View Full Version : 10 anni di Symbian e ritardi per Android
Redazione di Hardware Upg
24-06-2008, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/10-anni-di-symbian-e-ritardi-per-android_25736.html
Mentre Symbian festeggia i suoi 10 anni, pare che Android vedrà ritradato di qualche mese l'arrivo in volumi di dispositivi sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
felix085
24-06-2008, 09:36
Direi 10 anni portati proprio male...
Almeno sul nokia n93i e n82, sembra proprio un giocattolino per bambini.
viscocesco
24-06-2008, 09:40
Portati male non credo, è il SO + venduto su cellulare!
senza flame ovviamente...
D3stroyer
24-06-2008, 09:49
devo essere onesto onesto onesto: ho sempre avuto cellulari symbian, ma oltre a quei 5-6 programmini utili non ho mai capito perchè fosse così "figo".
10 anni di Symbian e ancora una lentezza esasperante! :muro:
Lo dico da possessore di N73 e ex possessore di 6600... :rolleyes:
E cmq ho visto con mano N80, N95-8G ecc...
symbian è sempre stato interessante per il rapporto completezza/leggerezza (nonostante molti casi di modelli con crash saltuari), in sostanza se l'utente sa di poterlo "modificare" inserendogli di tutto (sottolineo di tutto), lo accetta; io nel mio vechhio 3230 gli ho messo l'impossibile (oltre 50 applicazioni +o- pesanti), arrivando agli inevitabili crash di avvio e relativa formattazione, per poi re-installare solo quello che mi interessava veramente, ma resta un S.o veramente completo, capace di funzionare su sistemi lenti
Spero che android sarà così versatile...
"è il OS + venduto su cellulare" bè prodotto o software + venduto nn significa che sia il miglior ecc...
Gurzo2007
24-06-2008, 10:03
@D3stroyer
tutto dipende da ke ci devi fare col cell...per molti i programmini utili su symbian sono molti di più di 5-6, per altri invece nessuno è utile dato ke non ci installano niente, perkè non sanno manco ke sul loro ultimo smartphone ci si possono installare gli applicativi come sul pc :asd:
lo stesso discorso vale per gli altri SO per cellulari ma potremmo anke allargarlo ai normali SO per pc a sto punto ;)
@faber80
sono possessore di nokia 6600..sinceramente un n95 è una scheggia confronto al mio....ma già un 6630 era più veloce del mio...
truncksz
24-06-2008, 10:09
è il più venduto perchè nokia lo usa sui suoi terminali, come qualità e velocità è molto discutibile a mio avviso, un so che quando riceve file da bluetooth li rende disponibili come SMS è da mettersi le mani ai capelli. il fantastico software che monta il mio sony ericsson li gestisce meglio (risaputo cmq che il software dei sony ericsson è ottimo).
Io ho utilizzato wm su un motorola mpx200, un mpx220 e su un qtek 9100... Quella si che è lentezza, pesantezza e instabilità del sw... adesso ho preso un n82.. che dire, tutto un altro mondo.. ho installato un'infinità di applicationi e scorre tutto liscio come l'olio..
-=MirO=-
24-06-2008, 10:18
"è il OS + venduto su cellulare" ... contando anche l'orrido Symbian v4 che equipaggia tutti i cellulari Nokia ??? Ma viene usato ??? sfruttato ??? Vedo in giro tonnellate di cellulari Nokia symbian (es N70) che sono usati come un normalissimo cell con OS "closed", cioè solo per telefonare ed SMS e dal quale, ad esempio, non è mai stata scaricata una mail, aperto un PDF o un .DOC ecc ecc.
Io ho avuto per 2 anni un 6680 e ora ho un P3600 con WM6: la facilità d'uso (messaggio, fare chiamate ...) è superiore in Symbian (ma stiamo parlando di un telefono con tastiera vs palmare solo touch) ma per un uso evoluto secondo me non c'è confronto (a favore di wm).
Ha senso mettere nella stessa categoria, ad esempio, il 6680 aziendale di un collega con cui telefona solo e il Blackberry di un altro collega con attiva perennemente la connessione dati, syncato col server di Exchange via push-mail e usato anche per appuntamenti note ecc ??? Secondo me, al di là delle potenzialità, sono oggetti il cui uso rivela una natura diversa e non sono confrontabili negli stessi numeri.
io mi sono trovato bene con questo SO. quelli che lo screditano sono sempre i soliti abituati con il "solito cellulare" e che non capiscono come si usa un telefono con SO Symbian. e poi, sempre meglio che windows mobile!!!
Evanghelion001
24-06-2008, 10:38
ha semplicemente i problemi che avevano i SO windows di casa M$ sui PC fino a Win2K: non ha un'ottimizzazione della gestione delle risorse abbastanza efficace da permettere di utilizzare un elevato numero di applicazioni.
Ma per fortuna non ci sono altre analogie..
Aspetteremo ancora!
MiKeLezZ
24-06-2008, 10:44
sopra symbian c'è anche uiq (motorola, se, nokia) e gli s40 (nokia fascia medio-bassa)... non bisogna pensare solo agli smartphone s60 (6600, n73, n82, n95)
certo concordo che la se a100/a200 sia la migliore come semplicità d'uso... ma non è per smartphone
e comunque il futuro promette cose mostruose,
più che la news del sito, è interessante questa:
http://www.sonyericsson.com/cws/corporate/press/pressreleases/pressreleasedetails/setthefutureofmobilefree-20080624
nokia, motorola, sony-ericsson e docomo regaleranno i propri software s60, uiq, moap per creare una piattaforma comune per i cellulari, addirittura gratuita come royalties...
android rischia di bruttissimo
Io ho provato cellulari di tutte le marche, e sono rimasto fortemente soddisfatto del mio ultimo acquisto, un nokia N73 (tranne che per il prezzo :D ). OK ci starà un bel po' ad accendersi, ma poi durante l'uso non sembra particolarmente più lento di un telefono con firmware chiuso, anzi. E' molto più veloce di un N70, dal che deduco che Nokia sta facendo miglioramenti sul fronte prestazionale.
Fra i punti di forza annovererei la rubrica che è stupenda, ha le etichette personalizzabili, trova in frazioni di secondo il nome che stai cercando a prescindere dal fatto che si tratti di un nome, un cognome o perfino un soprannome. E poi in generale la cura nei dettagli: per esempio il navigatore che abbassa il volume del media player quando ti deve dare indicazioni vocali.
Come punti deboli direi che il sistema è un po' disordinato, anche per la distribuzione di file e cartelle, e quindi non brilla particolarmente per facilità d'uso. Ma una volta che lo si sa usare è stupendo. Per esempio può non essere immediato pensare che i file ricevuti tramite bluetooth siano nei "messaggi". Ma una volta che lo si sa, è apprezzabile avere un'unica interfaccia per ricevere contenuti dall'esterno, siano essi email, mms, file ricevuti via bluetooth, via infrarossi o qualsiasi altro sistema possa saltar fuori in futuro. Pollice su.
menteperversa
24-06-2008, 10:51
Con il fido n70 + antenna GPS, uno ha tutto quel che si può desiderare...
Mongomeri
24-06-2008, 11:05
sopra symbian c'è anche uiq (motorola, se, nokia) e gli s40 (nokia fascia medio-bassa)... non bisogna pensare solo agli smartphone s60 (6600, n73, n82, n95)
certo concordo che la se a100/a200 sia la migliore come semplicità d'uso... ma non è per smartphone
e comunque il futuro promette cose mostruose,
più che la news del sito, è interessante questa:
http://www.sonyericsson.com/cws/corporate/press/pressreleases/pressreleasedetails/setthefutureofmobilefree-20080624
nokia, motorola, sony-ericsson e docomo regaleranno i propri software s60, uiq, moap per creare una piattaforma comune per i cellulari, addirittura gratuita come royalties...
android rischia di bruttissimo
La s40, nonostante abbia un nome simile all'interfaccia s60, non si basa su symbian ma è un OS proprietario Nokia.
Faccio anche notare che i nokia n70 sono prodotti vecchi a livello hardware ma soprattutto software. Gli ultimi nokia (tanto per parlare dell'azienda che controlla symbian e vende un numero ragguardevole di s60) oltre ad avere molta più ram hanno un processore decisamente più prestazionale. A questo dobbiamo aggiungere anche il symbian versione 3 e successivi aggiornamenti (a cui sono seguiti anche gli aggiornamenti dell'interfaccia s60).
Insomma, ciò che volevo dire è che la velocità degli ultimi symbian non è paragonabile ai vecchi modelli.
Sono d'accordo con gino893, sebbene le applicazioni siano un pò più limitate ad esempio per il fatto che il 90% dei dispositivi symbian non è touchscreen, Symbian dal punto di vista della stabilità e completezza è infinitamente superiore a Windows Mobile persino nelle sue più recenti incarnazioni!
Basti pensare che symbian ha un task manager vero sin dalla sua prima versione mentre Windows Mobile NO.(ed è scandaloso!)
Chi sostiene che Windows Mobile è migliore di Symbian lo dice solo per l'alta disponibilità di applicazioni "PC-like" per WM che su symbian mancano, rendendo l'esperienza "pc palmare" più completa, ma dal punto di vista smartphone non c'è paragone, basti pensare che symbian è nato per smartphone mentre WM è un'adattamento del vecchio sistema pocketpc per palmari senza funzioni telefoniche. E in perfetta tradizione microsoft del vecchio sistema pocketpc è stato riscritto davvero poco, solita politica di mettere pezze ad architetture software vecchie come il cucco.. Io sinceramente spero che microsoft perda la battaglia con symbian e android e si ritiri dal settore mobile, in questo campo davvero se lo merita...
diabolik1981
24-06-2008, 11:23
Basti pensare che symbian ha un task manager vero sin dalla sua prima versione mentre Windows Mobile NO.(ed è scandaloso!)
Quale? E non dirmi premendo il tasto menù a lungo.
Sire_Angelus
24-06-2008, 11:42
io avevo il p800.. e nonostante fosse molto limitato(era uno dei primi purtoppo, poca ram e poca memoria) con il symbian for uiq era fantastico.. 4-5 pagine di opera riuscivo ad aprirle con solo 16 mb di ram...
io ho provato sia wm che sistemi chiusi... ora ho un e51 con symbian s60 v9.1 e non lo cambio piu' :-)
certo, sono pienamente daccordo che la gestione delle risorse con piu' applicativi in funzione potrebbe essere migliore e che i vari menu di configurazione sono davvero caotici e, almeno per me, risulta davvero difficile trovare le impostazioni che mi interessano, ma in totale ne sono molto soddisfatto...
a volte messaggio un po' (live msn, friz) o con mirc (mIRGGI) mentre ascolto una radio americana in diretta scelta prima (virtual radio) e scarico qualche mp3 in background (symella)... il tutto senza comprare niente o crackare nulla...
ah... sempre col cellulare magari ho appena spento la tv di casa o lo stereo (irRemote, che pero' ho in demo ancora per qualche giorno, sigh) ...
truncksz
24-06-2008, 13:52
Sono d'accordo con gino893, sebbene le applicazioni siano un pò più limitate ad esempio per il fatto che il 90% dei dispositivi symbian non è touchscreen, Symbian dal punto di vista della stabilità e completezza è infinitamente superiore a Windows Mobile persino nelle sue più recenti incarnazioni!
Basti pensare che symbian ha un task manager vero sin dalla sua prima versione mentre Windows Mobile NO.(ed è scandaloso!)
Chi sostiene che Windows Mobile è migliore di Symbian lo dice solo per l'alta disponibilità di applicazioni "PC-like" per WM che su symbian mancano, rendendo l'esperienza "pc palmare" più completa, ma dal punto di vista smartphone non c'è paragone, basti pensare che symbian è nato per smartphone mentre WM è un'adattamento del vecchio sistema pocketpc per palmari senza funzioni telefoniche. E in perfetta tradizione microsoft del vecchio sistema pocketpc è stato riscritto davvero poco, solita politica di mettere pezze ad architetture software vecchie come il cucco.. Io sinceramente spero che microsoft perda la battaglia con symbian e android e si ritiri dal settore mobile, in questo campo davvero se lo merita...
dal tuo commento si evince che non hai utilizzato un dispositivo windows mobile per più di 24h e in caso lo avessi fatto, lo hai usato male! Windows mobile è anni luce avanti a symbian che mi viene proprio difficile definirlo un vero SO facendo il paragone.
zephyr83
24-06-2008, 14:24
symbian nn è granché come sistema operativo, windows mobile è decisamente migliore e cn molte più potenzialità! Il vantaggio di symbian è SOLO nokia! è solo grazie a lei che è così diffuso e così pratico per l'uso telefonico. Windows mobile si vede benissimo che nn è stato ideato inizialmente per uso telefonico ed è la parte che pecca parecchio. Inoltre symbian nei vecchi modelli aveva hardware scarso cn pochissima ram. I symbian uiq (i primi sonyericsson della serie P) andavano meglio perché avevano un processore più performante e più ram. Ora le cose si sn invertite, nokia ha iniziato a mettere OTTIMI processore e tanta ram e nn ci sn più problemi di lentezza. Windows mobile, che nelle vecchie versioni nn era lento (nn quanto symbian) invece sembra esser diventato sempre più pensante nonostante l'hardware sempre più potente. Ma come "base" windows mobile rimane migliore. Per nn parlare della questione programmazione....symbian è una schifezza a confronto di WM o di qtopia, basta parlare cn qualsiasi programmatore che si sia cimentano cn entrambi i sistemi operativi!
Se nn fosse stato per nokia symbian sarebbe rimasto nelle calcolatrici :D Se solo nokia fosse partita fin da subito cn un sistema operativo migliore, magari uno basato su linux chissà a quest'ora che smartphone che avremmo!!! Cmq nn c'è da disperare, nokia ha acquisito trolltech (crearice delle librerie qt) inoltre ha già realizzato ottimi device cn linux, i nokia n770, n800 e se nn sbaglio anche n880. Sn dei tablet pc cn maemo, una versione linux derivata da debian che fa praticamente TUTTO, come un vero pc. Speriamo decidano presto di abbandonare symbian anche per cellulari.
Windows mobile avrebbe invece bisogno di un fortissimo appoggio di una casa costruttrice di cellulari per migliorare la parte telefonica, secondo me la vera pecca di questo sistema operativo
io ho nokia n65 con symbian... uno schifo totale.
lento, crasha e manca di un sacco di funzioni. ma per carita...
10 anni e chiudessero forse sarebbe meglio
-=MirO=-
24-06-2008, 14:50
Ah una cosa che non ho detto prima:
Sul 6680 dopo un po' di applicazioni non mi andava più la fotocamera e in più se non riavviavo (spegnevo) dopo 2-3 gg era inusabile (anche con poche applicazioni).
WM lo resetto una volta ogni 15 gg in media, e il più delle volte perchè ci smanetto e non per lentezza sua ... contando anche che ho una Lasagna Full per P3600 (per chi non se ne intendesse, una ROM home-made WM6 con moltissima roba preinstallata) e che la sera al massimo spengo il modulo telefonico.
Parlando un po' più sul tecnico, mi sembra che sia Symbian che avesse una gestione più lacunosa di malloc-free delle risorse, anche se il confronto andrebbe fatto sul HW simile (troppa differenza di RAM).
Ribadisco che per come la vedo io, Symbian S60 (UIQ non lo conosco bene non avendo mai avuto cell UIQ, anche per via delle poche applicazioni) nella maggioranza dei dispositivi è una via di mezzo tra qualcosa di base e un vero OS multimediale per dispositivi portatili.
Symbian è nato per cellulari e si vede, tutte le altre funzioni sono nate dopo e mi danno la sensazione di "posticcio" ... e poi il touch per certe cose è impagabile !!!
WM invece nasce per palmari e la parte telefonica sa davvero di appiccicata lì, ma nel contempo l'integrazione rubrica- Live - appuntamenti ecc ecc è stupenda, la gestione del FS è anni luce avanti in WM (la struttura delle DIR è cervellotica sotto Symbian) e la parte Office è in generale + completa.
Credo che se uno deve prendere qualcosa per telefonare, mandare SMS e usare poco GPS, mail, Internet sia meglio Symbian. Viceversa se si vogliono più funzioni da palm meglio WM.
Il sistema perfetto non esiste ad oggi, Iphone è promettente ma troppe poche applicazioni serie, Android non si sa nulla e soprattutto non mi convince la fin troppo spinta (per noi italiani) integrazione col Web ... in fondo WM si usa bene anche senza flat dati,Iphone e Android sembra perdano molto.
AndreaG.
24-06-2008, 16:29
io ho nokia n65 con symbian... uno schifo totale.
lento, crasha e manca di un sacco di funzioni. ma per carita...
10 anni e chiudessero forse sarebbe meglio
hai aggiornato il software all'ultima versione? gli hai fatto un bel formattone per ripulirlo? no perchè io houn n80 che praticamente ha lo stesso software e, TENUTO BENE, va da dio..
zephyr83
24-06-2008, 16:47
hai aggiornato il software all'ultima versione? gli hai fatto un bel formattone per ripulirlo? no perchè io houn n80 che praticamente ha lo stesso software e, TENUTO BENE, va da dio..
si ma anche l'n80 rispetto gli ultimi nokia è ormai una mezza schifezza :D senza offesa ovviamente :) gli utlimi nokia sn davvero un'altra cosa e hanno un hardware finalmente all'altezza
Leggenda
24-06-2008, 17:00
Premetto che non ho mai provato un Windows Mobile, però vi posso assicurare che ora la piattaforma di Symbian è davvero ben fatta.
Quelli che erano i problemi fino a qualche tempo fa (scarsa RAM in primis e lentezza nella navigazione fra i menu) sono stati definitivamente risolti a partire dall'N95... Sono lontani i tempi in cui con 3 o 4 applicazioni aperte il telefono dava errori di memoria piena (RAM)... ricordo telefoni come 6630,6680 ma anche il più recente N80: inutilizzabili in multitasking.
Ora la musica è cambiata e i device Nokia Symbian sono strepitosi! ;)
Alessio.16390
24-06-2008, 17:03
io mi sono trovato bene con questo SO. quelli che lo screditano sono sempre i soliti abituati con il "solito cellulare" e che non capiscono come si usa un telefono con SO Symbian. e poi, sempre meglio che windows mobile!!!
Ma non credo proprio.. :sofico:
Almeno hai provato WM? :rolleyes: Magari dici così perchè non lo sai usare. :sbonk:
android rischia di bruttissimo
Come mai? Mi spieghi la questione delle royalties? Pensavo fosse gratuito sviluppare per Android. :mbe:
AndreaG.
24-06-2008, 18:48
si ma anche l'n80 rispetto gli ultimi nokia è ormai una mezza schifezza :D senza offesa ovviamente :) gli utlimi nokia sn davvero un'altra cosa e hanno un hardware finalmente all'altezza
e lo dici a me!? che fra poco + di un mese avrà il suo bel n96 in comodato d'uso gratuito!? :D
io dicevo solo che, avendo n80, so che il software di un 65 se tenuto bene è ok perchè uguale al mio n80.... ;)
p.s.
cmq avere tra le mani un n95/96/82 e il mio n80 a tatto l'n80 con il suo frontale in alluminio........ mi dispiace ma tutta un altra classe! :D poi chiaramente come software e hardware.....
MiKeLezZ
24-06-2008, 18:51
Come mai? Mi spieghi la questione delle royalties? Pensavo fosse gratuito sviluppare per Android. :mbe:si parlava di altro
il nuovo os symbian sarà gratuito da utilizzare,senza royalties (a parte pagare 1500$ l'anno per esser dentro la symbian foundation)
zephyr83
24-06-2008, 23:19
e lo dici a me!? che fra poco + di un mese avrà il suo bel n96 in comodato d'uso gratuito!? :D
io dicevo solo che, avendo n80, so che il software di un 65 se tenuto bene è ok perchè uguale al mio n80.... ;)
p.s.
cmq avere tra le mani un n95/96/82 e il mio n80 a tatto l'n80 con il suo frontale in alluminio........ mi dispiace ma tutta un altra classe! :D poi chiaramente come software e hardware.....
si ma poi quando apri l'n80 ti cadono i maroni a terra :sofico: lo slide fa assai schifo :D
truncksz
24-06-2008, 23:56
Premetto che non ho mai provato un Windows Mobile, però vi posso assicurare che ora la piattaforma di Symbian è davvero ben fatta.
Quelli che erano i problemi fino a qualche tempo fa (scarsa RAM in primis e lentezza nella navigazione fra i menu) sono stati definitivamente risolti a partire dall'N95... Sono lontani i tempi in cui con 3 o 4 applicazioni aperte il telefono dava errori di memoria piena (RAM)... ricordo telefoni come 6630,6680 ma anche il più recente N80: inutilizzabili in multitasking.
Si ineffetti il problema vergognosissimo della navigazione a rilento e del sistema poco reattivo con un terminale come l'n95 (prodotto di punta) sembra essere risolta (non subito però, ci sono volute un pò di patch :D )...tuttavia non la ritengo una miglioria da tenere in considerazione dato che è il minimo che bisogna aspettarsi da una cosa che viene definita SO!...e c'è voluto pure il loro prodotto di punta! la cosa fa pensare dai...
Ora la musica è cambiata e i device Nokia Symbian sono strepitosi! ;)
Strepitosi è un parolone IMHO..diciamo che ora sono sulla buona strada per fare le cose molto seriamente.
Leggenda
25-06-2008, 01:08
Forse è un parolone se lo attribuiamo al solo OS, ma nel complesso (device + sistema operativo) i Nokia di fascia alta sono davvero ai massimi livelli.
Ed è in arrivo il touch... ;)
wm fa cagare
e basato sulle routine dei palmari di 10 anni fa, e lentissimo su macchine molto potenti e ingobranti... a me sinceramente spendere tutti quei soldi per un WM mi sembra senza senso, xke poi alla fine con il telefono cosa ci fai ?telefoni fai 2 fotine ti ascolti un po di musica e usi l'agenda o al max si una un vnc, non venite a tirarmi fuori chissa che cose... e alla fine per fare queste cose un nokia e 100 volte meglio di un wm per non parlare dell'iphone che è veramente figo, putroppo mi tocca ammeterlo anche se non simpatizzo troppo apple ma e veramente qualcosa di diverso e innovativo anche se ha le sue pecche come tutte le cose del resto, aspettiamo con ansia sto android...
cmq mai e poi mai comprero un WM:TytnII=pacco colossale! il diamond si e carino ma alla fine e stessa fuffa! quella interfaccia e lenta ammazzata e poco immediata(parlo per averlo provato da un mio amico 549€ e non guardando il video in giro), siamo anni luce dall' iphone mi dispiace la gente ha dovuto aspettare un anno per un firmware che girasse decente per un telefono da 700 e passa € ma che se lo tengano! me l'hanno dato per una settimana in prova col piffero che lo preso! il mio e65 gli da 4 giri :) per non parlare del mio iphone da 300€ dai va la!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.