PDA

View Full Version : TOGLIERE LINUX SENZA FARE DANNI


GnocMan
24-06-2008, 16:29
Devo disistallare Linux Ubuntu Studio...come faccio a toglierlo dalla partizione senza fare danni?...soprattutto con Grub?

WebWolf
24-06-2008, 18:05
Che cosa hai oltre a quel S.O ?

GnocMan
24-06-2008, 18:30
ho Win XP e un altro ma che già ho tolto...ora voglio togliere Linux Ubuntu Studio...per poi rimetterlo...

Lutra
24-06-2008, 19:57
ho Win XP e un altro ma che già ho tolto...ora voglio togliere Linux Ubuntu Studio...per poi rimetterlo...

puoi banalmente installarlo "sopra" la vecchia installazione, tanto una volta scelta quella partizione, l'installer la formatterá. Anche grub verrá sovrascritto.

GnocMan
24-06-2008, 22:35
e per toglierlo e basta...?...perchè per ora voglio toglierlo e installarlo in un secondo momento...

Lutra
24-06-2008, 23:43
e per toglierlo e basta...?...perchè per ora voglio toglierlo e installarlo in un secondo momento...

con un qualsiasi programma per le partizioni fai ció che vuoi della partizione linux. Poi devi ripristinare il MBR con la console di ripristino del cd di installazione di win.

GnocMan
25-06-2008, 17:21
cioè?...è la prima volta che lo faccio...se io cancello la partizione, poi mi da errore di grub e non mi fa partire win

Lutra
25-06-2008, 17:30
cioè?...è la prima volta che lo faccio...se io cancello la partizione, poi mi da errore di grub e non mi fa partire win

é una domanda o un'affermazione?

grub lo togli ripristinando il MBR con la console di ripristino di windows che avvii tramite cd di installazione.

http://informaticoinesperto.wordpress.com/tag/fixboot/

GnocMan
25-06-2008, 17:51
grazie man....seguo la guida e ti dico se è andato a buon fine

GnocMan
25-06-2008, 18:29
ho provato...nada...errore 17 grub...ho dovuto rimettere linux

WebWolf
26-06-2008, 13:00
Ovvio che da errore se non hai più linux.

Non ho avuto tempo di guardare la guida che ti han postato perchè sono di fretta, ma una delle operazioni che riesce meglio a Windows è quella di piallare via tutto ciò che non è Windows.

Quindi devi cacciare dentro il cd di Windows XP, fargli fare tutti i suoi controlli, poi invece di installare il SO premi il tasto opportuno (c'è scritto in azzurro su fondo blu - credo sia 'R') per entrare nella console.

Da qui digiti il super comando:

FIXMBR

rispondi si alla domanda et voilà, Linux non è mai esistito.

Poi gestirai la partizione dove c'era Linux come qualunque altra partizione di un disco. Te la formatti in NTFS e ti ritroverai due begli hd.

tutmosi3
26-06-2008, 15:54
Hai un portatile o un fisso?

Ciao

GnocMan
27-06-2008, 07:39
Ovvio che da errore se non hai più linux.

Non ho avuto tempo di guardare la guida che ti han postato perchè sono di fretta, ma una delle operazioni che riesce meglio a Windows è quella di piallare via tutto ciò che non è Windows.

Quindi devi cacciare dentro il cd di Windows XP, fargli fare tutti i suoi controlli, poi invece di installare il SO premi il tasto opportuno (c'è scritto in azzurro su fondo blu - credo sia 'R') per entrare nella console.

Da qui digiti il super comando:

FIXMBR

rispondi si alla domanda et voilà, Linux non è mai esistito.

Poi gestirai la partizione dove c'era Linux come qualunque altra partizione di un disco. Te la formatti in NTFS e ti ritroverai due begli hd.

ci provo...vediamo un pò che esce fuori...grazie

GnocMan
27-06-2008, 07:48
allora...NADA...
avvio windows, fa tutto il giro per l'hardware ok...e arrivo agli hd dove cè scritto:
premi INVIO per installare
premi D per eliminare partizione
ecc.ecc.

sotto cè F3 per uscire e basta...
questa R non la leggo da nessuna parte, o come devo fare?...

WebWolf
27-06-2008, 09:10
http://support.microsoft.com/kb/307654/

Per info più approfondite e competenti c'è la sezione Windows.

Malon
27-06-2008, 12:03
allora...NADA...
avvio windows, fa tutto il giro per l'hardware ok...e arrivo agli hd dove cè scritto:
premi INVIO per installare
premi D per eliminare partizione
ecc.ecc.

sotto cè F3 per uscire e basta...
questa R non la leggo da nessuna parte, o come devo fare?...
Scarica freedos masterizza la iso che la trovi qui http://www.freedos.org/freedos/files/
e poi dai il commando "fdisk /mbr" (senza le virgolette) . Ricordati che freedos funzionano con mappatara inglese della tastiera e per inserire la barra "/" bisogna utilizzare il tasto che si trova a destra del Bloc. Num. della tastiera italiana.

GnocMan
27-06-2008, 12:45
provo...:mc:

tutmosi3
27-06-2008, 15:02
Riformulo la domandaHai un portatile o un fisso?

Ciao

GnocMan
27-06-2008, 20:43
ho un fisso...e il sistema è Ubuntu Studio

tutmosi3
27-06-2008, 21:20
Se hai un floppy puoi procurarti il Disco di ripristino di Windows 98.
Fai partire il PC da floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Ciao

tommy781
03-07-2008, 14:32
se non ricordo male dovrebbe bastare andare dal prompt di comando e digitare fixmbr