View Full Version : Nokia acquisisce Symbian e si crea Symbian Foundation
Redazione di Hardware Upg
24-06-2008, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/nokia-acquisisce-symbian-e-si-crea-symbian-foundation_25745.html
Nokia lancia un'offerta per acquisire la totalità delle azioni di Symbian Limited, che sviluppa e distribuise Symbian OS, mentre i principali attori decidono di creare Symbian Foundation per favorire lo svuiluppo di una piattaforma comune alle diverse interfacce utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
tommy781
24-06-2008, 11:17
ottima notizia, è sempre meglio avere le energie concentrate in un solo progetto che in diversi.
insomma, nokia prende il monopolio
insomma, nokia prende il monopolio
Meglio Nokia piuttosto che qualcun'altro.
Mmmmmhhhh... Symbian come OS + QTopia e QT/Embedded come interfaccia ? :confused:
spannocchiatore
24-06-2008, 11:43
Meglio Nokia piuttosto che qualcun'altro.
spiegati meglio
QT funziona su symbian? Credo che abbia bisogno di Linux. Cmq se Nokia si è comprata anche le QT un motivo ci sarà.
Mercuri0
24-06-2008, 12:21
QT funziona su symbian? Credo che abbia bisogno di Linux. Cmq se Nokia si è comprata anche le QT un motivo ci sarà.
Le QT funzionano ovunque (la maggior parte dei programmi commerciali scritti con le QT è per windows) e se servono per Symbian Nokia se le può fare.
Certo che se anche Symbian diventa una piattaforma di sviluppo OpenSource o giù di li , Windows Mobile rischia di rimanere l'ultimo testimone del "vecchio" modello commerciale... si attendono le risposte di Microscft ad Android e al "nuovo" Symbian.
edit: theinquirer dice che Nokia intende adottare la Eclipse Public License, che è una licenza OpenSource a tutti gli effetti. Opperò.
edit2: azz... e se le QT facessero davvero parte della piattaforma e venissero rilasciate con la licenza di Eclipse? :mbe: Tanto che se ne fa Nokia dei ricavi della TrollTech? Mi auguro che lo sviluppo delle QT sul desktop non subisca contraccolpi. Di sicuro Nokia sta facendo movimenti importanti che sconquasseranno molti equilibri nel panorama dell'IT.
tatarimoke
24-06-2008, 12:48
@spannocchiatore: Nokia e' il bene, fa beneficenza facendo pagare i cellulari 700 euro...quindi va bene se ha il monopolio.
spiegati meglio
Nokia è una delle migliori aziende produttrici di cellulari e symbian è un ottimo sistema operativo. Se Nokia compra Symbian non vedo problemi perchè verrebbero creati ottimi prodotti.
Metti caso che sia Motorola ad acquisire Symbian, cosa accadrebbe? Nokia non avrebbe più un sistema solido su cui poggiarsi e perderebbe terreno sulla concorrenza.
Questo IMHO.
MiKeLezZ
24-06-2008, 13:05
nokia aveva comunque già il 49% di symbian...
la notizia è che i maggiori produttori di cellari ora lavoreranno su una piattaforma comune, perdipiù gratuita, direttamente concorrente a iphone sdk, linux, windows mobile, rim, a beneficio dell'interà umanità
non male
Unrealizer
24-06-2008, 13:05
una cosa buona è che nel progetto è coinvolta anche motorola, magari la vedremo finalmente produrre telefoni con software decente?
misocurdo
24-06-2008, 13:11
Nokia è una delle migliori aziende produttrici di cellulari e symbian è un ottimo sistema operativo. Se Nokia compra Symbian non vedo problemi perchè verrebbero creati ottimi prodotti.
Metti caso che sia Motorola ad acquisire Symbian, cosa accadrebbe? Nokia non avrebbe più un sistema solido su cui poggiarsi e perderebbe terreno sulla concorrenza.
Questo IMHO.
L'importante è che Symbian sia utilizzabile più o meno liberamente da tutti i produttori come sembrerebbe. In caso contrario sarebbe un grosso problema al suo sviluppo e a quello del mercato (vedi Palm Os). Se poi inoltre sarà fondamentalmente open source ancora meglio, dovrebbero sorò curare la interoperabilità tra le varie versioni, percè non è possibile che un programma per S60 v2 non giri su S60 v3 ad esempio.
Riguardo alla Motorola, sinceramente penso sarebbe stato meglio se l'avesse preso lei, almeno cominciava a fare celluri con os decorosi... Sempre a patto che symbian rimanesse usabile per tutti gli altri produttori...
killercode
24-06-2008, 13:12
Anche questo si compra e trolltech? che fine fa? :confused:
peterlitti
24-06-2008, 14:00
una cosa buona è che nel progetto è coinvolta anche motorola, magari la vedremo finalmente produrre telefoni con software decente?
sarebbe ora, il mio ultimo motorola era un disastro :cry:
io spero invece che invogli tutti a usare sistemi operativi ben più performanti di symbian... se hanno ceduto così facilmente le quote, quelle aziende mica hanno solo voglia di fare "carità"... notare che le aziende che hanno smollato le quote hanno cominciato tutte a usare WM... chissà perchè!
L'importante è che Symbian sia utilizzabile più o meno liberamente da tutti i produttori come sembrerebbe. In caso contrario sarebbe un grosso problema al suo sviluppo e a quello del mercato (vedi Palm Os). Se poi inoltre sarà fondamentalmente open source ancora meglio, dovrebbero sorò curare la interoperabilità tra le varie versioni, percè non è possibile che un programma per S60 v2 non giri su S60 v3 ad esempio.
Riguardo alla Motorola, sinceramente penso sarebbe stato meglio se l'avesse preso lei, almeno cominciava a fare celluri con os decorosi... Sempre a patto che symbian rimanesse usabile per tutti gli altri produttori...
Ah certo, un sistema del genere open sorcio sarebbe veramente l'ideale soprattutto per aziende minori che potrebbero sfruttare le potenzialità di Symbian OS.
jeremy.83
24-06-2008, 16:45
io spero invece che invogli tutti a usare sistemi operativi ben più performanti di symbian... se hanno ceduto così facilmente le quote, quelle aziende mica hanno solo voglia di fare "carità"... notare che le aziende che hanno smollato le quote hanno cominciato tutte a usare WM... chissà perchè!
Infatti, probabilmente vogliono attrezzarsi per controbattere M$ WM, che ora è imho l'os migliore per PDA (e ho detto tutto :rolleyes: ), e iphone.
Per me ne uscirà una bella triade.
Lud von Pipper
24-06-2008, 17:35
mhhhh Morte e rinascita di UIQ, la migliore delle declinazioni Symbian? :confused:
Certo negli anni Sony Ericcson ha ben dimostrato di non sapere cosa fare e come gestire un ottimo software (di Motorola taccio per pietà) quindi passarlo anche nelle mani di produttori più decisi e capaci non sarebbe affatto male
Vedremo tra un annetto che cosa ci sarà sugli scaffali e allora si saprà se l'acquisizione è stata positiva o negativa.
Nel frattempo SE era già saltata sul carro di WM con il suo prossimo Xperia, quindi a breve la perdita per i possessori di telefoni UIQ sarà comunque limitata.
Per come la vedo io Symbian diventerà soprattutto un OS Nokia, mentre gli latri produttori si limiteranno a qualche incursione casuale senza grosse pretese di guadagni
MiKeLezZ
24-06-2008, 18:54
mhhhh Morte e rinascita di UIQ, la migliore delle declinazioni Symbian? :confused:
Certo negli anni Sony Ericcson ha ben dimostrato di non sapere cosa fare e come gestire un ottimo software (di Motorola taccio per pietà) quindi passarlo anche nelle mani di produttori più decisi e capaci non sarebbe affatto male
Vedremo tra un annetto che cosa ci sarà sugli scaffali e allora si saprà se l'acquisizione è stata positiva o negativa.
Nel frattempo SE era già saltata sul carro di WM con il suo prossimo Xperia, quindi a breve la perdita per i possessori di telefoni UIQ sarà comunque limitata.
Per come la vedo io Symbian diventerà soprattutto un OS Nokia, mentre gli latri produttori si limiteranno a qualche incursione casuale senza grosse pretese di guadagnida quello che ho letto, alla uiq hanno licenziato la maggior parte degli sviluppatori... probabilmente uiq morirà, e anche da alcune affermazioni mi pare di capire che il futuro symbian sarà una fork del s60 piuttosto che degli altri
Certo che se Nokia vuole stare al passo dell'iPhone... puntando su Symbian la VEDO DURA!!! :p
Mmmmmhhhh... Symbian come OS + QTopia e QT/Embedded come interfaccia ? :confused:
pare che la loro intenzione sia usare QT e non QTopia :eek: comunque staremo a vedere cosa salta fuori
Certo che se Nokia vuole stare al passo dell'iPhone... puntando su Symbian la VEDO DURA!!!
tralasci un piccolo dettaglio.. nokia è il leader nel suo mercato
skyline147
25-06-2008, 00:58
Certo che se Nokia vuole stare al passo dell'iPhone... puntando su Symbian la VEDO DURA!!! :p
sinceramente nn ho mai creduto che x nokia l'iphone sia mai stato un così grande problema :rolleyes: ...
maxi0395
25-06-2008, 01:50
per me il futuro dei cellulari saranno i chip n_core del futuro..e qui se si muove bene vedo la sony e samsung in vantaggio pero' nel lungo periodo...adesso la nokia e' la nokia...nel bene e nel male...
da quello che ho letto, alla uiq hanno licenziato la maggior parte degli sviluppatori... probabilmente uiq morirà, e anche da alcune affermazioni mi pare di capire che il futuro symbian sarà una fork del s60 piuttosto che degli altri
Non credo che si tratti della maggior parte degli sviluppatori,
qui parlano di meta' dello staff di UIQ:
http://www.theregister.co.uk/2008/06/24/andrew_on_symbian/
Considerato che prima UIQ era una societa autonoma ecc. ecc.
e' probabile che i primi a venir licenziati o spostati altrove
siano quelli del marketing ed altre mansioni che non hanno
piu senso una volta che UIQ viene passata alla Fondazione Symbian.
Mi auguro che lo sviluppo delle QT sul desktop non subisca contraccolpi. Di sicuro Nokia sta facendo movimenti importanti che sconquasseranno molti equilibri nel panorama dell'IT.
Se hanno un minimo di lungimiranza faranno in modo che le QT
siano ben supportate anche sul lato desktop (sia Windows che Linux)
ed oltre alla "versione per cellulari" (non solo gli smartphone)
rivitalizzeranno la versione embedded di Symbian accoppiandola
con QT come GUI toolkit.
Symbian era nato come S.O. per i PDA della Psion ed era
leggerissimo ed efficiente, come lo e' pure ora, infatti molta
della "lentezza" sui cellulari Nokia e' dovuta a scelte di risparmio
sul display (alcuni modelli hanno proprio l'interfaccia con l'LCD
che e' lenta di suo), altri usano cpu che girano anche ad 1/4
del clock di uno smarphone con Windows Mobile, ecc. ecc.
Se con QT "fanno la cosa giusta" dal punto di vista di uno sviluppatore
diventera' la scelta ideale (supporto per Windows, Linux, cellulari
ed altre piattaforme embedded usando gli stessi tool di sviluppo).
Io con il C++ mi trovo benissimo (anzi, sarebbe piu preciso dire
"con C++ ed STL" ;) ) l'unico vero problema e' che per ora se si deve
sviluppare qualcosa su piattaforme diverse la parte relativa
alla GUI e' di una desolazione pazzesca o per motivi tecnici
(porting o tool cosi cosi su alcuni dei target)
o per motivi commerciali (come direbbe il solito markettaro:
"e tu vorresti che l'azienda utilizzasse
roba open SORCIA gestita da dei signor NESSUNO?
Mentre la nostra concorrenza propone soluzioni con Windows CE?").
QT supportato bene da Nokia sarebbe la soluzione ideale
sia a livello tecnico che di immagine (markettaro in pieno orgasmo:
"pacchetto software open SOURCE by NOKIA! Questo si che suona bene!")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.