PDA

View Full Version : PS3: persi 3 miliardi di dollari a causa del prezzo


Redazione di Hardware Upg
25-06-2008, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ps3-persi-3-miliardi-di-dollari-a-causa-del-prezzo_25754.html

Vendere PlayStation 3 ad un prezzo inferiore dei costi di produzione ha comportato per Sony perdite per 3 miliardi di dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dottorzero77
25-06-2008, 14:01
..All'epoca, avevo considerato la cosa come il possibile flop della Sony nel settore entertainment.....
Oggi, alla luce della vittoria sul fronte dell'alta definizione, posso solo fare tanto di cappello alla lungimiranza della Sony...
Aveva previsto e calcolato tutto nel lungo periodo...:|

atomo37
25-06-2008, 14:11
Spero che ci sia un errore e 800 dollari sia il costo del prodotto a scaffale considerando margini di distribuzione e dettagliante e spese varie e non il costo di produzione come scritto.
Un prodotto con effettivo costo di produzione pari ad 800 dollari dovrebbe giungere all'utente finale ad un costo di qualche migliaia di dollari considerando i costi di progettazione, marketing, garanzie, trasporti e tutti i margini dei vari livelli di distribuzione.
Molti anni fa fece scalpore che il vecchio pc apple (lo storico monoblocco) che costava al negozio 2000 dollari aveva un costo di produzione di 10 dollari :)

Norskeningia
25-06-2008, 14:16
800 probabilmente era il valore di mercato.

In ogni caso ancora non riesco a concepire di spendere 400 euro in una consolle + gioco :/

eppure desidero desidero desidero MGS4 e rosico...

ma 400 euro per giocare ad 1 gioco ( 3 coi vari FFXIII ... ) mi sembrano ancora eccessivi.

Ce la faranno i nostri eroi della sony a migrare ai facoltosi 199 euro?

mau.c
25-06-2008, 14:19
@ atomo37 sony può provare a vendere la console sottocosto viste le ricadute e il fatto che a fine ciclo vitale della console non la venderà più sottocosto come fa adesso per la ps2.

detto questo le cifre sono un po' a casaccio, infatti la maggior parte delle ps3 sono state vendute a 400 dollari e qui in europa le vendono prima a 600 euro e poi a 400 euro, euro non dollari. perciò ci rimettono molto meno. non è chiaro però quanto in effetti costi la console adesso :( se costa ancora 800 dollari stanno freschi...

HSH
25-06-2008, 14:22
Vista la cavolata che hanno fatto con il mercato europeo dove hanno deciso di NON vendere la versione 60 GB con chip di compatibilità ps2 ...... ben gli sta che perdano miliardi! Chissà che capiscano prima o poi le cazz4t3 fatte

porradeiro
25-06-2008, 15:05
HSH io ho la ps3 da 60gb e gioco tranquillamente anche hai giochi ps2, però l'ho pagata la bellezza di 600 EURO e mi sta bene e sono contento che gli altri abbiano qualche piccolo svantaggio nel comprare la versione 40 gb. troppo bella la vita uno spende un pacco di soldi un più e deve avere la stessa cosa di un altro che ne spende molti di meno e pensa di averti fregato.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
25-06-2008, 15:06
HSH, scusa se ti faccio una domanda: ti sei reso conto che il tuo argomento non è attinente con la discussione? il senso? vorresti dire che la ps3 ha fatto perdere dei $ alla sony perché non ha il chippino per l'emulazione? mah, mi sembra di vivere in un altro pianeta

noc77
25-06-2008, 15:30
La cosa triste e' che negli anni ottanta e primi anni novanta anche societa' piu' piccole di sony e ms potevano permettersi di entrare nel mercato con una nuova console, ora se non hai i loro soldi per vendere in perdita per svariati miliardi di dollari non puoi neanche pensarci :( Spero che la nintendo riesca a resistere anche con la prossima generazione!

Hola! Noc77

ps In cuor mio spero di sbagliarmi!

mau.c
25-06-2008, 15:32
Vista la cavolata che hanno fatto con il mercato europeo dove hanno deciso di NON vendere la versione 60 GB con chip di compatibilità ps2 ...... ben gli sta che perdano miliardi! Chissà che capiscano prima o poi le cazz4t3 fatte

ma dove?la sony incominciò a vendere bene proprio dopo l'abbassamento di prezzo dovuto alla versione da 40GB senza il supporto alla ps2.

la sony potrebbe fare soldoni grazie al formato che ha imposto sulla concorrenza anche grazie a ps3, altro che perdite. ne avrebbe avute tante se i costi di sviluppo del blue ray fossero stati buttati. tre miliardi non sono certo bruscolini, ma se teniamo conto che (facendo bene i conti) saranno la metà e che la microsoft spenderà più o meno uguale per la garanzia della 360 che non è la stessa cosa... in più ms non ha ricadute sulla vendita dei supporti dei masterizzatori e dei lettori blu ray, ne dei TV... non è una cosa stratosferica, sony avrà ricadute dirette sugli altri settori in cui è presente.
in tutta sta cosa nintendo guarda e ride :asd:

D3stroyer
25-06-2008, 15:33
penso che nintendo non ci abbia mai smenato un dollaro da quando è uscito il ds e successivamente il wii.

mau.c
25-06-2008, 15:38
penso che nintendo non ci abbia mai smenato un dollaro da quando è uscito il ds e successivamente il wii.

sinceramente penso che sia abbastanza giusto così....

nintendo non fa segreto di guadagnarci alla cassa e non c'è nulla di male. sony alla cassa rientra solo in parte ma secondo me ci marciano pure un po'... cosa si conteggia esattamente in quel costo di 800 euro non è molto chiaro.


tra l'altro è un po' come il mercato delle stampanti: cercano di regalartele perchè poi ci rientrano con le cartucce... l'inchiostro per le stampanti è il liquido più prezioso della galassia... :asd:
e i giochi aumentano di prezzo e di mercato, fatevi due conti...

Metax
25-06-2008, 16:00
800 dollari per produrre una consolle? Anche se si tratta della fase di SOP, è un valore non credibile.:sofico:
Andare inizialmente sotto costo di qualche dollaro ci può stare, ma del 30% sul prezzo al pubblico non è un po troppo? :confused:

taros86
25-06-2008, 16:02
akaban

Hikaro
25-06-2008, 16:15
Ma su, ma per piacere... chi ci crede a questa idiozia?!
Quoto atomo37, è impossibile che 800 sia il costo di produzione. È una bufala e non ci credo neanche se me lo dice il CEO di Sony.
Va bene non guadagnarci o perderci qualche dollaro, ma addirittura 200$ su ogni console... vabbé

Il prezzo giusto per una cosole secondo me è circa 300€, e aggiungere roba per far levitare il prezzo è una cosa stupida!

mjordan
25-06-2008, 16:19
Ce la faranno i nostri eroi della sony a migrare ai facoltosi 199 euro?

Se va bhè, abbiamo capito che non ti devi comprare niente. Un conto è l'attenzione ai prezzi un conto sono richieste totalmente fuori concezione.

il_joe
25-06-2008, 16:23
prevedo grandi flame per questo articolo, eheh

cmq 800 dollars di costo Sony non li possono paragonare a 600 dollars di vendita, per gli ovvi motivi che avete già dato (pensate solo alla distribuzione...).
O si confrontano gli 800 con (chessò) 400 dollars che può incassare direttamente Sony, oppura non sono tutti costi di Sony (ma anche di quelli che poi ci guadagnano sopra.... sempre la distribuzione...)

non lo sapremo mai....

jdvd976
25-06-2008, 17:16
A vedere i numeri delle perdite (oltre 3 miliardi di euro) e ai livelli di vendita non eccezionali (sta colmando il gap contro x360 mentre wii é irraggiungibile), trovo incredibile pensare che fino a qualche anno fa, Sony aveva il monopolio nel mondo console (oltre che dei giochi migliori)..niente, tutto finito! Avrá anche vinto la guerra con BD ma ne é valeva poi la pena?

leddlazarus
25-06-2008, 17:26
facendo 2 calcoli 3 miliardi su 15 milioni di console equivale ad una perdita media di 200 $ a pezzo.
Si presume che il problema sulle prime produzioni sia dovuto al prezzo del lettore BD, perchè il resto trovo difficile pensare che costi tanto.
poi è entrato di mezzzo il gioco dell'abbassamento di 200 euro/$. Pero' in genere ci si rifà con il software.
se la ps3 reggerà come la ps2 non ci saranno problemi per la sony. Ricupererà con il tempo che per le console è notevolmente + lungo rispetto ad un qualunque prodotto informatico

mjordan
25-06-2008, 17:44
A vedere i numeri delle perdite (oltre 3 miliardi di euro) e ai livelli di vendita non eccezionali (sta colmando il gap contro x360 mentre wii é irraggiungibile), trovo incredibile pensare che fino a qualche anno fa, Sony aveva il monopolio nel mondo console (oltre che dei giochi migliori)..niente, tutto finito! Avrá anche vinto la guerra con BD ma ne é valeva poi la pena?

Certo che ne valeva la pena. Prima o poi ci si stancherà di saltare davanti a uno schermo mangiando barrette dimagranti... :rotfl:

grng
25-06-2008, 17:56
sony recupererà alla lunga, già ora la console è venduta in pari o ci guadagnano (poco), negli anni a venire abbasseranno ancora i costi (e il prezzo a noi utenti) + avranno un grosso guadagno da tutti i giochi su bluray e i film hd

Steel89
25-06-2008, 18:01
Che Sony ci stava perdendo a vendere la ps3 a quesi prezzi si sapeva già dalle prime settimane.
Sony ha calcolato di vendere la Ps3 per molti anni... altro che idiozie...

geko.88
25-06-2008, 19:21
Bah mi pare strano che un trbiccolo come la play 3 costi 800$$ alla sony...xò ho trovato questo link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8347
Ma magari comprando in stock e producendo in serie il costo dimezza...Tutto IMHO

HSH
25-06-2008, 19:57
ma dove?la sony incominciò a vendere bene proprio dopo l'abbassamento di prezzo dovuto alla versione da 40GB senza il supporto alla ps2.

si ma ora, che ps3 può essere valutato anche come lettore BRD domestico non sai quanti vorrebbero la versione retrocompatibile così da avere solo un aggeggio vicino alla TV piuttosto che 3

dal canto mio finchè non trovo la ver.60GB col cavolo che la prendo! MA non sono l'unico che la pensa cos' :p

mau.c
25-06-2008, 20:01
una cosa mi appare abbastanza scontata, se poco poco la ps3 incomincia ad andare un po' di più, l'online lo metteranno a pagamento anche loro in modo da rientrare anche da li, non è da sottovalutare come entrata...

dark.shark.dsk
25-06-2008, 20:20
3 MILIARDI di dollari di "investimento" per una console...
Certo che ci vuole proprio un bel coraggio a pianificare un progetto del genere...
Sopratutto trovo veramente folle aver fatto un investimento che prevede un lunghissimo tempo di rientro come se Sony fosse ancora praticamente l'unica società ad avere una cosole sul mercato come fu nell'era ps2...
In pratica hanno pensato ad un investimento colossale senza considerare minimamente che nel periodo nel quale loro credono che ps3 sarà sempre il meglio dell hw e leggerà sti fondamentali blueray nessuno produca semplicemente una soluzione con l'hw ancora migliore e che legga pure i blue ray e costi pure meno...

Penso che come per tutto il resto della tecnologia l'hw di ps3 l'anno prossimo sarà già superato e in più gli stessi componenti ps3 equivalenti costeranno pure uno scherzo rispetto a quando è nata...
Quidni una società quelunque tipo M$, Nintendo, Nokia, Giovanni Rana ecc, potranno proporre qualcosa di ancora più sburo di ps3 facendolo pagare pure meno!

Secondo me quando hanno calcolato l'investimento per ps3 hanno decisamente volato un po' troppo alti, illudendosi che sarebbero sempre stati gli unici monopolisti del mercato...

morph_it
25-06-2008, 20:42
ma davvero pensi che i responsabili Sony, siano così dementi...è strano che la sony sia una delle più grandi società al mondo.
Per come la vedo io, possono anche sbagliare ma le differenze alla fine sono minime e solo dovute ad una programmazione a lungo, lungo termine.
Certo, l'investimento è rischioso, perchè in questo lasso di tempo può sempre succedere qualcosa di imprevisto ma oramai credo che non ci sia nulla di cui loro non siano a conoscenza...non per nulla, le guerre, mica si fanno per la pace...

Mason
25-06-2008, 21:06
3 MILIARDI di dollari di "investimento" per una console...
Certo che ci vuole proprio un bel coraggio a pianificare un progetto del genere...
Sopratutto trovo veramente folle aver fatto un investimento che prevede un lunghissimo tempo di rientro come se Sony fosse ancora praticamente l'unica società ad avere una cosole sul mercato come fu nell'era ps2...
In pratica hanno pensato ad un investimento colossale senza considerare minimamente che nel periodo nel quale loro credono che ps3 sarà sempre il meglio dell hw e leggerà sti fondamentali blueray nessuno produca semplicemente una soluzione con l'hw ancora migliore e che legga pure i blue ray e costi pure meno...

Penso che come per tutto il resto della tecnologia l'hw di ps3 l'anno prossimo sarà già superato e in più gli stessi componenti ps3 equivalenti costeranno pure uno scherzo rispetto a quando è nata...
Quidni una società quelunque tipo M$, Nintendo, Nokia, Giovanni Rana ecc, potranno proporre qualcosa di ancora più sburo di ps3 facendolo pagare pure meno!

Secondo me quando hanno calcolato l'investimento per ps3 hanno decisamente volato un po' troppo alti, illudendosi che sarebbero sempre stati gli unici monopolisti del mercato...

stai scherzando, vero?

Spectrum7glr
25-06-2008, 21:27
sony recupererà alla lunga, già ora la console è venduta in pari o ci guadagnano (poco), negli anni a venire abbasseranno ancora i costi (e il prezzo a noi utenti) + avranno un grosso guadagno da tutti i giochi su bluray e i film hd

non credo...i dati parlano di 1.16 miliardi di dollari di perdita nel 2008...e sono relativi all'intero settore delle console Sony: se contassimo le perdite nette dovute alla sola PS3 il dato sarebbe molto peggiore (PS2 e PSP producono guadagni, la PS3 è ancora in perdita).

dark.shark.dsk
25-06-2008, 21:28
No...
A meno che non si sia degli incrollabili sostenitori di Sony a prescindere da come vadano le cose è palese vedere che una sterategia dove prima spendi 3 milairdi di dollari in vendite sottocosto credendo che tanto poi sul mercato ci sari solo te e che quindi avrai tutto il tempo del modo per recuperare è un po' da pazzi.
Il discorso valeva per ps2 che è ancora a tutt'oggi l'unica console da prendere in un certo segmento, ma con il mercato agguarrito che c'è in questo periodo pensare che ps3 venderà bene per lo stesso tempo di ps2 è veramente da matti.
M$ si è scavata una discreta base di utenti, e penso che non impiegherà molto a produrre una nuova xbox che come hw potrebbe superare di molto ps3, la quale non credo che nel medesimo tempo riuscirà ad arrivare a costare poco come la ps2 ed attirare così la gente che preferisce spendere poco invece di avere l'ultimo grido di tecnologia...

mau.c
25-06-2008, 21:52
3 MILIARDI di dollari di "investimento" per una console...
Certo che ci vuole proprio un bel coraggio a pianificare un progetto del genere...
Sopratutto trovo veramente folle aver fatto un investimento che prevede un lunghissimo tempo di rientro come se Sony fosse ancora praticamente l'unica società ad avere una cosole sul mercato come fu nell'era ps2...
In pratica hanno pensato ad un investimento colossale senza considerare minimamente che nel periodo nel quale loro credono che ps3 sarà sempre il meglio dell hw e leggerà sti fondamentali blueray nessuno produca semplicemente una soluzione con l'hw ancora migliore e che legga pure i blue ray e costi pure meno...

come farebbe chicchessia a produrre in fretta e furia una console che costi meno di una ps3 che è meglio e legge pure i blue ray e a piazzarla sul mercato meglio della conosciutissima playstation, avendo dalla sua parte tutti gli sviluppatori del mondo e a guadagnarci pure sopra? fantascienza... può farlo microsoft mandando in pensione domani stesso la 360, ma non credo che sia una buona idea. e soprattutto se ci volesse guadagnare non potrebbe fare un prezzo basso come quello sony. il costo dipende in parte anche da quante ne produci/vendi e quanto è affinato il processo di produzione, e questo affinamento richiede anni... se poi conti che per il solo fatto che usa un lettore blue-ray sony ci guadagnerebbe comunque :rolleyes:


Penso che come per tutto il resto della tecnologia l'hw di ps3 l'anno prossimo sarà già superato e in più gli stessi componenti ps3 equivalenti costeranno pure uno scherzo rispetto a quando è nata...
Quidni una società quelunque tipo M$, Nintendo, Nokia, Giovanni Rana ecc, potranno proporre qualcosa di ancora più sburo di ps3 facendolo pagare pure meno!

scusa ma se i componenti costeranno uno scherzo sarà la stessa ps3 a beneficiarne :rolleyes: potranno abbassare il prezzo molto più facilmente di una console che sarebbe appena uscita e non sarebbe molto appetibile, se non per il fatto che ce l'ha più grosso ma non ci girerebbe ancora nessun gioco.... :rolleyes:


Secondo me quando hanno calcolato l'investimento per ps3 hanno decisamente volato un po' troppo alti, illudendosi che sarebbero sempre stati gli unici monopolisti del mercato...

su questo discorso sono d'accordo, secondo me la ps3 gli costa a loro comunque un po' troppo, non credo così tanto allo stato attuale, ma comunque troppo.

comunque non credo che i numeri microsoft siano tanto tanto diversi, solo che loro riescono a farti pagare tante altre piccole cose ripareggiando un po' i bilanci...

tenete conto comunque che se il lato software fa i profitti quello hardware può stare in perdita tranquillamente come strategia. nella news si dice solo che l'hardware ps3 non fa ancora profitti, ma probabilmente non li farà ancora a lungo...

Thunderace77
25-06-2008, 22:02
Rispondo alla tua prima domanda Mac.u

La risposta è la MS visto che l'X360 ha prestazioni allineate (se non meglio ma tanto so già che mi smentirai negando la realtà) alla PS3 e si trova in versione arcade a 180 euro circa, in più l'unità Bluray esterna (che faranno al 100% ci potrei scommettere la casa) che potrà costare al massimo sui 170 euro e sommando i due prezzi non arrivi ai 400 che costa la play3.

In più Ms con la 360 ci sta già guadagnando quindi non c'è alcun bisogno di scomodare la prossima generazione che sarà nettamente più potente, adatta a far girare tutto a 1920x1080 con filtri (e l'hardware per farlo su pc c'è già da quasi 2 anni e si chiama G80... e successori ovviamente).

dark.shark.dsk
25-06-2008, 22:16
X Mac.u
Discorso sensato il tuo. :)
Vedento però come M$ ha gestito il passaggio da xbox base a xbox360, ovvero troncamento secco del supporto per la vecchia macchina e lancio sul mercato della prima build quasi stabile della console, non mi meraviglierei di vedere presto una nuova xbox che leggerà i blue ray e che sarà ovviamente più potente di ps3, ma che non costerà uno sproposito come fu per ps3 per via della naturale riduzione del costo dei lettori blue ray.

Non ho idea di quanto tempo impiegherà ps3 a costare come costa una ps2 ora, ma imho tra un paio di anni non credo che la si potrà già trovare nel segmento low cost (sempre considerando che sony medita di riguadagnare i suoi 3 miliardi di dollari) ed è più che plausibile che M$ entro quel periodo abbia già tirato fuori il dopo 360, ci sarà cmq Nintendo in giro a vedere il Wii o i suoi figli più o meno portatili e magari altro ancora come per esempio lettori blue ray da salotto a prezzi irrisori come i dvd player odierni.

Imho la situazione odierna del mercato è molto differente da quella che c'era ai tempi di ps2, solo che alla sony hanno pensato di poter riciclare la stessa strategia di allora.
Cmq per chi pensa che sia inaudito che una compagnia grande come Sony sbagli un progetto di investimento faccio notare che la soria delle console e costellata da flop, false partenze e naufragi di tutti i tipi con protagoniste compagnie grandissime come nintendo, sega (che addirittura a mollato la produzione di console) e svariate altre console naufragate per colpa di scelte sbagliate; quindi io non cosidererei qualsiasi perdita di soldi solo come una dimostrazione di smodata lungimiranza perchè tanto si è sicuri che quesi soldi torneranno moltiplicati... alle volte i soldi investiti non tornano proprio più... :cry:

mau.c
25-06-2008, 23:13
Rispondo alla tua prima domanda Mac.u

La risposta è la MS visto che l'X360 ha prestazioni allineate (se non meglio ma tanto so già che mi smentirai negando la realtà) alla PS3 e si trova in versione arcade a 180 euro circa, in più l'unità Bluray esterna (che faranno al 100% ci potrei scommettere la casa) che potrà costare al massimo sui 170 euro e sommando i due prezzi non arrivi ai 400 che costa la play3.


no no io non dico niente sul valore perchè ancora non ne ho provata nemmeno una. da quello che sento sono perplesso dal fatto che globalmente la ps3 non faccia meglio della 360 nonostante il divario di prezzo/costo e il divario temporale, ma mi pare un dato di fatto comunque visto che lo dicono praticamente tutti e se anche ci fosse una differenza nella grafica non sarebbe giustificata dalla differenza di costo.
il discorso che fai sui prezzi è come sempre, banalmente ripetuto, più complicato. inutile dire che bla bla la ps3 offre di più, bla bla è full optional, e non paghi l'online (che se lo metti in conto davvero la 360 costa pericolosamente di più)....
i dati di fatto importanti sono altri: nel link postato prima si fa cenno al fatto che probabilmente anche la MS vende sottocosto ma non tutta la gamma: solo sull'ammiraglia guadagna qualcosa le altre sono sottocosto, cosa abbastanza verosimile. ma la cosa davvero importante però è che nonostante costi la metà non vende il doppio e nemmeno uguale... perciò tutti i discorsi sul fatto che altri facciano meglio vanno a farsi benedire... la 360 secondo me è meglio adesso ma comunque non vende di più e se non vende di più quando sta a 180 € come dici tu, probabilmente non venderà mai meglio. ed è questo l'unico problema, pensi davvero che se ci buttano un lettore bluray per i film possa vendere consistentemente di più? ti rispopndo io: assolutamente no. anzi potrebbe addirittura far pensare che la console naturale sia equipaggiata male.
poi sinceramente io non capisco chi si compra il lettore per la 360... ma fatti un lettore per blue ray stand alone e buonanotte perchè ti devi fare quello per la 360 che tra due anni lo butteresti comunque?

e comunque se 360+blueray costa uguale alla ps3 perchè dovrebbe essere più appetibile? quando scenderà il costo/prezzo del blue ray scenderà anche il costo della ps3, quindi non vedo il punto...


In più Ms con la 360 ci sta già guadagnando quindi non c'è alcun bisogno di scomodare la prossima generazione che sarà nettamente più potente, adatta a far girare tutto a 1920x1080 con filtri (e l'hardware per farlo su pc c'è già da quasi 2 anni e si chiama G80... e successori ovviamente).
io non credo che ms ci stia guadagnando molto nell'hadware, se ci riescono buon per loro, per me è evidente la loro strategia pro-sviluppatori e prezzo basso che portano avanti equivale a un prezzo sottocosto almeno per le console di fascia più bassa, visto anche il fatto che non vendono meglio della concorrenza purtroppo, sono costretti a questa posizione... sarebbero quasi matti a non abbassare il prezzo se davvero ci stessero guadagnando. ma non penso proprio che produrre una 360 costi meno di 100€ oggi, lasciando spazio a margini di guadagno

mau.c
25-06-2008, 23:32
X Mac.u
Discorso sensato il tuo. :)
Vedento però come M$ ha gestito il passaggio da xbox base a xbox360, ovvero troncamento secco del supporto per la vecchia macchina e lancio sul mercato della prima build quasi stabile della console, non mi meraviglierei di vedere presto una nuova xbox che leggerà i blue ray e che sarà ovviamente più potente di ps3, ma che non costerà uno sproposito come fu per ps3 per via della naturale riduzione del costo dei lettori blue ray.

[cut]


allora ragazzi mettiamo bene le carte in tavola:

le console non sono solo in competizione tra loro ma anche con il mondo dei PC, è chiaro che è inutile inseguire da vicino il settore PC ma è anche vero che non ci deve essere un abisso di differenza almeno nella differenza percepita (wii a parte)... queste console vendono sottocosto anche perchè devono cercare di proporre macchine competitive anche sotto questo punto di vista. se decidi di non competere come fa saggiamente nintendo non hai questi problemi ma devi lavorare molto sull'immagine (e innovazione) perchè tra la tua console e un qualsiasi PC da supermercato ci sarà un abisso di differenza grafica e non solo.

perciò se domani la ms tronca la 360 e esce con una nuova console deve comunque dare un hardware molto potente al passo con i tempi, non solo rispetto alla ps3, e questo hardware almeno all'inizio costerà un botto. è un cane che si morde la coda, ciclicamente si ritrovano tutti e due nella stessa condizione... MS ha già detto che ci vuole riprovare ad uscire prima, ma sarà quantomeno curioso che esca con una console più potente della ps3 con lettore blueray che costi molto meno produrla dall'inizio, perciò è solo una danza ciclica...
poi è chiaro che se domani stesso la MS se ne esce con una console nuova non la comprerà nessuno perchè si sentirebbero tutti presi in giro... dovrà dare un po' di respiro alla 360 e magari a questo giro continuare a supportarla un tantino di più. perchè se una console ha la data di scadenza sopra vale molto meno e anche questo è da mettere in conto ragazzi... la settimana scorsa c'erano un paio di giochi ps2 ancora in classifica, quanto valeva l'acquisto rispetto a una xbox1? e poi la gente si lamenta della retrocompatibilità...

mi spiace passare per fanboy sony ma vi assicuro che non lo sono

7uX
26-06-2008, 00:56
Mah, non credo che quelli della sony siano cosi stupidi da perdere 200€$£ ogni console. Sicuramente usano lavori a basso costo come tutte le corporazioni. Non sto dicendo che sono dei bastardi, almeno un minimo di guadagno per le persone povere cè.

concordo con Mau.
La gente per vari motivi non riesce a comprare parti del computer per giocare a crysis o world in conflict al massimo della grafica.
Non ci riesco neanche io, (ho un macbook pro core duo 2.22ghz, 2Gb ram, 8600MGT 256mb), insomma non è il massimo.
Anche se riesco a giocare a questi giochi mettendo la grafica al minimo o medio una volta vorrei essere in grado di ammirare il livello di grafica personalmente,e non da youtube, quindi io come ogni altra persona mi muovo o sulla ps3 o sulla 360. è vero che costano ma è anche vero che puoi giocare a giochi con una grafica molto bella (MGS4. GT5, Halo etc), quindi ti conviene.

Destroyman
26-06-2008, 08:15
ma ke la fanno di oro? l'xbox 360 la porti a casa con nemmeno 200€ mentre x la ps3 ci devi spendere il doppio..anke se in erità è migliore dell'xbox...xò costa troppo e i giochi altrettanto...rimarrò fedele alla mia ps2 anke se sono un po deluso xke i giochi ke stanno uscendo fanno cagare rispetto alla versione ps3

PaGo21
26-06-2008, 08:53
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ps-3-400-per-produrre-un-unita_23920.html

qui dice ke il costo della playstation 3 è di 400 $...e se fate un rapido calcolo sono 260 euro circa. Quindi vendendo le playstation 3 a 400 euro il guadagno non è poco!

atomo37
26-06-2008, 09:31
certo Pago21, proprio un bel guadagno, ma solo se uno l'andasse a comprare direttamente nella fabbrica della sony, facendogli risparmire i costi di trasporto e tutti i margini che devono dare a distributori e dettaglianti :)

Mason
26-06-2008, 09:32
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ps-3-400-per-produrre-un-unita_23920.html

qui dice ke il costo della playstation 3 è di 400 $...e se fate un rapido calcolo sono 260 euro circa. Quindi vendendo le playstation 3 a 400 euro il guadagno non è poco!

Gia' piu sensato della prossima strategia della console del prossimo anno di Giovanni Rana (ricordo a tutti che nel nostro _continente_ non esiste un produttore di console)

puoi spiegare come arrivi a 260 euri?

PaGo21
26-06-2008, 11:13
scusa Mason quanto vale il dollaro?

Freed
26-06-2008, 12:45
Io lo definirei più un investimento che una perdita.
E non vedo altre possibilità di entare sul mercato soprattutto vista la concorrenza sempre più valida. O si vende anche solo a prezzo di costo, ma si vende molto molto poco, o si vende sottocosto, e si diffonde il più possibile lo "strumento" attraverso il quale si faranno i veri soldi. Il vero guadagno dovrebbe arrivare poi negli anni a seguire, grazie alla vendita del software (vedi giochi) che hanno un costo marginale a dir poco ridicolo rispetto a quello dell'hardware su cui girano. Nel frattempo inoltre il costo di produzione della console scende parecchio, sia per il miglioramento dei processi di produzione, ma soprattutto perchè la componentistica invecchia nel giro di mesi, e le console vivono anni sfruttando al 100% hardware il cui costo si è ridotto sensibilmente. Affianchiamo a questo la vendita di componenti hardware minori, pad, pad identici ma con nuova funzione, volanti, webcam etc etc ed ecco che alla lunga, se non si viene soppiantati dalla concorrenza, il guadagno esce eccome.

Thunderace77
26-06-2008, 13:41
Rispondo alla domanda di Mac.u riguardo a chi possa essere interessato a comprare un lettore esterno BD per X360:

Io...

per i seguenti motivi:

il lettore è USB 2.0 e quindi me lo schiaffo su qualsiasi PC e mi ci guardo i film BD (come già faccio con quello HD DVD)

il mio TV al plasma 50", come ce ne sono tanti anche piuttosto recenti, non è dotato di porta HDMI, ha il DVI ma arriva al max a 1024x768 mentre con la VGA arrivo alla risoluzione massima del pannello di 1366x768 e gioco col 360 oltre che guardarmi i film HD DVD senza problemi visto che sarebbe la console a bypassare il protocollo HDCP.

Siccome non ci penso nemmeno a cambiare un TV da 50" per la sola porta HDMI non ci penso nemmeno a comprare un lettore standalone che dovrei attaccare in Component e che rispetto a VGA e DVI fa letteralmente cacare!

Aggiungo inoltre che, siccome su PC ho un monitor da 24" 1920x1200 ho guardato i film in HD sia in 1080p che in 720p e non c'è nessuna differenza apprezzabile, pensate un po' poi su un TV dove la distanza di visione è molto maggiore rispetto al monitor.

Freed
26-06-2008, 15:07
Aggiungo inoltre che, siccome su PC ho un monitor da 24" 1920x1200 ho guardato i film in HD sia in 1080p che in 720p e non c'è nessuna differenza apprezzabile, pensate un po' poi su un TV dove la distanza di visione è molto maggiore rispetto al monitor.

Questo proprio perchè lo hai provato su un monitor di piccole dimensioni.

Se tu avessi un proiettore la differenza tra Ready e Full la noteresti eccome, di conseguenza sul 50 pollici la noti sicuramente di più che sul 24.

Stesso motivo per cui non esistono LCD 26 Full, non avrebbero senso...

mau.c
26-06-2008, 20:45
Rispondo alla domanda di Mac.u riguardo a chi possa essere interessato a comprare un lettore esterno BD per X360:

Io...

per i seguenti motivi:


bhe non dico che nessuno al mondo lo comprerebbe dico solo che pensare che un lettore blueray esterno possa portare la 360 a vendere meglio solo perchè abbinato a una arcade costa (forse) un po' meno di una ps3 è pura utopia... credo che l'interesse per il blue ray al momento è abbastanza basso a mio avviso. che per qualcuno possa essere una buona scelta posso anche capirlo. ma sinceramente se hai i soldi per comprarti un bel TV un impianto stereo almeno adeguato e una console non penso che dovresti avere grossi problemi a spendere un po' di soldi in un lettore BR stand alone sinceramente...

comunque qui parliamo di piccoli numeri, per me sono poche le persone che si metterebbero a comprare ste unità sinceramente.

medialk
27-06-2008, 09:18
Probabilmente ai più sfugge il guadagno che Sony insegue più di tutti: non buttare a mare i miliardi investiti sul BD ma, anzi, renderli fruttiferi.

Non calcolate come software solo i giochi per PS3
La sony guadagnerà su ogni singolo lettore/masterizzatore BD così come sull'enorme parco film che ci (ri)venderà per poter apprezzare l'alta risoluzione e qualità del BD.
Penso che guadagnerà anche le royalty sui software per incidere sui BD.
Insomma, guardatevi intorno, tutto quello che oggi è CD o DVD si trasformerà in BD (gli HD DVD sono semplicemente morti)...
Cosa sono 3 miliardi di dollari se in un breve lasso di tempo nel mondo si venderanno (oggi no, nel futuro si) 3 miliardi di titoli BD ???

Nel settore consolle ride Nintendo, per il resto ride Sony....

Mason
27-06-2008, 13:34
scusa Mason quanto vale il dollaro?

Scusa, pensavo fosse un discorso di dettagli di costo, misunderstanding

noel83
27-06-2008, 14:10
Probabilmente ai più sfugge il guadagno che Sony insegue più di tutti: non buttare a mare i miliardi investiti sul BD ma, anzi, renderli fruttiferi.

Non calcolate come software solo i giochi per PS3
La sony guadagnerà su ogni singolo lettore/masterizzatore BD così come sull'enorme parco film che ci (ri)venderà per poter apprezzare l'alta risoluzione e qualità del BD.
Penso che guadagnerà anche le royalty sui software per incidere sui BD.
Insomma, guardatevi intorno, tutto quello che oggi è CD o DVD si trasformerà in BD (gli HD DVD sono semplicemente morti)...
Cosa sono 3 miliardi di dollari se in un breve lasso di tempo nel mondo si venderanno (oggi no, nel futuro si) 3 miliardi di titoli BD ???

Nel settore consolle ride Nintendo, per il resto ride Sony....

della serie campa cavallo che l'erba cresce


prima che i dvd vengano sostituiti dai BD se va bene ci vogliono 15 anni

e un dvd upscalato basta e avanza per il 99% della gente
stesso discorso per lo storage
con il crollo costante dei prezzi di hard disk e memorie SD
si vendono già pochi DVD R dual-layer figurati i blu-ray

medialk
18-02-2009, 01:58
della serie campa cavallo che l'erba cresce


prima che i dvd vengano sostituiti dai BD se va bene ci vogliono 15 anni

e un dvd upscalato basta e avanza per il 99% della gente
stesso discorso per lo storage
con il crollo costante dei prezzi di hard disk e memorie SD
si vendono già pochi DVD R dual-layer figurati i blu-ray

Proprio per accelerare il processo la Sony a venduto la PS3 rimettendoci.

Non serve "sostituire" i lettori DVD, ma creare una base di installato importante che convincesse le case produttrici a pubblicare su BD (loro pagano la Sony, noi paghiamo chi pubblica, se ci va, e se non ci va cavoli loro) invece che HD-DVD.

Insomma, la Sony ha pagato lo scotto di voler vincere la battaglia per i supporti...

Peccato che, ed in questo ti do ragione, che altri supporti e media (fibra etc.) andranno ad intaccare le certezze relative al marketing dei BD....

Ma, sinceramente, non piangerò se la figlia di Mister Sony non si potrà comprare la 24 Porsche per completare la sua collezione.