PDA

View Full Version : CANON D450 vs SONY a350


Mancio@76
24-06-2008, 23:22
Salve
vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sul modello, in particolare sapete dirmi quale è la migliore tra la CANON D450 e la SONY a350? e perchè?

Grazie per il vostro aiuto

portable71
27-06-2008, 23:04
ti uppo che mi interessa anche a me :)

LupaMajor
25-07-2008, 07:24
Ieri sono stata nel negozio di foto che è un il mio tempio dei desideri, a milano.
Ho chiesto un pò al mio riferimento abituale cosa mi avrebbe consigliato in alternativa eventualmente ad una 450D e lui mi ha fatto vedere la Sony 350.
Prese in mano la differenza primaria è stata nel peso, la canon è più leggera della sony e si nota abbastanza, è vero che l'obitettivo che montava questa ultima era un 18/70 contro il 18/55 della canon, ma il peso differente si faceva notare.
Messe sul tavolo, a dispetto di un obiettivo un pochino più pungo, la 450 tendeva a cascare in avanti, menre la sony è rimasta la suo posto. Il display della 350 inoltre è mobile e questo potrebbe aiutare notevolmente in alcune situazioni dove non è possibile usare il mirino. Hanno la funzione liveview entrambe, ma una differenza di megapixel (15 la sony - 12 la canon)
Le ottiche della sony sono compatibili con quelle della minolta, quindi questo, a detta sua, avrebbe dato la possibilità di trovare ottiche da montare senza spendere i soliti capitali.
A me non è dispiaciuta affatto, ma il peso e le dimensioni leggermente minori della canon credo che alla fin fine mi faranno propendere per questa ultima, anche se, devo dire la sony è proprio bella!

se non l'hai ancora letta, qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2006/sony-alpha-350-ecco-la-reflex-digitale-bridge_4.html) la recensione

AarnMunro
25-07-2008, 07:43
Ma ti ha detto le differenze fondamentali?
Corpo alfa: stabilizzato!
Mondo Canon: numero catastrofico di lenti nuove ed usate, economiche e costose, Canon e non-canon!

Poi sta all'utente propendere per l'una o per l'altra.

Cfranco
25-07-2008, 07:53
se non l'hai ancora letta, qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2006/sony-alpha-350-ecco-la-reflex-digitale-bridge_4.html) la recensione
Una recensione decisamente generosa .
Questa è molto più critica :
http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/
Il 18-70 poi è probabilmente il peggior obiettivo kit in circolazione .
Io ritengo la A350 inferiore non solo alla Canon 450D , ma anche alla Nikon D60 e alla Pentax K200 .
Il mirino fatto male è un difetto grave , se non vedi quello che stai fotografando tutto il resto potrebbe pure essere a livello di una full frame , ma non serve a niente .

Max(IT)
25-07-2008, 22:17
Ieri sono stata nel negozio di foto che è un il mio tempio dei desideri, a milano.
Ho chiesto un pò al mio riferimento abituale cosa mi avrebbe consigliato in alternativa eventualmente ad una 450D e lui mi ha fatto vedere la Sony 350.
Prese in mano la differenza primaria è stata nel peso, la canon è più leggera della sony e si nota abbastanza, è vero che l'obitettivo che montava questa ultima era un 18/70 contro il 18/55 della canon, ma il peso differente si faceva notare.
Messe sul tavolo, a dispetto di un obiettivo un pochino più pungo, la 450 tendeva a cascare in avanti, menre la sony è rimasta la suo posto. Il display della 350 inoltre è mobile e questo potrebbe aiutare notevolmente in alcune situazioni dove non è possibile usare il mirino. Hanno la funzione liveview entrambe, ma una differenza di megapixel (15 la sony - 12 la canon)
Le ottiche della sony sono compatibili con quelle della minolta, quindi questo, a detta sua, avrebbe dato la possibilità di trovare ottiche da montare senza spendere i soliti capitali.
A me non è dispiaciuta affatto, ma il peso e le dimensioni leggermente minori della canon credo che alla fin fine mi faranno propendere per questa ultima, anche se, devo dire la sony è proprio bella!

se non l'hai ancora letta, qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/2006/sony-alpha-350-ecco-la-reflex-digitale-bridge_4.html) la recensione

hai provato a FOTOGRAFARE con la A350 ? A me è bastato fare due scatti per capire che non l' avrei mai e poi mai comprata ...

Lud von Pipper
25-07-2008, 23:47
Salve
vorrei acquistare la mia prima reflex e sono indeciso sul modello, in particolare sapete dirmi quale è la migliore tra la CANON D450 e la SONY a350? e perchè?

Grazie per il vostro aiuto

Ecco a te :http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/page22.asp

yurasp
26-07-2008, 09:43
Ecco a te :http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/page22.asp

al di là dei dati "tecnici" su carta... (dove tra l'altro non sfigura affatto tranne il fatto che è un ccd e non un cmos... anche se bisogna dire che di dimensioni più grandi... che non guasta)... bisogna guardare anche alle pagine successive... non sfigura affatto rispetto le concorrenti, anzi, a guardare le prove con i fogli comparativi... direi che è meglio delle concorrenti, piuttosto se non Sony (che ripeto non mi dispiace), direi Pentax... e lì di obiettivi puoi montare di tutto (anche la vecchia serie K con qualche limitazione)

stezan
26-07-2008, 10:17
Se vuoi risparmiare qualche euro, e avere la stessa qualità della Sony A350, opta per il modello A300, ha 10MP invece che 14, ma sono più che sufficienti per ottenere degli ottimi ingrandimenti e anche per il discorso rumorosità, può avere dei vantaggi, comunque per avere maggiori informazioni e vedere qualche esempio vai sul forum di Minolta/Sony QUI (http://www.minoltasonyclub.it/cms/), e per un riassunto di tutte le fotocamere Reflex Sony QUI (http://www.minoltasonyclub.it/schede_reflex/Pagina.htm).

Il corredo Sony, non sarà ampio come quello di Canon (il più completo), però mica te lo devi comprare tutto :stordita: , eccoti un esempio in due anni cosa Sony ha sfornato e secondo me non è poco.

http://img182.imageshack.us/img182/4859/sonyalphagd9.jpg (http://imageshack.us)

Lud von Pipper
26-07-2008, 11:44
al di là dei dati "tecnici" su carta... (dove tra l'altro non sfigura affatto tranne il fatto che è un ccd e non un cmos... anche se bisogna dire che di dimensioni più grandi... che non guasta)

Mai detto nulla sulla qualità del CCD (che tra parentesi è lo stesso delle Nikon anche se la cosa non viene pubblicizzato)

Certo la A350 ha la sua pecca principale nel mirino che è degno di una bridge, però il suo punto di forza è un LiveView eccellente (rispetto alla concorrenza) perché ha un sensore dedicato (sopra il mirino, da cui mirino ottico più piccolo) invece che alzare lo specchio e usare il sensore CCD base.
Ottima alternativa la A200 più convenzionale, così come la 1000D sarà una ottima concorrente della 450D
Il corpo comunque è "quasi" irrilevante: scegli il corredo ottiche che preferisci e che SICURAMENTE comprerai, mettici tutto il budget che puoi e di conseguenza comprati il corpo macchina, con quello che ti avanza.
Queste Reflex digitali sono solo "spazzatura tecnologica" destinata a essere decrepite in un paio d'anni al massimo, la dove una Leica R5 è ancora una macchina sostanzialmente eccezionale sulla pellicola per chi la sa usare.
E' finita l'epoca delle macchine che durano una vita (hanno capito che è meglio vendere dieci macchine in dieci anni che far pagare un mutuo per una sola che ne dura 20) investite sulle ottiche che il corpo viene di conseguenza!

yurasp
26-07-2008, 20:48
Ciao Lud von Pipper
intendevo solo sottolineare il link che hai messo tu fa dei bei test... e come al solito bisogna trarre le conclusioni da soli... ;)

e ti do pure ragione per quel che riguarda il discorso ottiche e corpi macchina (ho ancora una bella yashica completamente manuale e una mz5 con tutta una bella serie di ottiche pentax k è per quello che poi ho parlato della Pentax...).

naturalmente poi ti leghi al marchio (stessa cosa che succedeva con il 35mm):mbe:

Lud von Pipper
27-07-2008, 13:45
naturalmente poi ti leghi al marchio (stessa cosa che succedeva con il 35mm):mbe:
Io preferisco vederla in altro modo: una volta che ho ottiche di cui sono pienamente soddisfatto, non è che avere l'ultimo corpo macchina canon, sony, nikon o pentax mi cambi la vita: prendo quello che si adatta al mio corredo, ma più che "Legato al marchio" credo si debba parlare di legato al corredo.
Per ora (ho cambiato tutto) sono con Canon ma solo per questione di ottiche, che mi piacevano di più, e non perché la 450D la considerassi davvero meglio della D60 o della A350.
Se poi ad un dato momento in futuro ci sarà budget sufficiente e un corredo di ottiche migliori del mio, nulla vieta di vender tutto e fare "il gran salto" ;)

yurasp
29-07-2008, 00:37
:D :D
già già, magari una bella serie di "cannoni della canon".... ogni volta che vedo i fotografi del giornale dove lavoro con la loro "armeria" divento una lumaca... mi puoi trovare seguendo le bave.... :D :D
...avendo la possibilità il salto si fa e come... ma per ora mi tocca star calmo, manco la pentax 200 mi posso permettere, figurati cambiare tutto :cry:

Lud von Pipper
29-07-2008, 13:56
:D :D
già già, magari una bella serie di "cannoni della canon".... ogni volta che vedo i fotografi del giornale dove lavoro con la loro "armeria" divento una lumaca... mi puoi trovare seguendo le bave.... :D :D
...avendo la possibilità il salto si fa e come... ma per ora mi tocca star calmo, manco la pentax 200 mi posso permettere, figurati cambiare tutto :cry:

Ma sei hai Pentax tientela!!!
Diavolo, la K200 è una macchina migliore della 1000D e della D60 e gli obbiettivi (progettati con Tokina) sono gli unici a far finta di essere meccanicamente seri al giorno d'oggi!
Se avessi trovato una K20 al prezzo della 450D avrei preso sicuramente quella, ma sotto i 1000, ciccia, anche perché Pentax non è facilissima da trovare nei negozi...