PDA

View Full Version : HP rende open source il proprio file system AdvFS


Redazione di Hardware Upg
24-06-2008, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/hp-rende-open-source-il-proprio-file-system-advfs_25747.html

Hewlett Packard ha annunciato di aver rilasciato sotto licenza GPL il file system AdvFS, utilizzato dal proprio sistema operativo Unix Tru64

Click sul link per visualizzare la notizia.

zephyr83
24-06-2008, 16:12
le prestazioni superiori si riferiscono indistintamente a file di piccole grandi dimensioni? letta così sembrerebbe una grandissima così, mi sa che a breve la vedremo su qualche distro linux!!! aspetto fiducioso

Bluknigth
24-06-2008, 16:27
I cari vecchi sistemi alpha di digital...

Sono passati 10 anni dalla scomparsa di questo marchio, mo ogni tanto qualche perla della tecnolgia da loro sviluppata esce fuori (vedi la virgola mobile che ha reso competitivi gli A64).

Che nostalgia....


Bel colpo per la comunità Open source comunque.
Se HP fa un regalo di questo tipo vuol dire che ha deciso di supportare linux e di abbandonare gradualmente HP-UX. Del resto tutti gli OS casa madre sono un po' in crisi...

StephenFalken
24-06-2008, 16:30
Dubito che questo voglia direi l'inizio del declino di HP-UX, in aziende con applicazioni missioncritical con superdome e altre bestie linux difficilmente fara' breccia nel breve periodo. Un discorso e' rendere open parte di Tru64 un discorso e' dire che unix e' in declino.

Bluknigth
24-06-2008, 16:44
Infatti ho utilizzato il termine gradualmente.

Ciò non toglie che molte piccole aziende non sono più disposte a spendere grandi cifre per AS400, HP-UX, MPE e quant'altro. Spesso sostituiscono i loro gestionali con piattaforme Windows o se hanno applicativi da portare magari li fanno modifcare per piattaforme Linux-like

Certo come dici in altri settori difficilmente ci possono essere terremoti, anche perchè lì le strutture informatiche sono programmate per vivere decine di anni...

jena.p
24-06-2008, 17:02
Salve,

da linuxaro ho cominciato a lavorare su Tru64 8 anni fà, scoprendo un signor Unix che purtroppo (causa piattaforma HW, l'Alpha) è stato abbandonato. HP voleva effettuare il porting di ADvFs su HP-UX ma dovette desistere per non sò quale motivi. Detto questo, credo sia una ottima cosa per Linux, ADvFs è un fs *server* di notevole livello, se venisse portato su Linux (incluse le sue feature per il clustering) porterebbe il pinguino ad un livello notevole che difficilmente l'enterprise ignorerebbe (il tutto imho ovviamente).

Personalemente lo spero soprattutto sul fronte cluster.

Jon_Snow
24-06-2008, 17:27
MI piacerebbe vedere le prestazioni in confronto a ReiserFS e XFS. Quest'ultimo è migliorto tantissimo anche sui file piccoli.

PATOP
24-06-2008, 18:16
Ibm non fa più AS/400...i nuovi sistemi midrange di IBM che lo hanno sostituito si chiamano i5 e fanno parte della famiglia POWER. L'hardware è stato rinnovato completamente e consolidato con i sistemi unix ad alte performnce pSeries. In sostanza su un unico HW power6 (scalabile come nessun altro sistema!) si possono gestire virtualmente tutti i sistemi operativi esistenti.....un qualsiasi paragone a qualsasi altro sistema midrange e non (di qualsiasi vendor ad oggi sul mercato) mi sembra impossibile.......gli altri praticamente non esistono più. HP è ormai "connessa" solo al mondo INTEL e nulla più...come la fascia consumer vuole che sia.

riva.dani
24-06-2008, 21:30
Ormai all'appello manca solo ZFS, poi potremo scegliere liberamente tra i migliori file system del pianeta terra. :p

medicina
24-06-2008, 22:22
Chi sa quanto dovremmo attendere per una versione di Linux che ne includa il supporto.

http://marc.info/?t=121422375600005&r=1&w=2 (link al thread sull'argomento nelle mailing-list del kernel)

Criceto
25-06-2008, 07:09
Ormai all'appello manca solo ZFS, poi potremo scegliere liberamente tra i migliori file system del pianeta terra. :p

Lo ZFS ha problemi di licenza con LINUX. Non è GPL e quindi non può essere integrato nel kernel (visto che l'OS è monolitico questo è necessario).
Quindi, a meno di cambi di licenza da parte di SUN, niente ZFS per Linux.
Ma c'è per BSD e per il futuro Snow Leopard (almeno nella versione server).

ilsensine
25-06-2008, 15:25
Lo ZFS ha problemi di licenza con LINUX. Non è GPL e quindi non può essere integrato nel kernel (visto che l'OS è monolitico questo è necessario).
Quindi, a meno di cambi di licenza da parte di SUN, niente ZFS per Linux.

Non è un problema di licenza di per se, ma di brevetti.

Nel caso di HP, anche se AdvFS fosse coperto da brevetti, il fatto di rilasciarlo sotto GPLv2 implica la protezione dai brevetti HP per tutte le opere derivate.

La Sun non ha seguito questa strada. Paradossalmente, è stata essa stessa denunciata da un patent troll per violazione di un brevetto che (a detta del troll) lo ZFS infrange.