PDA

View Full Version : DAC USB o creative xmod X-Fi ... per alta fedeltį


desmo
24-06-2008, 15:50
ciao a tutti,

ho un discreto impianto stereo:

ampli NAD C320Bee
Casse Chario Cygnus
cavi di potenza TNT FRCC autocostruiti
DVD-Rom Philips DVP5960

attualmente il mio notebook č collegato allo stereo tramite una scheda usb xmod x-fi ... la qualitį č buona.
Preso dalla voglia di migliorare ulteriormente il suono ho appena comprato su ebay un DAC USB con anche ingressi digitali: DIYEDEN - SVDAC05 (in giro si trova anche il nuovo modello SVDAC06 che č inferiore avendo un chip DAC piś economico).
http://www.pacificvalve.us/DIYEDENSV05.html

vorrei collegare il notebook e il lettore DVD al DAC esterno

ma ho dei dubbi:

1) visto che il DAC ha 3 ingressi digitali. ha senso utilizzare uno dei 3 ingressi con la scheda xmod x-fi? o conviene eliminare dalla catena la xmod e collegare il DAC direttamente al notebook tramite porta USB?

2) qualcuno di voi ha sostituito la scheda xmod x-fi con un dac usb economico (tipo trends adio UD10) ... ci sono stati miglioramenti sensibili?

grazie a tutti

pantapei
24-06-2008, 18:56
ciao a tutti,

ho un discreto impianto stereo:

ampli NAD C320Bee
Casse Chario Cygnus
cavi di potenza TNT FRCC autocostruiti
DVD-Rom Philips DVP5960

attualmente il mio notebook č collegato allo stereo tramite una scheda usb xmod x-fi ... la qualitį č buona.
Preso dalla voglia di migliorare ulteriormente il suono ho appena comprato su ebay un DAC USB con anche ingressi digitali: DIYEDEN - SVDAC05 (in giro si trova anche il nuovo modello SVDAC06 che č inferiore avendo un chip DAC piś economico).
http://www.pacificvalve.us/DIYEDENSV05.html

vorrei collegare il notebook e il lettore DVD al DAC esterno

ma ho dei dubbi:

1) visto che il DAC ha 3 ingressi digitali. ha senso utilizzare uno dei 3 ingressi con la scheda xmod x-fi? o conviene eliminare dalla catena la xmod e collegare il DAC direttamente al notebook tramite porta USB?

2) qualcuno di voi ha sostituito la scheda xmod x-fi con un dac usb economico (tipo trends adio UD10) ... ci sono stati miglioramenti sensibili?

grazie a tutti

1)Conviene eliminare dalla catena la xmod e collegare il DAC direttamente al notebook tramite porta USB.......si

2)NOn ho mai sentito il tuo dac usb..ma dovrebbe suonare meglio del xmod x-fi..

3)Fondamentale per un ascolto degno di nota....č che il file non sia compresso in alcun modo...wav..o anche flac

4)Fondamentale č il sistema operativo....Ubuntu studio
lo trovi qui.....

http://ubuntustudio.org/downloads

leggi qui
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/aya2.html

MTT14
24-06-2008, 19:59
Ciao pantapei, hai fatto un confronto tra la qualitą audio di Vista e quella di Ubuntu? Il nuovo sitema operativo della Microsoft dovrebbe essere superiore a XP.
Banshee supporta Ape e Flac?

pantapei
24-06-2008, 20:13
Cosa sia meglio o peggio non so...ascoltate con le vostre orecchie....:D

e poi provare non costa niente.........

Come dicono nel link sopra esposto ubuntu suona meglio di xp...
Ubuntu studio dovrebbe suonare ancora meglio....di ubuntu

http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=83436&whichpage=1

http://jackaudio.org/applications

desmo
24-06-2008, 20:16
io uso Vista con asio4all+winamp

mentre prima la differenza in winxp era netta tra asio e driver windows ... con Vista č meno marcata ... oserei dire quasi inesistente ...

ciao