PDA

View Full Version : Il mio computer nuovo è una pippa.


crepuscolo1
24-06-2008, 22:45
Ho cambiato pc AMD Barton xp 2500, ATI x1950 pro 1 giga di ram.
Ho acquistato AMD phenom 9750, Ati HD 3870 512 mega ddr4, 4giga ( 2x2) OCZ reaper, motheboard GYGABYTE MA790FX-DS5.
Risultato con il sistema vecchio sia l'avvio che l'arresto di windows xp era molto più veloce e, a parte i giochi, non noto una grande differenza.
Come mai?
Grazie anticipatamente

Ippo 2001
24-06-2008, 23:18
Ho cambiato pc AMD Barton xp 2500, ATI x1950 pro 1 giga di ram.
Ho acquistato AMD phenom 9750, Ati HD 3870 512 mega ddr4, 4giga ( 2x2) OCZ reaper, motheboard GYGABYTE MA790FX-DS5.
Risultato con il sistema vecchio sia l'avvio che l'arresto di windows xp era molto più veloce e, a parte i giochi, non noto una grande differenza.
Come mai?
Grazie anticipatamente

hai installato tutto correttamente ? mi sembra strano ... che S.O. hai ? sempre Windows? ricordati che i 4GB sono visibili solo se usi un S.O. a 64bit ... altrimenti rimani inchiodato a 3,25GB ...

galaverna
24-06-2008, 23:22
overcloccalo

io francamente con un athlon le mi trovo molto meglio del 2500 barton

shingo
25-06-2008, 15:27
overcloccalo

io francamente con un athlon le mi trovo molto meglio del 2500 barton

Barton? :mbe: :mbe: Ha preso un Phenom....

Ho acquistato AMD phenom 9750, Ati HD 3870 512 mega ddr4, 4giga ( 2x2) OCZ reaper, motheboard GYGABYTE MA790FX-DS5. :)

galaverna
25-06-2008, 15:37
Barton? :mbe: :mbe: Ha preso un Phenom....

:)


appunto che il phenom dovrebbe scheggiare a confronto......cmq le gigabyte a me non sono mai piaciute.......ne ho avute due e con problemi

le asrorck le ritengo molto buone

la marca che mi ha sorpreso come stabilità è la biostar

Tjherg
25-06-2008, 16:58
Ho cambiato pc AMD Barton xp 2500, ATI x1950 pro 1 giga di ram.
Ho acquistato AMD phenom 9750, Ati HD 3870 512 mega ddr4, 4giga ( 2x2) OCZ reaper, motheboard GYGABYTE MA790FX-DS5.
Risultato con il sistema vecchio sia l'avvio che l'arresto di windows xp era molto più veloce e, a parte i giochi, non noto una grande differenza.
Come mai?
Grazie anticipatamente


Che disco rigido hai usato? hai reinstallato il sistema operativo vero? oppure hai utilizzato il vecchio disco rigido senza formattare e reinstallare windows..

Andrebbe usato un windows a 64 bit per ottimizzare le performance..

crepuscolo1
25-06-2008, 17:13
Il sistema operativo è nuovo di pacca l'hd è un ide (è l'unica cosa insieme al masterizzaore che non ho cambiato).
Il sistema mi riconosce 3.25 giga su 4.
I driver son quelli a corredo.
Quando parte e compare la prima schermata grafica con il logo di windows, da l'impressione come quando fai partire il computer senza driver della scheda video il logo compare a scatti praticamente.
Comunque con l'altro sistema con windows appena installato era velocissimo in confronto a questo. Ho pensato anche io a uno scambio dati lento con l'hd. Come posso fare per testare se effettivamente potrebbere essere questo il problema? Tenete presente che un altro mio amico ha la stessa configurazione e lo stesso problema.

paolo.guidx
25-06-2008, 17:20
Il sistema operativo è nuovo di pacca l'hd è un ide (è l'unica cosa insieme al masterizzaore che non ho cambiato).
Il sistema mi riconosce 3.25 giga su 4.
I driver son quelli a corredo.
Quando parte e compare la prima schermata grafica con il logo di windows, da l'impressione come quando fai partire il computer senza driver della scheda video il logo compare a scatti praticamente.
Comunque con l'altro sistema con windows appena installato era velocissimo in confronto a questo. Ho pensato anche io a uno scambio dati lento con l'hd. Come posso fare per testare se effettivamente potrebbere essere questo il problema? Tenete presente che un altro mio amico ha la stessa configurazione e lo stesso problema.

Il sistema non riconosce 4 giga di ram perchè non è a 64bit. Fossi in te passerei a Vista 64bit e comprerei un HD sata..... C'è il caso che il tuo HD sia ancora a 5200rpm... Controlla comunque di avere attivato UDMA e di aver installato i driver della scheda madre correttamente. Spesso un driver malfunzionate è la causa di questa lentezza.

crepuscolo1
25-06-2008, 23:39
Per quanto riguarda l'hd, nelle gestione periferiche mi da "DMA se disponibile", ho staccato anche il masterizzatore , ma non è cambiato niente.

santilli.antonio
26-06-2008, 00:09
L'hardisk potrebbe essere, :read: ma se lo utilizzavi pure sulla vecchia configurazione dubito che dipenda da esso cmq faresti meglio a passare ad un SATA2. :sofico:
Per il resto io ti consiglio di fare una bella scadisk + deframmentazione e poi per ottimizzare l'avvio di XP prova ad utilizzare il tool microsoft BOOTVIS.
Infine penso che per valutare bene il miglioramento prestazionale dovresti utilizzare dei benchmarck (tipo SuperPi, 3DMark etc..). :D

Stev-O
26-06-2008, 09:21
Ho cambiato pc AMD Barton xp 2500, ATI x1950 pro 1 giga di ram.
Ho acquistato AMD phenom 9750, Ati HD 3870 512 mega ddr4, 4giga ( 2x2) OCZ reaper, motheboard GYGABYTE MA790FX-DS5.
Risultato con il sistema vecchio sia l'avvio che l'arresto di windows xp era molto più veloce e, a parte i giochi, non noto una grande differenza.
Come mai?
Grazie anticipatamente

hai fatto il riassunto dei componenti da non comprare

ci mancano solo i raptor e poi siamo a posto

installato driver chipset ? ottimizzazione cpu amd ?

walter89
26-06-2008, 09:34
cambia hard disk, secondo me è quello che probabilmente, essendo vecchio, castra le performance.
Oppure hai un problema software/driver :)

Vash_85
26-06-2008, 11:57
appunto che il phenom dovrebbe scheggiare a confronto......cmq le gigabyte a me non sono mai piaciute.......ne ho avute due e con problemi

le asrorck le ritengo molto buone

la marca che mi ha sorpreso come stabilità è la biostar

Azz addirittura le asrock meglio delle gigabyte.... non so quante asrock ho mandato in garanzia le abbiamo cambiate tutte con gigabyte con su il 690v vanno tutte una bellezza!

Demistificatore
26-06-2008, 12:51
hai fatto il riassunto dei componenti da non comprare



si, lo metterei in sticky sotto un cartello WARNING

Vash_85
26-06-2008, 13:04
hai fatto il riassunto dei componenti da non comprare

ci mancano solo i raptor e poi siamo a posto

installato driver chipset ? ottimizzazione cpu amd ?

Hmm cosa c'è di così pessimo n quei componenti?

Stev-O
26-06-2008, 13:27
Hmm cosa c'è di così pessimo n quei componenti?tutti

ma non ne sbaglia mezzo :cool:

si, lo metterei in sticky sotto un cartello WARNING

crepuscolo1
26-06-2008, 13:52
Vabbè sarà pure una pippa, ma nei confronti di un barton xp2500 mi aspettavo qualcosa, anzi un bel pò di più, anche se devo dire che una volta caricato un gioco è tutto ok.

Vash_85
26-06-2008, 14:02
tutti

ma non ne sbaglia mezzo :cool:

:confused: :confused:
Non capisco.. forse sei fan intel?

WhiteWolf42
26-06-2008, 14:20
cambia hard disk, secondo me è quello che probabilmente, essendo vecchio, castra le performance.
Oppure hai un problema software/driver :)

Quoto ... prova con HD differente !

Persio
26-06-2008, 15:13
ma non è semplicemente perchè prima aveva l'xp e ora il vista??? :mbe:

crepuscolo1
26-06-2008, 19:29
Come sistema ho sempre winxp, in ogni caso un altro mio amico ha la mia stessa configurazione e ha avuto lo stesso problema, dovrebbe oltre all'ide avere anche un sata; solo che ora ha montato vista.:muro:
Non ci sareppe un programmino che verifica l'effettivo transfer-rate?

Persio
26-06-2008, 19:49
ma tu hai tenuto i dischi ide??

crepuscolo1
26-06-2008, 20:28
ma tu hai tenuto i dischi ide??

Ho solo un 200 giga ide che con il barton xp2500 andava benissimo il caricamento era veloccissimo, ora non so se con una nuova motherboard possa dipendere da quello.

walter89
26-06-2008, 20:39
per fare un benchmark dell'hard disk prova hdtach o hdtune ;)

crepuscolo1
26-06-2008, 22:02
per fare un benchmark dell'hard disk prova hdtach o hdtune ;)

Maxtor 6b 200 P0 BAH41B70

Random access: 16.6 ms
CPU utilization: 1% (+/-2%)
Average read 50.8 MB/s

Lower is better for CPU and random access.
Higher is better for average read.
MB/s=1,000.000 bytes per second
GB=1,000.000.000 bytes

Brenta987
28-06-2008, 10:16
Ho solo un 200 giga ide che con il barton xp2500 andava benissimo il caricamento era veloccissimo, ora non so se con una nuova motherboard possa dipendere da quello.

Per caso.....

non è che avendo HD IDE (presumo che la scheda madre essendo moderna abbia solo un canale IDE e poi i canali SATA...) lo hai messo sullo stesso canale del lettore ottico???:mbe:

Persio
28-06-2008, 11:46
ma 50mb è pochissimo secondo me.....

crepuscolo1
28-06-2008, 17:54
La motheboard ha effettivamente solo 1 canale ide, dove ho messo sia il masterizzatore che l'hd. Ho staccato il masterizzatore e la cosa non cambia. Con lo stesso hd nella motherboard precedente il sistema partiva velocemente, ora non so se potrebbe essere una incompatiblità tra l'ide e questo hd che mi rallenta il sitema.
Quanto dovrebbe essere il transfer-rate?

Persio
28-06-2008, 18:12
in lettura anche 100mb...

Demistificatore
28-06-2008, 18:27
ma spendere 30-35€ per un sata2?

Brenta987
28-06-2008, 19:35
La motheboard ha effettivamente solo 1 canale ide, dove ho messo sia il masterizzatore che l'hd. Ho staccato il masterizzatore e la cosa non cambia. Con lo stesso hd nella motherboard precedente il sistema partiva velocemente, ora non so se potrebbe essere una incompatiblità tra l'ide e questo hd che mi rallenta il sitema.
Quanto dovrebbe essere il transfer-rate?

Ovviamente l'hard disk è impostato come Master giusto?


questa lentezza è strana comunque...:confused:

crepuscolo1
28-06-2008, 22:03
ma spendere 30-35€ per un sata2?
Posso anche farlo, ma poi se il problema permane, sai come mi rode ulteriormente il fegato.

Ovviamente l'hard disk è impostato come Master giusto?


questa lentezza è strana comunque...:confused:

Certo è impostato come master.
Dico tanto per dire, potrebbe essere qualcosa di settato male nel bios?

Brenta987
28-06-2008, 22:53
Posso anche farlo, ma poi se il problema permane, sai come mi rode ulteriormente il fegato.



Certo è impostato come master.
Dico tanto per dire, potrebbe essere qualcosa di settato male nel bios?

Potrebbe essere disattivato l'ultra DMA oppure è un disco IDE piuttosto vecchio??? (IDE 66 Mb??)

Non saprei proprio...

crepuscolo1
29-06-2008, 18:03
Potrebbe essere disattivato l'ultra DMA oppure è un disco IDE piuttosto vecchio??? (IDE 66 Mb??)

Non saprei proprio...

In gestioni periferiche mi dice che ho la modalità UTRA DMA 6 attivata, l'hd è un maxtor 7200 giri che supporta l'UDMA 133, con 8 mega di cache.
HDTune mi da i seguenti valori:
READ
min 2.6 MB/sec
max 61.5 MB/sec
average 47.9 MB/sec
access time 16.5 ms
burst time 86.7 MB/sec
CPU usage 1.3%

Stev-O
30-06-2008, 08:41
ma spendere 30-35€ per un sata2?

e tu che ci fai qui ? :mbe: