View Full Version : excel: come eliminare righe che hanno il codice NS
THUNDER100
24-06-2008, 08:41
Salve provo a porvi il quesito per vedere se c'è un modo per risparmiare un bel po' di tempo a lavoro:
ho una tabella excel che in colonna A riporta il codice di ciascun cliente e in colonna B, per ciascun cliente, posso trovare o un numero o la sigla "NS". Se trovo la sigla NS vorrei escludere il cliente eliminando per esempio la riga.
il problema è che i clienti possono avere una, due, tre o più righe cui sono associati testi o numeri e quindi posso avere una, due, tre o più righe associate.
Se almeno in una di queste compare il testo NS io vorrei eliminare tutte le righe del cliente.
secondo voi si può fare????
grazie mille!!!! :D
puoi implementare una formula IF che se legge NS ti "nasconde" il contenuto di tutte le righe che gli dici te..
THUNDER100
24-06-2008, 09:05
puoi implementare una formula IF che se legge NS ti "nasconde" il contenuto di tutte le righe che gli dici te..
è proprio questo il problema: come si fa???:D
THUNDER100
24-06-2008, 09:22
puoi implementare una formula IF che se legge NS ti "nasconde" il contenuto di tutte le righe che gli dici te..
nel senso che sarebbe abbastanza banale se tutti i clienti avessero una sola riga (basterebbe per esempio estrarre le righe con NS con un filtro e poi eliminarle), ma dal momento che ogni cliente può avere più righe e di queste una sola o anche tutte quante con il codice NS non saprei proprio come fare per eliminare quei clienti che hanno almeno una riga con NS!
Grazie ancora:)
se guardi nella guida di excel digitando SE trovi tutto dettagliatamente..
=SE(verifica_logica, valore_se_vero, valore_se_falso)
"" --> non visualizza nulla nella cella
es: =SE(A1=NS; "";A1+A2)
questo è un esempio generico, poi ti devi adattare la formula..
THUNDER100
24-06-2008, 09:45
se guardi nella guida di excel digitando SE trovi tutto dettagliatamente..
=SE(verifica_logica, valore_se_vero, valore_se_falso)
"" --> non visualizza nulla nella cella
es: =SE(A1=NS; "";A1+A2)
questo è un esempio generico, poi ti devi adattare la formula..
questo è chiaro il mio caso però prevede:
Rossi 2
Rossi 3
Rossi NS
Verdi 1
Bruni 4
Bruni NS
Marroni 2
In questo caso se io imposto una formula selezionando le righe con NS rischierei di estrarre solo:
Rossi NS
Bruni NS
Mentre io vorrei invece ottenere il seguente risultato:
Rossi 2
Rossi 3
Rossi NS
Bruni 4
Bruni NS
Grazie mille se riesci ad inventarti qualcosa!!:)
beh, ma è non c'è tanto da inventarsi.. Al posto di un singolo "" nella parte valore_se_vero è sufficiente scrivere ad esempio (cella1, cella2, ecc)="" in questo modo in base a NS o valore tu puoi togliere qualsiasi cella o riga che vuoi.. chiaro?
edit: appena ho 2 minuti liberi ti preparo un esempio concreto..
edit2: azzarola, ho capito il problema.. Il problema è che quando ti vado a cancellare la riga e/o cambio il valore ns in altro perdo i dati.. è più complicato di quanto pensassi.. a sto punto fai prima a selezionare le righe e nasconderle.. senza stare a scervellarti con IF dentro ad altri IF..
THUNDER100
24-06-2008, 12:11
beh, ma è non c'è tanto da inventarsi.. Al posto di un singolo "" nella parte valore_se_vero è sufficiente scrivere ad esempio (cella1, cella2, ecc)="" in questo modo in base a NS o valore tu puoi togliere qualsiasi cella o riga che vuoi.. chiaro?
edit: appena ho 2 minuti liberi ti preparo un esempio concreto..
edit2: azzarola, ho capito il problema.. Il problema è che quando ti vado a cancellare la riga e/o cambio il valore ns in altro perdo i dati.. è più complicato di quanto pensassi.. a sto punto fai prima a selezionare le righe e nasconderle.. senza stare a scervellarti con IF dentro ad altri IF..
meno male iniziavo a temere di non capire un tubo!
è da più un'ora che sto tentando in tutti i modi con if nidificate e, o.... ma non riesco proprio ad ottenere il risultato che vorrei!:muro: :muro: :muro:
se seleziono solo le righe con NS non riesco a cancellare tutte le righe che vorrei cancellare!!! (quelle per intenderci di quei clienti che magari hanno in una riga ns e in altre x righe dei codici numerici che non voglio vedere):confused: :confused:
magari aspetta che qualcun'altro è più ferrato di noi due.. :D :confused:
guarda l'esempio che ti ho messo
in pratica...
1- ordina A crescente e B decrescente....almeno hai A in ordine e in B NS è il primo dello stesso nome
2- in C usi la funzione =SE(B2="NS";"x";"") che ti mette una x se nella colonna di fianco c'è NS
3- nella colonna D usi questa funzione =SE(C2="x";"x";IF(A2=A1;D1;"")) che se trova x di fianco ripropone x se la cella è vuota va a controllare il nome e se il nome è uguale ti copia la x che c'è sopra...
4- poi filtri in base alla x della colonna D
insomma è un po un casino a spiegarla a parole...ma non dovresti avere problemi col file ;)
THUNDER100
24-06-2008, 13:51
guarda l'esempio che ti ho messo
in pratica...
1- ordina A crescente e B decrescente....almeno hai A in ordine e in B NS è il primo dello stesso nome
2- in C usi la funzione =SE(B2="NS";"x";"") che ti mette una x se nella colonna di fianco c'è NS
3- nella colonna D usi questa funzione =SE(C2="x";"x";IF(A2=A1;D1;"")) che se trova x di fianco ripropone x se la cella è vuota va a controllare il nome e se il nome è uguale ti copia la x che c'è sopra...
4- poi filtri in base alla x della colonna D
insomma è un po un casino a spiegarla a parole...ma non dovresti avere problemi col file ;)
ZUPER non ho parole! sei un grande! mi sembra proprio che funzioni ed anche la descrizione è chiarissima! complimenti!!!!:ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.