View Full Version : Auto per fratello
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 11:04
Il mio fratellino compie 18 anni e volevo regalargli una macchinina, solo che non saprei quale.
Una normale, non troppo grande o potente, il cui costo sia tra i 0 e 20000€. Una classica da neopatentato. Avevo pensato alla 206, ma mi è parsa scomoda. Quale macchina, di questo genere (quindi non Ferrari, Porsche, etc) Vi piacerebbe Vi fosse regalata? Datemi qualche idea. :)
Ho aggiunto un sondaggio sulle tre autovetture che potrebbero esser scelte. :)
Edit: La scelta è ricaduta sulla Grande Punto color blu. Adesso vi devo stressare su quale può essere una buona occasione tra quelle offerte dai vari concessionari. :). Il sondaggio non sono capace né a chiuderlo nè a modificarlo. :)
Nei due concessionari che sono stata ci sono queste:
Nuove:
Grande punto 1.3 MJT 3porte dynamic 15.000 gasolio
Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 13.000 benzina
Km 0:
Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
Semestrale Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 3p. Dynamic 10800 gasolio
Usate:
Grande punto 1.4 3porte dynamic 7000 km incidentata: 3000€
Grande punto 1.4 3porte dynamic 40000 km : 8500€
Grande punto 1.2 3porte dynamic 25000 km : 7500€
Quale è meglio? Quale è un affare?
:)
prima di tutto dare un auto nuova ad un neopatentato è sempre un terno al lotto... meglio cercare una occasione di una auto decente che non costi molto ma che sia anche facile da guidare, come dici tu una 206 o simile va + che bene se pagata il giusto e occhio alle nuove leggi sulle potenze delle auto x neopatentati... io ancora nn ci ho capito una mazza
proevolution
24-06-2008, 11:37
prima di tutto dare un auto nuova ad un neopatentato è sempre un terno al lotto... meglio cercare una occasione di una auto decente che non costi molto ma che sia anche facile da guidare, come dici tu una 206 o simile va + che bene se pagata il giusto e occhio alle nuove leggi sulle potenze delle auto x neopatentati... io ancora nn ci ho capito una mazza
la legge dei neopatentati parte da gennaio 2009 perciò puoi stare tranquillo:O
Tommy_83
24-06-2008, 11:39
Il mio fratellino compie 18 anni e volevo regalargli una macchinina, solo che non saprei quale.
Una normale, non troppo grande o potente, il cui costo sia tra i 0 e 20000€. Una classica da neopatentato. Avevo pensato alla 206, ma mi è parsa scomoda. Quale macchina, di questo genere (quindi non Ferrari, Porsche, etc) Vi piacerebbe Vi fosse regalata? Datemi qualche idea. :)
Mia sorella per i 18 anni mi ha regalato un hd da 40 GB:mbe:
domthewizard
24-06-2008, 11:40
voglio anche io un fratello così! :cry: :cry: :cry: cmq lancia musa, ma se tuo fratello è un truzzo direi la Y :O
Tommy_83
24-06-2008, 11:44
voglio anche io un fratello così! :cry: :cry: :cry: cmq lancia musa, ma se tuo fratello è un truzzo direi la Y :O
una sorella semmai..:asd:
Io consiglierei un'auto usata molto robusta, e rimanderei un'auto nuova a quando avra' acquisito maggiore dimestichezza.
Consiglio un'auto molto robusta sulla base delle esperienze mie e dei miei amici, i primi anni ci siamo sfogati in lunghe sessioni di rally in collina, sgommate nei parcheggi, tempo sul giro intorno al centro commerciale (chiuso), un'auto nuova lo limiterebbe per paura di sporcarla o rigarla; in particolare ho molto apprezzato di avere in mano una SW, e' il massimo sia per le vacanze, sia per trasportare strumenti musicali, attrezzatura da campeggio, pezzi di moto o qualsiasi cosa dovessi portare a spasso.
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 12:08
la legge dei neopatentati parte da gennaio 2009 perciò puoi stare tranquillo:O
Non sarà retroattiva vero? :fagiano:
voglio anche io un fratello così! :cry: :cry: :cry: cmq lancia musa, ma se tuo fratello è un truzzo direi la Y :O
Non è un truzzo, anzi. La Lancia Y però non mi dispiace. Qualcuno di Voi ce l'ha? Come si è trovato?
Io consiglierei un'auto usata molto robusta, e rimanderei un'auto nuova a quando avra' acquisito maggiore dimestichezza.
Consiglio un'auto molto robusta sulla base delle esperienze mie e dei miei amici, i primi anni ci siamo sfogati in lunghe sessioni di rally in collina, sgommate nei parcheggi, tempo sul giro intorno al centro commerciale (chiuso), un'auto nuova lo limiterebbe per paura di sporcarla o rigarla; in particolare ho molto apprezzato di avere in mano una SW, e' il massimo sia per le vacanze, sia per trasportare strumenti musicali, attrezzatura da campeggio, pezzi di moto o qualsiasi cosa dovessi portare a spasso.
Io voglio che si limiti per non rigarla e non sfasciarla!!! Non deve neanche provarci a "sfogarsi" in sessioni di rally in collina o "stupidaggini" simili.
Un SW mi pare troppo grossa per un ragazzo.
Cercherò anche tra le auto usate, ma non vorrei prendermi fregature. :stordita:
proevolution
24-06-2008, 12:08
una stilo a 3 porte, usate se ne trovano tante.
una stilo a 3 porte, usate se ne trovano tante.
Quoto!! io l'ho avuta per 4 anni.. 1.9 jtd.. in 80.000 km mai un problema.. l'ho cambiata solo per l'estetica.. la mia(o meglio era quella di mio papà) era 5p ma la 3p è gran bella e anche un pò sportiva.. purtroppo la gente non l'ha mai apprezzata ma t assicuro che è una macchina di sostanza.. ;)
Oppure una seat ibiza del 03/04.. sempre con 5.000 euro la porti via..
Io ti consiglio una Fiesta TdCi (con la quale sverniciare in ripresa anche i BMW :sofico: questa la capiranno in pochi)
Tornando seri: se ci girerà parecchio, avrà una macchina affidabile, rodata, che consuma poco e costa poco di bollo e assicurazione. E la porti via con molto meno dei 20k euro
Il mio fratellino compie 18 anni e volevo regalargli una macchinina, solo che non saprei quale.
Una normale, non troppo grande o potente, il cui costo sia tra i 0 e 20000€. Una classica da neopatentato. Avevo pensato alla 206, ma mi è parsa scomoda. Quale macchina, di questo genere (quindi non Ferrari, Porsche, etc) Vi piacerebbe Vi fosse regalata? Datemi qualche idea. :)
Minkia che regalo...
Se vuoi stupirlo vai di MiTo.
:O
matt22222
24-06-2008, 13:43
grande punto bianca con tetto i nvetro come quella della pubblicità:O :O
comunque vai coi piedi di piombo sull'acquisto,
io non ho mai visto nessuno 18-19 enne che non tiri abbastanza in macchina e non faccia fischiare un po' le gomme ( ed io mi metto tra questi, anche se mi sono sempre limitato avendo una punto s :asd::asd: )
Gigi 256
24-06-2008, 15:08
a 20.000 c'è ne sono decina di modelli.
Corsa,207, lancia Y, grande punto ecc..
C'è solo l'imbarazzo della scelta.
Io ti coonsigliewrei la grande punto, provata di persona, molto comoda e spaziosa. Imho di linea molto adatta ai giovani
[...]
Io voglio che si limiti per non rigarla e non sfasciarla!!! Non deve neanche provarci a "sfogarsi" in sessioni di rally in collina o "stupidaggini" simili.
Un SW mi pare troppo grossa per un ragazzo.
Cercherò anche tra le auto usate, ma non vorrei prendermi fregature. :stordita:E' abbastanza frequente che un neopatentato faccia scemenze con l'auto, piu' o meno grandi a seconda del buon senso del soggetto, come conferma anche matt22222, nel mio caso scemenze poco rischiose, e da un certo punto di vista e' anche un bene, perche' impara a misurare i limiti del mezzo in situazioni sicure, esperienza che puo' tornare utile in situazioni di reale pericolo.
Non intendo difendere quelli che sfasciano l'auto di proposito, ma trovo sconsigliabile un'auto nuova in mano ad un neopatentato, che magari sara' giudiziosissimo, non fara' mai sgommate, rally, giri lanciati etc etc, ma data la poca esperienza e' comunque facile che la segni parcheggiando, ad esempio.
Per l'acquisto di un usato e' bene portarsi dietro una persona esperta (non esperta a parole, meccanici o carrozzieri), magari pagata adeguatamente, che ci pensi bene prima di farti prendere un cesso.
bob.malone
24-06-2008, 15:27
ma visto il budget non proprio ristretto, far scegliere al fratellino??
mica per altro, però se devi prendergli una ciofeca da 2/3000€ Ok, ma se devi spenderne 20000 su un auto nuova che poi magari manco gli piace, lo costringi a tenersela.
Senza considerare che se a me regalassero un auto nuova da 20K€ sarei contento qualsiasi auto fosse.
domthewizard
24-06-2008, 15:53
una sorella semmai..:asd:
mi va bene anche transgender :stordita:
Senza Fili
24-06-2008, 15:56
regalagli una 147 1.6 benzina, ormai le svendono e per un giovane è ancora attuale come linea
Minkia che regalo!! http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif
Cmq Ibiza, non ultimo modello perchè mi fa schifio, 1.4 16V 85cv 3p Dual (Benza-GPL) di listino costa 14k e rotti però ti faranno fortissimi sconti data la nuova ibiza.
Se vuoi strafare GPunto Abarth :sbav: ;)
jack1986
24-06-2008, 16:18
be con 20000 si compra anke un serie uno magari km 0 o una volvo c30 nuova!sono tanti 20000euro..io a 18 avevo una 106 che valeva max 500euro!!meno male dopo un paio di anni mi sono preso il mio giocattolo la c2 vts!!ma penso ke per un ragazzo di 18 anni sia troppo pericolosa..non è un ferrari ma rimane cmq una macchina piccola con 125cv cavalli!!cmq magari la 1100 fa al caso suo costa 10000euro e con gli altri 10000mila mette benzina dieci anni,anzi per quanto sta aumentando forse 6 anni!!:D
matt22222
24-06-2008, 16:26
Fa il taxista?
e chi le compra rosse lavora in ferrari?
quelle nere per le pompe funebri?
quelle blu per i politici?
quelle grigie per i preti?
devo andare avanti??
domthewizard
24-06-2008, 16:28
e chi le compra rosse lavora in ferrari?
quelle nere per le pompe funebri?
quelle blu per i politici?
quelle grigie per i preti?
devo andare avanti??
quelle rosse per i pompieri
quelle azzurre per la polizia
quelle verdi pistacchio per i gayos
:O
matt22222
24-06-2008, 16:42
quelle rosse per i pompieri
quelle azzurre per la polizia
quelle verdi pistacchio per i gayos
:O
ed io adesso come faccio ad andare avanti??:cry: :cry:
rosa da femminuccia
gialla da maranza
finiti i colori disponibili sul mercato:sofico: :sofico:
Senza Fili
24-06-2008, 17:53
Però il bianco è proprio brutto
grayfox_89
24-06-2008, 18:16
come tutti i colori deve piacere :O
personalmente mi piace molto il bianco.
Mi piace pochissimo il grigio, in qualunque tonalità..
Aprezzo il nero, ma non comprerei mai un auto nera, soprattutto per come sono fissato io con la macchina pulita e senza graffi. E poi vabbè siete un pò OT.. il discorso era un altro..
ah.. ho propio una gpunto sport bianca 3p :sofico: sono di parte :D
Per un giovane:
auto usata sicuramente... tipo:
106 1.6cc
Saxo vts
Renault 5 turbo
Clio williams
Per un giovane:
auto usata sicuramente... tipo:
106 1.6cc
Saxo vts
Renault 5 turbo
Clio williams
Belline, soprattutto l'ultima, ma tu stai consigliando un funerale, non una macchina :D
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 20:18
ma visto il budget non proprio ristretto, far scegliere al fratellino??
mica per altro, però se devi prendergli una ciofeca da 2/3000€ Ok, ma se devi spenderne 20000 su un auto nuova che poi magari manco gli piace, lo costringi a tenersela.
Senza considerare che se a me regalassero un auto nuova da 20K€ sarei contento qualsiasi auto fosse.
Voleva essere un regalo-sorpresa, e come tale non deve esser scelto. :)
Ho detto 20000€ perché pensavo all'acquisto di un' automobile nuova e non sapevo ce ne fossero così tante carine anche a meno.
Comunque oggi pomeriggio son passata da qualche concessionario e mi hanno proposto quelle elencate poco sotto. Prossimamente cercherò anche tra le automobili usate. :)
A fianco le mie impressioni.
alfa romeo 147 1.6 16V - 16 000€ - troppo potente
citroen C1 1.0 3porte - 7800€ - esteticamente non mi pare molto bella
daihatsu cuore 1.0 12V Sho - 8000€ - esteticamente non mi pare bella
Fiat 500 1.4 16V Lounge - 16000€ - mi sembra costi troppo in proporzione
Fiat Panda 1.1 Actual - 8500€ - non male, ma può piacere a un ragazzo?
Lancia Ypsilon 1.2 Argento -11000€ -non male, ma può piacere a un ragazzo?
Nissan Micra 1.2 16v 3 porte€ - 10 000 - non ispira molto, sembra fragile
Ford focus 1.6 ti coupe - 17 000 - troppo potente
Quelle che mi son piaciute di più sono state:
Fiat Grande punto - 1.2 3porte Active - 12000€
Ford Fiesta 1.2 16v 3 porte clever- 10 000€
volkswagen polo 1.2 60cv 3porte - 12 000€
A quanto mi pare però la Grande Punto piace un po' a tutti quindi andrei sul sicuro. Delle altre che ne dite? Problemi noti e meno noti? Durata? Non è che dopo 100 000 km bisogna rifargli il motore o cose simili? :)
Marcowlg
24-06-2008, 20:36
alfa romeo 147 1.6 16V - 16 000€ - troppo potente
citroen C1 1.0 3porte - 7800€ - esteticamente non mi pare molto bella
daihatsu cuore 1.0 12V Sho - 8000€ - esteticamente non mi pare bella
Fiat 500 1.4 16V Lounge - 16000€ - mi sembra costi troppo in proporzione
Fiat Panda 1.1 Actual - 8500€ - non male, ma può piacere a un ragazzo?
Lancia Ypsilon 1.2 Argento -11000€ -non male, ma può piacere a un ragazzo?
Nissan Micra 1.2 16v 3 porte€ - 10 000 - non ispira molto, sembra fragile
Ford focus 1.6 ti coupe - 17 000 - troppo potente
Quelle che mi son piaciute di più sono state:
Fiat Grande punto - 1.2 3porte Active - 12000€
Ford Fiesta 1.2 16v 3 porte clever- 10 000€
volkswagen polo 1.2 60cv 3porte - 12 000€
vediamo.. ho 18 anni anche io ma forse i gusti un pò particolari, per quanto ti possa servire ti dico la mia opinione tra quelle che hai visto:
147: ci son salito da passeggero, abbastanza potente come hai notato tu, ma personalmente non me la comprerei, questo da quando ho visto il video del crash test.
c1: mi piace, ma forse è piccina, meglio avere 5 posti perchè prima o poi ti servono.
cuore: come estetica a me non fa poi schifissimo ma la scarterei.
500: anche a me sembra una ladrata, meglio puntare altro per la stessa cifra.
panda: francamente anche questa non la comprerei se scegliessi io.
Y: qui da me va molto anche tra i ragazzi ma ODIO la strumentazione centrale, sarò troppo pignolo?
micra: non mi piace, preferivo il vecchio modello, il nuovo forse come la Y lo vedo più da ragazza.
focus: tra queste probabilmente se scegliessi io prenderei questa.
tra quelle che hai visto tu invece, mi piace molto la polo, non sopporto la fiesta e la punto non me la comprerei. sempre in questo segmento valuta anche la nuova clio, che è forse la mia preferita tra le "piccoline".
Minkia che regalo!! http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif http://davide.santi87.googlepages.com/Rosik.gif
Cmq Ibiza, non ultimo modello perchè mi fa schifio, 1.4 16V 85cv 3p Dual (Benza-GPL) di listino costa 14k e rotti però ti faranno fortissimi sconti data la nuova ibiza.
Se vuoi strafare GPunto Abarth :sbav: ;)
Questa proprio non ti garba? ;)
grayfox_89
24-06-2008, 20:41
bhe.. da possessore di gpunto ti direi di scartare l'allestimento active, per una dynamic, o magari una nuova Fun (che sarebbe anche abbastanza sportivetto come allestimento). La punto la porti via a buon prezzo.
La clio è un ottima macchina, ma dovrebbe costare qualcosa in più, cmq la fascia è quella.
Le altre vanno a gusti. Scarterei la 147 solo perchè è un auto vecchia e per i crash test disastrosi.. meglio andare sul sicuro a 18 anni (sgrat sgrat)
La Y e la 5oo sono macchine "stilose", ma devono piacere. Tipo a me nn piacciono per niente, e sono troppo costose per quello che offrono!
Mio consiglio? stai su un segmento B quali Opel Corsa, o la già citate clio e punto, e non sbagli ;)
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 20:55
tra quelle che hai visto tu invece, mi piace molto la polo, non sopporto la fiesta e la punto non me la comprerei. sempre in questo segmento valuta anche la nuova clio, che è forse la mia preferita tra le "piccoline".
Grazie per aver dato il tuo parere. :)
Posso chiederti per quale motivo non sopporti la Fiesta?
Questa proprio non ti garba? ;)
A vederla così non è male. :) Prossima volta chiedo se me la fanno vedere. :)
Tu hai questa?
x un ragazzo vedo bene fiesta (fine carriera, tra poco dovrebbe uscire il modello nuovo) polo (fine carriera, tra poco dovrebbe uscire il modello nuovo)
147 (fine carriera, tra poco dovrebbe uscire il modello nuovo) focus , clio
non sopporto punto Y panda 500
micra la vedo molto da ragazza ma nn è brutta
io consiglio la fiesta x il prezzo/qualità
A vederla così non è male. :) Prossima volta chiedo se me la fanno vedere. :)
Tu hai questa?
No, io ho l' Ibiza 1.2 . Quella che ti propongo ce l'ha un mio caro amico, l'ho provata personalmente e secondo me monta un motore perfetto per il suo segmento e per l'utilizzo, presumo prettamente cittadino. non mette in pericolo quando c'è da fare un sorpasso, ha un'ottima tenuta di strada ed è piacevole da guidare.
Il GPL poi è una manna dal cielo coi tempi che corrono :D
paolo.guidx
24-06-2008, 21:14
Io ti consiglio una bella 207. L'ho acquistata da un anno e ne sono molto soddisfatto. Io ho un XS 1.6 Hdi e come prestazioni e consumi ci siamo (viaggio molto). Considera poi che è un motore molto poco sfruttato (lo si vede dalle prestazioni, kmh 182 per un 1.6 son pochi, io con la centralina modificata ho toccato i 210 la settimana passata in autostrada....). Per tuo fratello la 1.4 Hdi sarebbe perfetta. Poi è molto sicura (sperando non debba mai averne bisogno :sperem: ). Se poi vuoi spendere qualcosa di più la 308 a me piace 1 casino, ma costa cara.
147: ci son salito da passeggero, abbastanza potente come hai notato tu, ma personalmente non me la comprerei, questo da quando ho visto il video del crash test.
Cheppalle con sto test...non capite che dopo le modifiche non ci hanno più rifatto il test?
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 21:57
Io ti consiglio una bella 207. L'ho acquistata da un anno e ne sono molto soddisfatto. Io ho un XS 1.6 Hdi e come prestazioni e consumi ci siamo (viaggio molto). Considera poi che è un motore molto poco sfruttato (lo si vede dalle prestazioni, kmh 182 per un 1.6 son pochi, io con la centralina modificata ho toccato i 210 la settimana passata in autostrada....). Per tuo fratello la 1.4 Hdi sarebbe perfetta. Poi è molto sicura (sperando non debba mai averne bisogno :sperem: ). Se poi vuoi spendere qualcosa di più la 308 a me piace 1 casino, ma costa cara.
La 207 ha i sedili duri come quelli della 206?
Comunque un 1.6 mi sembra eccessivo.
No, io ho l' Ibiza 1.2 . Quella che ti propongo ce l'ha un mio caro amico, l'ho provata personalmente e secondo me monta un motore perfetto per il suo segmento e per l'utilizzo, presumo prettamente cittadino. non mette in pericolo quando c'è da fare un sorpasso, ha un'ottima tenuta di strada ed è piacevole da guidare.
Il GPL poi è una manna dal cielo coi tempi che corrono :D
Mi rendo conto che la domanda è piuttosto stupida e derivante probabilmente da leggende. Con il GPL se va a sbattare non è che mi ritrovo con un fratellino esploso? :fagiano:
Burrocotto
24-06-2008, 22:09
regalagli una 147 1.6 benzina, ormai le svendono e per un giovane è ancora attuale come linea
:eek:
Hai la febbre? :eek:
Te che non consigli qualcosa di straniero? :eek:
:D
147: ci son salito da passeggero, abbastanza potente come hai notato tu, ma personalmente non me la comprerei, questo da quando ho visto il video del crash test.
Piccola nota,la 147 dopo quel test ha subito delle migliorie. All'Euroncap naturalmente si son guardati bene dal ritestarla... ;)
Senza Fili
24-06-2008, 22:21
:eek:
Hai la febbre? :eek:
Te che non consigli qualcosa di straniero? :eek:
:D
La 147 non è male, appena uscì il rapporto qualità prezzo non c'era proprio, ma ai prezzi attuali è diventata onesta...imho andrà a finire così anche con la 500.
un esempio interessante, le km 0 si trovano a buon prezzo
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126792402
matt22222
24-06-2008, 22:37
La 207 ha i sedili duri come quelli della 206?
Comunque un 1.6 mi sembra eccessivo.
Mi rendo conto che la domanda è piuttosto stupida e derivante probabilmente da leggende. Con il GPL se va a sbattare non è che mi ritrovo con un fratellino esploso? :fagiano:
questa è la vecchia credenza che gira un po' tra tutti ( mio padre compreso)
le bombole del gpl sono iper rinforzate ed hanno le valvole di sicurezza, sono totalmente sicure ( avranno di certo passato dei crash test per essere messe in commercio)
quindi sono sicure
comunque ribadisco l'opzione punto o opel corsa, ma non prendere i 1200, se devi fare un sorpasso devi pregare in 10 lingue diverse prima che prenda un po' di velocità:cry: :cry:
non entro nel merito di quale macchina prendergli, ti consiglio solo di evitare motori sottodimensionati. sia in termini di prestazioni minime sindacabili (va più un landini testacalda), sia in termini di consumi. Prendi su una macchina delle dimensioni di polo, punto, corsa etc un 1400... con 70-80 cv, se non vuoi un motore troppo corsaiolo, ma lascia dove sono i 1200 da 60.
non entro nel merito di quale macchina prendergli, ti consiglio solo di evitare motori sottodimensionati. sia in termini di prestazioni minime sindacabili (va più un landini testacalda), sia in termini di consumi. Prendi su una macchina delle dimensioni di polo, punto, corsa etc un 1400... con 70-80 cv, se non vuoi un motore troppo corsaiolo, ma lascia dove sono i 1200 da 60.
quoto, i vari 1.2 ormai sono veramente sottodimensionati x il peso che hanno preso queste auto
Jenni_R_Mancuso
24-06-2008, 23:17
Ok, un 1.4 mi pare adeguato.
Ho aggiunto un sondaggio con le 3 auto che mi sembra potrebbero andare bene. :)
grayfox_89
24-06-2008, 23:29
personalmente lascerei perdere la polo.
La fiesta poi è un modello che sta per essere sostituito.. magari un signore di 60 che porta in giro i nipoti non se ne importa più di tanto, ma a un giovane magari importa.
La più indicata, è la grande punto. Poi c'è il t-jet adesso.. :)
nel segmento secondo me la + equilibrata e che mi piace di + è la fiesta, votato
blindwrite
24-06-2008, 23:45
Piccola nota,la 147 dopo quel test ha subito delle migliorie. All'Euroncap naturalmente si son guardati bene dal ritestarla... ;)
COMPLOTTO COMPLOTTO:rolleyes:
grayfox_89
24-06-2008, 23:58
la 147 rimane un auto cmq vecchiotta.
Non avendo particolari esigenze di spazio (anche se sulla 147 di spazio non ce n'è :D ) non la trovo una buona scelta
Marcowlg
25-06-2008, 06:34
Piccola nota,la 147 dopo quel test ha subito delle migliorie. All'Euroncap naturalmente si son guardati bene dal ritestarla... ;)
sarà, ma mi ha davvero impressionato e m'è rimasta la "paranoia", non la comprerei in ogni caso.
Cheppalle con sto test...non capite che dopo le modifiche non ci hanno più rifatto il test?
vedi sopra.
Grazie per aver dato il tuo parere. :)
Posso chiederti per quale motivo non sopporti la Fiesta?
mai piaciuta come linea e come interni, mi fa l'effetto che fa alla maggior parte delle persone la vecchia multipla per capirci :°D
mi permetto di insistere, vai a vedere anche la clio, ci son salito in concessionaria e col sedile di guida alla mia misura (sono quasi 1.90) dietro ci stavo abbastanza comodo ;)
ho votato la polo nel sondaggio perchè è quella che preferisco tra le 3, anche se come ti hanno già detto è a fine carriera..
Burrocotto
25-06-2008, 06:46
COMPLOTTO COMPLOTTO:rolleyes:
E' stato spiegato più di una volta che l'Euroncap fa i testi alla membro di segugio,non ritestando le auto dopo eventuali modifiche. Questo NON è un comportamento trasparente,indipendentemente su quale modello venga effettuato.
Quando la pianterai con la tua ossessione vivrai meglio.
(Tra l'alto "al complotto" è la stessa cosa che dicevano i francesi quando la nuova Twingo si è presa 4 stelle contro le 5 della 500...dicevano che la Fiat aveva pagato l'Euroncap).
sarà, ma mi ha davvero impressionato e m'è rimasta la "paranoia", non la comprerei in ogni caso.
Capisco che sei rimasto impressionato....ma non è che se vedi una foto della Ferilli di 20 anni (e qualche intervento chirurgico fa :D) ti passa la voglia di fartela... :asd:
L'Euroncap ha fatto un'altra vittima. :fagiano:
85francy85
25-06-2008, 06:53
ho preso una polo a agosto 07 e una gpunto a gennaio 08. La seconda sembra 10000 anni luce piu avanti come interni ( anche la qualita fiat è notevolmente migliorata).
Ho visto il sondaggio...:O
Io direi Fiesta o Punto.
La Fiesta perchè è a fine carriera, è ormai super collaudata e la dovresti prendere con buoni sconti.
La Punto perchè è forse un pelo più giovanile della Fiesta come linea, l'affidabilità è comunque buona (ed è appena uscito un restyling migliorativo, soprattutto negli interni). A me piace molto, se dovessi comprare un'auto di quel segmento, sarebbe la prima scelta. Il motore 77 cv dovrebbe dare il giusto brio. comunque Burrocotto se non sbaglio ne ha una in famiglia proprio con quel motore, quindi potrebbe dirti qualche info utile.
La Polo non la prenderei. la trovo ampiamente sopravvalutata (ne ho una del 2003 ma diesel). é vecchia come la Fiesta ma ha prezzi più alti (almeno qua in zona dove "sconto" in VW è quasi un termine sconosciuto). Piuttosto sempre per stare in casa VW, vedrei la Seat Ibiza. è una Polo ma costa meno ed è più giovanile.
markus_81
25-06-2008, 07:38
io sinceramente non riesco a a capire come si possa regalare un'auto senza chiedere nulla al diretto interessato, non fosse altro che per il colore...va bene la sorpresa e lo stupore quando la vedrà, ma insomma non è un maglione che se non piace uno si mette due volte all'anno...una macchina, oltre ad essere un regalo "costosetto" è una cosa che ,anche non piacesse, il ragazzo si trova "costretto" a tenersi per qualche anno...
magari prova a chiedere a qualche amico che ti faccia da "sondaggiatore" in incognito :) :read:
tra le tre macchina che hai detto, dico grande punto
Quoto chi ha conisgliato la "vecchia" Ibiza Bi-Fuel...auto giovane, una delle poche che personalmente mi piace anche nera, con un ottimo rapporto prezzo prestazioni e che non ti fa vedere i sorci verdi per colpa del caro benzina. Inoltre ha un motore IMHO molto ben dimensionato per la macchina.
Conosco 2 persone che se la sono comprata negli ultimi mesi e sono pienamente soddisfatti.
Se stiamo invece su macchine "più recenti" direi G.Punto con motore T-Jet; lascia stare la Panda che, sebbene sia un ottima macchina, non penso proprio possa piacere ad un diciottenne.
blindwrite
25-06-2008, 15:19
E' stato spiegato più di una volta che l'Euroncap fa i testi alla membro di segugio,non ritestando le auto dopo eventuali modifiche. Questo NON è un comportamento trasparente,indipendentemente su quale modello venga effettuato.
Quando la pianterai con la tua ossessione vivrai meglio.
(Tra l'alto "al complotto" è la stessa cosa che dicevano i francesi quando la nuova Twingo si è presa 4 stelle contro le 5 della 500...dicevano che la Fiat aveva pagato l'Euroncap).
wow... complotto a favore della fiat... ma quando la smetterai di difendere per partito preso le italiane...
non hanno ritestato la 147... come fai a sapere che adesso va meglio, o che non sia cambiato nulla.. quello che si sa è che è peggio delle rivali, col beneficio del dubbio su come sia davvero adesso (che senso ha testare un'auto vecchia lo sai solo tu, il mondo non ruota intorno ad una modifica introdotta da alfa..)
non c'è un minimo di obiettività nei tuoi post...
l'unica cosa che sei bravo a fare è contraddirti da solo pur di non criticare mai fiat/alfa/lancia. Quando non riesci a difenderle per obbiettive mancanze, cominci a spalare merda su audi bmw o vw.
Si fortunato che hai una pazienza doppia della mia nel rispondere... altrimenti ti si potrebbe smontare singola parola per singola parola
Mi rendo conto che la domanda è piuttosto stupida e derivante probabilmente da leggende. Con il GPL se va a sbattare non è che mi ritrovo con un fratellino esploso? :fagiano:
Se vai a sbattere talmente forte da rompere la bombola del Gpl hai ben altro di cui preoccuparti, te l'assicuro :(
Burrocotto
25-06-2008, 15:30
wow... complotto a favore della fiat... ma quando la smetterai di difendere per partito preso le italiane...
non hanno ritestato la 147... come fai a sapere che adesso va meglio, o che non sia cambiato nulla.. per quello che si sa è che è peggio delle rivali, col beneficio del dubbio su come sia davvero adesso (che senso ha testare un'auto vecchia lo sai solo tu, il mondo non ruota intorno ad una modifica introdotta da alfa..)
Non ho detto che vada meglio,ho detto che non è più in vendita quella testata. Non è il far ruotare il mondo intorno all'Alfa,una persona ha detto di essere rimasto schokato dal voto relativamente basso e gli è stato spiegato di come quel voto non abbia valore allo stato attuale delle cose.
Può andare anche peggio (anche se mi pare improbabile),stavo solo dimostrando (perché se l'auto in vendita non rispecchia più quella testata il suo punteggio è come carta igenica) che il tanto decantato Euroncap non serve a una mazza.
E lo dico sia quando una 600 prende una stella e mezza sia quando la 500 se ne becca 5 di stelle.
non c'è un minimo di obiettività nei tuoi post...
l'unica cosa che sei bravo a fare è contraddirti da solo pur di non criticare mai fiat/alfa/lancia. Quando non riesci a difenderle per obbiettive mancanze, cominci a spalare merda su audi bmw o vw.
Si fortunato che hai una pazienza doppia della mia nel rispondere... altrimenti ti si potrebbe smontare singola parola per singola parola
Sarei curioso di sapere dove ho spalato merda su Audi e Bmw...non le ho manco nominate. Ripeto,sei ossessionato.
E se non hai pazienza, evita di rispondere. Non me ne frega di sapere che se solo tu avessi voglia potresti screditare le mie affermazioni...sarebbe come dire che se io avessi voglia potrei farmi Megane Fox,ma dato che non ho tempo non me la faccio...
tecnologico
25-06-2008, 16:34
ho votato fiesta, ma ovviamente la nuova.
blindwrite
25-06-2008, 16:37
Non ho detto che vada meglio,ho detto che non è più in vendita quella testata. Non è il far ruotare il mondo intorno all'Alfa,una persona ha detto di essere rimasto schokato dal voto relativamente basso e gli è stato spiegato di come quel voto non abbia valore allo stato attuale delle cose.
Può andare anche peggio (anche se mi pare improbabile),stavo solo dimostrando (perché se l'auto in vendita non rispecchia più quella testata il suo punteggio è come carta igenica) che il tanto decantato Euroncap non serve a una mazza.
E lo dico sia quando una 600 prende una stella e mezza sia quando la 500 se ne becca 5 di stelle.
Sarei curioso di sapere dove ho spalato merda su Audi e Bmw...non le ho manco nominate. Ripeto,sei ossessionato.
E se non hai pazienza, evita di rispondere. Non me ne frega di sapere che se solo tu avessi voglia potresti screditare le mie affermazioni...sarebbe come dire che se io avessi voglia potrei farmi Megane Fox,ma dato che non ho tempo non me la faccio...
non sei di certo tu quello che mi dice quando come e dove rispondere...
io non sono ossessionato da nulla, sono solo scioccato ogni volta che leggo un tuo post su fiat/alfa/lancia e dai tuoi mirabolanti salti mortali per far tornare tutto (non esiste una fiat che sia un flop, i motori fiat sono in assoluto i migliori, la fiat non ha 200 macchine nel segmento b è c'è necessità della mito e potrei continuare all'infinito prendendo i tuoi post spari per la sezione)...
quando non riesci a rispondere alle accuse la butti sempre su: "ma anche audi fa l'a3 su base golf e nessuno si lamenta" e menate varie, che sottolineano ancora di più un'ammissione del fatto che il metro di paragone sono gli altri, e che fiat alfa e lancia hanno un mucchio di strada da fare per arrivare ai livelli degli altri sotto ogni aspetto.
Io non attacco nulla per partito preso, ma quando leggo oscenità di parte quantomeno una battutina mi va di lasciarla...
domthewizard
25-06-2008, 17:36
chiedo qui perchè vedo che siete abbastanza informati: devo comprarmi la macchina (era ora :O ) e sbrocco per la musa, ma ho trovato una grande punto semi -full optional (ha tutto tranne cerchi in lega e clima) a 7500€ passaggio incluso e si prende la mia punto 1° tipo e me la valuta 1000€. siccome è cliente mio (compra sempre le cartucce da me) vedo se riesco a togliergli altri 500€, ma 6500€ mi pare un prezzo accetabile, tenendo conto che il colore mi piace e l'auto ha 13.000km. avevo pensato di fargli l'impianto a metano, visto che con circa 15€ vado e torno da roma (partendo da napoli). l'unico dubbio che mi sorge è: la bombola posso metterla al posto della ruota di scorta? tenete presente che la velocità non mi interessa (sull'autostrada non supero i 110-120km/h) e che maggiormente la userò per la città. che ne dite? mi conviene? :D
Votato Fiesta. A mio parere è un ottima auto a un ottimo prezzo.
Una mazda2? una mini?
A 20K€ di auto ce ne son tante. Quoto chi dice di chiedere al fratello. Magari ha gusti particolari e desidera solo e soltanto una macchina e lo costringi a tenersene un'altra che magari nn gli piace.
Jenni_R_Mancuso
25-06-2008, 18:43
Ho continuato il mio giro di concessionari e oggi ho provato:
- Renault NuovaClio 1.5 3porte gialla usata con 12000 KM: mi pare abbia una linea un po' vecchiotta, i finestrini cigolavano quando li ho tirati giu e vibrava pure. Non so se fosse l' auto difettosa, ma non mi ha convinta per nulla.
- Seat Ibiza 1.4 davvero niente male. Ora sono ancora piu'incerta. :muro:
io sinceramente non riesco a a capire come si possa regalare un'auto senza chiedere nulla al diretto interessato, non fosse altro che per il colore...va bene la sorpresa e lo stupore quando la vedrà, ma insomma non è un maglione che se non piace uno si mette due volte all'anno...una macchina, oltre ad essere un regalo "costosetto" è una cosa che ,anche non piacesse, il ragazzo si trova "costretto" a tenersi per qualche anno...
magari prova a chiedere a qualche amico che ti faccia da "sondaggiatore" in incognito :) :read:
tra le tre macchina che hai detto, dico grande punto
Considera che se non gliela regalo io gli tocca andarsene a piedi, per cui credo che il colore sia l'ultimo dei suoi desideri ;).
All'ipotesi di chiedere ad amici non avevo pensato :). Piuttosto di regalare una cosa che non piace seguirò il tuo consiglio. Faccio subito un giro di telefonate per cercare di informarmi. :)
una mini? .
La mia mini l'ho pagata ben piu' di 20 000€ :mbe:
markus_81
25-06-2008, 19:11
Considera che se non gliela regalo io gli tocca andarsene a piedi, per cui credo che il colore sia l'ultimo dei suoi desideri ;).
:
non è il fatto in se che ti critico ( averne di sorelle che regalano macchine :D ), ma se uno vince la macchina ad una lotteria è un conto, prende quello che viene e va bene, ma se la macchina la regala un familiare, parlo per come la penso io, se non mi interpellasse ne avrei anche un pochino a male...poi il tuo discorso " se non gliela regalo io va a piedi, quindi prende quello che viene" non è che mi convinca appieno, ho capito che vuoi fare la megasorpresona e se glielo chiedi prima svanisce l'effettone " carramba che sorpresa"...però insomma, alla fine ti sarà sempre grato per il gran regalo, forse lo sarebbe ancora di più se gli compri qualcosa che veramente gli piace... :O
se proprio non glielo vuoi chiedere sfutta davvero un amico che intavoli una discussione sulle auto quando lo incontra :) :read:
riconfermo il mio suggerimento: Seat Ibiza 1.4 Dual 85cv. Poi se ci fai aggiungere specchietti cromati, vetri oscurati, contorni cromati per fari e mascherina viene fuori uno spettacolo senza essere eccessiva ;)
Jenni_R_Mancuso
25-06-2008, 19:42
non è il fatto in se che ti critico ( averne di sorelle che regalano macchine :D ), ma se uno vince la macchina ad una lotteria è un conto, prende quello che viene e va bene, ma se la macchina la regala un familiare, parlo per come la penso io, se non mi interpellasse ne avrei anche un pochino a male...poi il tuo discorso " se non gliela regalo io va a piedi, quindi prende quello che viene" non è che mi convinca appieno, ho capito che vuoi fare la megasorpresona e se glielo chiedi prima svanisce l'effettone " carramba che sorpresa"...però insomma, alla fine ti sarà sempre grato per il gran regalo, forse lo sarebbe ancora di più se gli compri qualcosa che veramente gli piace... :O
se proprio non glielo vuoi chiedere sfutta davvero un amico che intavoli una discussione sulle auto quando lo incontra :) :read:
Hai completamente ragione. All'amico non avevo proprio pensato. :p
Ho cercato di carpire informazioni da, appunto, un suo amico e ha detto che a mio fratello piacciono "opel astra" "seat leon" "grande punto". Adesso comunque lo contatta per capire cosa vorrebbe veramente tra queste. :)
Marcowlg
25-06-2008, 19:45
chiedo qui perchè vedo che siete abbastanza informati: devo comprarmi la macchina (era ora :O ) e sbrocco per la musa, ma ho trovato una grande punto semi -full optional (ha tutto tranne cerchi in lega e clima) a 7500€ passaggio incluso e si prende la mia punto 1° tipo e me la valuta 1000€. siccome è cliente mio (compra sempre le cartucce da me) vedo se riesco a togliergli altri 500€, ma 6500€ mi pare un prezzo accetabile, tenendo conto che il colore mi piace e l'auto ha 13.000km. avevo pensato di fargli l'impianto a metano, visto che con circa 15€ vado e torno da roma (partendo da napoli). l'unico dubbio che mi sorge è: la bombola posso metterla al posto della ruota di scorta? tenete presente che la velocità non mi interessa (sull'autostrada non supero i 110-120km/h) e che maggiormente la userò per la città. che ne dite? mi conviene? :D
io in questo periodo sto usando il pandino vecchio. senza aria condizionata.
UN INFERNO credo sarebbe il polo in confronto.
la bombola per il metano non l'ho mai sentita toroidale, perdi quindi buona parte del bagagliaio ;)
domthewizard
26-06-2008, 08:52
il clima non è un problema: se c'è bene, altrimenti di certo non strappo i capelli se non c'è :) quello che più mi preme è la bombola del metano, perdere il bagagliaio no perchè mi serve come il pane, piuttosto opterei per il gpl o per un mjet :O cmq mio padre oggi pomeriggio si mette in macchina e va a domandare un pò dappertutto per l'impianto a metano, e speriamo bene :ciapet:
Dumah Brazorf
26-06-2008, 08:58
Una Swift? :oink:
la Fiesta è un modello vecchio e in fine carriera.
la Polo penso sia la peggiore del lotto: vecchia, brutta, pesante, motori non validi.
le migliori nella fascia B sono la Fiat G.Punto, Opel Corsa, Peugeot 207, Renault Clio.
-dieguz-
26-06-2008, 10:33
bisogna introdurre i giovani d'oggi al fuoristrada duro e puro vecchia scuola:O
dr-omega
26-06-2008, 10:45
Per esperienza mia diretta e tramite conoscenti ti consiglio di stare su un'auto usata e tenuta bene.
Il discorso di spendere 20000euro (40 miiiioni de na volta) per una macchina che dopo pochi giorni sarà graffiata, ammaccata, forse distrutta a causa dell'assenza di pratica del neopatentato (tra l'altro maschio, quindi più incline allo sboronaggio), o a causa dell'assenza di buon senso dello stesso, è assurdo.
Al max spendi 5-7000 euro per un buon usato, magari con pochi cavalli, così risparmi sui costi di gestione e sulle riparazioni.
Se dovessi scegliere tra le 3 sceglierei ad occhi chiusi la GPunto, ma ripeto, non per un neopatentato.;)
p.s.Poi uno è libero di usare i propri soldi come meglio crede, il mio era un consiglio generale.
Il discorso dei neopatenteti non lo capisco proprio.. quando avevo appena preso la patente ho usato la macchina di mio padre.. ne avevamo una sola in famiglia.. era una fiat stilo 1.9 jtd 116cv del 2003 (quindi secondo le vostre idea già questa è troppo potente) e non ho mai combinato niente.. e ho fatto 25.000 km in un anno.. ora ho 20 anni e 7 mesi fa(quindi ne avevo 19 di anni) mi sono preso la mia macchina(seat leon 2.0 TDi 140cv).. macchina dal valore di 23.000 euro che pago a rate di 350 euro al mese.. vi assicuro che ci tengo anche troppo.. bisogna vedere che tipo è suo fratello.. se ci tiene alla macchina o no..
cmq se la vuoi prendere nuova consiglio la gpunto e non scarterei la nuova ibiza.. se usata ricandido la stilo 3p oppure la vecchia ibiza..
p.s. secondo me è sempre + sicura una macchina un pò + potenta che una fiesta.. ovviamente è un parere personale..
bob.malone
26-06-2008, 11:06
Il discorso dei neopatenteti non lo capisco proprio.. quando avevo appena preso la patente ho usato la macchina di mio padre.. ne avevamo una sola in famiglia.. era una fiat stilo 1.9 jtd 116cv del 2003 (quindi secondo le vostre idea già questa è troppo potente) e non ho mai combinato niente.. e ho fatto 25.000 km in un anno.. ora ho 20 anni e 7 mesi fa(quindi ne avevo 19 di anni) mi sono preso la mia macchina(seat leon 2.0 TDi 140cv).. macchina dal valore di 23.000 euro che pago a rate di 350 euro al mese.. vi assicuro che ci tengo anche troppo.. bisogna vedere che tipo è suo fratello.. se ci tiene alla macchina o no..
cmq se la vuoi prendere nuova consiglio la gpunto e non scarterei la nuova ibiza.. se usata ricandido la stilo 3p oppure la vecchia ibiza..
p.s. secondo me è sempre + sicura una macchina un pò + potenta che una fiesta.. ovviamente è un parere personale..
quoto, e poi non sò ma io non ho sfasciato mai una macchina, non credo che neopatentato=sfasciatore di macchine:rolleyes: , vorrei sapere voi quante auto avete distrutto appena preso la patente.:read:
Senza Fili
26-06-2008, 11:13
quoto, e poi non sò ma io non ho sfasciato mai una macchina, non credo che neopatentato=sfasciatore di macchine:rolleyes: , vorrei sapere voi quante auto avete distrutto appena preso la patente.:read:
Nessuna, però è scontato che quando uno è neopatentato almeno una strusciata è mooooolto più probabile che dopo 10 anni di patente.
Senza Fili
26-06-2008, 11:15
Hai completamente ragione. All'amico non avevo proprio pensato. :p
Ho cercato di carpire informazioni da, appunto, un suo amico e ha detto che a mio fratello piacciono "opel astra" "seat leon" "grande punto". Adesso comunque lo contatta per capire cosa vorrebbe veramente tra queste. :)
Allora prendigli un'astra gtc e festa finita
domthewizard
26-06-2008, 11:23
ieri sera, tornando dal mcdonald, ho visto una g.punto come voglio comprarla io spiaccicata contro la munnezza... il davanti non esisteva più, airbag tutti scoppiati, finestrini in frantumi e dietro ammaccato... sono stato tentato dal dire: "Ciccio, li vuoi 2.500€?" :asd:
chiedo qui perchè vedo che siete abbastanza informati: devo comprarmi la macchina (era ora :O ) e sbrocco per la musa, ma ho trovato una grande punto semi -full optional (ha tutto tranne cerchi in lega e clima) a 7500€ passaggio incluso e si prende la mia punto 1° tipo e me la valuta 1000€. siccome è cliente mio (compra sempre le cartucce da me) vedo se riesco a togliergli altri 500€, ma 6500€ mi pare un prezzo accetabile, tenendo conto che il colore mi piace e l'auto ha 13.000km. avevo pensato di fargli l'impianto a metano, visto che con circa 15€ vado e torno da roma (partendo da napoli). l'unico dubbio che mi sorge è: la bombola posso metterla al posto della ruota di scorta? tenete presente che la velocità non mi interessa (sull'autostrada non supero i 110-120km/h) e che maggiormente la userò per la città. che ne dite? mi conviene? :D
No, non puoi...non esistono bombole Toroidali per il Metano. Quindi se vuoi mantenere il bagagliaio sei costretto al Gpl (non so come sia sulla G.Punto, ma sulla vecchia punto l'impianto a Metano porta via praticamente tutto il bagagliaio).
domthewizard
26-06-2008, 15:33
ok, grazie :)
Jenni_R_Mancuso
VUOI DIVENTARE MIA SORELLA???
:nonio: :nonio: :nonio: :nonio:
Perchè vuoi dubitare dell'intelligenza di tuo fratello, credendo che lui non sospetti che gli si vuole regalare un'auto nuova?
Dai....:D
Jenni_R_Mancuso
26-06-2008, 22:56
ieri sera, tornando dal mcdonald, ho visto una g.punto come voglio comprarla io spiaccicata contro la munnezza... il davanti non esisteva più, airbag tutti scoppiati, finestrini in frantumi e dietro ammaccato... sono stato tentato dal dire: "Ciccio, li vuoi 2.500€?" :asd:
Poverino. :asd:
Jenni_R_Mancuso
VUOI DIVENTARE MIA SORELLA???
:nonio: :nonio: :nonio: :nonio:
Immagino che questa richiesta non abbia come unico scopo quello di farsi regalare una macchina vero? :fagiano: Oltretutto dovresti pure sorbirti tutti i miei difetti. :flower:
Perchè vuoi dubitare dell'intelligenza di tuo fratello, credendo che lui non sospetti che gli si vuole regalare un'auto nuova?
Dai....:D
Un conto è sospettare, cosa di cui dubito fortemente, e un altro esserne certi ;)
bisogna vedere che tipo è suo fratello.. se ci tiene alla macchina o no..
Grazie per avermi incoraggiata. Cominciavo a pensare che tutti i neopatentati facessero danni appena saliti su un auto. :fagiano: Il mio fratellino è molto mooolto tranquillo e sono certa che ci terrebbe tantissimo e la tratterebbe benissimo. :)
Per esperienza mia diretta e tramite conoscenti ti consiglio di stare su un'auto usata e tenuta bene.
Il discorso di spendere 20000euro (40 miiiioni de na volta) per una macchina che dopo pochi giorni sarà graffiata, ammaccata, forse distrutta a causa dell'assenza di pratica del neopatentato (tra l'altro maschio, quindi più incline allo sboronaggio), o a causa dell'assenza di buon senso dello stesso, è assurdo.
Al max spendi 5-7000 euro per un buon usato, magari con pochi cavalli, così risparmi sui costi di gestione e sulle riparazioni.
.
Ti ringrazio per il consiglio. :)
Da una parte è vero che è più probabile che un neopatentato la strisci, ma penso anche che se ha una macchina nuova stia molto più attento. Non trovate? :)
Comunque il suo amico mi ha confermato che gli piace la GrandePunto blu, quindi chiudo il sondaggio se riesco. :)
Oggi sono andata da un paio di concessionari e quelle che hanno sono:
Nuove:
Grande punto 1.3 MJT 3porte dynamic 15.000 gasolio
Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 13.000 benzina
Km 0:
Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
Semestrale Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 3p. Dynamic 10800 gasolio
Usate:
Grande punto 1.4 3porte dynamic 7000 km incidentata: 3000€
Grande punto 1.4 3porte dynamic 40000 km : 8500€
Grande punto 1.2 3porte dynamic 25000 km : 7500€
Cosa mi consigliate? Benzina o gasolio? Quale potrebbe essere un affare? A me quella a km 0 non mi sembra male ma :boh.
gasolio imho lascia perdere.
piuttosto prendila a benzina, dubito che tuo fratello faccia tanti km per avere la convenienza di un diesel. alla peggio se aumenta percorrenza ci fa l'impianto gpl, i benzina fiat sono tutti gasabili senza problemi (forse solo lo starjet 95cv è delicato).
tra quelle che hai scritto, andrei di km0.
mah spero seriamente tuo fratello non sia tanto brocco (non te la prendere eh) dal non sospettare minimamente che gli stai regalando una macchina da un potenziale di 20k€, sempre se ciò non corrisponda per me a regalare un lettore mp3 a un amico, il che quindi sarebbe anche comprensibile...
Marcowlg
27-06-2008, 06:55
prenderei questa:
Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
direi di evitare un gasolio, al massimo se fa molti km via di gpl.
Immagino che questa richiesta non abbia come unico scopo quello di farsi regalare una macchina vero? :fagiano: Oltretutto dovresti pure sorbirti tutti i miei difetti. :flower:
:eek:
:oink: :oink: :oink:
:D
bob.malone
27-06-2008, 14:35
un mio amico ha la 1.4 benza, ma è proprio un chiodo, :eek: quindi chiodo per chiodo:
è vero che il diesel è conveniente solo dopo un Tot. di Km all'anno, ma questo secondo me non vale per il 1.3, visto che:
è piccolo di cilindrata (non è un 1.9 da xmilacavalli) quindi paga di assicurazione meno del 1.4 benzina (il 1.2 sulla GPunto non lo conto)
i consumi (su una panda cross) sono di tipo 20km/h (ti scordi a cosa serve quella lancetta con la pompa della benzina disegnata).
dovrebbe essere un pò più brioso
costa 2000€uri in più.
la GTC costa troppissimo, La Leon è un'altra categoria bella bella, ma pure questa non costa 15.000€,
Dumah Brazorf
27-06-2008, 15:08
Ricorda che la guida un neopatentato, il 1.4 va anche troppo :p e secondo me è sempre meglio tenersi una porta aperta per il gpl...
J.L. Picard
27-06-2008, 15:14
Anche io tra quelle opterei per la GPunto (non dire che son di parte, visto che sono GPuntista pure io :D ) 1.4 a benza da 10.000€. Gassabile eventualmente, se farà tanta strada magari per lavoro, anche se di solito un neopatentato di Km ne fa a volontà nei primi periodi :D
blindwrite
27-06-2008, 15:33
diesel assolutamente, è giovane, presumibilmente non lavora e un diesel come costo al km (quindi spese sue dirette) è nettamente più conveniente e facile da mantenere
Senza Fili
27-06-2008, 16:40
diesel assolutamente, è giovane, presumibilmente non lavora e un diesel come costo al km (quindi spese sue dirette) è nettamente più conveniente e facile da mantenere
Prendere un diesel oggi è pazzia: allora, se proprio vuole risparmiare, che ne prenda una a gpl o metano
Marcowlg
27-06-2008, 16:42
diesel assolutamente, è giovane, presumibilmente non lavora e un diesel come costo al km (quindi spese sue dirette) è nettamente più conveniente e facile da mantenere
appunto
Prendere un diesel oggi è pazzia: allora, se proprio vuole risparmiare, che ne prenda una a gpl o metano
quoto
inoltre un benzina aspirato resta sempre più gradevole da guidare e più resistente ai vari strapazzi...
assolutamente Fiat GP 1.4Tjet.
3porte bianca con skydome:D
matt22222
27-06-2008, 22:34
assolutamente Fiat GP 1.4Tjet.
3porte bianca con skydome:D
tu si che ne capisci uomo:cool: :cool: :cool:
grayfox_89
27-06-2008, 23:15
tu si che ne capisci uomo:cool: :cool: :cool:
quoto :D
da possessore da gpunto t-jet 3p bianca sport :O
Jenni_R_Mancuso
27-06-2008, 23:32
mah spero seriamente tuo fratello non sia tanto brocco (non te la prendere eh) dal non sospettare minimamente che gli stai regalando una macchina da un potenziale di 20k€, sempre se ciò non corrisponda per me a regalare un lettore mp3 a un amico, il che quindi sarebbe anche comprensibile...
A meno che il suo amcio non gli abbia detto "Tua sorella ti vuole regalare una macchina. Quale vuoi?" come fa a sospettarlo? Non viviamo insieme e io non gli ho detto niente. :)
Come faccio a non farmi fregare su quella a km 0? Esiste qualche truchetto oltre controllare che le gomme non siano usurate? :)
Tra tutte quelle quella a km0 è la più conveniente, andreste su quelle usate o su quelle nuove?
Mi potreste fare un elenco pro-contro benzina-gasolio?
Per ora, se non ho capito male:
Benzina - pro: resistente ai vari strapazzi; può essere messo impianto gpl;
- Contro: assicurazione alta;
Gasolio - pro: assicurazione più economica; alla lunga risparmia
- contro:
:)
-Gasolio
Contro: TRA-TRA-TRA-TRA-tra-tra-tra-tra-tra-tra...
:asd: :asd: :asd:
-Gasolio
Contro: TRA-TRA-TRA-TRA-tra-tra-tra-tra-tra-tra...
:asd: :asd: :asd:
-Gasolio
Pro:strappa l'asfalto
:asd: :asd: :asd:
Marcowlg
28-06-2008, 06:48
l'assicurazione alta forse la compensi con la manutenzione più economica del benzina.. col prezzo che ha il gasolio ora si risparmia TROPPO alla lunga secondo me...
-Gasolio
Pro:strappa l'asfalto
:asd: :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
beh se permetti penso sia piu diverte guidare un turbo, che sia benza che sia diesel.
sempre parlando di auto di questa fascia
grayfox_89
28-06-2008, 11:36
beh se permetti penso sia piu diverte guidare un turbo, che sia benza che sia diesel.
sempre parlando di auto di questa fascia
bhe.. allora t-jet no :O
scusate ma xkè il diesel paga meno di assicurazione ? questa mi è nuova...
scusate ma xkè il diesel paga meno di assicurazione ? questa mi è nuova...
1300 diesel e 1400 benza hanno entrambi 13 cv fiscali. l'assicurazione dovrebbe essere più cara sul diesel in ogni caso (dato che diesel = maggiori km).
1300 diesel e 1400 benza hanno entrambi 13 cv fiscali. l'assicurazione dovrebbe essere più cara sul diesel in ogni caso (dato che diesel = maggiori km).
è quello che sapevo anche io, ma in questo messaggio
cut
Gasolio - pro: assicurazione più economica; alla lunga risparmia
- contro:
:)
nessuno ha fatto notare l'errore e mi chiedevo il xkè...
1300 diesel e 1400 benza hanno entrambi 13 cv fiscali. l'assicurazione dovrebbe essere più cara sul diesel in ogni caso (dato che diesel = maggiori km).
non vorrei sbagliarmi, ma la mia corsa con il 1.3 mjt 90cv (cdti lo chiamano in opel ma il motore è il fiat) ha 15 cavalli fiscali.
mpattera
28-06-2008, 15:59
non vorrei sbagliarmi, ma la mia corsa con il 1.3 mjt 90cv (cdti lo chiamano in opel ma il motore è il fiat) ha 15 cavalli fiscali.
Vero 15cv. Inoltre sopra i 1370cc circa si passa ai 16cv fiscali.
blindwrite
28-06-2008, 16:13
Prendere un diesel oggi è pazzia: allora, se proprio vuole risparmiare, che ne prenda una a gpl o metano
gpl e metano non sono ovunque possibili...
fare 5-6km per fare gpl o metano (o avere la possibilità di rifornire solo in alcune stazioni) annulla il risparmio sul diesel, senza contare le volte che rimarrà a secco e sarà costretto ad andare a benzina, senza contare che col diesel con un pieno fai 1000km e con il gas 300-400 (maggiore frequenza nel fare rifornimento)...
imho il gas ha senso se si ha già una macchina a benzina e si vuole risparmiare e in zona ci sono distributori (quindi 3 condizioni preesistenti necessarie)... nei restanti casi divento un impiccio più che un guadagno
non vorrei sbagliarmi, ma la mia corsa con il 1.3 mjt 90cv (cdti lo chiamano in opel ma il motore è il fiat) ha 15 cavalli fiscali.
boh probabilmente la fonte da cui ho preso il 13 cv (primo risultato di google) è errata. comunque la sostanza non cambia, sono entrambi nella stessa fascia.
15 Cv - Fiscali 1.243,7 1.372,5
il 1400 della punto è un 1368 cc.
Dumah Brazorf
28-06-2008, 17:20
Ovvio, come può non essere conveniente fare benzina al distributore più economico ma più lontano.
gpl e metano non sono ovunque possibili...
fare 5-6km per fare gpl o metano (o avere la possibilità di rifornire solo in alcune stazioni) annulla il risparmio sul diesel, senza contare le volte che rimarrà a secco e sarà costretto ad andare a benzina, senza contare che col diesel con un pieno fai 1000km e con il gas 300-400 (maggiore frequenza nel fare rifornimento)...
imho il gas ha senso se si ha già una macchina a benzina e si vuole risparmiare e in zona ci sono distributori (quindi 3 condizioni preesistenti necessarie)... nei restanti casi divento un impiccio più che un guadagno
5-6km x fare gpl o metano nn lo fa sconvenire rispetto a un diesel
blindwrite
28-06-2008, 20:41
5-6km x fare gpl o metano nn lo fa sconvenire rispetto a un diesel
e se fossero 10-15km metti andata e ritorno (come fate a sapere come è messo il posto dove abitano), metti il rompimento di scatole per cercare il distributore... metti la perdita di spazio nel bagagliaio (o la perdita della ruota di scorta), metti la minore autonomia, metti che alcune volte gli toccherà andare in giro a benzina ... consigliare ad uno sconosciuto il gpl senza sapere dove abita è senza senso... il gpl va valutato attentamente, non si può certo fare accuratamente i conti in un topic come questo...
in linea generale per un giovane che non si deve accollare le spese d'acquisto, e quelle grosse di gestione (manutenzione assicurazione e bollo), il diesel è la cosa più comoda in tutti i sensi (buon compromesso tra consumi e comodità)
io sarò fissato, ma preferisco spendere di + e lasciare i diesel sui trattori dove sono nati
cmq questi sono appunto consigli, è la persona stessa che deve valutare in base alla zona dove sta e ai km che percorre, nn è corretto nemmeno consigliare a occhi chiusi un diesel
blindwrite
28-06-2008, 21:18
io sarò fissato, ma preferisco spendere di + e lasciare i diesel sui trattori dove sono nati
cmq questi sono appunto consigli, è la persona stessa che deve valutare in base alla zona dove sta e ai km che percorre, nn è corretto nemmeno consigliare a occhi chiusi un diesel
:rolleyes:
il diesel è una sicurezza (non perdi garanzia, è distribuito ovunque.... devo continuare:doh: )
:rolleyes:
il diesel è una sicurezza (non perdi garanzia, è distribuito ovunque.... devo continuare:doh: )
Se non fai 30mila Km/anno il diesel e' una fregatura, il carburante costa come la benza, ma la macchina costa un bel pezzo di piu' e la manutenzione e' piu' costosa, meglio un gpl di fabbrica, che ha garanzia e ti permette di spendere un bel pezzo in meno, poi di distributori ce ne sono tanti, a meno che non abiti su per i bricchi ne trovi ovunque.
Jenni_R_Mancuso
29-06-2008, 10:03
Io escluderei il gpl dato che tra quelle che ho visto erano tutte o benzina o gasolio. Trentamila chilometri all'anno mi sembrano tanti e non credo li farà.
Io sono molto tentata da questa a benzina --> Km 0: Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
o in alternativa questa --> Semestrale Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 3p. Dynamic 10800 gasolio
1- Sono entrambi prezzi onesti?
2- Tra queste due auto se facesse 20mila km/anno quanto spenderebbe (più o meno) per una e quanto per l' altra (a parità di prezzo benzina-gasolio)?
:)
blindwrite
29-06-2008, 11:03
Io escluderei il gpl dato che tra quelle che ho visto erano tutte o benzina o gasolio. Trentamila chilometri all'anno mi sembrano tanti e non credo li farà.
Io sono molto tentata da questa a benzina --> Km 0: Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
o in alternativa questa --> Semestrale Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 3p. Dynamic 10800 gasolio
1- Sono entrambi prezzi onesti?
2- Tra queste due auto se facesse 20mila km/anno quanto spenderebbe (più o meno) per una e quanto per l' altra (a parità di prezzo benzina-gasolio)?
:)
per 800€ di differenza, e considerando che quello della punto è un "penoso" 1.4 da 77cv vai di diesel tutta la vita.
(per la verità ho sotto occhio qui sul giornale una punto 1.4 77cv dynamic 5 porte con 33000km del 2007 a 8.032€, con clima auto, fendinebbia,vernice e sensore di temperatura, quel prezzo, anche se per un km 0 mi sembra alto)
poi aggiungo in linea generale:
1)il diesel conviene anche se tieni l'auto chiusa in garage se la paghi l'equivalente della benzina (in questo caso ci sono solo 800€ e un motore diesel decisamente superiore)...
2)se la macchina è un regalo, per chi la riceve quella a gasolio fa risparmiare dal primo all'ultimo km.
quando parlate immedesimatevi nella situazione altrui, non pensate alla vostra, anche io andrò di benzina per la prossima macchina, ma non mi sembra questo il caso per consigliarla
blindwrite
29-06-2008, 11:10
Se non fai 30mila Km/anno il diesel e' una fregatura, il carburante costa come la benza, ma la macchina costa un bel pezzo di piu' e la manutenzione e' piu' costosa, meglio un gpl di fabbrica, che ha garanzia e ti permette di spendere un bel pezzo in meno, poi di distributori ce ne sono tanti, a meno che non abiti su per i bricchi ne trovi ovunque.
per i distributori sbagli, soprattutto al sud sui fatica in certe zone a trovare distributori... (in certi paesini dalle mie parti devi farti 10km per fare benzina e 30-50km per fare gpl)
il diesel conviene da subito se lo paghi uguale alla corrispondente benzina... quindi il tuo discorso generale non ha senso se non contestualizzato
diesel e benzina costano uguali ma il diesel fa 22km/l e benzina 14km/l quindi per un giovanotto che al max dovrà pagare il carburante (perchè a 18 è difficile che guadagni abbastanza per pagare tutto il resto), viene decisamente comodo andare in giro con un diesel.
spero sia l'ultima volta che lo devo scrivere in questo forum
per i distributori sbagli, soprattutto al sud sui fatica in certe zone a trovare distributori... (in certi paesini dalle mie parti devi farti 10km per fare benzina e 30-50km per fare gpl)
il diesel conviene da subito se lo paghi uguale alla corrispondente benzina... quindi il tuo discorso generale non ha senso se non contestualizzato
diesel e benzina costano uguali ma il diesel fa 22km/l e benzina 14km/l quindi per un giovanotto che al max dovrà pagare il carburante (perchè a 18 è difficile che guadagni abbastanza per pagare tutto il resto), viene decisamente comodo andare in giro con un diesel.
spero sia l'ultima volta che lo devo scrivere in questo forum
appunto... "per un 18enne che dovrà pagarsi al massimo il carburante"... qui sbagli per due motivi:
-il 18enne non farà mai tantissimi kilometri
-non per voler fare i conti in tasca alla sua famiglia, ma presumo che se la sorella ha deciso di regalargli un auto per il compleanno non saranno 300€ in più o in meno di carburante a far la differenza... in compenso il benza è molto più piacevole da guidare ed è proprio questo che cerca un 18/19enne, parlo per esperienza diretta eh...
fatto sta che ad un diesel preferirei cmq ed in ogni caso un benza+GPL anche per il fatto che da me la rete di distribuzione è capillare ;)
blindwrite
29-06-2008, 11:50
appunto... "per un 18enne che dovrà pagarsi al massimo il carburante"... qui sbagli per due motivi:
-il 18enne non farà mai tantissimi kilometri
-non per voler fare i conti in tasca alla sua famiglia, ma presumo che se la sorella ha deciso di regalargli un auto per il compleanno non saranno 300€ in più o in meno di carburante a far la differenza... in compenso il benza è molto più piacevole da guidare ed è proprio questo che cerca un 18/19enne, parlo per esperienza diretta eh...
fatto sta che ad un diesel preferirei cmq ed in ogni caso un benza+GPL anche per il fatto che da me la rete di distribuzione è capillare ;)
io ho 20 anni per me è più piacevole un diesel da 90cv che un benzina da 77cv... (le persone che considerano un diesel un motore da trattore non hanno mai guidato questo tipo d'auto), l'auto che più mi ha divertito è stata una 156 2.4jtd, superiore a tantissimi altri benzina paragonabili
in questo caso il diesel è due volte più piacevole, l'auto va di più, per via dei cavalli e del turbo, e consuma la metà quando esce la sera con gli amici e non sta sempre lì a chiedere soldi ai genitori:read:
il fatto che da te la rete di distribuzione del gpl sia capillare, non implica che l'autrice del topic sia nella tua stessa situazione (bisognerebbe chiedere, ma nessuno si è preso la briga di farlo), e inoltre non vuol dire che per tutti è accettabile perdere garanzia, ruota di scorta o bagagliaio...
il fatto che da te la rete di distribuzione del gpl sia capillare, non implica che l'autrice del topic sia nella tua stessa situazione (bisognerebbe chiedere, ma nessuno si è preso la briga di farlo), e inoltre non vuol dire che per tutti è accettabile perdere garanzia, ruota di scorta o bagagliaio...
io le ho consigliato un'auto dual di fabbrica, poi non so se la punto abbia motorizzazioni tali di listino...poi chiaramente de gustibus...io rinuncerei senza tanti problemi alla ruota di scorta per ospitare una bombola toroidale...
cmq ho guidato una punto 70cv mjet e le preferisco (a parte quando devo andare in montagna) di gran lunga la mia piccola ibiza da 65cv benza...
blindwrite
29-06-2008, 12:01
io le ho consigliato un'auto dual di fabbrica, poi non so se la punto abbia motorizzazioni tali di listino...poi chiaramente de gustibus...io rinuncerei senza tanti problemi alla ruota di scorta per ospitare una bombola toroidale...
cmq ho guidato una punto 70cv mjet e le preferisco (a parte quando devo andare in montagna) di gran lunga la mia piccola ibiza da 65cv benza...
ti sembra che tra le sue opzioni ci sia una dual di fabbrica:rolleyes:
per la seconda cosa degustibus... io preferisco il mio 1.4 diesel da 68cv al 1.6 benzina dell'altra mia golf, per tutti quei motivi che ho espresso
Io escluderei il gpl dato che tra quelle che ho visto erano tutte o benzina o gasolio. Trentamila chilometri all'anno mi sembrano tanti e non credo li farà.
Io sono molto tentata da questa a benzina --> Km 0: Grande Punto 1.4 3p. Dynamic 10.000 benzina (passaggio a carico del concesisonario)
o in alternativa questa --> Semestrale Grande Punto 1.3 MJT 90 CV 3p. Dynamic 10800 gasolio
1- Sono entrambi prezzi onesti?
2- Tra queste due auto se facesse 20mila km/anno quanto spenderebbe (più o meno) per una e quanto per l' altra (a parità di prezzo benzina-gasolio)?
:)Come prezzo ci possono stare, magari prova a tirare un po', tra le due e' piu' appetibile la nuova, la semestrale non sai com'e' stata usata, non e' l'auto di un privato, che di solito ci mette piu' cura, anche se magari e' stata trattata coi guanti e va benissimo.
Data la differenza di prezzo contenuta non dovrebbe esserci grande differenza di costi, la diesel consuma meno, ma mangia le gomme piu' in fretta e costa qualcosa di piu' di manutenzione.
per i distributori sbagli, soprattutto al sud sui fatica in certe zone a trovare distributori... (in certi paesini dalle mie parti devi farti 10km per fare benzina e 30-50km per fare gpl)
il diesel conviene da subito se lo paghi uguale alla corrispondente benzina... quindi il tuo discorso generale non ha senso se non contestualizzato
diesel e benzina costano uguali ma il diesel fa 22km/l e benzina 14km/l quindi per un giovanotto che al max dovrà pagare il carburante (perchè a 18 è difficile che guadagni abbastanza per pagare tutto il resto), viene decisamente comodo andare in giro con un diesel.
spero sia l'ultima volta che lo devo scrivere in questo forum
Non so com'e' la situazione al sud, abito in Lombardia e conosco la situazione nella mia zona (ottima), dipende dove abita il tipo...
Sei tu che sbagli sui costi, la diesel consuma meno, ma e' piu' costosa di manutenzione e mangia le gomme piu' in fretta, di auto diesel in famiglia ne abbiamo avute due, le ultime due, le conosco bene, ne vale la pena solo per fare strada, poi sono piu' delicate, soffrono di piu' l'utilizzo lampo, dove il motore non arriva in temperatura, la moda del gasolio dipende da chi sottovaluta questi aspetti.
ti sembra che tra le sue opzioni ci sia una dual di fabbrica:rolleyes:
per la seconda cosa degustibus... io preferisco il mio 1.4 diesel da 68cv al 1.6 benzina dell'altra mia golf, per tutti quei motivi che ho espresso
vabbè amen la pensiamo diversamente, non cascherà il mondo per questo :D
blindwrite
29-06-2008, 12:21
Non so com'e' la situazione al sud, abito in Lombardia e conosco la situazione nella mia zona (ottima), dipende dove abita il tipo...
Sei tu che sbagli sui costi, la diesel consuma meno, ma e' piu' costosa di manutenzione e mangia le gomme piu' in fretta, di auto diesel in famiglia ne abbiamo avute due, le ultime due, le conosco bene, ne vale la pena solo per fare strada, poi sono piu' delicate, soffrono di piu' l'utilizzo lampo, dove il motore non arriva in temperatura, la moda del gasolio dipende da chi sottovaluta questi aspetti.
son tutti problemi (che stai ovviamente esagerando e non di poco), che non ricadono direttamente sul ragazzo che riceverà la macchina (quella macchina ha tagliandi ogni 30000km)... per le gomme se non fai sgommate ad ogni partenza si fanno tranquillamente 40-50000km sia a diesel che benzina, dipende tutto dalla capacità/incapacità del guidatore
potrei dire che col gpl/metano si fottono gli iniettori... ma mi sembra che anche qui di esagerare...
io sono per il diesel ragionato... in questo caso e con questa differenza di prezzo diesel tutta la vita
Jenni_R_Mancuso
29-06-2008, 12:50
per i distributori sbagli, soprattutto al sud sui fatica in certe zone a trovare distributori... (in certi paesini dalle mie parti devi farti 10km per fare benzina e 30-50km per fare gpl)
il diesel conviene da subito se lo paghi uguale alla corrispondente benzina... quindi il tuo discorso generale non ha senso se non contestualizzato
diesel e benzina costano uguali ma il diesel fa 22km/l e benzina 14km/l quindi per un giovanotto che al max dovrà pagare il carburante (perchè a 18 è difficile che guadagni abbastanza per pagare tutto il resto), viene decisamente comodo andare in giro con un diesel.
appunto... "per un 18enne che dovrà pagarsi al massimo il carburante"... qui sbagli per due motivi:
-il 18enne non farà mai tantissimi kilometri
-non per voler fare i conti in tasca alla sua famiglia, ma presumo che se la sorella ha deciso di regalargli un auto per il compleanno non saranno 300€ in più o in meno di carburante a far la differenza... in compenso il benza è molto più piacevole da guidare ed è proprio questo che cerca un 18/19enne, parlo per esperienza diretta eh...
fatto sta che ad un diesel preferirei cmq ed in ogni caso un benza+GPL anche per il fatto che da me la rete di distribuzione è capillare ;)
io ho 20 anni per me è più piacevole un diesel da 90cv che un benzina da 77cv... (le persone che considerano un diesel un motore da trattore non hanno mai guidato questo tipo d'auto), l'auto che più mi ha divertito è stata una 156 2.4jtd, superiore a tantissimi altri benzina paragonabili
in questo caso il diesel è due volte più piacevole, l'auto va di più, per via dei cavalli e del turbo, e consuma la metà quando esce la sera con gli amici e non sta sempre lì a chiedere soldi ai genitori:read:
il fatto che da te la rete di distribuzione del gpl sia capillare, non implica che l'autrice del topic sia nella tua stessa situazione (bisognerebbe chiedere, ma nessuno si è preso la briga di farlo), e inoltre non vuol dire che per tutti è accettabile perdere garanzia, ruota di scorta o bagagliaio...
Cerco di dare qualche informazione in più. :)
Abita a Bergamo. Pagherebbe "solo" la benzina. Essendo studente lavora part-time e non guadagna quindi molto. Assicurazione, bollo, revisioni e cose simili invece le paga, per ora, il papà. Quindi sarebbe preferibile fargli risparmiare 300€ di benzina a lui e farne pagare 100 in più di assicurazione al papà.
Non è quindi la spesa di cambio gomme ogni trentamila chilometri che inciderebbe, ma quella di pagare 40€ a settimana di benzina invece che 20.
Non farebbe molti chilometri. Diciamo 20mila all'anno.
Il gpl, ripeto, lo escludo perché nei concessionari dove sono andata non me ne hanno nè parlato nè proposto quindi presumo non ci fossero automobili disponibili con questo sistema.
Spero di esser stata più chiara :)
blindwrite
29-06-2008, 12:59
Cerco di dare qualche informazione in più. :)
Abita a Bergamo. Pagherebbe "solo" la benzina. Essendo studente lavora part-time e non guadagna quindi molto. Assicurazione, bollo, revisioni e cose simili invece le paga, per ora, il papà. Quindi sarebbe preferibile fargli risparmiare 300€ di benzina a lui e farne pagare 100 in più di assicurazione al papà.
Non è quindi la spesa di cambio gomme ogni trentamila chilometri che inciderebbe, ma quella di pagare 40€ a settimana di benzina invece che 20.
Non farebbe molti chilometri. Diciamo 20mila all'anno.
Il gpl, ripeto, lo escludo perché nei concessionari dove sono andata non me ne hanno nè parlato nè proposto quindi presumo non ci fossero automobili disponibili con questo sistema.
Spero di esser stata più chiara :)
esattamente come pensavo io diesel in questo caso è decisamente più indicato
a parte che con 20000km/anno il diesel conviene in quasi il 100% dei casi
sicuramente tra quelle due grande punto, per 800€, è un milione di volte meglio il 1.3 mjt da 90cv... un signor motore che cammina il giusto e consuma abbastanza poco.
il 1.4 benzina da 77cv è un cesso mai visto. pure se nei 10 mila € gli regalavano l'impianto gpl, a 10800 era meglio di sicuro il 1.3 mjt da 90cv, più potente e piacevole da guidare.
io trovo + indicato il benzina
poi c'è anche da considerare che col gpl circoli anche col blocco del traffico
un' auto semestrale poi in genere viene scannata appena uscita dal concessionario fino a quando nn la riportano indietro se era aziendale, se era di un privato potrebbe essere stata trattata decentemente
blindwrite
29-06-2008, 13:20
io trovo + indicato il benzina
poi c'è anche da considerare che col gpl circoli anche col blocco del traffico
un' auto semestrale poi in genere viene scannata appena uscita dal concessionario fino a quando nn la riportano indietro se era aziendale, se era di un privato potrebbe essere stata trattata decentemente
cioè trovi più indicato un benzina (e che cesso di benzina) per uno studentello con pochi soldi per fare rifornimento e che non deve pensare alla manutenzione...
inoltre cosa non ti è chiaro della frase "NO GPL"???
grayfox_89
29-06-2008, 13:25
meglio il diesel a sto punto.. cioè..
il paragone è 1.4 77cv benzina aspirato
vs
1.4 90cv diesel turbo
No gpl..e ci state pure a pensare.. vai di diesel!
Anche se il prezzo è altino per un 1.4 77cv.. cioè... con quel prezzo non la prendi nuova ma quasi :fagiano: O forse è il diesel che ha un prezzo troppo basso? :stordita:
cioè trovi più indicato un benzina (e che cesso di benzina) per uno studentello con pochi soldi per fare rifornimento e che non deve pensare alla manutenzione...
inoltre cosa non ti è chiaro della frase "NO GPL"???
SCUSA HAI RAGIONE, NON MI PERMETTERO' PIU' DI DIRE IL MIO PARERE
SCUSA ANCORA
SCUSA HAI RAGIONE, NON MI PERMETTERO' PIU' DI DIRE IL MIO PARERE
SCUSA ANCORA
già, della serie "le buone maniere quelle sconosciute" ... :mano:
già, della serie "le buone maniere quelle sconosciute" ... :mano:
non mi conosci di persona, altrimenti cambieresti idea...
xò resto della mia opinione :D
non mi conosci di persona, altrimenti cambieresti idea...
xò resto della mia opinione :D
non dico di te ma delle sue belle maniere :D
blindwrite
29-06-2008, 14:10
SCUSA HAI RAGIONE, NON MI PERMETTERO' PIU' DI DIRE IL MIO PARERE
SCUSA ANCORA
cavolo dire una cosa che può avere fondamento va bene... ma sparare cavolate per partito preso mi sembra quantomeno assurdo...
ma come si fa ad avere gli occhi chiusi... benzina ad ogni costo... non stiamo parlando di sportive ma di una utilitaria del cavolo...
se poi vi piace essere assecondati, non è questo il mio compito, meglio dirle in faccia le cose che fare dei giri di parole sdolcinate...
per me stai scrivendo un mucchio di fregnacce, non argomenti e dai consigli sbagliati, quindi mi sembra normale che cerchi di portare con forza le mie convinzioni, ma guarda tu
son tutti problemi (che stai ovviamente esagerando e non di poco), che non ricadono direttamente sul ragazzo che riceverà la macchina (quella macchina ha tagliandi ogni 30000km)... per le gomme se non fai sgommate ad ogni partenza si fanno tranquillamente 40-50000km sia a diesel che benzina, dipende tutto dalla capacità/incapacità del guidatore
potrei dire che col gpl/metano si fottono gli iniettori... ma mi sembra che anche qui di esagerare...
io sono per il diesel ragionato... in questo caso e con questa differenza di prezzo diesel tutta la vita
Va bene, hai ragione tu.
Marcowlg
29-06-2008, 20:50
cavolo dire una cosa che può avere fondamento va bene... ma sparare cavolate per partito preso mi sembra quantomeno assurdo...
ma come si fa ad avere gli occhi chiusi... benzina ad ogni costo... non stiamo parlando di sportive ma di una utilitaria del cavolo...
se poi vi piace essere assecondati, non è questo il mio compito, meglio dirle in faccia le cose che fare dei giri di parole sdolcinate...
per me stai scrivendo un mucchio di fregnacce, non argomenti e dai consigli sbagliati, quindi mi sembra normale che cerchi di portare con forza le mie convinzioni, ma guarda tu
beh, per qualcuno il discorso è diesel ad ogni costo. poi chissà come mai ora hanno lo stesso prezzo. penso che un benzina si lasci strapazzare un pò meglio di un diesel da un neopatentato tra l'altro.
Perché quando fate il confronto benzina diesel, mettete sempre il vero consumo dell'auto a benzina e uno fasullo e fittizio dell'auto diesel?
Facciamo 19 diesel e 14 a benzina, va...
Facciamo pure un 10-11km/l in benzina e i 14-15 il diesel..
Quando ero neopatentato riuscivo a fare i 6km/l anche con la punto 1200 60cv...
:D
Ora fo i 17km/l con un 2000cc diesel su 1600kg a vuote..
:D
Dumah Brazorf
30-06-2008, 11:19
Dipende dal piedino che si ha. Con la Civic 1.4 faccio anche i 18 con un litro...
Facciamo pure un 10-11km/l in benzina e i 14-15 il diesel..
Quando ero neopatentato riuscivo a fare i 6km/l anche con la punto 1200 60cv...
:D
Ora fo i 17km/l con un 2000cc diesel su 1600kg a vuote..
:D
Presente!!! forse i 6 no ma gli 10/11 km/l sicuramente, ed ha appena 7000km e 65cv :D
http://i226.photobucket.com/albums/dd270/chemicaldollz/blood.gif
mpattera
30-06-2008, 21:21
Facciamo pure un 10-11km/l in benzina e i 14-15 il diesel..
No dai, il mio 1.4tdcisensation ultimamente è sui 23.
E direi che la GPunto col 90cv sarà almeno sui 20 km/l.
Quando ero neopatentato riuscivo a fare i 6km/l anche con la punto 1200 60cv...:D
Appena patentato infatti faceva i 18 :D
Jenni_R_Mancuso
01-07-2008, 20:02
Auto acquistata. :)
Alla fine ho preso la grande Punto semstrale diesel e con ulteriori sconti (o presunti tali) l'ho pagata 9500€. :) Speriam bene :sperem:
No dai, il mio 1.4tdcisensation ultimamente è sui 23.
E direi che la GPunto col 90cv sarà almeno sui 20 km/l.
Appena patentato infatti faceva i 18 :D
la gpunto con il 1.3 mjt da 90cv se ci cammini normale fa i 16-17 al litro senza a/c accesa. se ci vai mooooolto tranquillo e attento ai consumi fai i 18-19. se stai con l'a/c accesa a manetta in città fai anche 13-14.
No dai, il mio 1.4tdcisensation ultimamente è sui 23.
da cdb?
bob.malone
02-07-2008, 11:00
Auto acquistata. :)
Alla fine ho preso la grande Punto semstrale diesel e con ulteriori sconti (o presunti tali) l'ho pagata 9500€. :) Speriam bene :sperem:
ottimo acquisto secondo me, e beato tuo fratello:sofico:
mia sorella per il diciottesimo mi ha PRESTATO la sua lancIa y con 135.000km...
prima e ultima volta che me la prestata... anche xche da quella sera non esiste piu :cry: :cry: (la macchina, non lei)
Massimo87
06-07-2008, 19:17
Auto acquistata. :)
Alla fine ho preso la grande Punto semstrale diesel e con ulteriori sconti (o presunti tali) l'ho pagata 9500€. :) Speriam bene :sperem:
ottimo acquisto..
ritirata la puntona ieri, e prima avevo una ford fiesta..
non c'è paragone, gran macchina :)
Futura12
06-07-2008, 23:55
Facciamo pure un 10-11km/l in benzina e i 14-15 il diesel..
Quando ero neopatentato riuscivo a fare i 6km/l anche con la punto 1200 60cv...
:D
Ora fo i 17km/l con un 2000cc diesel su 1600kg a vuote..
:D
mamma mia...sta bono va:asd: la vecchia PuntoGT di famiglia che avevo a 18 anni,se tirata a dovere faceva 1-2km/l:mbe: :O
mpattera
15-07-2008, 22:16
da cdb?
Avercelo :D (è una my2004)
Comunque io vado piano, molto piano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.