gemeicampa
24-06-2008, 12:20
Salve ragazzi, come vedete dal titolo ho un problema:
dopo aver installato la versione di ubuntu 8.04 con l'utility WUBI e aver assegnato a ubuntu 12 gb nel mio hd, mi ritrovo ora a dover espandere la partizione dedicata ad ubuntu, che ricordo non è una vera e propria partizione, dal momento che l'ho installato da windows con wubi e quest'ultimo mi ha creato una cartella in c: dalle dimensioni di 12 gb. Allora, ho letto alcune guide online che ti insegnano ad usare fgparted per partizionare manualmente, altre che ti fanno mettere su il live cd, aprire gparted e allargare la partizione; altre utilizzando il programma qtparted: lo installi digitando nel terminale sudo apt-get install qtparted.
Il problema è che io dispongo di 500 gb liberi e vorrei darne una 80 a ubuntu, ma con nessuno di questi metodi riesco: posso solo diminuirla e non mi lascia aumentarla. Penso che le guide di questi procedimenti siano per una installazione con una partizione vera e propria ( la "/" primaria e la swap) di ubuntu... che tristezza.
Qualcuno di voi può aiutarmi in questa difficile impresa? per caso con partition magic da windows riesco ad aumentarla?
dopo aver installato la versione di ubuntu 8.04 con l'utility WUBI e aver assegnato a ubuntu 12 gb nel mio hd, mi ritrovo ora a dover espandere la partizione dedicata ad ubuntu, che ricordo non è una vera e propria partizione, dal momento che l'ho installato da windows con wubi e quest'ultimo mi ha creato una cartella in c: dalle dimensioni di 12 gb. Allora, ho letto alcune guide online che ti insegnano ad usare fgparted per partizionare manualmente, altre che ti fanno mettere su il live cd, aprire gparted e allargare la partizione; altre utilizzando il programma qtparted: lo installi digitando nel terminale sudo apt-get install qtparted.
Il problema è che io dispongo di 500 gb liberi e vorrei darne una 80 a ubuntu, ma con nessuno di questi metodi riesco: posso solo diminuirla e non mi lascia aumentarla. Penso che le guide di questi procedimenti siano per una installazione con una partizione vera e propria ( la "/" primaria e la swap) di ubuntu... che tristezza.
Qualcuno di voi può aiutarmi in questa difficile impresa? per caso con partition magic da windows riesco ad aumentarla?