PDA

View Full Version : mobo asus M2N-E con am2 5000+ e 1kg di rame= 90°


bixxio
25-06-2008, 07:40
cIAO A TUTTI

ho questa difficoltà se qualkuno mi puo aiutare a capire:

mobo asus come da topic, un procio am2 5000+
un gran dissy in rame con le dovute paste dissipanti...

è normale che gia' solo entrando in windows mi segna 60 gradi?

se poi lo stresso con everest mi sale subito di 20° ed arriva anke a 90°??

con case aperto ovviamente e ho dovuto anke togliere una 7950gt
che emeneva l'anima del caldo..

c'e' qualkosa ke non va o è normale? cosa devo fare?

grazie a tutti

pcboy
25-06-2008, 16:32
Ciao anche io ho un sacco di problemi con la mobo in questione per la precisione una m2n-sli con un amd 6400+ temperature alle stelle.. ho raggiunto i 72° giocando... purtroppo da quello che ho letto ci sono poche soluzioni se non attivare il cool&quiet ... tra l'altro a me manco funziona e non so il perche' ho risolto col famoso rmclock pero' chiaramente strozzandogli la potenza in uscita quindi facendolo girare a 1400mhz contro i 3200mhz possibili ... se vuoi ti posto le impostazioni ... con rmclock su 7x a 1400mhz rimango stabile a 46/47°
un altro problema di questi processori e queste schede non so di chi sia la colpa e' che gestiscono male gli step con variazioni di tensioni cioe' si piantano sempre quindi devi mantenere stabile la tensione

MarcoXX84
25-06-2008, 21:32
Io ho la M2N-E e non ho assolutamente questi problemi. In IDLE sta a 30° ed in FULL arriva massimo a 62-63° (5000BE overcloccato a 3,0Ghz).
Il sensore della mobo invece mi indica sempre attorno ai 40°.

Poi non confondete con la M2N-SLI che rispetto alla M2N-E ha un chipset nVidia più vecchio (la M2N-E ha il 570-ULTRA) ed è anche differente.

EvoX 64
25-06-2008, 21:59
Ho una scheda madre M2N E-SLI ed una CPU AMD Athlon X2 6400+ 3.21Ghz: in IDLE la MB raggiunge i 41-42C° e la CPU da 38 a 40C°, sottostress la MB sfiora i 49C° e la CPU non va oltre i 55C°.

Uso un ALI Corsair Hx 620W Modulare e 2 ventole da 120 e 80mm (non compresa quella della CPU)

Franky80
25-06-2008, 22:45
pure io ho la m2n-e ed ho problemi di temperatura, ilmio procio è un 6000+ e devo stare con case aperto e ventilatore puntato all'interno del pc per stare con temperature accettabili , altrimenti dopo poco la mobo mi va a 45 gradi e la cpu sui 50 in idle e 60 mentre gioco.....

pcboy
25-06-2008, 23:23
pure io ho la m2n-e ed ho problemi di temperatura, ilmio procio è un 6000+ e devo stare con case aperto e ventilatore puntato all'interno del pc per stare con temperature accettabili , altrimenti dopo poco la mobo mi va a 45 gradi e la cpu sui 50 in idle e 60 mentre gioco.....

sei gia' fortunato io in game ho raggiunto i 72° ... cmq fanno delle belle cpu con fantasmagoriche pubblicita' poi pero' bisogna sbattersi una cifra per raffreddarle altrimenti si fonde tutto... mahhh :mbe: mi sa che sono una bella presa in giro... non so come mai su un case della hp pentium 4 2,9ghz la temperatura e' fissa sui 42° mentre con sti amd o con gli ultimi intel le temperature sono da fusione nucleare... invece di potenziare le potenze e le velovcita' fai de processori che consumino poco e che non fondano al primo utilizzo.. scusa eh...

MarcoXX84
26-06-2008, 00:00
sei gia' fortunato io in game ho raggiunto i 72° ... cmq fanno delle belle cpu con fantasmagoriche pubblicita' poi pero' bisogna sbattersi una cifra per raffreddarle altrimenti si fonde tutto... mahhh :mbe: mi sa che sono una bella presa in giro... non so come mai su un case della hp pentium 4 2,9ghz la temperatura e' fissa sui 42° mentre con sti amd o con gli ultimi intel le temperature sono da fusione nucleare... invece di potenziare le potenze e le velovcita' fai de processori che consumino poco e che non fondano al primo utilizzo.. scusa eh...

Fosse come dici tu sarebbe una truffa. Ma nella realtà questo delle temperature alte è solo un problema di pochi utenti, e non è la normalità.

Le cause? Eh si, queste vanno ricercate, perchè non è normale puntare un ventilatore sul computer...
-dissipatore montato male
-pasta termica sotto al dissipatore spalmata male (se la si è messa autonomamente)
-ventola dissipatore non collegata o con problemi
-case con scarso ricircolo d'aria (= senza ventole di pescaggio aria esterna)
-in caso di overclock, voltaggio eccessivo (se precedenti parametri ottimali)

ps: al tizio che deve puntare il ventilatore, ma il case ha le sue ventole o no?

pcboy
26-06-2008, 00:44
Fosse come dici tu sarebbe una truffa. Ma nella realtà questo delle temperature alte è solo un problema di pochi utenti, e non è la normalità.

Le cause? Eh si, queste vanno ricercate, perchè non è normale puntare un ventilatore sul computer...
-dissipatore montato male
-pasta termica sotto al dissipatore spalmata male (se la si è messa autonomamente)
-ventola dissipatore non collegata o con problemi
-case con scarso ricircolo d'aria (= senza ventole di pescaggio aria esterna)
-in caso di overclock, voltaggio eccessivo (se precedenti parametri ottimali)

ps: al tizio che deve puntare il ventilatore, ma il case ha le sue ventole o no?

ahaha sei simpatico...non penso proprio sia cosi'... guarda caso magari hai speso 200€ per case e ventole non di default.. guarda caso...
invece girando forum c'e' sempre piu' gente che ha problemi su temperature e non solo amd... la riprova ce l'abbiamo proprio su questo 3d
e ripeto secondo me non ha senso spingere le potenze di questi processori all'inverosimile se poi non riescono a gestire l'eccessive temperature con mezzi di default, ma la gente vuole sempre andare a 1000 come con le ferrari.. poi chisse ne frega se sono sempre dal benzinaio:)

Dumah Brazorf
26-06-2008, 09:31
Ciao anche io ho un sacco di problemi con la mobo in questione per la precisione una m2n-sli con un amd 6400+ temperature alle stelle.. ho raggiunto i 72° giocando... purtroppo da quello che ho letto ci sono poche soluzioni se non attivare il cool&quiet ... tra l'altro a me manco funziona e non so il perche' ho risolto col famoso rmclock pero' chiaramente strozzandogli la potenza in uscita quindi facendolo girare a 1400mhz contro i 3200mhz possibili ... se vuoi ti posto le impostazioni ... con rmclock su 7x a 1400mhz rimango stabile a 46/47°
un altro problema di questi processori e queste schede non so di chi sia la colpa e' che gestiscono male gli step con variazioni di tensioni cioe' si piantano sempre quindi devi mantenere stabile la tensione

Ho la m2n-e sli con un x2 3800+, 30° ora con la ventola a non più di 1300giri (Arctic Freezer 64 e Q-Fan su Quiet). Non hai ben presente come funzioni il Cool and Quiet da quello che ho sottolineato. Rmclock esalta e migliora il C'n'Q permettendo un più fine settaggio di frequenze e tensioni di alimentazione.
All'autore del thread posso consigliare inanzitutto di controllare empiricamente (leggi: mettici la mano) che le temperature siano reali e di pastrocchiare un po' con rmclock per trovare la minore tensione per la frequenza massima e minima in modo da ridurre la temperatura.

pcboy
26-06-2008, 09:47
il problema e' che non mi funziona il cool&quiet e sul forum amd si dice che con alcune schede guarda caso Asus, si hanno problemi e per ora non ci sono soluzioni!!!!! fortunatamente c'e' rmclock... poi se scorri il 3d su rmclock vedrai che non sono il solo ad avere problemi col cool&quiet e con le temperature

MarcoXX84
26-06-2008, 10:11
il problema e' che non mi funziona il cool&quiet e sul forum amd si dice che con alcune schede guarda caso Asus, si hanno problemi e per ora non ci sono soluzioni!!!!! fortunatamente c'e' rmclock... poi se scorri il 3d su rmclock vedrai che non sono il solo ad avere problemi col cool&quiet e con le temperature

Scusa se te lo chiedo, ma hai fatto tutto quanto per permetterne il funzionamento?
-abilitare C&Q da BIOS (ed è la cosa più ovvia)
-installare i driver AMD per il C&Q
-attivare nelle opzioni RISPARMIO ENERGETICO di Windows, il profilo GESTIONE MINIMA.

Molti non eseguono il 3° passo. Altre mobo poi non permettono il funzionamento del C&Q se si esegue overclock, ma non dovrebbe essere il caso di Asus.

Dumah Brazorf
26-06-2008, 11:12
Il C'n'Q ricordo funzionasse male in overclock comunque come detto sopra RmClock in Performance on Demand coi vcore ottimizzati da due spanne alle impostazioni standard del C'n'Q.

bixxio
26-06-2008, 11:26
ragazzi, voglio ringraziare tutti per l'attenzione e vedo ke cmq il problema non è solo mio..
pensavo a qualke difetto del procio, ma in realtà ci sono ankora altre cause, magari concomitanti ke danno problemi..
alla fine credo ke venderò il tutto e prendo qualkosa piu...fresca..

Dumah Brazorf
26-06-2008, 15:42
Sìsì, prendi un quad-core che è più fresco! :asd:
Controlla di aver l'ultimo bios va la, che il sito Asus riporta 7 codici diversi di X2 5000+ che son stati supportati via via da 5 bios diversi.

pcboy
26-06-2008, 16:08
Scusa se te lo chiedo, ma hai fatto tutto quanto per permetterne il funzionamento?
-abilitare C&Q da BIOS (ed è la cosa più ovvia)
-installare i driver AMD per il C&Q
-attivare nelle opzioni RISPARMIO ENERGETICO di Windows, il profilo GESTIONE MINIMA.

Molti non eseguono il 3° passo. Altre mobo poi non permettono il funzionamento del C&Q se si esegue overclock, ma non dovrebbe essere il caso di Asus.
tutto fatto... ma il cool &quiet non si muove.... tutto ultra aggiornato... il mio e' un assemblato forse penso io c'e' qualche errore di assemblaggio a sto punto mi viene il dubbio sull'alimentatore: ho montato un "LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power W - 140x140mm - S-ATA - Pci-E" e' l'unica penso io... quello che ho notato col sw cool&quiet in esecuzione e' che la distribuzione di energia si incarta al cambio di voltaggio (sempre naturalmente con rmclock funzionante)

Il C'n'Q ricordo funzionasse male in overclock comunque come detto sopra RmClock in Performance on Demand coi vcore ottimizzati da due spanne alle impostazioni standard del C'n'Q.
questo e' vero... a me con certi voltaggi funziona veramente bene....

ragazzi, voglio ringraziare tutti per l'attenzione e vedo ke cmq il problema non è solo mio..
pensavo a qualke difetto del procio, ma in realtà ci sono ankora altre cause, magari concomitanti ke danno problemi..
alla fine credo ke venderò il tutto e prendo qualkosa piu...fresca..
:D :D
..la stessa cosa volevo fare io... dalla padella alla brace... lascia perdere son tutte roventi le nuove cpu... aggiusta quella che hai...