View Full Version : Linux+Cellulare Usb+A mule
ragazzi date un occhiata a questa pagina http://www.schede-cellulari.it/cellulari_con_usb.htm!!!
sono rimasto un pò indietro, non pensavo ci fossero tutti questi cellulari con porta usb...ed ecco la mia idea...scaricare con a mule via cellulare e collegare un hard disk esterno per avere il minimo dei consumi...se solo si riuscisse ad installare una distro linux che consenta appunto l' installazione di a-mule o qualcosa di simile che ne dite??:D
zephyr83
25-06-2008, 15:49
ragazzi date un occhiata a questa pagina http://www.schede-cellulari.it/cellulari_con_usb.htm!!!
sono rimasto un pò indietro, non pensavo ci fossero tutti questi cellulari con porta usb...ed ecco la mia idea...scaricare con a mule via cellulare e collegare un hard disk esterno per avere il minimo dei consumi...se solo si riuscisse ad installare una distro linux che consenta appunto l' installazione di a-mule o qualcosa di simile che ne dite??:D
nn ho molto chiaro quello che vuoi! Le porte usb nei cellulari servono solo collegare questo cn il computer......ma nn puoi collegare al telefono altri dispositivi tipo hard disk esterni. Inoltre amule è solo per pc! l'unica cosa che puoi fare è sfruttare il telefono come modem ma amule avrebbe sicuramente ID basso e la batteria del telefono durerebbe poco (a meno che nn si autocarichi via usb....dipende da modello a modello).
Se noi puoi prendere un nokia tablet pc n800 che nn dispone di modulo telefonico ma monta maemo, distro linux basata su debian, ci installi praticamente gli stessi programmi e puoi collegarci anche dispositivi esterni tramite usb. Per internet puoi usare il collegamento wi-fi
più o meno mi hai capito vorrei usare un telefono come "pc" per scaricare da internet con a mule ed una distro linux...ho notato che amule è veramente poco dispendioso in termini di risorse ....basterebbe che so flashare la rom di qualche tablet/palmare serio mettere linux e un hd usb esterno:D :D
jeremy.83
25-06-2008, 16:59
Dunque io non farei confusione...
Sugli smartphone e compagnia girano degli os ottimizzati (tipo Win Mobile o Symbian) su cui non è possibile installare un os tipo "workstation" per vari motivi.
Sui pda già ci si può lavorare, ma non credo si vada oltre al cambio di os (comunque os dedicati per quei dispositivi).
In ogni caso si ha una potenza di calcolo e una banda troppo bassi, scusami, non voglio offenderti, ma la tua idea ha del ridicolo, imho.
zephyr83
25-06-2008, 17:02
più o meno mi hai capito vorrei usare un telefono come "pc" per scaricare da internet con a mule ed una distro linux...ho notato che amule è veramente poco dispendioso in termini di risorse ....basterebbe che so flashare la rom di qualche tablet/palmare serio mettere linux e un hd usb esterno:D :D
l'unica potrebbe essere il talbet pc di nokia, l'n800, bsogna vedere se esiste amule per maemo
Dunque io non farei confusione...
Sugli smartphone e compagnia girano degli os ottimizzati (tipo Win Mobile o Symbian) su cui non è possibile installare un os tipo "workstation" per vari motivi.
Sui pda già ci si può lavorare, ma non credo si vada oltre al cambio di os (comunque os dedicati per quei dispositivi).
In ogni caso si ha una potenza di calcolo e una banda troppo bassi, scusami, non voglio offenderti, ma la tua idea ha del ridicolo, imho.
eheheh sarà anche ridicola ma intanto faccio girare amule con un eee pc 700 (a piena banda con cpu al 60 %) non è un' idea tanto malsana fidati:help:
p.s. ho notato che il nokia non ha entrata rj 45 ...forse chiedo troppo...altrimenti ad installare http://img.nextag.com/image/Cables-to-Go-JETLan/0/000/000/757/538/75753867.jpg sto coso con i driver linux penso si smadonni 2 3 annetti :D
eheheh sarà anche ridicola ma intanto faccio girare amule con un eee pc 700 (a piena banda con cpu al 60 %) non è un' idea tanto malsana fidati
Ok, ma intanto l'eee è un pc a tutti gli effetti; poi usi una connessione umts ?
jeremy.83
26-06-2008, 16:31
Ok, ma intanto l'eee è un pc a tutti gli effetti; poi usi una connessione umts ?
Infatti, inoltre se metti tanta roba in download c'è la possibilità che la cpu schizzi troppo. Devi almeno occare, ma ciò significa far uscire geyser da quel poveretto.
Sebbene possa, anche l'eeepc non è assolutamente adatto per queste cose. QUESTI DISPOSITIVI SERVONO AD ALTRO.
In più se usi umts, auguri, prova a scaricare anche solo un album, quanto ci sta!
Infatti, inoltre se metti tanta roba in download c'è la possibilità che la cpu schizzi troppo. Devi almeno occare, ma ciò significa far uscire geyser da quel poveretto.
Sebbene possa, anche l'eeepc non è assolutamente adatto per queste cose. QUESTI DISPOSITIVI SERVONO AD ALTRO.
In più se usi umts, auguri, prova a scaricare anche solo un album, quanto ci sta!
Non è detto.
Io ho usato per un annetto, fino a qualche mese fà un p3 450 mhz con amule a riga di comando, e la cpu era utilizzata solo al 10% max.
L'hw và bene; è la connessione umts che la vedo ignara ....
jeremy.83
26-06-2008, 18:37
Non è detto.
Io ho usato per un annetto, fino a qualche mese fà un p3 450 mhz con amule a riga di comando, e la cpu era utilizzata solo al 10% max.
L'hw và bene; è la connessione umts che la vedo ignara ....
Effettivamente da riga di comando ciuccia meno.
Comunque già senza oc l'eee ogni tanto scalda, la vedo dura se sotto sforzo così, figuriamoci i classici smartphone.
non ho overclockato proprio niente...mah...se volete vi faccio una foto...la cpu è sempre sui 50 max è arrivata a 54..amule cuccia una bellezza meglio di un quad core:D i consumi in watt sono irrisori...ho trovato praticamente la mia pace sono felicissimo...mi sto scaricando un bel pò di cosette..
non si parla di umts..ma sempre di adsl...non a caso ho postato una foto.
ma voi usate linux vero?:rolleyes:
zephyr83
26-06-2008, 23:20
per la connessione a internet si può ovviare usando il wi-fi (avendo ovviamente un router wi-fi). Cmq cellulari che fanno quanto chiesto per ora NON ci sn, l'unica come ho hià detto è il tablet pc di nokia su cui gira maemo (distro derivata da symbian) ma in ogni caso deve per forza rimanere collegato SEMPRE alla rete elettrica! Secondo me a sto punto meglio un eeepc che costa anche meno :D
jeremy.83
27-06-2008, 07:10
non ho overclockato proprio niente...mah...se volete vi faccio una foto...la cpu è sempre sui 50 max è arrivata a 54..amule cuccia una bellezza meglio di un quad core:D i consumi in watt sono irrisori...ho trovato praticamente la mia pace sono felicissimo...mi sto scaricando un bel pò di cosette..
non si parla di umts..ma sempre di adsl...non a caso ho postato una foto.
ma voi usate linux vero?:rolleyes:
Però stai parlando dell'eee adesso. Posso anche sbagliarmi, ma a lungo andare tenendolo sempre sotto sforzo così, rischi di surriscaldarlo.
Io rimango sempre contrario... Almeno stai usando l'hard disk esterno anche per i file temporanei?
purtroppo per ora le finanze languono e sto usando una chiavetta da 8 gb..l' idea mi è partita da questo pc...http://www.treehugger.com/files/2008/06/cherrypal-2-watt-green-computer.php
tra l' altro i prossimi tablet/net book molto probabilmente avranno atom..molti hanno già la ram e un piccolo hard disk flash....insomma manca solo una bella porta rj45 ed il gioco è fatto:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.