PDA

View Full Version : Quali conseguenze nell'utilizzo di inchiostri adatti a più marche...


filyterzo
24-06-2008, 13:32
Salve. Dai più esperti vorrei sapere quali sono le conseguenze nell'introdurre all'interno della cartuccia inchiostro dichiarato adatto, non a una sola marca, bensì a due o a tre?
Secondo voi è possibile che esistano certe tipologie d'inchiostro?
E poi, materialmente chi ne paga le conseguenze: la cartuccia, la stampante, o tutte e due; e in che misura?
Quali sono in possibili sintomi e le possibili conseguenze?

filyterzo
26-06-2008, 02:20
Aspetto qualche risposta da qualche esperto. Grazie.

nomeutente
26-06-2008, 11:44
Premesso che è meglio usare inchiostri specifici, la domanda non contiene tutti i dati necessari e cioè di che stampanti parliamo e di che inchiostro.
In linea teorica può anche esistere un inchiostro con simili caratteristiche, ma può anche darsi che sia una porcheria.

filyterzo
26-06-2008, 12:35
Diciamo che io ho una stampante HP PSC 1510, però la domanda era in forma generica. Siccome ho acquistato flaconi d'inchiosto di marche SkyInk e Tuttinchiostro, le quali sono indicate per cartucce HP, Lexmark e Canon, volevo chiedere appunto se l'utilizzo di questi inchiostri può essere dannoso?
Per la Stampante, per per la Cartuccia o per tutte e due?

nomeutente
26-06-2008, 15:07
Diciamo che io ho una stampante HP PSC 1510, però la domanda era in forma generica. Siccome ho acquistato flaconi d'inchiosto di marche SkyInk e Tuttinchiostro, le quali sono indicate per cartucce HP, Lexmark e Canon, volevo chiedere appunto se l'utilizzo di questi inchiostri può essere dannoso?
Per la Stampante, per per la Cartuccia o per tutte e due?

Si tratti in tutti e tre i casi di stampanti a getto termico, quindi in teoria l'inchistro può essere chimicamente compatibile.
Resta però da vedere la qualità.
SkyInk, per quella che è la mia esperienza, non è eccezionale, mentre da tuttoinchiostro mi sono trovato bene.

Un inchiostro "non buono" al massimo può danneggiare prematuramente la testina. Se nel tuo caso la testina è integrata nella cartuccia (cosa di cui non sono certo ma che tu senz'altro saprai), al limite butti via la cartuccia (e l'inchiostro).

Micks
28-06-2008, 04:46
Salve. Dai più esperti vorrei sapere quali sono le conseguenze nell'introdurre all'interno della cartuccia inchiostro dichiarato adatto, non a una sola marca, bensì a due o a tre?
Secondo voi è possibile che esistano certe tipologie d'inchiostro?
E poi, materialmente chi ne paga le conseguenze: la cartuccia, la stampante, o tutte e due; e in che misura?
Quali sono in possibili sintomi e le possibili conseguenze?

Perchè farti del male?.... sono così diversi gli inchiostri da marca a marca....
Rischi che facciano reazione con l'inchiostro che hai già dentro, che esca una porcheria, che si intasino le testine e nella migliore delle ipotesi stampi a righe e lo finisci in pulizie testine distruggendo la testina.

Le conseguenze le paga la testina, se è dentro la stampante tipo epson la butti (la stampante) se è hp la testina è nella cartuccia quindi al max cambi cartuccia.

Una domanda spontanea: costano cari quanti gli specifici quegli inchiostri, perchè farsi del male?...

filyterzo
28-06-2008, 15:28
Avete ragione ragazzi, adesso stampa bene, ma poi chissà..
Le SkyInk e le Tuttinchiostro costano però solo 3,50 € il flacone da 100 ml, mentre ho comprato 30 ml a quasi 7 € da Prink il giallo. Forse è meglio spendere questa cifra però!

Micks
29-06-2008, 02:09
Avete ragione ragazzi, adesso stampa bene, ma poi chissà..
Le SkyInk e le Tuttinchiostro costano però solo 3,50 € il flacone da 100 ml, mentre ho comprato 30 ml a quasi 7 € da Prink il giallo. Forse è meglio spendere questa cifra però!

30ml A SETTE EURO????

filyterzo
29-06-2008, 15:24
Ho speso più di 6,50 €, adesso non ricordo esattamente. Prink, però a quanto pare mi offre una qualità considerevole. Si accettano consigli, comunque, anche per acquisti via internet. Non ti dico quanto mi ha chiesto EcoStore... lasciamo stare, sono negozi non via web e forse costano di più anche per via dei costi di gestione. Grazie per le risposte.