PDA

View Full Version : Consiglio su stampante


zephyr83
24-06-2008, 17:09
Basta mi sn rotto voglio cambiare stampante! finora ho sempre usato lexmark serie Z (ora ho la z601), spesso quando finivo l'inquiostro compravo la stampante nuova che mi costava come la cartuccia!! Poi ho preso un kit di ricarica per il nero ma dopo un tot di ricariche dovevo per forza comprare la cartuccia nuova perché si tappavano gli ugelli.
basta mi sn rotto, preferisco spendere un po' di più per una stampante più seria che mi duri e vada meglio. Stampo prevalentemente in bianco e nero ma mi piacerebbe poter far anche qualche stampa fotografica senza bordi. Può avere anche lo scanner integrato ma nn è fondamentale (ma ormai le fanno tutte così o quasi).
L'importante è la cartuccia cosa mi consigliate? Nn è che se prendo un modello cn testine integrate mi tocca buttare TUTTA la stampante perché gli ugelli sn tappati? nn vorreis pendere neanche troppo per ogni singola cartuccia......ricaricarle per me nn sarebbe un problema.
Oppure qualcuno mi consiglia una stampante laser? il toner poi quanto mi costa? e quanto dura? ovviamente in questo caso mi andrebbe bene solo in bianco nero (niente colori).
come marche ero orientato su hp, epson e brother perché su linux sn quelle che danno meno problemi (soprattutto hp). Che mi consigliate???

zephyr83
25-06-2008, 16:45
nessuno sa consigliarmi? :stordita:
A nessuno capita che gli ugelli si tappino dopo qualche mese di inutilizzo?? Io vado a periodi, a volte stampo tanto, a volte nulla per mesi!! Che soluzione mi consigliate?

DooM1
03-07-2008, 20:32
Anch'io ho lo stesso tuo dilemma.
Pensavo o a una laser anche solo in bianco e nero e al diavolo i colori... ma anche per quelle i costi di manutenzione sono altini... il toner durerà forse di più, ma costa, e ogni tanto va cambiato pure qualche altro pezzo (credo si chiami il tamburo) e costa... certo 5000/10000 stampe le fai prima di dover cambiare quel pezzo, e se non stampi industrialmente, ce ne metterai per farle ;)
Mi sono 1 po' informato sulle laser, e il toner dura in media 3000 stampe, anche se poi ovviamente dipende dalla stampante, e anche dal toner nello specifico, nonchè da cosa stampi. Le stime sono fatte con stampe di un foglio pieno di testo.

Comunque stavo pensando anche alle stampanti a getto di inchiostro HP che hanno la testina nelle cartucce. In pratica quando cambi la cartuccia, cambi pure la testina. Solo che le cartucce costano un poco di più (ma neanche tanto) e le testine sono di qualità credo inferiore, dato che devono far costare poco le cartucce.
Poi invece so di alcune canon che hanno la testina intercambiabile (separate dalle cartucce).
Epson con questi sistemi non ne ho mai viste.

Però sono anch'io disorientato, e aspetto come te consigli.

zephyr83
04-07-2008, 00:50
anche le lexmark hanno la testina nella cartuccia e fino a qualche anno fa costavano un botto....ora il prezzo nn è più così esagerato e il nero nn dura poco.....i colori invece nn durano un cavolo.
Mi sa che mi butto su una hp......su epson o canon ho paura di dover buttare tutta la stampante se si tappano gli ugelli e nn voglio rischiare!!!
Però sn tentanto anche da brother, me ne hanno parlato abbastanza bene su sto forum l'anno scorso quando ho aperto questa stessa discussione

Apocalysse
04-07-2008, 07:51
ma anche per quelle i costi di manutenzione sono altini il toner durerà forse di più, ma costa, e ogni tanto va cambiato pure qualche altro pezzo (credo si chiami il tamburo) e costa... certo 5000/10000 stampe le fai prima di dover cambiare quel pezzo, e se non stampi industrialmente, ce ne metterai per farle ;)
Mi sono 1 po' informato sulle laser, e il toner dura in media 3000 stampe, anche se poi ovviamente dipende dalla stampante, e anche dal toner nello specifico, nonchè da cosa stampi. Le stime sono fatte con stampe di un foglio pieno di testo.

Una stampante con toner da 3K pagine, ha costi di gestione e costo copia SEMPRE inferiori ad una getto, nonchè il tamburo ha una vita media di 15K pagine (gia stimate nel costo copia).
La stima di un torner è data per copertura, la copertura è sempre scritta nelle specifiche e generalmente è il 5% della copertura di un foglio (prendi un foglio lo dividi in 10 celle, ne annerisci 5 ed ecco la copertura del 5%).

La gente non se ne rende conto, ma una getto ha costi mostruosi di gestione, un toner da 3K pagine costa in media 80€, quante cartucce pensi di cambiare con una getto prima di fare 3K pagine ? Una catarva :)
Ovvio che se stampi 2 pagine all'anno prendere una laser non ha senso, ma se ti fai quelle 1K pagine (e non ti interessa il colore) è gia diverso oltre a non avere problemi tipici delle getto ed all'avere una velocità costante per ogni tipo di pagine :)

pinok
04-07-2008, 13:05
La Samsung ML-3050 costa 89 euro con toner dichiarato per 4.000 pagine.
Tralasciando i sistemi di ricarica, una cartuccia di toner compatibile da 8.000 pagine (cioè il doppio della cartuccia di serie con la stampante) costa tra i 40 e i 60 euro + SS.
Originale invece mi pare vada sui 120 euro circa.

Hai già provato a pulire gli ugelli con l'apposito liquido di pulizia ?
La Epson R200 io la ricarico da 2 anni, in genere "stappo" gli ugelli con cicli di pulizia, solo una volta ho dovuto usare il liquido.