PDA

View Full Version : NTLDR mancante - uffa, il solito errore


Punitore
24-06-2008, 18:08
cerco di avviare xp da una partizione del portatile ma dice NTLDR mancante

mi è capitato con altri miei pc e ho fatto il ripristino... ma non mi va stavolta perchè poi può essere instabile il pc, c'è un altro modo per sistemare?

il portatile non ha il lettore floppy quindi non parlatemi di floppy

Punitore
24-06-2008, 18:30
ho visto questa soluzione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21498725&postcount=1

è corretto il modo per ripristinare quel file?

inoltre:
nella prima riga dove c'è scritto COPY, l'unità è scritta C\:

nella seconda riga, l'unità è scritta C:\


è corretta la seconda riga giusto? :stordita:

wjmat
24-06-2008, 22:00
si è corretto c:\

Punitore
25-06-2008, 16:25
ma... nella console di ripristino non mi fa scrivere più di una lettera per riga!

quindi non posso fare il ripristino... perchééééé :nera:

Khronos
25-06-2008, 16:27
come?
in che senso "una lettera per riga"?

la console di ripristino deriva dal dos. è una "linea di comando". te dai un comando alla volta, premi invio, lo esegue, alla fine della sua esecuzione il prompt ti permette di inserirne un'altro, eccetera.

una riga alla volta.
ciao

Punitore
25-06-2008, 16:32
come?
in che senso "una lettera per riga"?

la console di ripristino deriva dal dos. è una "linea di comando". te dai un comando alla volta, premi invio, lo esegue, alla fine della sua esecuzione il prompt ti permette di inserirne un'altro, eccetera.

una riga alla volta.
ciao

lo so da piccolo smanettavo da dos... cmq ho riavviato e ora funziona...

ma non mi ha risolto il problema, xp non si avvia ancora... dice:

Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.

chi è così gentile da dirmi la linea di comandi della console che devo usare per ripristinare sto dannato file?grazie :)

Punitore
25-06-2008, 16:36
ho beccato questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=696304&postcount=6

che ne dite? (a lui fa casini, spero a me no :D)

Punitore
25-06-2008, 16:44
qua http://www.calshop.biz/consigli_pc/Consigli_per_PC_6245.html
leggo che bisogna decomprimerla dal cd... in che senso?


help please.... ho il pc sulla console di ripristino, sto aspettando voi :D

Punitore
25-06-2008, 17:01
ho provato con bootcfg \rebuilt ma ora mi si sono presentati due boot di xp quando avvio :doh:

ma porc... vabè reinstallo xp senza formattare... grazie a tutti lo stesso... :(

Khronos
25-06-2008, 17:03
sfc /scannow
ciao

Punitore
25-06-2008, 17:12
sfc /scannow
ciao

sto tentando di capire come levare i due boot di xp...

un boot mi parte il caricamento di xp e poi bsod dopo 1 secondo (mi sa che c'è solo il boot e non win

l'altro boot mi fa l'errore di hal.dll

ora provo a ripristinare di nuovo il boot che forse ho capito cosa ho combinato...

ma come levo poi il fake boot?

e cosa fa quella stringa che mi hai postato?

Punitore
25-06-2008, 17:20
sto tentando di capire come levare i due boot di xp...

un boot mi parte il caricamento di xp e poi bsod dopo 1 secondo (mi sa che c'è solo il boot e non win

l'altro boot mi fa l'errore di hal.dll

ora provo a ripristinare di nuovo il boot che forse ho capito cosa ho combinato...

ma come levo poi il fake boot?

e cosa fa quella stringa che mi hai postato?

ok, ora ho 5 boot con nomi diversi... di cui 4 iniziano con la schermata di xp e poi fanno la bsod, e uno fa l'errore hal.dll

che cavolo faccio?

cmq sfc /scannow dice comando sconosciuto...

Khronos
25-06-2008, 18:08
ma come fai a creare tutti sti boot.
stai insozzando il boot.ini .
fai così: live di linux (scaricati un cd come la ubuntu, ad esempio).
la fai partire senza installarla, accedi al tuo C: .
apri il boot.ini e lo posti qua (dovrebbe abilitarti anche internet, la live).
ciao