarda se hai una schermata tipo questa( nelle proprietà della connessione,cerca un po'-oppure nelle opzioni del software che pilota il modem):
http://www.adslwind.altervista.org/img/tutorialmac2_5.PNG
Dipende,magari no...tutti gli USB andrebbero eliminati :D
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 19:24
comunque su quel link ke mi hai dato nn c'èra nessuna schermata....comunque se ti interessa la velocità di connessionè ora è connesso a 4.2mbps
mattiuccio92
26-06-2008, 19:28
comunque sotto attenuazione e mergine c'è bit per frame ke in uscita è 211 e in entrata 1186
SkunkWorks 68
26-06-2008, 19:34
Il link è saltato...:muro:
Vabbè...senza i valori di portante effettiva non si possono fare interpretazioni.
38 di attenuazione in ingresso è già un po' altina e quindi la velocità potrebbe essere realistica,avvalorando quanto detto da Jonny 1600.
Se l'impianto di casa è realmente in ottime condizioni(controllato per bene?) dubito si possa chiedere di più.A parte optare per un apparecchio di qualità superiore...(con quello che hai,no di certo).
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 19:36
centra niente? VPI=8 VCI=35
comunque dimmi almeno l'unità di misura.....oppure di preciso il nome da cercare
Jonny1600
26-06-2008, 19:38
error
mattiuccio92
26-06-2008, 19:41
si...ma arrivo massimo a 4 mega....scarico massimo a 500kb/s
SkunkWorks 68
26-06-2008, 19:44
Data rate,velocità di connessione...Adesso il tuo apparecchio non lo conosco.
Ci vorrebbe un router per impostare una diagnosi "seria" .
Se sei distante dalla centrale(e 38 di attenuazione è già un valore altino)non puoi chiedere più di tanto.
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 19:48
io ho visto tramite un sito ke la distanza era circa 2700metri.....2700 metri è impossibile...perchè il mio paese dista solo 1.5km dalla centrale....perchè questo valore così esagerato?
SkunkWorks 68
26-06-2008, 19:58
io ho visto tramite un sito ke la distanza era circa 2700metri.....2700 metri è impossibile...perchè il mio paese dista solo 1.5km dalla centrale....perchè questo valore così esagerato?
Mavelot o Marteen 1983 potranno essere più precisi,ma guarda che la distanza in linea d'aria è solo teorica,con il doppino "fisico" e derivazioni relative la distanza è spesso superiore.Poi la linea magari è degradata e/o "rumorosa" ed ecco che i valori scendono.tanto più tu lo senti che hai 38 di attenuazione.Dando assolutamente per scontato che il tuo impianto di casa sia perfetto,ovvio.
Io ho 20 di attenuazione(valore teoricamente molto buono) in downstream ma senza forzare il telnet del router non vado a piu di 6000 kbps(ho il massimo a 7616),conclusione:linea "rumorosa"(non si può fare nulla),tanto per dirti.
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 20:04
insomma...il margine di rumore nn è tanto male....poi ho notato ke il margine e l'attenuazione in downstream oscillano sempre....invece in upstream no....perchè questo?
SkunkWorks 68
26-06-2008, 20:11
insomma...il margine di rumore nn è tanto male....poi ho notato ke il margine e l'attenuazione in downstream oscillano sempre....invece in upstream no....perchè questo?
E' normale che oscillino di più in downstream,però l'ho preso come fatto assodato,succede anche a me(l'importante è che non oscillino troppo).Per i dettagli tecnici ci vogliono gli esperti.Io la spiegazione tecnica non te la so dare,mi spiace.
Ciao
mattiuccio92
26-06-2008, 20:18
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Jonny1600
26-06-2008, 20:39
io ho visto tramite un sito ke la distanza era circa 2700metri.....2700 metri è impossibile...perchè il mio paese dista solo 1.5km dalla centrale....perchè questo valore così esagerato?
Chi te lo dice che è impossibile?...ricordati che non conta la distanza in linea d'aria ma conta la tratta doppinica che percorre il tuo doppino fino a casa tua,cmq quella è l'attenuazione quindi stop.
Lunica cosa che posso consigliarti:
1)Controlla il tuo impianto casalingo
2)Cambi casa..oppure ti trasferisci in centrale TI
servono i valori completi.
38db di attenuazione cmq non sono di per se proibitivi per una 7 mega.
In ogni caso ti dico a occhi chiusi:
1) Controllare IMPIANTO palmo a palmo
2) Cambiare modem
mattiuccio92
27-06-2008, 10:42
ho eliminato prese e prolunghe a casa mia....ho recuperato quasi un mega...xo questo maledetto filtro adsl mi mangia banda e anke quando collego il telefono mi mangia ancora più banda...DEVO CAMBIARE FILTRO????
un altra cosa comprando il netgear 834gt ho scoperto ke si può forzare attenuazione e margine......secondo voi è consigliabile?
mi consigliate un router o modem?? comunque devo collegare solo un pc
schizzato
27-06-2008, 11:01
forse nn lo capisci ...
COMPRA UN NUOVO MODEM! qst arriva massimo a 5mega! cambia modem se vuoi la velocità cambialo.....
mattiuccio92
27-06-2008, 11:14
io ho kiesto kei consigli il netgear 834gt è cosigliabile???? xk ho sentito ke puoi modificare l'attenuazione...comunque il mio modem può raggiungere massimo 8 mega ho letto sulle istruzioni..tu xk dici 5 mega?
eppure x il fatto del filtro...nn credo centri il modem....
schizzato
27-06-2008, 11:28
io ho kiesto kei consigli il netgear 834gt è cosigliabile???? xk ho sentito ke puoi modificare l'attenuazione...comunque il mio modem può raggiungere massimo 8 mega ho letto sulle istruzioni..tu xk dici 5 mega?
eppure x il fatto del filtro...nn credo centri il modem....
ma è vecchio quel modem..
cmq si è consigliabile
mattiuccio92
27-06-2008, 11:32
grazie e x il fatto del filtro adsl e il telefono di casa ke mi rallenta il download?
xk senza filtro scarico ad oltre 600kb/s invece con il filtro e il telefono attaccato va massimo a 500kb/s..comunque è un telefono della telecom....
schizzato
27-06-2008, 11:33
grazie e x il fatto del filtro adsl e il telefono di casa ke mi rallenta il download?
xk senza filtro scarico ad oltre 600kb/s invece con il filtro e il telefono attaccato va massimo a 500kb/s..comunque è un telefono della telecom....
ne hai solo uno?
cmq prova a cambiare filtro
mattiuccio92
27-06-2008, 11:37
si ne ho uno solo...comunque conosco un amico ke ha un modem adsl dell'alice....quello pirelli tondo...se nn sbaglio gate...lui nn lo usa + xk ha tolto l'adsl...se me lo faccio dare da lui è conveniente?
schizzato
27-06-2008, 11:45
si ne ho uno solo...comunque conosco un amico ke ha un modem adsl dell'alice....quello pirelli tondo...se nn sbaglio gate...lui nn lo usa + xk ha tolto l'adsl...se me lo faccio dare da lui è conveniente?
visto che hai linea alice si... anche se sono tele2 che funziona lo stesso cmq usalo quello e + stabile...
mattiuccio92
27-06-2008, 11:48
ok....mi posso pure fare dare il filtro di quel modem stesso comunque...grazie....
Diabloff
27-06-2008, 17:16
ok....mi posso pure fare dare il filtro di quel modem stesso comunque...grazie....
cmq x la linea sei ok,xchè un mio amico con telecom su speedtest.net arriva a 3 mb /4mb + di questo nn sale.
Forse il problema dipende che sei distante dalla centrale............oppure nn hai i filtri su tutti i telefoni.
Marteen1983
28-06-2008, 11:43
insomma...il margine di rumore nn è tanto male....poi ho notato ke il margine e l'attenuazione in downstream oscillano sempre....invece in upstream no....perchè questo?
Perché il margine di rumore in downstream viene aggiornato continuamente, quello in upstream SOLO al momento della connessione. :)
Comunque stai facendo un casino terribile! Cambia modem (come ti ho già scritto nell'altro thread) e cambia pure i filtri, nel dubbio. Devi avere TUTTI i telefoni filtrati, ovviamente. E dai un'occhiata anche alla mia firma, se vuoi sistemare l'impianto di casa.
Perché il margine di rumore in downstream viene aggiornato continuamente, quello in upstream SOLO al momento della connessione.
No no.....il margine di rumore in UP viene aggiornato esattamente come quello in dw. IL problema è che tale funzione su molti router non è abilitata.
Lato ATU-C i valori cambiano di continuo ;)
siriobasic
30-06-2008, 20:19
Oggi pomeriggio per la prima volta ho capito che l'snr della mia linea 11/12 è basso a causa di disturbi provocati probabilmente dalle linee elettriche durante il percorso del cavo dalla centrale alla mia abitazione. Infatti in zona è mancata l'energia elettrica per una decina di minuti e per puro caso effettuando la lettura dei valori della portante, avendo il gruppo di continuità, ho verificato che il valore dell'snr era intorno ai 20/22, praticamente il doppio rispetto al solito.
Pensando ad un'interferenza elettrica dovuta al mio impianto ho staccato la corrente in tutto l'appartamento, però l'snr è tornato al solito valore 11/12. Purtroppo devo rassegnarmi non c'è nulla da fare per migliorare la qualità della linea.
strassada
30-06-2008, 23:51
penso anche io che a volte ci sono dispersioni o altro ancora nella linea centrale/casa.
non che la portante mi cade in continuazione (anzi, questo mese è successo 4 volte, l'ultima ieri sera con cambio di ip, mentre le altre no).
Quello che noto è che in presenza di temporali o di piogge intense, la possibilità della caduta della portante aumenta.
ieri sera c'era un temporale, si sono spente le luci della strada (in casa non è successo niente) e nello stesso momento ho perso la portante.
anche 2 giorni fa pioggia intensa per 30 minuti e caduta della portante (ma senza cambiare ip) Anche ad inizio mese, temporale ad 1 o 2 km e caduta portante (anche allora ho visto le luci della strada spegnersi).
Marteen1983
01-07-2008, 02:02
penso anche io che a volte ci sono dispersioni o altro ancora nella linea centrale/casa.
non che la portante mi cade in continuazione (anzi, questo mese è successo 4 volte, l'ultima ieri sera con cambio di ip, mentre le altre no).
Quello che noto è che in presenza di temporali o di piogge intense, la possibilità della caduta della portante aumenta.
ieri sera c'era un temporale, si sono spente le luci della strada (in casa non è successo niente) e nello stesso momento ho perso la portante.
anche 2 giorni fa pioggia intensa per 30 minuti e caduta della portante (ma senza cambiare ip) Anche ad inizio mese, temporale ad 1 o 2 km e caduta portante (anche allora ho visto le luci della strada spegnersi).
I cavi telefonici che portano il segnale a casa tua sono aerei o interrati?
I tuoi valori completi di linea come sono?
e come faccio a postare la portante....dove trovo questo valore???comunque il modem ho letto ke supporta sino ad 8mega
Per trovare la portante vedi a pag.15 cap.4 nel manuale pdf che trovi qui in fondo alla pagina:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/MichelangeloUSBCX
Ovvero:
Apri il pannello di controllo del modem (clic sul collegamento sul desktop) > General > premi ALT+A > Rate: Receive/Transmit
mattiuccio92
03-08-2008, 15:07
questa è la mia portante:
Ricezione 3456kbit/s
Trasmissione 480Kbit/s
Marteen1983
03-08-2008, 15:24
E' decisamente scarsa. Hai sostituito il modem, come ti era stato consigliato?
mattiuccio92
03-08-2008, 15:43
non ancora...lo devo sostituire...ma la cosa è strana, ieri ho riprovato senza filtro e telefono collegati e ha raggiunto i 5200kbit
mattiuccio92
03-08-2008, 20:37
1- per il fatto delle prese, sono migliori quelle RJ-11 delle tripolari? HO SOLO UNA PRESA ED UN SOLO TELEFONO ED E' TRIPOLARE
2-è normale che con il telefono vicino arriva a 2.8mbps invece di 5.2 (La reale dovrebbe essere 7mega ma sono lontano dalla centrale e poi ho un modem ke fa schifo)?
3-è normale che appena alzo la cornetta del telefono si disconnette anche se ho il filtro ben collegato?
4- quando il telefono era lontano, questa cosa del punto 3 non si verificava...fa interferenza?
5-aggiungo una prolunga per allontanare il telefono e si connette nuovamente a 2.8
CONCLUSIONE LA MIA MASSIMA PORTANTE CON IL TELEFONO LONTANO 2 METRI (come sto ora) E' MASSIMO 3556MBPS
voglio sfruttare tutti e 5.2 i mbps
RISPOSTE???
mattiuccio92
03-08-2008, 22:58
UP!
mattiuccio92
03-08-2008, 23:00
I cavi telefonici che portano il segnale a casa tua sono aerei o interrati?
I tuoi valori completi di linea come sono?
non saprei credo aerei... io vedo ke la cassetta della telecom dove sono collegati tutti i cavi delle case sta proprio attaccata a casa mia..sul muro...
comunque:in uscita 22.0 (margine di rumore)
_________:in entrata 14.1(margine di rumore)
_________in uscita 22.5(attenuazione)
_________in entrata 39.7 (attenuazione)
Marteen1983
03-08-2008, 23:12
1- per il fatto delle prese, sono migliori quelle RJ-11 delle tripolari? HO SOLO UNA PRESA ED UN SOLO TELEFONO ED E' TRIPOLARE
2-è normale che con il telefono vicino arriva a 2.8mbps invece di 5.2 (La reale dovrebbe essere 7mega ma sono lontano dalla centrale e poi ho un modem ke fa schifo)?
3-è normale che appena alzo la cornetta del telefono si disconnette anche se ho il filtro ben collegato?
4- quando il telefono era lontano, questa cosa del punto 3 non si verificava...fa interferenza?
5-aggiungo una prolunga per allontanare il telefono e si connette nuovamente a 2.8
CONCLUSIONE LA MIA MASSIMA PORTANTE CON IL TELEFONO LONTANO 2 METRI (come sto ora) E' MASSIMO 3556MBPS
voglio sfruttare tutti e 5.2 i mbps
RISPOSTE???
1) Le prese RJ-11 sono migliori per il fatto che sono di nuova concezione e quindi prive di condensatori ed altri apparati che potevano essere presenti in quelle tripolari. Sostituire le vecchie prese è il modo migliore di iniziare la bonifica di un impianto telefonico:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
2, 3) Non è assolutamente normale: telefono, filtro o presa hanno dei problemi. Prova con un altro filtro, innanzitutto; poi cambia telefono e presa.
4) Non ti so spiegare la ragione con certezza.
5) Fai sistemare l'impianto ad una persona capace, altrimenti prova tu, seguendo i link poco più su, e potrai sfruttare tutti i 5,2 Mbps anche col telefono collegato.
mattiuccio92
03-08-2008, 23:45
ho provato addirittura staccando il telefono attuale e collegando un cordless...peggiooooo
poi non so perchè quando STACCO IL TELEFONO mi aumenta la banda ad esempio 5.2, il margine di rumore si abbassa, arriva pure a 9 e l'attenuazione arriva a 43.....anche più..
NON DOVEVA ESSERE IL CONTRARIO? PERCHE' SECONDO ME STACCANDO TUTTO DOVREBBE DIMUNUIRE L'ATTENUAZIONE E ALZARE IL MARGINE, INVECE E' IL CONTRARIO
Marteen1983
04-08-2008, 00:16
E' normale che, agganciando una portante superiore, si abbassi il margine rumore ed aumenti leggermente l'attenuazione. Il fatto è che il tuo impianto è chiaramente da sistemare: i valori veri della tua linea si potranno vedere solo a lavoro finito e con un router Ethernet di buona qualità.
Comincia col provare un altro filtro, poi aggionarci.
PS E' normale che col cordless vada peggio: sono telefoni che disturbano di più il segnale ADSL, soprattutto in presenza di altri problemi.
mattiuccio92
04-08-2008, 10:50
comunque ora cambio prima le cose ke costano poco...
1-allora ke marca mi consigliate di una presa RJ-11 ? comunque ho solo una presa nel mio impianto e il doppino appena entra a casa già è tagliato con la presa montata, ma è tripolare, a me serve RJ-11
2-ke marca mi consigliate per un filtro adsl RJ-11 ? NON DEVE ESSERE TRIPOLARE (tipo quello ke da la telecom insieme a quello tripolare)
Marteen1983
04-08-2008, 12:41
1) Qualsiasi presa RJ-11 da supermercato va bene.
2) Ho sempre avuto buoni risultati con i filtri marchiati Telecom, li puoi trovare a basso prezzo in un noto sito di aste online.
PS Già che ci sei sostituisci anche i cavetti di telefono e router.
mattiuccio92
04-08-2008, 12:54
ok... comunque non piace comprare da siti... qualcosa da supermercato me la consigli?
2- può essere ke recupero qualcosa inserendo prese RJ-11 ?
Marteen1983
04-08-2008, 14:30
ok... comunque non piace comprare da siti... qualcosa da supermercato me la consigli?
2- può essere ke recupero qualcosa inserendo prese RJ-11 ?
1) In generale anche i filtri da supermercato vanno bene, ma l'ideale è quello marchiato Telecom.
2) Se nel tuo impianto c'è solo una presa e NESSUNA derivazione, mettendo presa e filtro RJ-11 più un router di qualità arrivi al massimo possibile per la distanza dalla centrale.
Quando avevo ADSL qui al mare, pur con 40 dB di attenuazione, arrivano anche a 8128 Kbps.
mattiuccio92
04-08-2008, 14:54
ma cosa ha di meglio una RJ-11 di una tripolare?
Marteen1983
04-08-2008, 14:58
ma cosa ha di meglio una RJ-11 di una tripolare?
Fondamentalmente nulla: ma una RJ-11 è sicuramente nuova, funzionante e priva di condensatori. Poi ormai le tripolari sono di concezione vecchia e saranno lentamente abbandonate (le case nuove hanno tutte le prese RJ-11).
mattiuccio92
04-08-2008, 15:01
ma la mia presa tripolare non ha condensatori, nemmeno quello giallo ke crea dispersione, quindi non recupero banda se monto una RJ-11...o sbaglio?
Marteen1983
04-08-2008, 15:10
ma la mia presa tripolare non ha condensatori, nemmeno quello giallo ke crea dispersione, quindi non recupero banda se monto una RJ-11...o sbaglio?
In teoria no: ma se a casa tua fosse tutto ok, non ci sarebbe quel problema con filtro e telefono. Per pochi Euro ti conviene provare lo stesso.
PS Potrebbe esserci un problema allo splitter di centrale, ma è decisamente improbabile.
mattiuccio92
04-08-2008, 15:12
senti io pensavo questo....
può essere possibile ke il segnale è disturbato anche perchè la cassetta appesa della telecom ce l'ho proprio attaccata a casa mia? perchè il pc si trova a massimo 3 metri dalla cassetta
Marteen1983
04-08-2008, 15:23
senti io pensavo questo....
può essere possibile ke il segnale è disturbato anche perchè la cassetta appesa della telecom ce l'ho proprio attaccata a casa mia? perchè il pc si trova a massimo 3 metri dalla cassetta
No, non è possibile.
mattiuccio92
04-08-2008, 15:31
ok...io sento spesso parlare di una marca "Hamlet" è buona lo stesso se non lo trovo telecom?
Marteen1983
04-08-2008, 15:37
ok...io sento spesso parlare di una marca "Hamlet" è buona lo stesso se non lo trovo telecom?
Ho avuto un modem USB 56K Hamlet e faceva piangere, per cui non ho mai più comprato nulla da loro. Ma magari il filtro va bene lo stesso.
mattiuccio92
04-08-2008, 15:40
ok mi fido di te perchè vedo ke 6 superinformato di tutto questo..
mattiuccio92
04-08-2008, 15:49
hai detto di comprare pure i cavi... come devono essere?? perchè noto ke certi hanno 2 fili interni e certi 4.... marca? devo prenderli con qualche caratteristica?
me ne srvono in tutto 2.... uno x il modem e uno x il telefono
Marteen1983
04-08-2008, 15:49
ok mi fido di te perchè vedo ke 6 superinformato di tutto questo..
Ci lavoro, nei tempi liberi dallo studio universitario. ;)
mattiuccio92
04-08-2008, 18:20
hai detto di comprare pure i cavi... come devono essere?? perchè noto ke certi hanno 2 fili interni e certi 4.... marca? devo prenderli con qualche caratteristica?
me ne srvono in tutto 2.... uno x il modem e uno x il telefono
__________________
Marteen1983
04-08-2008, 18:51
hai detto di comprare pure i cavi... come devono essere?? perchè noto ke certi hanno 2 fili interni e certi 4.... marca? devo prenderli con qualche caratteristica?
me ne srvono in tutto 2.... uno x il modem e uno x il telefono
__________________
Vanno bene tutti, prendili più corti possibili (non 3 metri se ti serve da 1, ecco!).
mattiuccio92
04-08-2008, 19:32
io invece vorrei fare questa prova: siccome il telefono disturba l'ADSL, vorrei comprare uno da 1 metro x il modem e uno di 3 metri per allontanarlo un pò dal computer.... perchè prima lo allontanavo dal computer ed era peggio, ma utilizzavo una prolunga ke era di 10metri (diciamo un rotolo).. cosa ne pensi, è meglio fare così?
e quale devo comprare quelli con 2 o 4 fili interni?
mattiuccio92
05-08-2008, 09:32
up?
mattiuccio92
05-08-2008, 12:40
Marteen1983.. ho migliorato qualcosa senza comprare nulla, ho attorcigliato il filo del telefono e fermato con il nastro, allargrato una cassa dell'impianto 2.1 (creava disturbo, strano) e allargato il modem di quasi 2 metri inclusi gli ostacoli..
ah dimenticavo ho pulito i contatti dei cavi, del modem e del telefono....erano sporchi un po
conclusione: ho raggiunto i 4.9mbps.....grazie di tutto....
Marteen1983
05-08-2008, 12:56
io invece vorrei fare questa prova: siccome il telefono disturba l'ADSL, vorrei comprare uno da 1 metro x il modem e uno di 3 metri per allontanarlo un pò dal computer.... perchè prima lo allontanavo dal computer ed era peggio, ma utilizzavo una prolunga ke era di 10metri (diciamo un rotolo).. cosa ne pensi, è meglio fare così?
e quale devo comprare quelli con 2 o 4 fili interni?
Il telefono non può disturbare l'ADSL solo perché sta vicino, è un'assurdità. Se disturba è a causa di un guasto del telefono stesso o del filtro. Non utilizzare cavi lunghi, massimo 3 metri e il numero dei fili interni non importa. Gli spinotti hanno 4 contatti, ma negli impianti in parallelo vengono usati solamente i 2 centrali. ;)
mattiuccio92
05-08-2008, 17:38
Marteen1983.. ho migliorato qualcosa senza comprare nulla, ho attorcigliato il filo del telefono e fermato con il nastro, allargrato una cassa dell'impianto 2.1 (creava disturbo, strano) e allargato il modem di quasi 2 metri inclusi gli ostacoli..
ah dimenticavo ho pulito i contatti dei cavi, del modem e del telefono....erano sporchi un po
conclusione: ho raggiunto i 4.9mbps.....grazie di tutto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.