PDA

View Full Version : Programma masterizzazione Xandros (ASUS EEEPC) e controllo disco in Ubuntu


~FullSyst3m~
24-06-2008, 02:53
Vorrei chiedervi due cose. La prima riguarda Ubuntu, causa imprevisti è da un pò che non uso Linux e non ricordo come si faceva il controllo del disco. Che comando si dà dal terminale?

L'altra domanda riguarda la Xandros dell'EEEPC. Dovrei installare un programma di masterizzazione, tipo K3B, però non trovo nè il terminale nè nessun tipo di programma nei repo dei pacchetti. Dovo trovo il terminale o un programma da installare per poter masterizzare?

jeremy.83
24-06-2008, 09:41
Vorrei chiedervi due cose. La prima riguarda Ubuntu, causa imprevisti è da un pò che non uso Linux e non ricordo come si faceva il controllo del disco. Che comando si dà dal terminale?
Intendi "fsck"? Spulciati il manuale ("man fsck") per vedere le varie opzioni. In teoria non ti serve, ubuntu fa un controllo del disco di default ogni 30 avvii in fase di boot. Puoi modificare il numero di avvi dando
sudo tune2fs -c 60 /dev/sda1
sostituendo il numero col numero che vuoi tu e il tuo device (hda1, sda2 ecc.)

L'altra domanda riguarda la Xandros dell'EEEPC. Dovrei installare un programma di masterizzazione, tipo K3B, però non trovo nè il terminale nè nessun tipo di programma nei repo dei pacchetti. Dovo trovo il terminale o un programma da installare per poter masterizzare?

http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/

~FullSyst3m~
24-06-2008, 10:58
Intendi "fsck"? Spulciati il manuale ("man fsck") per vedere le varie opzioni. In teoria non ti serve, ubuntu fa un controllo del disco di default ogni 30 avvii in fase di boot. Puoi modificare il numero di avvi dando
sudo tune2fs -c 60 /dev/sda1
sostituendo il numero col numero che vuoi tu e il tuo device (hda1, sda2 ecc.)


http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/

Si lo so che fa il controllo ogni 30 riavvii, non mi ricordavo il comando perchè come ho detto per qualche imprevisto sono dovuto stare per forza su Win e oltretutto lo avevo fatto solo una volta il controllo da console, quindi non ricordavo più quale era il comando! ;)

~FullSyst3m~
24-06-2008, 12:32
Da quello che ho letto ci sono due modalità: Easy Desktop e Full Desktop, ma come si passa dall'una all'altra? Oppure dipende dalla versione di Xandros che è installata?

jeremy.83
24-06-2008, 12:40
Se Googli trovi il sapere:

http://eeepc4g.com/forum/so-distro-create-per-eeepc/79-modalita-full-desktop.html

~FullSyst3m~
24-06-2008, 14:57
Se Googli trovi il sapere:

http://eeepc4g.com/forum/so-distro-create-per-eeepc/79-modalita-full-desktop.html

Lo so, ma purtroppo sono a lavoro e tempo di cercare su Google non ne ho. Io sono il primo a cercare e dire sempre di cercare su Google, ma quando non è possibile... :(

~FullSyst3m~
24-06-2008, 17:06
Quando provo, sia da console che da synaptic a rimuovere o installare un programma mi dice questo:

E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /var/lib/dpkg/status (2)
E: Impossibile fare il lock della directory di scaricamento

jeremy.83
24-06-2008, 17:42
Ho piallato xandros dopo pochi giorni, preferendogli eeeXubuntu, perciò non ricordo se suda o meno, cmq apri un terminale e digita:

apt-get clean
apt-get autoclean
apt-get update

Questi comandi vanno dati da root, ora non ricordo se xandros vuole "sudo" prima o chiede l'autenticazione da "su".

Ovviamente devi essere connesso ad internet

~FullSyst3m~
24-06-2008, 18:11
Ho piallato xandros dopo pochi giorni, preferendogli eeeXubuntu, perciò non ricordo se suda o meno, cmq apri un terminale e digita:

apt-get clean
apt-get autoclean
apt-get update

Questi comandi vanno dati da root, ora non ricordo se xandros vuole "sudo" prima o chiede l'autenticazione da "su".

Ovviamente devi essere connesso ad internet

Avevo già provato sia co n sudo che con su. E quei comandi li avevo già dati. Il computerino non è mio, ma di un cliente, ma per quello che ho visto è progettata male la Xandros. Il problema l'ho risolto in altro modo, ma adesso ne ho uno strano. Ho provato due masterizzatori esterni, con un cd o dvd pieno li vede il pc, appena metto un cd o dvd vuoto non lo vede e non posso masterizzare (uso Brasero)