PDA

View Full Version : World of Warcraft inizialmente come MMOG gratuito


Redazione di Hardware Upg
25-06-2008, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/world-of-warcraft-inizialmente-come-mmog-gratuito_25755.html

Un esecutivo di Blizzard rivela che inizialmente la software house americana non aveva pensato ad un canone mensile per l'accesso ai server ufficiali di World of Warcraft.

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucasantu
25-06-2008, 14:05
"L'idea iniziale era quella di distribuirlo gratuitamente e di finanziarci con la pubblicità", ammette Pardo. "Non volevamo far pagare un abbonamento, ma nel momento in cui abbiamo studiato bene le condizioni del mercato ci siamo resi conto che non ce l'avremmo fatta a supportare il gioco senza i finanziamenti derivanti dal pagamento dell'abbonamento".



sisi . diciamo che si son resi conto della cagata che avevano detto e che questo titolo gli poteva fruttare dei gran soldi ...

Rastas
25-06-2008, 14:17
"ma nel momento in cui abbiamo studiato bene le condizioni del mercato ci siamo resi conto che non ce l'avremmo fatta a supportare il gioco senza i finanziamenti derivanti dal pagamento dell'abbonamento".


Ma per favore... secondo me con 12€ al mese ci stanno dentro comodamente...anzi.... puah!!

*Caos*
25-06-2008, 14:48
Certo che se adesso introducessero dei sistemi di ingame advertising potrebbero ridurre sensibilmente il canone mensile e, imho, farebbero un botto senza eguali.

C'è un'avida richiesta di mmorpg e i nuovi arrivati, per il momento, non riescono ancora a tener botta... Tuttavia da qui a breve (pochi mesi) potrebbero iniziare a ingranare davvero e con questa mossa la Blizzard potrebbe rinvigorire la sua base di giocatori grazie a tutti quei giocatori che si costringono a grindare nei mmorpg Free2Play o nei server illegali.

TheScient1st!
25-06-2008, 15:06
Sto ridendo...

10.7 milioni di iscritti, 12€ al mese:

Supponiamo che siano solo 5milioni quelli attivi, la Blizzard ha un incasso netto di 60 milioni di euro al mese.

D3stroyer
25-06-2008, 15:29
mica sputini contando che un film di grosso successo fa incassare non piu' di 300milioni di dollari :/

killercode
25-06-2008, 15:30
sisi . diciamo che si son resi conto della cagata che avevano detto e che questo titolo gli poteva fruttare dei gran soldi ...
quoto

Obi 2 Kenobi
25-06-2008, 15:46
sisi . diciamo che si son resi conto della cagata che avevano detto e che questo titolo gli poteva fruttare dei gran soldi ...

quoto

enrsil1983
25-06-2008, 21:31
Un canone più che equo sarebbe 5 Euro al mese oppure sorbirsi con moderazione delle pubblicità in-game (sperando che esca una patch per bloccarle).

Piuttosto, l'incredibile successo di questo gioco li ha distolti dal progettare un eventuale "Diablo 3" che io aspetto con trepidazione.

Gildor
25-06-2008, 21:51
5 milioni gli attivi? Ne dubito fortemente.
10 mil di iscritti da quando è uscito è un numero che non ha alcun valore, eppure continuano a tirarlo fuori (eppure conteggiare gli attivi dovrebbe essere uno scherzo).

Secondo me gli attivi sono intorno agli 1-2 milioni..

lothlorien
25-06-2008, 23:31
beh sputaci sopra a 24 milioni AL MESE!!

Tofushop
26-06-2008, 01:02
24 milioni al mese DA ANNI, ricordiamo..

Dark_Wolf
26-06-2008, 03:13
24 milioni al mese DA ANNI, ricordiamo..
Un grazie agli imbecilli che sprecano la vita davanti a questa spazzatura di grafica, tecnica ed innovazione.
Scusate, ma io torno a giocare a Mass Effect.

REEAit
26-06-2008, 08:28
quoto

Horizont
26-06-2008, 08:56
1)Minchia dal guadagnare con la pubblicità al prendere 20 e più milioni di dollari al mese ce ne passa cara blizzard

2)Mi domando la NCsoft con GW di cosa campa...è vero che la ncsoft fa tanti altri mmorpg a pagamento ma non sono minimamente neanche comparabili a world of warcraft...quelli a pagamento faranno si e no 2 3 milioni totali di persone. mmorpg come auto assault, city of heroes/villains quanta gente potranno mai contare...l'unico è lineage ma credo che il 50% della gente lo giochi su server non ufficiali.

Baboo85
26-06-2008, 09:19
Supporto? Che supporto?

Ah si', i quasi 400mila account bannati e cancellati all'improvviso senza possibilita' di replica :D

Seblic
26-06-2008, 09:58
Dare dell'imbecille a chi preferisce un gioco ad un altro significa sentirsi superiore. E se, caro Dark_Wolf qualcuno scrivesse che chi gioca a Mass Effect è un imbecille?
Anch'io reputo Wow un gioco troppo osannato per quello che effettivamente offre, ma ormai è un fenomeno che potrà ridimensionarsi solo se Warhammer Online e Age of Conan riusciranno a dare un prodotto pari o superiore.
Se accadrà questo, Wow abbasserà il canone o addirittura, come dicono volessero fare, lo renderanno gratuito.

longhorn7680
26-06-2008, 13:21
Un grazie agli imbecilli che sprecano la vita davanti a questa spazzatura di grafica, tecnica ed innovazione.
Scusate, ma io torno a giocare a Mass Effect.

Passi ben distesi e vattene a............giocare a Mass Effect:muro: :muro:

ayreon86
26-06-2008, 13:35
meglio che sia a pagamento, molta gente che conosco ha rinunciato a giocarci proprio per questo dopo le 2 sett di prova e si è salvata la vita sociale. bisognerebbe far rendere conto alla gente quante ore butta letteralmente nel cesso in sta merda di mondo virtuale.

dark.shark.dsk
26-06-2008, 19:51
C'è sempre da meravigliarsi a leggere quanto può essere ottusa e maleducata la gente...
Ma limitarsi a far presente che si hanno altri interessi senza voler mostrare per forza di essere anche penosamente maleducati proprio no?

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 11:45
Il problema è che fa girare le balle vedere un operazione commerciale sottoforma di videogioco che ha tutto questo successo. E un immondizia di videogioco proprio per questo, perchè è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi e non per divertire.

Baboo85
27-06-2008, 12:09
Il problema è che fa girare le balle vedere un operazione commerciale sottoforma di videogioco che ha tutto questo successo. E un immondizia di videogioco proprio per questo, perchè è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi e non per divertire.

Quoto. Proprio ieri ad un mio amico che ancora ci gioca gli ho detto cosa ne penso di Wow (non lo scrivo qui se no...). S'e' offeso. Ok che lui ha sempre giocato con la sua gilda, quindi era piu' un gioco con i suoi amici virtuali che altro, pero' insomma... Lui e' uno dei pochi che ha mantenuto comunque la sua vita sociale, ma c'e' gente che si esalta e se per caso dovessero chiudere un server impazzirebbero...

Insomma il gioco e' li', c'e' a chi piace e a chi no, se a chi piace lo prende come cosa seria e reale... Cavoli suoi. Non ho mai sentito di un videogioco con su avvertenze del tipo: potrebbe inibire la tua vita sociale... E' una scelta che uno fa.

Io ci ho giocato qualche volta ma spesso smettevo perche' non e' che mi piaceva poi cosi' tanto, idem con la beta di Warhammer...

Dads
27-06-2008, 17:38
Veramente i 10 milioni si riferiscono agli account paganti, quelli creati dovrebbero superare i 17 milioni.
Chi parla della grafica evidentemente non ha capito il motivo perchè si gioca a questo gioco (io ci gioco): è semplicemente sconfinato. I giochi singleplayer li uso una settimana, li finisco e non li rigioco mai più. Possono avere tutta la grafica di questo mondo, ma 60 euro a botta per giocare una settimana... no grazie. Qui con 12 euro al mese posso occupare tutto il tempo che voglio, tra l'altro giocando e conoscendo altra gente. Una volta fatto il 70 (il livello massimo), [tra l'altro arrivare al 70 è già una bellissima esperienza di gioco] posso scegliere tra svariate alternative. Inoltre non ho bisogno di spendere 1000 euro ogni anno per tenermi il pc aggiornato, ci gioco sul portatile di mio padre, un Centrino 1,7ghz con la Fx5200, anche word va a scatti, ma mi basta poter giocare a risoluzione minima per divertirmi.

Tra l'altro per chi dice che questo è un gioco sviluppato per far soldi... non so in quale mondo fiabesco vivete, ma ogni compagnia, dalla Rockstar alla EA, alla Konami o alla PincoPallino, TUTTE fanno giochi con l'unico obbiettivo di far soldi, solo che loro una volta che gli hai comprato il gioco (e speso 60 euro) ti lasciano per fare il gioco successivo, la Blizzard spende milioni di dollari per tenere su, solo per l'Europa, 2 server farm da almeno 150 server l'una, non so poi i dati per il resto del mondo, e per pagari un team di sviluppo e supporto (basta pensare che per ogni server di gioco ci sono svariati GM che rispondono ai ticket di aiuto in meno di un'ora a qualsiasi ora del giorno) che mette paura ad ogni altro team nel mondo (nell'ambito videogame).

Obi 2 Kenobi
27-06-2008, 18:30
si va bene...come no. Paragonare un gioco come wow che è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi con uno qualasiasi che molto probabilmente è costruito sia, ovviamente, per fare soldi che per DIVERTIRE, bhe è veramente fantastico...non c'è dubbio :muro:

Black Knight
28-06-2008, 09:01
Esistono delle cose che si chiamano gusti.
Se a te non piacciono i mmorpg non significa che siano delle cose non divertenti. Se a te non piace lo zabaione non è che ti puoi permettermi di venirmi a dire che sono un deficiente perché lo mangio
Respect

Obi 2 Kenobi
28-06-2008, 11:55
non è una questione di gusti, perchè se era così non postavo nemmeno. Io critico la blizzard per come ha costruito wow. Wow è costruito per fare soldi a palate e nient'altro. E' una presa in giro, ma se poi voi wowwiani vi divertite a essere presi in giro (e in più vi lamentate se qualcuno ve lo fa notare), questi non sono affari che mi riguardano.

E con questo, per quanto mi riguarda, il discorso è chiuso.

R@nda
28-06-2008, 12:10
Veramente i 10 milioni si riferiscono agli account paganti, quelli creati dovrebbero superare i 17 milioni.
Chi parla della grafica evidentemente non ha capito il motivo perchè si gioca a questo gioco (io ci gioco): è semplicemente sconfinato. I giochi singleplayer li uso una settimana, li finisco e non li rigioco mai più. Possono avere tutta la grafica di questo mondo, ma 60 euro a botta per giocare una settimana... no grazie. Qui con 12 euro al mese posso occupare tutto il tempo che voglio, tra l'altro giocando e conoscendo altra gente. Una volta fatto il 70 (il livello massimo), [tra l'altro arrivare al 70 è già una bellissima esperienza di gioco] posso scegliere tra svariate alternative. Inoltre non ho bisogno di spendere 1000 euro ogni anno per tenermi il pc aggiornato, ci gioco sul portatile di mio padre, un Centrino 1,7ghz con la Fx5200, anche word va a scatti, ma mi basta poter giocare a risoluzione minima per divertirmi.

Tra l'altro per chi dice che questo è un gioco sviluppato per far soldi... non so in quale mondo fiabesco vivete, ma ogni compagnia, dalla Rockstar alla EA, alla Konami o alla PincoPallino, TUTTE fanno giochi con l'unico obbiettivo di far soldi, solo che loro una volta che gli hai comprato il gioco (e speso 60 euro) ti lasciano per fare il gioco successivo, la Blizzard spende milioni di dollari per tenere su, solo per l'Europa, 2 server farm da almeno 150 server l'una, non so poi i dati per il resto del mondo, e per pagari un team di sviluppo e supporto (basta pensare che per ogni server di gioco ci sono svariati GM che rispondono ai ticket di aiuto in meno di un'ora a qualsiasi ora del giorno) che mette paura ad ogni altro team nel mondo (nell'ambito videogame).

L'unico commento degno di tale nome che ho letto.
E non ho mai giocato a Wow e non mi piacciono questo genere di giochi.
Baserebbe ragionare un attimino sulle cose e vederle un poco più alla larga, invece di far solo i conti in tasca propria...

Aegon
28-06-2008, 13:10
Supporto? Che supporto?

Ah si', i quasi 400mila account bannati e cancellati all'improvviso senza possibilita' di replica :D

In tutti i giochi esiste una EULA, se la violi il ban è scontato. Inoltre non è vero che non hai diritto di replica poichè per questioni gravi il servizio telefonico è eccellente.

Dare dell'imbecille a chi preferisce un gioco ad un altro significa sentirsi superiore. E se, caro Dark_Wolf qualcuno scrivesse che chi gioca a Mass Effect è un imbecille?
Anch'io reputo Wow un gioco troppo osannato per quello che effettivamente offre, ma ormai è un fenomeno che potrà ridimensionarsi solo se Warhammer Online e Age of Conan riusciranno a dare un prodotto pari o superiore.
Se accadrà questo, Wow abbasserà il canone o addirittura, come dicono volessero fare, lo renderanno gratuito.

Io ho Age of Conan sin dalla Technical Beta, a cui ho partecipato. Il gioco è una scopiazzatura di Guild Wars (sistema mondo) e World of Warcraft (tutto il resto). AoC è uscito decisamente prematuro, migliaia di bug assurdi ed un client per niente all'altezza (tecnicamente parlando) delle aspettative. 25GB di installazione, 1.1 GB di ram in esecuzione con neanche tutto al massimo e richieste hardware impensabili. Non supporta neanche le DX10 come annunciato (sono state disabilitate dopo 1 settimana perchè non funzionanti) e l'ottimizzazione "multi-core" in realtà è Dual-Core; giocare con un Dual o un Quad è lo stesso. L'unica cosa veramente figa è il sistema di combattimento, che però richiede molto impegno per essere usato bene (scudi da spostare, dodge manuale, attacchi direzionati, combo...).

Dal punto di vista dei contenuti può vantare una lore veramente bella, con l'unico problema che come contenuti PvE è quasi zero. Tuttavia quello che non offre è un lato divertente parallelo al gioco in se (di questo parlerò dopo replicando a Obi 2 Kenobi), cosa che WoW ha.

Economicamente parlando, AoC costa mensilmente anche più di WoW (15€ al mese). Si potrà dire "ma anche WoW appena uscito era pieno di bug e pochi contenuti", però WoW è uscito nel 2003; AoC è stato in sviluppo 5 anni (e chissà quanti prima in progettazione) ed è, a parer mio, un po' deludente.


Il problema è che fa girare le balle vedere un operazione commerciale sottoforma di videogioco che ha tutto questo successo. E un immondizia di videogioco proprio per questo, perchè è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi e non per divertire.
si va bene...come no. Paragonare un gioco come wow che è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi con uno qualasiasi che molto probabilmente è costruito sia, ovviamente, per fare soldi che per DIVERTIRE, bhe è veramente fantastico...non c'è dubbio :muro:

Non è vero. Si, intorno a WoW giraro miliardi di dollari, ma è così anche per gli altri giochi. Gli unici altrettanto longevi sono stati DAoC e UO, ma sono un po' obsoleti. Anche WoW lo diverrà, ma il fatto che la Blizzard stia spremendo commercialmente ciò che è stato un successo planetario non mi pare tanto anormale. Sai che George Lucas, dopo il successo del primo Star Wars, aveva fatto piazzare il logo del film OVUNQUE? Una campagna di merchandising (la prima nel suo genere) spropositata, trovavi Star Wars pure nei cartoni del lattte.
Poi visto che dici che non è fatto per divertire, mi citi un esempio di divertimento in più degli altri giochi? Forse non tieni conto dei momenti di festa (brewfest, lunar festival, midsummer, san valentino) e in generale ironici che ci sono in gioco; io li trovo originali e divertenti rispetto a giochi assolutamente PIATTI. Inoltre i video esilaranti girati con WoW non si contano!
Se mi trovi un gioco che sia in tutto questo migliore mi tolgo tanto di cappello ma tieni anche a mente che siamo parlando sempre di un gioco con un motore di 5-6 anni fa.

I giochi gratuiti usciti, sono tali perchè hanno dovuto adottare determinate politiche per contrastare il successo di WoW; col cavolo che avrebbero fatto cotante offerte altrimenti!

Per concludere, io non sono un fanboy di WoW, non ci gioco neanche più, però avendo giocato a diversi (MMO)RPG e avendone valutato quasi (se non) tutti gli aspetti mi sento di dire che WoW è ancora superiore. Il prezzo poi è totalmente giustificato dal mantenimento di una infrastruttura enorme, che organizza eventi e concorsi con ricchi premi ogni anno.

Dads
28-06-2008, 16:26
si va bene...come no. Paragonare un gioco come wow che è costruito ESCLUSIVAMENTE per fare soldi con uno qualasiasi che molto probabilmente è costruito sia, ovviamente, per fare soldi che per DIVERTIRE, bhe è veramente fantastico...non c'è dubbio :muro:

Ma per DIVERTIRE chi? Te o loro che contano i soldi?
Io su WoW mi diverto un casino, se per te non è così non vuol dire che il tuo parere sia assoluto.
Di sviluppatori che fanno questo lavoro per passione non ce ne sono più per il semplice motivo che i costi di sviluppo per qualsiasi gioco che si presuppone sia di successo sono enormi. Pensi veramente che ci sia un pazzo nel mondo che investe 50-100ml di dollari per passione in un gioco, senza la certezza di farcene sopra altrettanti? Pensi che agli sviluppatori di Halo importi più divertirsi a programmare o incassare x00 milioni di dollari? Ugualmente per la Rockstar o la EA.
Vorrei proprio avere qualche esempio di sviluppatore che distribuisce gratuitamente i propri giochi... ultimamente hanno messo a pagamente addirittura la beta dell'editor delle creature di Spore!

Il problema è che non avendo una visione aperta si pensa di essere gli unici furbi in un mondo di idioti e invece...

fadeslayer
30-06-2008, 10:40
Fatturano 1.1 MILIARDI di dollari all'anno...