PDA

View Full Version : Non riesco a reinstallare windows


alessiogian
24-06-2008, 21:16
Ciao a tutti,

volevo formattare il mio pc, ho inserito il cd di win nel lettore e riavviato il pc. Quando mi ha chiesto di premere un tasto per avviare da cd, esce la scritta che sta prendendo le informazioni, ma poi si blocca tutto.

Ho provato ad utilizzare un lettore esterno (che ho utilizzato anche altre volte) ma nn va.....nn so cosa fare.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Se avete bisogno di altre info....chiedete pure.

Ciao e grazie

tutmosi3
25-06-2008, 07:39
L'utilizzo che hai fatto del lettore esterno era come periferica di boot o come periferica di di lettura/scrittura a sistema operativo avviato?

Ciao

alessiogian
25-06-2008, 15:19
ciao

il lettore esterno lo avevo usato come periferica di boot.

Quando avvio il pc, premendo il tasto F12 mi da l'elenco dei boot drive.

Scegliendo il NEC...USB (il lettore) compare la scritta, Premere un tasto per avviare da CD

lo premo, ma poco dopo si blocca (Schermo nero e led del cd intermittente)

Stessa cosa dal lettore interno

Ciao

tutmosi3
25-06-2008, 15:50
Se prima andava ma adesso non va più si potrebbe essere guastato.

Ciao

alessiogian
25-06-2008, 16:12
tutti e 2 di colpo?

minchia che sfiga.........

Khronos
25-06-2008, 16:23
non i lettori.
il cd.
ciao

alessiogian
25-06-2008, 16:41
Mi ero fatto un paio di copie di backup (proprio per evitare questo) quando il cd SICURO funzionava.

Avevo fatto una copia anche con integrate la sp2 e uno con integrate sp2 e sp3 ed ho sempre utilizzato quelle (lasciando il cd originale in un posto sicuro).

Adesso non va neanche 1 di questi cd.....com'e' possibile?

danielinor0x
25-06-2008, 17:21
bhe a questo punto secondo me è l'hdd che ha problemi.. dovresti provare ad usare hdd regenerator e a fargli una formattazione a basso livello se non dovesse bastare hdd regen.

Khronos
25-06-2008, 18:10
cosa fa questo hdd regenerator? un flusso di dati che magicamente trasforma la testina in "riparatore di bad clusters"? bho. se la testina di un hdd fosse in grado di autoriparare i settori danneggiati, non ci sarebbe bisogno di programmini strani e sarebbe documentato da maxtor seagate e western digital...

alessiogian
25-06-2008, 18:18
e quindi cosa posso fare?

alessiogian
25-06-2008, 19:20
ho provato il cd su un altro pc e li va tutto bene

Help me!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :mc:

alessiogian
25-06-2008, 21:17
ho fatto anche il checkdisk e dice che è integro.

è uscita una scritta del tipo:

Eliminazione dei dati dal settore $O del file 25

o una cosa del genere

ho riprovato, ma nn va.........non so proprio cosa fare

idee?

alessiogian
26-06-2008, 08:18
Ho provato ad inserire un disco d'installazione di Ubuntu.....e funziona.

Non riesco a spiegarmi quale sia il problema, visto che il mio lettore funziona e i cd pure.

:mc: :help:

lupin87
26-06-2008, 08:52
Ho provato ad inserire un disco d'installazione di Ubuntu.....e funziona.

Non riesco a spiegarmi quale sia il problema, visto che il mio lettore funziona e i cd pure.

:mc: :help:

forse,ma non credo sia questo il problema,devi settare dal bios la modalità pata,poi installare i driver del southbridge ed infine,dopo aver installato il sistema operativo settare sempre da bios la modalità ahci

alessiogian
26-06-2008, 09:09
forse,ma non credo sia questo il problema,devi settare dal bios la modalità pata,poi installare i driver del southbridge ed infine,dopo aver installato il sistema operativo settare sempre da bios la modalità ahci

Scusami, ma nn sono molto ferrato in materia.

Cosa intendi quando dici di impostare la modalita' PATA???? in che menu del bios dovrei trovarla?

grazie per la risposta

lupin87
26-06-2008, 10:47
Scusami, ma nn sono molto ferrato in materia.

Cosa intendi quando dici di impostare la modalita' PATA???? in che menu del bios dovrei trovarla?

grazie per la risposta

tu hai il portatile,non l 'avevo notato...allora dovresti fare cosi:puoi effettuare un recovery dalla partizione nascosta che sta in C oppure potresti effettuare un recovery direttamente dal cd...i service pack però te li devi installare a mano..sicuramente in questo modo ti funzionerà

alessiogian
26-06-2008, 12:54
la partizione nascosta nn c'e' +......ho sul pc sia win che ubuntu.

il problema e' che il cd nn arriva a caricare nulla....neanche la console di ripristino

alessiogian
28-06-2008, 09:16
UP

nessuno sa aiutarmi? Non so cosa fare!!! :mc:

lupin87
28-06-2008, 09:28
UP

nessuno sa aiutarmi? Non so cosa fare!!! :mc:

portalo dal negoziante il pc...è molto strano comunque...prova ad utilizzzare il cd con il sp2 integrato...ma dove si blocca precisamente?

alessiogian
28-06-2008, 10:02
Sono all'estero....mi è un pò difficile portarlo ad aggiustare

inserisco il cd, esce la scritta Premere un pulsante per partire da CD, lo premo ed esce scritto Rilevamento dell'Hardware in corso

Dopodicche schermata nera e si pianta

Non esce neanche la schermata blu che indica che sta caricando i vari file

lupin87
28-06-2008, 10:05
Sono all'estero....mi è un pò difficile portarlo ad aggiustare

inserisco il cd, esce la scritta Premere un pulsante per partire da CD, lo premo ed esce scritto Rilevamento dell'Hardware in corso

Dopodicche schermata nera e si pianta

Non esce neanche la schermata blu che indica che sta caricando i vari file

penso sia un problema hardware...qualcosa si sarà rotto o si starà per rompere,windows non riesce a rilevare l' hardware e il pc si pianta...se poi è sicuro che quel cd su altri pc funziona,penso sia proprio cosi

alessiogian
28-06-2008, 10:12
a funzionare funziona.

l'ho appena riprovato sul pc della mia ragazza.

la cosa strana è che se utilizzo il cd d'installazione di ubuntu.......questo funziona.

mi fa fare tutta la procedura x l'installazione senza problemi e\o errori

lupin87
28-06-2008, 10:19
a funzionare funziona.

l'ho appena riprovato sul pc della mia ragazza.

la cosa strana è che se utilizzo il cd d'installazione di ubuntu.......questo funziona.

mi fa fare tutta la procedura x l'installazione senza problemi e\o errori

riprova di nuovo con il cd di windows ed aspetta 5 min,vedi che succede...ancora ci mette molto per rilevare l' hardware...inoltre prova a staccare tutte le periferiche usb,vedi che succede