PDA

View Full Version : Milano-Orlando: Quale Compagnia Aerea Consigliate?


Ricky78
24-06-2008, 21:35
Ciao a tutti, :)
il 5 Ottobre parto per 6 mesi con meta Orlando e da là ripartirò il 3 Aprile.
QUeste sono date strasicure che non possoanticipare/posticipare per motivi di lavoro e visto.

Sarà il mio PRIMO volo negli Usa e chiedo a voi consigli su quale compagnia aerea scegliere.
Ho fatto una ricerca con Expedia e CTS e ho visto che andata e ritorno mi vengono sugli 810/870 € in base alla compagnia.
Nel primo caso si tratta di Us Airways (1 solo scalo a Philadelphia) mentre nel secondo di American Airlines (con 2 scali: 1 a Zurigo ed 1 a New York).
Mi è stato anche detto da un amico di andare di British Airways (1 scalo: a Londra) e di pagare un pelo di più (€ 910) però nello scalo a Londra (Heathrow) per prendere l'aereo diretto ad Orlando devo andare in un altro aeroporto (Gatwick) che dista 60/90 minuti di pulmann...

Cose che reputo importanti sono:

1) Avere la possibilità di mettermi in un posto col finestrino (quindi posto riservato)

2) Aver un minimo di spazio per le gambe

3) Avere i monitor (vanno bene anche nelle vie di fuga) con la mappa del mondo e con l'indicatore di dove si è...


Grazie per i vostri consigli... :)

Ricky78
26-06-2008, 13:43
Avrei trovato un viaggio a/r sui € 700 con scalo a Londra...

Primo aereo: Malpensa-Londra Heathrow (British Airways)

Secondo Aereo: Londra Gatwick-Orlando (Virgin Airlines)


Nel caso dovrei fare un'ora di navetta tra Heathrow e Gatwick e viceversa al ritorno...

1) Qualcuno conosce la Virgin?
Sapete dirmi come è?

2) I massimali di carico della British e della Virgin Atlantic?

3) Ho letto che negli Usa, dopo l'11/9, le valigie devono viaggiare aperte... :eek:
Quindi non posso nemmeno mettere la combinazione?

4) Posso almeno far incelofanare la valigia a Malpensa?
O fanno storie a Gatwick o al ritorno (Orlando)...

Barbaresco
26-06-2008, 14:41
La British Airways l'ho utlizzata per gli ultimi 2 viaggi in nord america, assieme ad Air Canada.
Mi sono sempre trovato bene, e, come te anche io ho confrontato i prezzi di tutte le compagnie europee, Alitalia inclusa.
La British è sempre risultata la più conveniente e il servizio è buono.
Se sei di Milano, allo stesso prezzo puoi partire da Linate è molto più comodo.

Barbaresco
26-06-2008, 14:43
Avrei trovato un viaggio a/r sui € 700 con scalo a Londra...

Primo aereo: Malpensa-Londra Heathrow (British Airways)

Secondo Aereo: Londra Gatwick-Orlando (Virgin Airlines)


Nel caso dovrei fare un'ora di navetta tra Heathrow e Gatwick e viceversa al ritorno...

1) Qualcuno conosce la Virgin?
Sapete dirmi come è?

2) I massimali di carico della British e della Virgin Atlantic?

3) Ho letto che negli Usa, dopo l'11/9, le valigie devono viaggiare aperte... :eek:
Quindi non posso nemmeno mettere la combinazione?

4) Posso almeno far incelofanare la valigia a Malpensa?
O fanno storie a Gatwick o al ritorno (Orlando)...

1) Mai viggiato con la Virgin.
2) 30 kg divisi, se vuoi in 2 valigie a persona.
3) Non è vero.
4) Sì.

Palladio
26-06-2008, 17:00
domanda stupida:
perché non fai Milano Londra con qualche altra compagnia, tipo Easyjet, che atterra a Gatwick? così niente trasferimento...

Ricky78
26-06-2008, 17:57
domanda stupida:
perché non fai Milano Londra con qualche altra compagnia, tipo Easyjet, che atterra a Gatwick? così niente trasferimento...

Perchè il biglietto costerebbe di più...

Ricky78
26-06-2008, 22:13
Nessuno che abbia viaggiato con la Virgin Atlantic o US Airways?

Con Us Airways è vero che non c'è posto per le gambe e l'aereo è vecchio? :stordita:

Ricky78
28-06-2008, 23:26
Anche altre low cost... ditemi un po' la vostra esperienza

IpseDixit
29-06-2008, 08:48
Il buon Seatguru (http://www.seatguru.com/) ti da una descrizione degli aerei.

svarionman
29-06-2008, 12:14
L'anno scorso ho fatto o stesso tragitto, con US Airways e scalo a Philadelphia, prenotando da Expedia. L'arredamento non era nuovissimo ma comunque nella norma e decisamente accettabile, mentre ad esempio nell'aereo Delta che ho dovuto utilizzare al ritorno ogni posto aveva il suo schermo di intrattenimento personale, ma credo che queste siano ancora eccezioni per la classe economica. Sull US Airways hanno proiettato un film su schermi abbastanza grandi messi a metà degli scompartimenti, poi avevi le cuffiette con cui potevi ascoltare l'audio.
Se sei alto lo spazio per le gambe non è eccessivo, ma credo che sia così un pò per tutte le compagnie, comunque dopo un'oretta ti abitui e non ci fai più molto caso.....come ti hanno già detto, controlla seatguru.com, che ti dice i posti migliori per ogni compagnia e tipo di aereo, così poi, dopo la prenotazione, pui andare sul sito della compagnia a scegliere il posto che preferisci. Al limite considera anche l'opzione di atterrare a Miami e poi raggiungere Orlando con volo interno o diurettamente in macchina, può darsi che ti convenga.

tommyk750i
29-06-2008, 22:17
Ci sarebbe anche la KLM con cui ho viaggiato 2 anni fa per andare a san francisco, con la suddetta compagnia mi sono trovato bene l'aereo però non aveva uno schermo grande ma tanti piccoli televisori disposti sul soffitto che nn si vedevano molto bene dato le loro dimensioni esigue.
quest'anno viaggerò verso chicago con l'iberia spero di trovarmi bene, qualcuno ha esperienze?
ho volato anche con us airwais ma come servizio a bordo ho preferito la KLM.
di compagnie aeree ce ne sono un bel po' le migliori a mio parere sono la British la Air France e la KLM punto interrogativo l'iberia visto che nn ho mai volato con essa.
dimeticavo le hostess della KLM di bologna fanno pena, almeno una poichè ci ha vietato di prendere il bagaglio a mano, era il 2006 dopo il fallito attacco terroristico, quando in tutti i siti degli areoporti e compagnie aeree informavano del fatto che nn si potevano portare solo liquidi, così siamo stati costretti a mettere tutto in valigia meno male che nn ci hanno rubato niente

Ricky78
30-06-2008, 18:11
Il buon Seatguru (http://www.seatguru.com/) ti da una descrizione degli aerei.

come ti hanno già detto, controlla seatguru.com, che ti dice i posti migliori per ogni compagnia e tipo di aereo, così poi, dopo la prenotazione, pui andare sul sito della compagnia a scegliere il posto che preferisci. Al limite considera anche l'opzione di atterrare a Miami e poi raggiungere Orlando con volo interno o diurettamente in macchina, può darsi che ti convenga.
Ok... però non fa una ricerca per i prezzi... dà solo info sul tipo di aerei..

Fate ad esempio che prenoto con US Airways passando da Expedia o CTS.
1) E' sempre possibile scegliere i posti a bordo o magari li decidono nel momento dell'imbarco?

2) Se si va in agenzia viaggi è sicuro che si possono riservare i posti...?

3) Se prenoto oggi ma poi cambia la data... consentono sempre di cambiare o si rimane fregati?

4) Facendo una ricerca sui vari mototi: Expedia, CTS, last minute etc. propongono da Milano ad Orlando (o Miami o New York o Washington) voli con almeno 1-2 stop.
La stragrande maggioranza vede il secondo o il terzo aereo partire un paio di ore dopo l'arrivo...
Ma non è rischioso?
Quanto tempo prima si dovrebbe esser sul luogo per la coincidenza, secondo voi?
Grazie...

svarionman
30-06-2008, 18:59
Io ho prenotato con expedia, poi sono andato sul sito dell'US Airways e lì ho potuto scegliere i posti (utilizzando il codice che ti danno al momento della prenotazione), seguendo le indicazioni di seatguru in modo da scegliere i posti migliori in base al tipo di aereo e alla tratta. Credo che sia possibile farlo anche con le altre compagnie:)

Ricky78
01-07-2008, 19:20
Io ho prenotato con expedia, poi sono andato sul sito dell'US Airways e lì ho potuto scegliere i posti (utilizzando il codice che ti danno al momento della prenotazione), seguendo le indicazioni di seatguru in modo da scegliere i posti migliori in base al tipo di aereo e alla tratta. Credo che sia possibile farlo anche con le altre compagnie:)

Ok... per quanto riguarda US Airways...
Lo scalo e à Philadelphia... lì si prende un Boeing 767

Vedo su Seat Guru che ce ne sono 3 diversi...

http://www.seatguru.com/airlines/American_Airlines/American_Airlines_Boeing_767-200.php

1) Quale è quello utilizzato per andare ad Orlando??


2) Prima di acquistare non è possibile vedere quanti posti liberi ci sono sull'aereo?
Perchè magari acquisto... e poi non ce ne è più nessuno libero vicino al finestrino e sono fregato...

svarionman
01-07-2008, 20:33
Ok... per quanto riguarda US Airways...
Lo scalo e à Philadelphia... lì si prende un Boeing 767

Vedo su Seat Guru che ce ne sono 3 diversi...

http://www.seatguru.com/airlines/American_Airlines/American_Airlines_Boeing_767-200.php

1) Quale è quello utilizzato per andare ad Orlando??


2) Prima di acquistare non è possibile vedere quanti posti liberi ci sono sull'aereo?
Perchè magari acquisto... e poi non ce ne è più nessuno libero vicino al finestrino e sono fregato...

Per la tratta Philadelphia-Orlando dubito che sia un 767, più probabile un 757....comunque qui hai tutto, scelta posti, tipo di aereo etc...:http://www.usairways.com/awa/booking/BuildItinerary.aspx
Comunque non starrei a farmi troppe paranoie per il posto.......se vuoi finestrino, scegli quello, ma tieni conto che per andare in bagno dovrai scomodare il vicino, che magari sta dormendo. Per quanto riguarda gli altri posti, bene o male lo spazio disponibile per i vari posti dell'aereo è lo stesso, ad eccezione di quei posti che hanno alle spalle una qualche parete divisoria, che sono da evitare perchè non puoi reclinare più di tanto il sedile (sono capitato in uno di quelli al ritorno e farsi 11ore lì è stato abbastanza duro, infatti sono quelli che Seatguru sono in rosso). Al contrario, nei posti davanti alle uscite d'emergenza hai molto spazio per distendere le gambe.
Per la cronaca, il volo interno che ho preso io era semideserto.

Ricky78
01-07-2008, 21:29
Per la tratta Philadelphia-Orlando dubito che sia un 767, più probabile un 757....comunque qui hai tutto, scelta posti, tipo di aereo etc...:http://www.usairways.com/awa/booking/BuildItinerary.aspx



Sì scusa... 767 da Milano a Philadelphia intendevo... :)

Grazie

Ricky78
06-07-2008, 15:29
up

rosinu
09-01-2009, 00:49
ciao, siccome credo di aver capito dove stai andando o dove sei andato xke devo fare lo stesso programma, vorrei chiederti alla fine per cosa hai optato, dato che devo fare la stessa cosa,
grazie!!